View Full Version : Configurazione Gaming 1200 euro
Ciao
avevo intenzione di fare un upgrade del pc tra qualche mese ma purtroppo la scheda madre si è rotta, quindi volevo qualche consiglio per una configurazione da gaming.
Gioco principalmente a mmorpg/rpg/fps/moba/rts (Final Fantasy, Lol, CSGO, Overwatch, The Witcher, Skyrim, Starcraft e altro)
Se ne vale la pena vorrei provare a fare una configurazione per la risoluzione in 2k ma se con questo budget non esce qualcosa che possa durare qualche anno va bene anche il FullHD.
Non ho preferenze per le marche e sono interessato a fare OC (ma niente di troppo complesso)
Il budget è di 1200 euro circa e andrebbe preso anche il monitor (che eventualmente potrei prendere tra qualche mese per aumentare un pò il budget) quindi sarebbe comodo avere qualche consiglio anche per il suo acquisto.
SSD, HDD e Case (CM Storm Stryker Bianco) li ho gia, quindi eviterei l'acquisto.
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Federico
azzurro_84
12-06-2017, 07:03
Ciao. Con 1200 euro - esclusi i componenti che hai citato - si può benissimo assemblare un PC per Full HD a 60 Hz non rinunciando all'i7 7700K, la migliore CPU attuale da OC per gaming (vedi benchmark in fondo: nel primo link il numero più alto di fps; nel secondo il punteggio più alto del single core. Come vedrai, a quasi pari prezzo col Ryzen 1700, la superiorità dell'i7 7700K è netta nonostante i 4 core e gli 8 thread in meno rispetto alla controparte AMD). Di seguito i componenti, da acquistare su Tao*omputer:
CPU: i7 7700K
Dissipatore CPU: Noctua NH-D14
Scheda madre: Asrock Z270 Pro4
RAM: G Skill 2x8 GB 3200 MHz
Scheda grafica: MSI 1060 6 GB Gaming X
Alimentatore: Corsair RM550X (550 W)
Masterizzatore DVD LG
Monitor (23" IPS 60 Hz): Asus MX239H
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_mx239h.aspx?gclid=CNKB1ebNt9QCFRMo0wod97wJqg&gclsrc=aw.ds
Totale (configurazione PC + monitor): 1250 euro circa, comprese spese di spedizione + servizio di assemblaggio (Tao*omputer) con installazione del sistema operativo (Windows 10 per Kabylake).
Benchmark i7 7700K vs Ryzen 1700 (quasi pari prezzo):
Vedi num. fps: https://www.youtube.com/watch?v=LoLXDMnm6iI
Vedi punteggio del single core (prima immagine a metà pagina): http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-amd-ryzen-7-1700-vs-intel-core-i7-7700k-32583.html
Lascio ora spazio alle opzioni AMD...
Roland74Fun
12-06-2017, 11:02
Concordo.
Si potrebbe anche fare volendo ridistribuire il budget, i5 7600k + GTX1070.
Oppure i5 7600k +gtx1060 e puntare direttamente ad un monitor 2k. Poi dipende dai giochi, ma per i moba e LoL in particolare sarà sempre abbondantissimo.
Ok, procederò all'acquisto tra qualche giorno quindi se qualcun altro vuole proporre qualcosa c'è tempo, altrimenti acquisterò o i componenti consigliati.
Grazie mille dell'aiuto e della disponibilità
Federico
Che ssd e hdd hai attualmente?
Per alcuni di quei giochi tipo lol o csgo giochi a livello competitivi quindi oltre i 60fps?
azzurro_84
12-06-2017, 12:05
Meglio l'opzione 7700K, visto che comunque per un gamer la scheda grafica va cambiata ogni 3-4 anni. Il 7700K invece ti resta.
celsius100
12-06-2017, 12:14
Ciao
magari facci l'elenco completo del tuo pc cosi vediamo x bene cosa salvare e cosa no
Se giochi a risoluzioni oltre il fhd ed inoltre l'ormai evoluzione in dx12 un quadcore potrebbe essere limitato già dal prossimo anno.
