View Full Version : La love story fra Microsoft e Qualcomm mette in agitazione Intel
Redazione di Hardware Upg
09-06-2017, 13:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4924/la-love-story-fra-microsoft-e-qualcomm-mette-in-agitazione-intel_index.html
La partnership di lunga data fra Intel e Microsoft potrebbe diventare a breve una storia a tre: "colpa" di Qualcomm e Snapdragon 835, che equipaggerà verosimilmente una nicchia entry level di PC e 2 in 1 con Windows 10 già dall'autunno.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
l'altro passaggio carino è:
"Intel enforced patents relating to SIMD instruction set enhancements against Transmeta’s x86 implementation even though it used emulation. In any event, Transmeta was not commercially successful, and it exited the microprocessor business 10 years ago." :)
Io penso che prima di preoccuparsi del settore consumer intel guardi al mercato server dove arm ha ancora più senso in ragione dei consumi. A breve continuo a non credere al successo di questo accrocchio con app w10 mezze emulate. Vedremo.
l'altro passaggio carino è:
"Intel enforced patents relating to SIMD instruction set enhancements against Transmeta’s x86 implementation even though it used emulation. In any event, Transmeta was not commercially successful, and it exited the microprocessor business 10 years ago." :)
Io penso che prima di preoccuparsi del settore consumer intel guardi al mercato server dove arm ha ancora più senso in ragione dei consumi. A breve continuo a non credere al successo di questo accrocchio con app w10 mezze emulate. Vedremo.
Secondo me avrebbe poco senso su un server ARM emulare Windows, su un server ARM avrebbe più senso farci girare roba nativa tipo linux+apache+mysql
tuttodigitale
09-06-2017, 16:39
questa apertura verso ARM da parte di MS non può far che felice AMD...
che Intel temi k12 e i suoi derivati....
Juanito.82
09-06-2017, 16:45
Io penso che prima di preoccuparsi del settore consumer intel guardi al mercato server dove arm ha ancora più senso in ragione dei consumi. A breve continuo a non credere al successo di questo accrocchio con app w10 mezze emulate. Vedremo.
quando Keller disse che ryzen era nulla in confronto alla rivoluzione che avrebbe portato k12 forse si riferiva proprio a questo.
loro hanno le licenze per x86, immagino possano anche emularlo.
ci vedo la strategia di arm, c'è un progetto base del k12 che viene venduto al cliente con anche la possibilità di design personalizzato stile le "apu" di xbox e ps.
Secondo me avrebbe poco senso su un server ARM emulare Windows, su un server ARM avrebbe più senso farci girare roba nativa tipo linux+apache+mysql
che in ogni caso abbia più senso fare ciò che dici penso sia fuor di dubbio :) Ma penso abbia senso anche per microsoft visto che è lì che va a parare questo progetto secondo me https://azure.microsoft.com/en-us/blog/enabling-cloud-workloads-through-innovations-in-silicon/ . Oltre al fatto che i rumors di microsoft + arm vengono da lontano e proprio in questo ambito.
quando Keller disse che ryzen era nulla in confronto alla rivoluzione che avrebbe portato k12 forse si riferiva proprio a questo.
loro hanno le licenze per x86, immagino possano anche emularlo.
ci vedo la strategia di arm, c'è un progetto base del k12 che viene venduto al cliente con anche la possibilità di design personalizzato stile le "apu" di xbox e ps.
assolutamente plausibile anche secondo me
tuttodigitale
09-06-2017, 16:53
Secondo me avrebbe poco senso su un server ARM emulare Windows, su un server ARM avrebbe più senso farci girare roba nativa tipo linux+apache+mysql
mi pare assurdo che Windows venga emulato....è più probabile che MS offra un traduttore, tipo Rosetta di Apple...
tuttodigitale
09-06-2017, 16:56
che in ogni caso abbia più senso fare ciò che dici penso sia fuor di dubbio :) Ma penso abbia senso anche per microsoft visto che è lì che va a parare questo progetto secondo me
Giusto. il pacchetto software nativo per WINDOWS ARM sarà poca cosa...ben venga nel frattempo l'emulazione x86.
che in ogni caso abbia più senso fare ciò che dici penso sia fuor di dubbio :) Ma penso abbia senso anche per microsoft visto che è lì che va a parare questo progetto secondo me https://azure.microsoft.com/en-us/blog/enabling-cloud-workloads-through-innovations-in-silicon/ . Oltre al fatto che i rumors di microsoft + arm vengono da lontano e proprio in questo ambito.
assolutamente plausibile anche secondo me
Aaahh hanno in cantiere WinServer per ARM, questo mi sembra molto più logico :D , se ci mettessero dentro anche SQL ed Exchange sarebbe una bella alternativa per le PMI.
ma se x86 ha 40 anni, di che brevetti parlano? non sono scaduti da mò? :confused:
AleLinuxBSD
09-06-2017, 18:30
Scomettiamo che il tutto si tradurrà in tanto fumo e poco e niente arrosto?
