View Full Version : Overclock i5 2500k 3,3 Ghz a 4 Ghz (Magari pure 4,5?)
imserious
09-06-2017, 08:57
Salve a tutti ragazzi.
Sono un felice possessore di un i5 2500k, ormai sono ben 7 anni che lavora fedelissimo al mio fianco, ma con i tempi che vengono inizia a faticare un pò con i nuovi giochini.
Dato che sembra che questa serie "k" sia facile da portare a 4 Ghz e anche più in su volevo tentare la mia fortuna.
Ora come ora lo raffredda un Mugen 2, le temp però mi sembrano un pò altine:
30-35 idle, 50-55 con picchi anche di 60 sotto stress.
Però sono 4 anni che non gli cambio la pasta termica :sofico:, e attualmente è anche parecchio impolverato.
Dovrei cambiarla la pasta prima di occare? Grazie a tutti :D
nastrodimoebius
09-06-2017, 10:55
cambiare la pasta termica non può fare che bene :)
che scheda madre hai?
imserious
09-06-2017, 11:07
cambiare la pasta termica non può fare che bene :)
che scheda madre hai?
Una Asrock P67 Pro, molto economica ma ancora regge.
nastrodimoebius
09-06-2017, 11:18
Una Asrock P67 Pro, molto economica ma ancora regge.
non è il top ma qualcosa si può fare
imserious
09-06-2017, 13:17
non è il top ma qualcosa si può fare
Credi che lo posso spingere fino ai 4 Ghz e oltre o sarebbe meglio rimanere sui 3,8?
Ho paura di fare danni e preferirei stare sicuro.
nastrodimoebius
09-06-2017, 16:39
il limite è quanto scalda la cpu, i sandy brydge andavano tranquillamente fino a 4,8/5GHz se raffreddati a dovere
Credi che lo posso spingere fino ai 4 Ghz e oltre o sarebbe meglio rimanere sui 3,8?
Ho paura di fare danni e preferirei stare sicuro.
3,8?col turbo da solo arriva a 3.7 ghz.....per sentire qualcosina bisogna portarlo sopra i 4 ghz,se raffreddato a dovere è facile facile portarlo a 4200/4300 mhz.
il mio vecchio 2500k lo tenevo easy a 4400mhz con meno di 1.3v.
Salve a tutti ragazzi.
Sono un felice possessore di un i5 2500k, ormai sono ben 7 anni che lavora fedelissimo al mio fianco, ma con i tempi che vengono inizia a faticare un pò con i nuovi giochini.
Dato che sembra che questa serie "k" sia facile da portare a 4 Ghz e anche più in su volevo tentare la mia fortuna.
Ora come ora lo raffredda un Mugen 2, le temp però mi sembrano un pò altine:
30-35 idle, 50-55 con picchi anche di 60 sotto stress.
Però sono 4 anni che non gli cambio la pasta termica :sofico:, e attualmente è anche parecchio impolverato.
Dovrei cambiarla la pasta prima di occare? Grazie a tutti :D
grandissimo processore :sofico:
4,5? ma si :sofico: http://oi65.tinypic.com/20uuc00.jpg http://valid.x86.fr/13j5ij
imserious
16-06-2017, 08:06
Stavo dando un'occhiata alle varie guide di Overclock e ho letto che sarebbe meglio avere una scheda madre "Z".
Il tirchio bastardo che ero ha comprato questa Asrock P67 Pro a 70 euro, che dite è sempre fattibile dare un occatina? :ciapet:
Non overcloccare un processore K è un sacrilegio :eek: le mobo migliori sono le P67, Z68, P77, quei risultati li avevo raggiunti con una stupenda Asus P8Z68-V GEN3
Stavo dando un'occhiata alle varie guide di Overclock e ho letto che sarebbe meglio avere una scheda madre "Z".
Il tirchio bastardo che ero ha comprato questa Asrock P67 Pro a 70 euro, che dite è sempre fattibile dare un occatina? :ciapet:
tranquillo si clokka lo stesso con il p67,bisogna capire che dissipazione hai.
se hai una buona dissipazione dei componenti quel processore lo porti facile facile sui 4300/4400 mhz.
la mobo in effetti è un po scarsina ma per oc decenti dovrebbe reggere senza troppi problemi.
imserious
16-06-2017, 14:05
tranquillo si clokka lo stesso con il p67,bisogna capire che dissipazione hai.
se hai una buona dissipazione dei componenti quel processore lo porti facile facile sui 4300/4400 mhz.
la mobo in effetti è un po scarsina ma per oc decenti dovrebbe reggere senza troppi problemi.
Il dissi è uno Schyte Mugen V2, avevo 13 anni quando lo ho comprato ed è rimasto lì sopra al procio a fare da soprammobile :sofico:. Un peccato davvero non avergli dato una toccatina
Il dissi è uno Schyte Mugen V2, avevo 13 anni quando lo ho comprato ed è rimasto lì sopra al procio a fare da soprammobile :sofico:. Un peccato davvero non avergli dato una toccatina
parlavo della dissipazione generale,conta molto anche il case.
Il dissi è uno Schyte Mugen V2, avevo 13 anni quando lo ho comprato ed è rimasto lì sopra al procio a fare da soprammobile :sofico:. Un peccato davvero non avergli dato una toccatina
L'i5 2500K da filo da torcere ai processori recenti, in media siamo sul 20% in meno rispetto al 7600K. Quindi vogliamo vedere i numeri :O bando alle chiacchere :sofico:
L'i5 2500K da filo da torcere ai processori recenti, in media siamo sul 20% in meno rispetto al 7600K. Quindi vogliamo vedere i numeri :O bando alle chiacchere :sofico:
uhm,forse un pò troppo ottimistica la stima credo un pochino meno...
da quel che ho visto in giro un 2500k clokkato a 4500mhz va +/- come un i5 6500.
il mio procio invece clokkato a 4500 mhz va come un 6600k a def.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.