PDA

View Full Version : Pc potente per gaming!


Krous
10-06-2017, 14:23
Salve a tutti,
riapro qui il mio post su un PC per gaming con un budget di circa 800€... allora ho già il case che è uno Zalman z11 plus hf1... parlavamo del processore se meglio un i7 7700 oppure un Ryzen... mi aiutate? :D

azzurro_84
10-06-2017, 14:55
Ciao. A che risoluzione vuoi giocare? Full HD o 2K? E vuoi una configurazione con o senza SSD?

azzurro_84
10-06-2017, 15:07
Comunque con 800 euro può venir fuori un'ottima configurazione per Full HD, e senza rinunciare all'SSD (per solo gaming meglio Intel, per la sua maggiore potenza in single core). Di seguito i componenti, da acquistare su Tao*omputer:

CPU: i5 7500
Scheda madre: Gigabyte GA-B250-HD3P
RAM: Corsair 2x4 GB DDR4 2400 MHz CL14
Scheda grafica: MSI 1060 6 GB Gaming X
SSD: Samsung 850 EVO 250 GB
HDD: Toshiba 3,5" 1 TB 7200 rpm
Alimentatore: EVGA 500 W 80 Plus Bronze
Masterizzatore DVD LG

Totale: 830 euro circa, comprese spese di spedizione.

Così ti troveresti benissimo :)

Krous
10-06-2017, 15:12
Beh dovendo scegliere opterei per un 2k, mentre farei a meno di un SSD... per quel che ne so serve solo per migliorare di un paio di secondi il caricamento del gioco, ma è praticamente inutile per il resto...:)

Krous
10-06-2017, 15:43
Dimenticavo, dato che prendo i pezzi un pò per volta e non tutti insieme, la cifra di 800€ è indicativa. Infatti, pensavo di acquistare il processore a settembre quando i prezzi saranno calati dato che usciranno i nuovi processori... pertanto punterei su una configurazione che preveda un i7 o un Ryzen... si parlava di una scheda madre H270... secondo te è fondamentale l'hd ssd? :mbe:

azzurro_84
10-06-2017, 17:26
Se vuoi per forza un i7, attualmente ha senso soltanto la versione sbloccata del 7700 (cioè il 7700K, la migliore CPU gaming attuale), dato che gli 8 thread Ryzen (tipo quelli del 1500X) hanno un prezzo più invitante rispetto a quelli di Intel per cui, in tal caso si può tentare con lo stesso budget (o poco più) una configurazione da overclock col 7700K. Certo, l'SSD nel gaming non apporta particolari benefici, a parte il caricamento dei giochi. Quindi, volendo l'i7 senza sforare di molto col budget, si potrebbe rinunciare all'SSD; da qui, con la differenza, invece del 7500 e della 1060 acquistare il 7700K e - per il 2K - una 970 usata (anche se accontentandosi di compromessi, cioè in 1440p giocando massimo fino a dettagli medi nei titoli più pesanti. In riguardo, giusto per riportarti una mia esperienza personale, ho avuto una MSI 970 Gaming nel periodo di passaggio dal Full HD al 2K, e posso assicurarti che a dettagli medi in 2K con tale scheda ci giochi benissimo. Poi più avanti potrai sempre effettuare un upgrade della GPU, se o quando noterai che la 970 ti starà stretta):

(sempre su Tao*omputer)

- CPU: i7 7700K
- Dissipatore CPU: Noctua NH-L12
- Scheda madre: Asrock Z270 Pro4
- RAM: G Skill 2x8 GB 3200 MHz CL16
- Scheda grafica: una 970 usata (prezzo giusto: 150-160 euro. Ti consiglio di cercarla su *ubito.it)
- HDD: Toshiba 3,5" 1 TB 7200 rpm
- Alimentatore: EVGA 500 W 80 Plus Bronze

Totale: 880 euro circa, comprese spese di spedizione sia di Taocomputer che del venditore privato (riguardo la modalità di pagamento presso i privati, ti consiglio quella in contrassegno, per maggiore sicurezza).

