PDA

View Full Version : Idea malsana: passaggio linea telefonica dentro cavo lan


MuCcIo
11-06-2017, 17:48
Ora io non è che voglia complicarmi la vita, ma non saprei che altra soluzione adottare.

Cerco di spiegarvi semplicemente la mia situazione attuale casalinga e, di conseguenza, cosa vorrei ottenere.

Attualmente ho il doppino che mi entra nel (punto A) della casa. A questo doppino è attaccato il Fritzbox, dal quale esce:
1. un doppino telefonico che fa il giro di tutta casa e collega i telefoni;
2. un cavo lan gigabit che arriva dall'altra parte della casa (dove effettivamente mi serve una connessione) e si attacca ad una Time capsule (punto B).

A questo punto la mia idea era di cominciare ad utilizzare il Fritzbox come un router (ora praticamente fa solo da modem), spostandolo al (punto B) e rimuovendo la time capsule. Il problema è che laggiù non arriva il segnale.

Pensavo quindi di inviare il segnale di andata e ritorno (andata per farlo "entrare nel modem"), ritorno per farlo tornare a dove agganciano i telefoni, dentro il cavo ethernet già steso.

Sostanzialmente quindi mi servirebbero, alle due estremità del cavo ethernet che collega i due punti, una sorta di "divisore" dei pin interni, in modo da trasportare due linee.

Spero di esser stato chiaro. Sapete se esiste qualcosa di simile?? Vista la configurazione di casa, avete altre idee?? :mbe:

Dumah Brazorf
11-06-2017, 17:58
L'idea è politically correct. Quando ho costretto telecom a portarmi un'altra linea in casa per l'adsl (ho appositamente evitato di dismettere l'isdn prima di attivare l'adsl) mi hanno sostituito il vecchio doppino con un cavo ethernet usando poi una coppia per linea.
Roba già pronta non ne trovi, dovrai costruirti da solo i cavi con plug e crimpatrice.

Però onestamente penso sia meglio se lasci tutto com'è. Il fritzbox fa già da router (o il capsule gestisce effettivamente la pppoe?). Esattamente come lo useresti in più di adesso? Se ti serve più wifi compra un access point o un altro router che declasserai a semplice access point con più porte LAN.

DeStRo-W
13-06-2017, 08:32
Stessa situazione, anche più complessa.
Due doppini, una fibra ed una ADSL all'ingresso di casa, li porto in cameretta dove stanno i modem su due coppie di un cavo LAN. Una terza coppia la uso per il ritorno della fonia (ribaltamento) in quanto il collegamento sta all'ingresso per i punti telefono di casa. Tutto attestato a mano senza nessun adattatore: ho preso semplicemente i frutti bticino rj11 e collegate le coppie e da ogni frutto un semplice cavetto verso i modem. Spero di esser stato chiaro.
Mai avuto problemi ne' perdita di qualità da 15 anni che uso questa soluzione.
Certo sacrifichi un cavo LAN ma serve allo scopo.

MuCcIo
20-06-2017, 21:35
L'idea è politically correct. Quando ho costretto telecom a portarmi un'altra linea in casa per l'adsl (ho appositamente evitato di dismettere l'isdn prima di attivare l'adsl) mi hanno sostituito il vecchio doppino con un cavo ethernet usando poi una coppia per linea.
Roba già pronta non ne trovi, dovrai costruirti da solo i cavi con plug e crimpatrice.

Però onestamente penso sia meglio se lasci tutto com'è. Il fritzbox fa già da router (o il capsule gestisce effettivamente la pppoe?). Esattamente come lo useresti in più di adesso? Se ti serve più wifi compra un access point o un altro router che declasserai a semplice access point con più porte LAN.

In realtà si fa da router, ma comunque tutto passa dalla Capsule... E il wifi "serio" mi serve in zona capsule, e quello della capsule non è niente di che rispetto a quello del Fritz.
Senza contare che mi piace più l'idea di avere un qualcosa di unico, piuttosto che passare dentro vari router.. L'idea del AP l'avevo considerata (ci son anche della AVM stessa, non sembrano affatto male), ma la vedo una spesa ulteriore quando il Fritz resta di là "inutilizzato".

Stessa situazione, anche più complessa.
Due doppini, una fibra ed una ADSL all'ingresso di casa, li porto in cameretta dove stanno i modem su due coppie di un cavo LAN. Una terza coppia la uso per il ritorno della fonia (ribaltamento) in quanto il collegamento sta all'ingresso per i punti telefono di casa. Tutto attestato a mano senza nessun adattatore: ho preso semplicemente i frutti bticino rj11 e collegate le coppie e da ogni frutto un semplice cavetto verso i modem. Spero di esser stato chiaro.
Mai avuto problemi ne' perdita di qualità da 15 anni che uso questa soluzione.
Certo sacrifichi un cavo LAN ma serve allo scopo.

Il punto non è tanto il sacrificio, quanto che il cavo lan sta già dentro al muro/battiscopa ecc. Quindi mi eviterebbe non poca fatica. :D
Ho solo paura per un discorso di dispersione... Non credo che 15m in più siano un grosso problema stando a 110m dalla centrale... Anche perdessi 5mbit cmq, frega nulla, aggancio a 108...