Non soltanto per i giochini su brevetti & c., ma anche perché si riferiscono a Windows "castrato" e probabilmente altri futuri esperimenti lato smartphone.
in ambito consumer può essere, anche se qualcosa di funzionante per l'ultramobile se lo inventeranno sicuramente, in ambito server non credo proprio finirà in nulla, per quanto detto sopra.
Aaahh hanno in cantiere WinServer per ARM, questo mi sembra molto più logico :D , se ci mettessero dentro anche SQL ed Exchange sarebbe una bella alternativa per le PMI.
Secondo me è prematuro, magari ci sarà il cambiameto ma non sicurmente a breve.
Allo stato attuale gli ARM sono validi chip per tutto quello che riguarda il settore consumer ma non sono adatti per il segmento server generale e non hanno potenza da vendere.
Se si vuole avere prestazioni sono necessarie , più cache , più banda passante alla ram, moduli espandibili di ram, connettivia su hard discke e mettiamoci anche un pci-ex.
Non sono cose fondamentali ma se vi rinunciate vi trovate più o meno con un telefono o tablet.
E qui iniziano i problemi, aggiungere ram costa più o meno 2W al gb (quella ad alta volocità) e una cache ad alta velocità può consumare da sola 10W .
Il risultato è che l'opteron AXXXX (basoto su ARM) consuma più o meno 40W.
Io credo molto al progetto ARM ma tuttora lo vedo distante e sono abbastanza convinto che se deve compere in termini di prestazioni con X86 non si va molto distante.
Per curiosità guardatevi una foto di i7 recente e vedrete che la Cache , scheda video sono più grandi della CPU
L'articolo sembra scritto da un liceale, senza offesa.."senti Microsoft"..
marconi.g
10-06-2017, 20:04
La storia d'amore era finite da un pezzo, cioè da quando all'uscita del primo iPhone, Microsoft ed intel si sono guardati negli occhi e ... hanno capito che insieme non avrebbero potuto (almeno in tempi medio-brevi) proporre qualcosa di competitivo, soprattutto a causa del problema dei consumi dei rocessori intel. Ognuno dei 2 ha proseguito da solo e si è visto come è andata a finire (male). Adesso pero' si passa alle minacce...
rockroll
11-06-2017, 16:23
quando Keller disse che ryzen era nulla in confronto alla rivoluzione che avrebbe portato k12 forse si riferiva proprio a questo.
loro hanno le licenze per x86, immagino possano anche emularlo.
ci vedo la strategia di arm, c'è un progetto base del k12 che viene venduto al cliente con anche la possibilità di design personalizzato stile le "apu" di xbox e ps.
Tutte buone notizie.
Ho sempre odiato i monopoli, e spero di avere il tempo di godermi la decadenza di un impero, come i corsi e ricorsi storici insegnano.
Wintel scricciola? Bene, che lasci spazio a WAMD che si sta affacciando con un buon piglio, oltre che a WARM come qui ventilato, bel colpo!
Certo quel che continua a stonare è quel "W", che andrebbe nelle mie speranze almeno in parte sostituito con "L" di Linux. Ben venga un futuro LAMD e LARM senza emulazioni del menga.
La fine di un Impero (Dark)? Che la Forza sia con noi!
Secondo me è prematuro, magari ci sarà il cambiameto ma non sicurmente a breve.
Allo stato attuale gli ARM sono validi chip per tutto quello che riguarda il settore consumer ma non sono adatti per il segmento server generale e non hanno potenza da vendere.
Se si vuole avere prestazioni sono necessarie , più cache , più banda passante alla ram, moduli espandibili di ram, connettivia su hard discke e mettiamoci anche un pci-ex.
Non sono cose fondamentali ma se vi rinunciate vi trovate più o meno con un telefono o tablet.