Se vuoi giocare col 7700K, in 2K e senza sforare di molto col budget, a mio parere meglio di così non si può ;)

celsius100
10-06-2017, 19:18
Ciao :)
allora con 800 euro ci si fa un pc di fasica alta da full-hd o uno di fascia bassa da 2k
vedi tu, devi poi tenere in conto anche il costo del monitor che nn e uguale
un i7 adesso direi di no, o si aspettano i nuovi o ryzen
tu quanta fretta hai di comprare? anceh xke se punti al 2k sono interessanti anche le nuove radeon che usciranno a luglio, x vedere se smuoveranno il mercato senno ora come ora ce poco da fare con una vga da 250-300 euro si hanno diversi limiti a quella risoluzione, piu avanti puo essere ceh a 300 e dispari euro amgari venderanno una RX 590 che va il 30-40% piu di una 580/1060 x dire e sara adatta pure a quelle risoluzioni

Mister D
11-06-2017, 11:42
Ciao,
io invece la farei così:
Prodotti nel carrello:

1 Pz - PSU 500W XFX P1-500B-XTFR 0 [P1-500B-XTFR]
Euro 40.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDD int. 3,5 1TB Seagate Firecuda [ST1000DX002]
Euro 74.76 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM4 GBT AB350M-Gaming 3 Ryzen [AB350M-GAMING 3]
Euro 86.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600X WOF 3600 AM4 BOX - NO COOLER
Euro 229.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - COOLER Ryzen Noctua NH-L9x65 SE-AM4 CPU-KĂĽhler - 92mm [NH-L9x65 SE-AM4]
Euro 43.91 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
2 Pz - memory D4 2666 8GB C15 Kingston Hyp 0 [HX426C15FB/8]
Euro 138.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 640,11 iva Comp.

con l'aggiunta di un rx 580:
SVGA MSI, Svga MSI Radeon RX-580 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5 [V341-064R] a 244,02 con bonifico sempre da tao pc quando tornerà disponibile.
totale 884,13 con bonifico escluse spese di spedizione. E circa per lo stesso prezzo di quella con la cpu i7 7700k (più veloce di un 10% medio nei giochi) puoi avere da subito gpu nuova e più veloce del 970 usata;)

Krous
11-06-2017, 13:19
Salve ragazzi, dopo aver valutato le vostre proposte e aver confrontato i prezzi e le prestazioni dei vari componenti vi dico quale sarà la mia configurazione quasi definitiva che va incontro alle mie esigenze:
Zalman z11 plus hf1 (che già possiedo)
Scheda madre: msi h270 gaming
Alimentatore: Corsair 650w
Dissipatore: noctua nh-l12
Ram: kingstone hyperx 16gb
Hdd: wd 10 ezex blue hd 1tb
Cpu: i7 7700k 8mb 4.2ghz
Gpu: msi geforce gtx 1060 gaming 6gb

La cifra ammonta circa a 950€, ma considerando che acquisterò molti componenti dopo l'estate e gradualmente fino a dicembre sicuramente il prezzo complessivo scenderà ulteriormente.
Qual'è la vostra opinione? Grazie per il vostro feedback

celsius100
11-06-2017, 13:29
quindi vuoi giocare in full-hd?
xkwe hai messo un dissipatore, un processore da overcloccare serie K ma poi una shceda madre bloccata in overclock?
cmq gli i7 a questo giro li eviterei costano troppo x quel che danno ("solo" 4core) e cmq entro e l'estate usciranno due nuove generazioni di processori
mi sa che sara da rivedere mezzo pc
come vga prenota adesso uan RX 580 8gb che senno nn ne trovi più
coem alimentatore e piu ceh sufficiente un buon 550W, vedi Corsiar vengenace 550 ad esempio
peccato x la mancanza di un ssd , se aumenti il budget infilacelo dentro :)

Mister D
11-06-2017, 14:11
Salve ragazzi, dopo aver valutato le vostre proposte e aver confrontato i prezzi e le prestazioni dei vari componenti vi dico quale sarà la mia configurazione quasi definitiva che va incontro alle mie esigenze:
Zalman z11 plus hf1 (che già possiedo)
Scheda madre: msi h270 gaming
Alimentatore: Corsair 650w
Dissipatore: noctua nh-l12
Ram: kingstone hyperx 16gb
Hdd: wd 10 ezex blue hd 1tb
Cpu: i7 7700k 8mb 4.2ghz
Gpu: msi geforce gtx 1060 gaming 6gb

La cifra ammonta circa a 950€, ma considerando che acquisterò molti componenti dopo l'estate e gradualmente fino a dicembre sicuramente il prezzo complessivo scenderà ulteriormente.
Qual'è la vostra opinione? Grazie per il vostro feedback

