PDA

View Full Version : Configurazione hw server con Ryzen. Fattibile?


cianuro
11-06-2017, 16:48
Come da titolo chiedo consigli per una configurazione Server interno con Ryzen 7
1700 che sia in grado di gestire in scioltezza un gestionale di laboratorio basato su database my sql e java.
Non volendo spendere cifre esorbitanti per xeon e/o naples vi chiedo se il processore in questione è adatto alla mission.
Unitamente al ryzen metterei un M.2 da 500gb con OS, 4 ssd raid per BU, 32gb ddr4 3000Mhz.

Attualmente il tutto gira su server remoto xeon e3-1230 quad core, 32 gb ram ecc e 300gb sas raid 1.

Attendo fiducioso:D

nanotek
12-06-2017, 09:17
Per me c'è un problema di fondo.. i processori Ryzen sono usciti da poco e per quanto ne so, per adesso, nessun produttore vende schede "server grade" per Ryzen.
Se non hai fretta aspetta verso fine anno quando i maggiori produttori inizieranno ( spero ) a vendere i primi server con processore AMD Ryzen/Naples.
Secondo me, se vuoi proprio assemblare, tocca aspettare che Supermicro presenti qualche motherboard.

P.s. vuoi risparmiare e prendi un M2 da 500gb per il solo OS ?

worms
13-06-2017, 18:21
Il mercato server è un attimo stagno in attesa di AMD :D

Hai due alternative
1- aspettare AMD ed i vendor
2- cercare qualcuno attorno a te che venda server rigenerati

AMD_Edo
13-06-2017, 20:19
Per quanto possa essere performante quel processore ti suggerisco di aspettare la versione server con supporto alle memorie ECC.

nanotek
14-06-2017, 09:58
Per quanto possa essere performante quel processore ti suggerisco di aspettare la versione server con supporto alle memorie ECC.

Il supporto c'è già, solo che sulle piattaforme consumer hanno deciso di non fare test approfonditi.
La compatibilità garantita da rigorosi test con tutti i profili compatibili li faranno solo per workstation e server.

AMD_Edo
15-06-2017, 01:04
Il supporto c'è già, solo che sulle piattaforme consumer hanno deciso di non fare test approfonditi.
La compatibilità garantita da rigorosi test con tutti i profili compatibili li faranno solo per workstation e server.

Dipende anche dalla scheda madre e dal bios: l'Athlon Kabini, ottimo processore a basso consumo, supporta le memorie ECC ma i vari produttori di schede madri pur accettando le memorie ECC non hanno mai abilitato la correzione degli errori.

nanotek
15-06-2017, 08:46
Era il dramma dell'era Athlon.. AMD lasciava liberi i produttori di creare bios e soprattutto chipset. Da quando ha iniziato con la stessa strategia di Intel di produrre in proprio i chipset ha maggiore controllo sui prodotti che arrivano sul mercato.

Io l'ho riportato perchè in rete, su vari forum, è tutto un fiorire di post in cui raccontano di utilizzare i nuovissimi Ryzen per il loro NAS (freeNas) o server "homelab" per sperimentare.