La gpu si cambia più spesso di 3-4 anni visto che il cambio di architettura fa diventare la soluzione top dell'architettura precedente in soluzione di fascia media dell'architettura futura.
Roland74Fun
12-06-2017, 12:18
Meglio l'opzione 7700K, visto che comunque per un gamer la scheda grafica va cambiata ogni 3-4 anni. Il 7700K invece ti resta.
Se giochi a risoluzioni oltre il fhd ed inoltre l'ormai evoluzione in dx12 un quadcore potrebbe essere limitato già dal prossimo anno.
La gpu si cambia più spesso di 3-4 anni visto che il cambio di architettura lo permette e fa diventare la soluzione top dell'architettura precedente la soluzione di fascia media dell'architettura futura.
Si si, per carità, era solo per valutare diverse opzioni nel caso volesse per prendere subito un monitor 2k.
azzurro_84
12-06-2017, 12:58
La gpu si cambia più spesso di 3-4 anni
Se i soldi scendessero dal cielo tutti i giorni io cambierei la GPU anche all'uscita di ogni nuovo modello, figurati. Qual è il problema? :)
La composizione del vecchio pc è questa:
Ram: Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600MHz
Scheda Madre: ASRock Z77 Extreme4
CPU: Intel Core i5 3570k 3.40GHz
GPU: AMD Radeon R9 290X GDDR5 4gb TRI-X OC Version
Dissipatore: Noctua NH-D14 (lo stesso consigliato da azzurro_84)
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
Monitor: Philips 273E3LH
Case: CM Storm Stryker Bianco
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Considerate che è stato acquistato 4/5 anni fa se non ricordo male, vedete voi a questo punto cosa tenere e cosa no considerando che la scheda madre è rotta.
Il monitor mi è stato regalato e volevo cambiarlo con uno leggermente piu piccolo (questo ora è 27 e preferivo andare sui 24 pollici) e magari di una qualità superiore ma non ne capisco molto quindi vedete voi se ne vale la pena.
Grazie ancora per la disponibilità
Federico
celsius100
12-06-2017, 16:41
Tecnicamente potresti tenere tutto e ancora un bel pc, recuperi una scheda madre usata e ci tiri ancora qualche annetto
Se vuoi aggiornare x avere cmq un po di boost ma nn pensare a differenze abissali
allora puoi aggiornare sia il cuore del pc (cpu scheda madre e ram) che la vga
Come monitor vuoi tenerti sul full-hd?
Beh se il miglioramento non sarebbe eccessivo a questo punto provo a rimediare qualcosa per ripararlo.
Si come monitor direi a questo punto di rimanere sul FullHD.
Grazie per l'aiuto
Roland74Fun
12-06-2017, 16:59
A me me non sembra messo così male. Tutta roba ancora buona.
celsius100
12-06-2017, 17:23
Si guarda ad esempio
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/perfrel_1920_1080.png
Una 580 e la scheda che consiglio x il full-hd, la tua 290x e paragonabile alla gtx 970 in quella classifica x cui sostanzialmente cambia di un 15% si può arrivare anche al 20 o qualcosina in più in alcuni giochi nuovi dx12 ma alla fine cmq rimaniamo in quel range
Lo stesso x i processori, potresti più che altro puntare a prepararti al futuro passando da un i5 quadcore ad un 6core ma il tuo va ancora bene, sono pochi i casi in cui viene spremuto al massimo
Che preferenze hai sul monitor?
Roland74Fun
12-06-2017, 17:33
Secondo lui anche una 290 è ancora adeguata.
https://youtu.be/xeQ_51zGuBk
Certo che consuma e scada di più di una nuova. Quella potrebbe essere una motivazione per cambiarla.
Quoto sopra, cambia la mobo e aggiungi un po' di ram che male non fa. Poi se vuoi fare il salto di qualità si può prendere cpu+mobo+ram+gpu+monitor nuovi.
Ansem_93
12-06-2017, 18:15
Secondo me ti conviene cambiare solo scheda madre, poi se ne riparla tra 2 /3 anni di un cambio radicale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.