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/amd-ryzen-7-e-ryzen-5-le-7-versioni-a-confronto-con-le-cpu-intel-core_4.html
Se vedi dal link sopra puoi vedere con i tuoi occhi che un ryzen 1600X in fullhd ha una differenza sotto il 10% e lì lo hanno provato con delle 2400 ma con le 2666 o ram ancora più veloci la forbice si abbassa.
Allora dico perché pagare oltre 300 euro di cpu quando la differenza maggiore sarà di circa il +30% in un gioco come tom raider senza l'ultima patch. Nota che l'i7 fa 130 fps e ryzne 1600x ne fa 99 ergo superano entrambi la soglia dei 60 hz ma anche quella dei 75 hz dei meno cari monitor da gaming ergo saresti in tearing se non punti ad un monitor freesync o gsync o usi vsync attivo che però introduce del lag e quindi il fenomeno dello stuttering.
Guarda dopo la patch come è cambiato rzyen:
http://www.guru3d.com/index.php?ct=news&action=file&id=21447
lì facevano poco sopra i 100 fps e sono arrivati a 114 ergo +10% in full hd. E vedrai che se arriveranno altre patch per i giochi che riconoscono male la nuova architettura le differenze più ampie diminuiranno drasticamente aumentando le differenze medie, che già oggi nei giochi dicono questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4920/bench_comparati_giochi.png
125,2/114,3=1,092 ergo +9,3% che se fai 200 fps con ryzen diventano banalmente 218 con l'i7, se ne fai 100 diventano 109. Per me sprechi solo i tuoi soldi che potresti per es, tenendo gli stessi costi su scheda madre, ram e gpu, potresti prendere un ssd. ryzen 1600X costa circa 230 euro mentre il 7700k sta sopra i 300 e con 80 euro di differenza ti prendi un ssd. Mah io vorrei un ssd al posto tuo che la cpu più uber power:D

Ansem_93
11-06-2017, 16:08
Salve ragazzi, dopo aver valutato le vostre proposte e aver confrontato i prezzi e le prestazioni dei vari componenti vi dico quale sarà la mia configurazione quasi definitiva che va incontro alle mie esigenze:
Zalman z11 plus hf1 (che già possiedo)
Scheda madre: msi h270 gaming
Alimentatore: Corsair 650w
Dissipatore: noctua nh-l12
Ram: kingstone hyperx 16gb
Hdd: wd 10 ezex blue hd 1tb
Cpu: i7 7700k 8mb 4.2ghz
Gpu: msi geforce gtx 1060 gaming 6gb

La cifra ammonta circa a 950€, ma considerando che acquisterò molti componenti dopo l'estate e gradualmente fino a dicembre sicuramente il prezzo complessivo scenderà ulteriormente.
Qual'è la vostra opinione? Grazie per il vostro feedback

Come ti hanno già detto tutti:
un i7 oggi è senza senso, molto meglio comprare un ryzen 1700 o 1600 ed avere prestazioni maggiori in tutto.
Ci abbini poi una bella ram da 3200mhz (quelle corsair non costano tantissimo) e hai un pc che va molto di più di uno con un i7.


Per il resto comprare un pc senza ssd per me è assurdo, cambiano totalmente la reattività di un pc. E' vero che nei giochi fanno poco, ma in tutto il resto c'è un abisso.
Per esperienza personale, fa molto di più avere un ssd che passare da un i5 ad un i7 per dire.

Krous
11-06-2017, 18:01
Allora, liberiamo il campo da un piccolo, ma credo fondamentale equivoco.:doh:
Il pc che ho "assemblato" l'ho giudicato dai vari confronti su youtube e in rete.
Pertanto se ho indicato prodotti che magari vegono usati per fare overclok e altri no è stato per questo motivo. :mc:
Riguardo al processore poi ho indicato un i7 7700k perchè avevate detto che era il top...e che comunque il suo sfruttamento appieno era lungi dall'essere raggiunto. :O
Quindi riprendendo il discorso, se un 2k è una scelta troppo costosa, allora andiamo per il full HD... SSD onestamente non mi sembra tutta sta necessità per quello che ho letto, ma se voi dite che è importante, ok... per il resto vi chiedo di ricordare che comprerò i pezzi pian piano da qui fino a dicembre quindi anche se un prodotto al momento sfora il budget che ho indicato, con il passare del tempo i prezzi scenderanno ecc.... :D :D :D

Ansem_93
11-06-2017, 18:13
Allora, liberiamo il campo da un piccolo, ma credo fondamentale equivoco.:doh:
Il pc che ho "assemblato" l'ho giudicato dai vari confronti su youtube e in rete.
Pertanto se ho indicato prodotti che magari vegono usati per fare overclok e altri no è stato per questo motivo. :mc:
Riguardo al processore poi ho indicato un i7 7700k perchè avevate detto che era il top...e che comunque il suo sfruttamento appieno era lungi dall'essere raggiunto. :O
Quindi riprendendo il discorso, se un 2k è una scelta troppo costosa, allora andiamo per il full HD... SSD onestamente non mi sembra tutta sta necessità per quello che ho letto, ma se voi dite che è importante, ok... per il resto vi chiedo di ricordare che comprerò i pezzi pian piano da qui fino a dicembre quindi anche se un prodotto al momento sfora il budget che ho indicato, con il passare del tempo i prezzi scenderanno ecc.... :D :D :D

