PDA

View Full Version : Informazione Hard disk pc fisso


staringeyes
09-06-2017, 20:37
Salve ragazzi,

il mio hard disk abbastanza vetusto comincia a darmi problemi, e in effetti con crystaldiskinfo mi dice hard disk a rischio, le voci in giallo sono su settori riallocati, settori scrittura pendente e settori non corregibili. Volevo chiedervi, ogni configurazione hardware necessita di una tipologia di hard disk specifico? oppure posso montare qualsiasi hard disk per desktop? Ad esempio se volessi passare ad un ssd posso farlo con qualsiasi modello? Io ad esempio ho una scheda madre asus gene rampage II

aled1974
10-06-2017, 08:08
la tua scheda madre è dotata di diversi connettori sata II e un connettore pata

quindi potrai utilizzare un qualsiasi disco fisso, sia meccanico che ssd con connettore sata III

le prestazioni saranno limitate dal connettore solo sata II della mobo ma rispetto a qualsiasi meccanico, se monterai un ssd, la tua macchina sarà comunque velocissima nel fare il boot dell'OS e nell'aprire i programmi :mano:

ciao ciao

staringeyes
10-06-2017, 09:11
la tua scheda madre è dotata di diversi connettori sata II e un connettore pata

quindi potrai utilizzare un qualsiasi disco fisso, sia meccanico che ssd con connettore sata III

le prestazioni saranno limitate dal connettore solo sata II della mobo ma rispetto a qualsiasi meccanico, se monterai un ssd, la tua macchina sarà comunque velocissima nel fare il boot dell'OS e nell'aprire i programmi :mano:

ciao ciao


grazie mille per la delucidazione, per quanto riguarda invece la capienza dell'hard disk anche lì non ci sono delucidazioni? E' vero che la Rampage 2 supporta hard disk grandi fino a 2 GB? superate quelle dimensioni potrei avere problemi?

aled1974
10-06-2017, 09:47
2TB volevi dire

che OS hai?

ciao ciao

staringeyes
10-06-2017, 10:55
2TB volevi dire

che OS hai?

ciao ciao

Sì 2 TB scusa. Ho windows 10 home 64 bit

Ah già che ci sono volevo chiederti se il cambio di hard disk fa perdere l'attivazione della versione gratuita di windows 10...

aled1974
10-06-2017, 13:48
la tua mobo ha il bios uefi o quello normale che non ho guardato?

ad ogni modo basta inizializzare il disco in GPT, un esempio in caso di problemi legati alla mobo/bios http://www.disk-partition.com/gpt-mbr/mbr-2tb-partition-limit-1004.html (ma ci sono altri sotware)

per w10 in teoria no, se il bios è uefi sicuramente no ma anche in caso di bios normale non dovrebbero essercene, e comunque a tutt'oggi microsoft permette in via "non ufficiale" l'attivazione/upgrade di macchine w7/8 to w10 ;)

ciao ciao

staringeyes
10-06-2017, 14:04
la tua mobo ha il bios uefi o quello normale che non ho guardato?

ad ogni modo basta inizializzare il disco in GPT, un esempio in caso di problemi legati alla mobo/bios http://www.disk-partition.com/gpt-mbr/mbr-2tb-partition-limit-1004.html (ma ci sono altri sotware)

per w10 in teoria no, se il bios è uefi sicuramente no ma anche in caso di bios normale non dovrebbero essercene, e comunque a tutt'oggi microsoft permette in via "non ufficiale" l'attivazione/upgrade di macchine w7/8 to w10 ;)

ciao ciao

ce l'ho installato con bios e non con uefi. Quindi se cambio hard disk potrei avere problemi con l'attivazione di windows 10... io ho già fatto l'upgrade da windows 7 a windows 10, quando era ancora gratuito.. La mia paura è di non poter più usufruire della mia licenza

aled1974
10-06-2017, 14:29
c'è gente che sta attivando w10 da upgrade anche in queste settimane ;)

nel caso ti chiedesse il seriale durante la reinstallazione di w10 inserisci quello di w7 e poi controlla che te l'abbia attivato online

se è già stato attivato tempo fa anche nel malaugurato caso di non attivazione basta contattare microsoft italia (meglio telefonicamente) e ti riattivano windows in un battibaleno :)

ciao ciao

iveneran
14-06-2017, 10:27
c'è gente che sta attivando w10 da upgrade anche in queste settimane ;)

nel caso ti chiedesse il seriale durante la reinstallazione di w10 inserisci quello di w7 e poi controlla che te l'abbia attivato online

se è già stato attivato tempo fa anche nel malaugurato caso di non attivazione basta contattare microsoft italia (meglio telefonicamente) e ti riattivano windows in un battibaleno :)

ciao ciao

Purtroppo non è più possibile attivare automaticamente W10 con seriale W7/8 da circa un mese ormai, a meno che su tale macchina non fosse già stato installato in passato W10 con conversione del seriale sopra detto quando ancora si poteva fare e con registrazione di account online, non locale. Questo è emerso almeno dalle prove che ho fatto su diverse macchine nelle ultime 3/4 settimane.