PDA

View Full Version : Domotica di base: wireless (o cablata?)


lbatman
12-06-2017, 10:03
Ciao, vorrei chiedervi un consiglio.

Le stanze di casa mia sono tutte cablate con cavi ethernet, tranne il bagno, e ho già installato diversi pannelli LED per l'illuminazione.

Ho visto che ci sono diversi kit per domotica, tipo Philips Hue.... che consentono di accendere e spegnere luci etc... ma mi chiedo se esiste qualcosa che sia in grado di interfacciarsi anche con pannelli LED come i miei, e non soltanto con lampadine E27, perchè onestamente ne saranno rimaste 2 o 3 in tutta la casa......

Non ho idea di cosa esista sul mercato ora, ma mi piacerebbe poter comandare luci interne ed esterne, riscaldamento e magari cancelli, impianto di irrigazione o altro via app.... (credo che queste ultime funzioni siano più facilmente ottenibili attraverso l'app dell'impianto di antifurto....del quale ora non ricordo la marca..)

anubbio
12-06-2017, 19:40
Ciao,
certo che esiste, e da anni.... solo che non si è ancora affermato uno standard che possa affermare di aver soppiantato gli altri.
In ogni caso sappi che per un lavoro a norma è quasi certo che tu ti debba rivolgere ad un professionista: e son palanche (mica poche).

Comunque:
- se vorrai fare tutto l'impianto (ma questo vuol dire quasi certamente rifare l'impianto attuale) gli standard di rifermento sono Knx, homePlc, e i vari "sotto Knx" dei singoli produttori (es. by Me eccetera). Ma preparati a sborsare soldi e soprattutto non credere di riuscire a fare tutto ciò che la fantasia potrebbe suggerirti....
- se invece vorrai semplicemente "giocare" per imparare qualcosa di nuovo e poi applicarlo anche a situazioni concrete a casa tua, potrai iniziare a guardare cose basate su arduino, raspberry, eccetera. I professionisti storcono il naso solo a sentire questi nomi ( :D ) però se per tua curiosità vorrai guardare cosa si può fare, qualche nome te l'ho fatto. Cerca per es. openHab che gira su Rasp.

Per quanto riguarda l'integrazione spinta con antifurto, occhio che c'è una norma (non chiedermi quale) che prescrive che ci debba essere indipendenza fisica tra i due bus e cose simili.
Comunque ti suggerirei di cercare altrove notizie più dettagliate: ci sono siti più specifici.

Ciao

lbatman
13-06-2017, 08:39
Ho notato che non c'è uno standard, come sempre.... il problema è che non voglio ritrovarmi con:

- telecomando cancelli
- telecomando antifurto
- telecomando tapparelle (già centralizzate)
- telecomando per qualche lampadina.... etc etc.....

ed al momento non so come fare.

La casa è nuova, fatta costruire da me...ma per varie vicessitudini e problematiche con l'elettricista.....è stato fatto un impianto elettrico "tradizionale", cablando comunque tutta la casa con cavo ethernet cat6.