Niente da dire, fai bene a fare overclock. :sofico:
Per la risoluzione: il 2k si gode, ma oggettivamente nessuna scheda video lo gestisce ancora bene, la mia 970 comunque fa ancora fatica con i giochi più pesanti a tenere i 60fps.
Ma se ti sei informato dovresti aver già visto da solo che un r7 1700 è superiore all'i7 7700k, soprattutto se abbinato ad una ram da 3200mhz.

Krous
11-06-2017, 18:26
Niente da dire, fai bene a fare overclock.

Ehm... mai fatto overclok, non saprei come fare :mc:

Ansem_93
11-06-2017, 18:33
Ehm... mai fatto overclok, non saprei come fare :mc:

Direi che sei nel forum giusto :) Comunque nel caso di ryzen AMD fornisce un software ufficiale per far overclock direttamente da dentro windows, quindi è parecchio facile :)

azzurro_84
11-06-2017, 19:43
se ti sei informato dovresti aver già visto da solo che un r7 1700 è superiore all'i7 7700k, soprattutto se abbinato ad una ram da 3200mhz.

In un budget di 800 euro, la CPU Ryzen più indicata come rapporto prestazioni/prezzo è il 1500X (che ho citato in precedenza).

celsius100
11-06-2017, 20:14
Allora, liberiamo il campo da un piccolo, ma credo fondamentale equivoco.:doh:
Il pc che ho "assemblato" l'ho giudicato dai vari confronti su youtube e in rete.
Pertanto se ho indicato prodotti che magari vegono usati per fare overclok e altri no è stato per questo motivo. :mc:
Riguardo al processore poi ho indicato un i7 7700k perchè avevate detto che era il top...e che comunque il suo sfruttamento appieno era lungi dall'essere raggiunto. :O
Quindi riprendendo il discorso, se un 2k è una scelta troppo costosa, allora andiamo per il full HD... SSD onestamente non mi sembra tutta sta necessità per quello che ho letto, ma se voi dite che è importante, ok... per il resto vi chiedo di ricordare che comprerò i pezzi pian piano da qui fino a dicembre quindi anche se un prodotto al momento sfora il budget che ho indicato, con il passare del tempo i prezzi scenderanno ecc.... :D :D :D

Su Youtube ci sono video di pentium che fanno girare di tutto, il punto sono le condizioni di gioco e a cosa ci si gioca, poi ben il prezzo se un pentium da 50 euro fa 50 fps un i7 da 300 euro se ne fa 80 di fps nn è che sia proprio il massimo della vita No? Nn dico che deve farne 300 di fps, visti i costi, ma almeno il doppio si
Cmq oggi come oggi gli i5/7 nn sono convenienti qualita-prezzo secondo me ( e da un anno a questa parte considera che avrò consiglio 2/3000 pc che li montavano) oggi preferisco una base su ryzen
X il 2k eh sì ti costerebbe di piu il pc e anche il monitor nn costa poco in più
X l'ssd in game nn serve a nulla ma è 10 volte più veloce di un hdd tradizionalex cui se ti avanza budget io 60-90 euro x quello li considererei
Cmq alla fine se nn compri ora possiamo rivedere tutto appena decidi quando comprerai, xké personalmente consiglio i prodotti qualità-prezzo migliori nel momento in cui guardo negli shop e faccio la lista dei pezzi, Magari da una settimana all'altra cambia di 5 euro solo il costo di una cosa magari diventano più convenienti 4 componenti differenti rispetto ad ora e cambia quasi tutto il pc
X cui è molto variabile la cosa

Krous
13-06-2017, 15:44
Dato che portare troppo in là questa discussione sarebbe inutile tiriamo le somme... che scheda madre compro prima dell'estate? E che processore verso ottobre?:help:

celsius100
13-06-2017, 19:36
se vuoi metterci un processore nuovo adesso nn vendono le schede madri bisoggnera aspettare
cmq se compri ora tutto farei un pc simile alal configurazione psotata da Mister D
quindi su processore ryzen 1600, vga RX 580 (se riesci a trovarla o prenotarla) poi di solito consiglio la msi b350 tomahawk con ram come le corsair LPX 2x8gb 3200Mhz, case lo zalman Z3 in fascia bassa va cmq bene, come alimentatore un corsair cx-550m

Krous
14-06-2017, 16:44
... case lo zalman Z3 in fascia bassa va cmq bene ....

