View Full Version : Formattazione windows 10
staringeyes
08-06-2017, 21:15
Ragazzi aiuto mi è successa una cosa stranissima, il pc con windows 10 installato mi si è avviato, è apparsa la schermata di accesso a windows. Fin qui tutto ok, ho riavviato il pc schermata nera. Ogni volta che riavvio invece di caricare windows 10 ho la schermata nera fissa. Cosa potrebbe essere? Altra domanda, vorrei provare a formattare, con mediacreationtool, lo sto scaricando su chiavetta da un altro pc. Per formattare basta che inserisco la chiavetta e riavvio il pc? Aiutatemi vi prego :(
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
skynet.81
08-06-2017, 22:58
Hai provato con F8 ad entrare nella modalità di ripristino?
Marco Z.
08-06-2017, 23:00
Per formattare da chiavetta devi cambiare l'ordine di boot nel bios.. mettendo appunto USB come primo device..
staringeyes
08-06-2017, 23:48
Allora sono riuscito con f8 ad avviare da chiavetta per la formattazione, però se specifico formatta ho già una copia di Windows e voglio mantenere file e etc etc mi dice che lo devo per forza fare dopo aver effettuato l'accesso a windows. Altrimenti avrei l'altra opzione, installa solo windows 10 e cancella tutti i contenuti, ma così facendo non perdo la chiave e la licenza attivata di windows 10?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Prima di formattare prova a risolvere, il logo di windows dopo il boot compare? il cursore del mouse è presente nella schermata nera?
tallines
09-06-2017, 11:59
Ragazzi aiuto mi è successa una cosa stranissima, il pc con windows 10 installato mi si è avviato, è apparsa la schermata di accesso a windows. Fin qui tutto ok, ho riavviato il pc schermata nera. Ogni volta che riavvio invece di caricare windows 10 ho la schermata nera fissa. Cosa potrebbe essere? Altra domanda, vorrei provare a formattare, con mediacreationtool, lo sto scaricando su chiavetta da un altro pc. Per formattare basta che inserisco la chiavetta e riavvio il pc?
Il pc è un fisso o un portatile ?
Se è un portatile di che marca ?
Sicuro che con F8 hai avviato la pendrive ?......mi sembra strano, poi....
Quando avvii l' Iso di W10, alla schermata dove c'è scritto al centro della finestra "Installa", seleziona la voce in basso a sinistra > "Ripristina il computer" e vedi nella finestra successiva, tra le opzioni disponibili, tra cui > Ripristino all' avvio .
Sia che tu installi da zero W10, sia che lo installi conservendo app, dati.....la licenza viene attivata in automatico dalla Microsoft, non perdi niente .
staringeyes
10-06-2017, 12:05
Il pc è un fisso o un portatile ?
Se è un portatile di che marca ?
Sicuro che con F8 hai avviato la pendrive ?......mi sembra strano, poi....
Quando avvii l' Iso di W10, alla schermata dove c'è scritto al centro della finestra "Installa", seleziona la voce in basso a sinistra > "Ripristina il computer" e vedi nella finestra successiva, tra le opzioni disponibili, tra cui > Ripristino all' avvio .
Sia che tu installi da zero W10, sia che lo installi conservendo app, dati.....la licenza viene attivata in automatico dalla Microsoft, non perdi niente .
Ho un pc fisso.. sono riuscito a formattare, ma credo che il problema sia il mio hard disk. Dopo aver regolarmente formattato si avvia in modo lentissimo e ha riscontrato problemi sull'unità, effettuato di seguito un'analisi del disco. Prima di effettuare il controllo dell'unità aveva dei continui freeze ogni volta che caricava qualche applicazione, e andava in clessidra. Adesso sembra andare bene ma effettuando una scansione dell'hard disk con crystaldisk mi dice "a rischio" segnalando in giallo le voci "settori riallocati", "settori scrittura pendente" "settori non corregibili". Credete possa essere questa la causa dei problemi?
tallines
10-06-2017, 13:17
Adesso sembra andare bene ma effettuando una scansione dell'hard disk con crystaldisk mi dice "a rischio" segnalando in giallo le voci "settori riallocati", "settori scrittura pendente" "settori non corregibili". Credete possa essere questa la causa dei problemi?
Se ci sono degli errori a quelle voci, fai prima a cambiare hd .
staringeyes
10-06-2017, 13:22
Se ci sono degli errori a quelle voci, fai prima a cambiare hd .
Hai qualche hard disk da consigliarmi? Come scheda madre ho una asus gene rampage II
skynet.81
10-06-2017, 13:59
WD10EZEX
staringeyes
10-06-2017, 14:14
WD10EZEX
Scusa ti faccio solo un'altra domanda:
ho trovato l'hard disk su amazon, devo prendere il modello "cache 64 mb, 7200 rpm 3,5"? E come velocità di trasferimento il modello con 6 gb al secondo?
tallines
10-06-2017, 18:28
Hai qualche hard disk da consigliarmi? Come scheda madre ho una asus gene rampage II
Hitachi, Toshiba o Seagate Barracuda .
staringeyes
10-06-2017, 18:50
Hitachi, Toshiba o Seagate Barracuda .
i western digital sono validi confrontati con gli altri tre marchi? Ho adocchiato il western digital WD10EZEX blu da 1tb. com'è?
tallines
10-06-2017, 18:55
Vuoi acquistare WD ? >
http://hardware.hdblog.it/2017/02/01/hard-disk-affidabili-statistica/
Scusa ti faccio solo un'altra domanda:
ho trovato l'hard disk su amazon, devo prendere il modello "cache 64 mb, 7200 rpm 3,5"? E come velocità di trasferimento il modello con 6 gb al secondo?
Scusa ma perché non prendi un SSD raddoppi o triplichi la velocità di accesso e di lancio dei programmi.
aled1974
11-06-2017, 09:50
quoto Eress :mano: finanche tu abbia solo connettori sata II sulla mobo
ne abbiamo anche parlato in sez. hard disk, no? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2818188
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.