E qui iniziano i problemi, aggiungere ram costa più o meno 2W al gb (quella ad alta volocità) e una cache ad alta velocità può consumare da sola 10W .
Il risultato è che l'opteron AXXXX (basoto su ARM) consuma più o meno 40W.
Io credo molto al progetto ARM ma tuttora lo vedo distante e sono abbastanza convinto che se deve compere in termini di prestazioni con X86 non si va molto distante.
Per curiosità guardatevi una foto di i7 recente e vedrete che la Cache , scheda video sono più grandi della CPU
Il vero vantaggio degli ARM non sta nelle prestazioni assolute (anche se pure quelle si possono avere come hai scritto tu aumentando le cache, ampliando i bus, ecc. come già avvenuto con gli x86 ed i Power) ma nel fatto che praticamente chiunque abbia accesso direttoo o indiretto ad una Fab e fa numeri sufficientemente grandi può prodursi un SoC "su misura" con esattamente quello che gli serve.
Questo porterebbe ad una diversificazione con molte nicchie che Intel farebbe fatica a coprire in modo più efficace di concorrenti più piccoli ma focalizzati su di esse.
L'equivalente x86 della situazione attuale del mercato ARM sarebbe come se Dell,HP, Lenovo ecc. producessero da se i loro x86, come pure grossi operatori di server farm
tipo Google, Amazon e Microsoft.
Con Intel che venderebbe la capacità produttiva delle sue fab e le licenze delle sue IP in competizione con tanto altri (e dicendo quindi addio ai margini che ha ora).
Un po di chiarimenti dopo aver visto il video su Channel 9 direttamente da Microsoft:
1. Windows è ovviamente ricompilato per ARM così come le varie applicazioni "integrate" (calcolatrice, paint, edge, ...)
2. Praticamente tutte le applicazioni prese dallo store sono compilate / compilabili per ARM con un semplice click su Visual Studio
3. Le applicazione Win32 sono emulate anche se per velocizzare le cose alcune DLL Win32 sono ricompilate in una sorta di ibrido ARM / X86. L'emulazione da quello che ho capito è fatta totalmente in software
Non vedo davvero Intel a cosa possa appigliarsi e soprattutto cosa c'entra Qualcomm (l'emulatore è scritto da Microsoft quindi...) se proprio ci sarà da pagare una licenza Microsoft la pagherà senza fiatare anche se sospetto che dentro Windows ci sia già un emulatore 8086 per funzionare VESA / VBE (che per motivi incomprensibili funziona solo con un processore a 16 bit!) quindi sospetto pure che sta licenza l'abbiano già pagata!
Interessante anche l'ipotesi che in questo "giochino" possano entrare anche altri produttori di CPU ARM oltre a Qualcomm, l'ipotesi AMD sembra davvero interessante visto che potrebbe creare pure un ARM con "acceleratore" X86 in hardware in maniera totalmente legale grazie all'accordo di cross licensing con Intel!
Darth Sidious
14-06-2017, 00:37
Tutte buone notizie.
Ho sempre odiato i monopoli, e spero di avere il tempo di godermi la decadenza di un impero, come i corsi e ricorsi storici insegnano.
Wintel scricciola? Bene, che lasci spazio a WAMD che si sta affacciando con un buon piglio, oltre che a WARM come qui ventilato, bel colpo!
Certo quel che continua a stonare è quel "W", che andrebbe nelle mie speranze almeno in parte sostituito con "L" di Linux. Ben venga un futuro LAMD e LARM senza emulazioni del menga.
La fine di un Impero (Dark)? Che la Forza sia con noi!
I monopoli sono come i papi: morto uno se ne fa un altro.
Non vedo possibile l'avvento di un LIntel: sarebbero tempi molto lunghi prima di cominciare a realizzare profitti.
Ancora una volta i Sith saranno i padroni della galassia! E... sarà sempre... pace.:D :) ;)
fraussantin
14-06-2017, 08:34
questa apertura verso ARM da parte di MS non può far che felice AMD...
che Intel temi k12 e i suoi derivati....
Non vedo il motivo.
È cmq un soc in piú a far concorrenza in un campo dove erano in 2 a spartirsi la fetta.
Quando nei prossimi anni i soc arm saranno piú prestanti e pensati nativamente per netbook e notebook, ( e magari desktop da lavoro) le loro apu se le friggeranno.
Ps la wii é arm e vedi come viaggia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.