Il case l'ho già da un mese è uno Zalman z11 plus hf1...:D

celsius100
14-06-2017, 18:35
Bene una 40ina di euro in più per tutto il resto :)

Krous
20-07-2017, 18:32
Allora gente, dato che ormai sto per comprare tutto il previsto, riepiloghiamo

Processore ryzen 5 1600,
Scheda video Sapphire RADEON RX 580 4GB GDDR5 NITRO+
Scheda madre MSI B350 Tomahawk Socket AM4 ATX
ram le corsair LPX 2x8gb 3200Mhz,
case lo zalman Z11 Plus hf1
alimentatore un corsair cx-550m

O dimenticato qualcosa oppure devo cambiare qualcosa? :)

celsius100
20-07-2017, 21:38
direi ok
a che rpezzi trovi la vga?

Krous
20-07-2017, 22:40
Allora da 4GB siamo sui 340€, invece 8GB siamo sui 430€

celsius100
20-07-2017, 23:15
che prezzacci, considra che l'ultima 580 4gb che misi in una configurazione stava sotto i 250 euro :help:

Krous
28-07-2017, 16:43
Dove posso trovare dei prezzi convenienti con una buona affidabilità? :cool: Ho appena visto che su Taocomputer la MSI Radeon RX-570 Gaming X 4G, 4096 MB GDDR5 a 209 euro LOL

celsius100
28-07-2017, 17:59
x ora da nessuna parte, ce chi le vende anche a 400 euro x la mania del minig e qualcuno le comrpa pure :help:

Krous
14-09-2018, 14:20
Salve gente, riapro questo mio post per chiedere un Upgrade di questa configurazione:

Processore ryzen 5 1600,
Scheda video Sapphire RADEON RX 580 4GB GDDR5 NITRO+
Scheda madre MSI B350 Tomahawk Socket AM4 ATX
ram le corsair LPX 2x8gb 3200Mhz,
case lo zalman Z11 Plus hf1
alimentatore un corsair cx-550m

Purtroppo a causa di gravi motivi familiari ho dovuto sospendere gli
acquisti dopo aver comprato il case lo zalman Z11 Plus hf1 e
alimentatore un corsair cx-550m.
A questo punto direi che tanto vale puntare su un 4k... quindi, considerando
i pezzi che ho già comprato, cosa compro al posto degli altri? :D

celsius100
14-09-2018, 18:16
ciao
x il 4k parliamo di dover prendere in consdierazione schede video come la gtx 1080ti o superiori, cioe metti in conto spese di 800-1000 euro o piu solo x quella
quale sarebbe il tuo budget complessivo?

Krous
14-09-2018, 19:12
Ok come non detto :eek: ... restiamo sul full hd ;) ... quindi cosa cambiamo?

celsius100
14-09-2018, 20:33
si potrebbe passare ad un 2600 e ad una scheda madre piu aggiornata
tipo ASRock B450 Gaming K4 o MSI B450A Pro
con ram ad esempio HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16
e come RX 580 la nitro da 8gb va bene oppure anche le XFX GTS

Krous
16-09-2018, 15:40
quindi:
- MSI B450-A PRO Scheda Madre DDR4, SATA3, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
- HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 (Ma 16 GB di ram non sono pochi?)
- XFX RX-580P8DFD6 Scheda Grafica, Nero
Mentre per 2600 vuoi dire questa? AMD Ryzen 5 2600X 3.6GHz 16MB L3 Box processor - Processors (AMD Ryzen 5, 3.6 GHz, Socket AM4, PC, 12 nm, 2600X)

Sono ricerche su Amazon :D

celsius100
16-09-2018, 18:56
si
16gb bastano e avanzano no problem
ce sia il 2600x che il 2600 standard, il modello "x" ha frequenze un po migliori quindi e un poco piu veloce

Krous
18-09-2018, 20:18
Gigabyte X470 Aorus Ultra Gaming Scheda Madre ATX, Nero

questa come scheda madre è meglio dell'altra o non ne vale la pena?:mbe:

celsius100
18-09-2018, 22:48
e un po piu accessoriata
nn ci spenderei cmq tanto di piu rispetto alla msi che e una scheda di buona fattura con una dotazione che di solito e piu che soddisfacente x l'utente medio