PDA

View Full Version : Infostrada-restituzione modem in comodato


FabioCC
08-06-2017, 12:55
Buongiorno a tutti, chiedo qua un'informazione, sperando sia la sezione giusta:
ad aprile 2016 sono passato ad infostrada e siccome dal 1 luglio 2017 lorsignori hanno deciso di aumentare il canone, starei pensando di sfruttare la possibilità data dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni. e staccarmi da loro per tornare da mamma TIM visto che da qualche mese sono coperto da FTTC (chiedo cortesemente di non criticare la scelta :D ).


Il mio dubbio sulla rescissione riguarda il modem. Il contratto Infostrada cita testualmente così:
6.3 Il servizio di comodato o locazione degli apparati ha la durata di 24 mesi dalla data di attivazione, rinnovati tacitamente per ulteriori periodi di 12 mesi. In caso di disattivazione anticipata del servizio di comodato o locazione il Cliente si impegna sin d’ora ad acquistare l’apparato (e gli eventuali relativi accessori) alle seguenti condizioni:
Per apparati connessi all’accesso ed alla fruizione dei Servizi ADSL o VoIP (modem, router, cordless, modem Voce Wi-Fi), se la disattivazione avviene entro 24 mesi dall’attivazione verrà applicato un corrispettivo pari a 40 euro; dopo i 24 mesi sarà applicato un corrispettivo pari a 1 euro.
In pratica devo per forza comprarmi il loro technicolor e non avendo aspettato i 24 mesi devo versare loro 40 euro. Ma non è possibile restituirglielo senza spendere soldi?
O quantomeno sfruttare la loro modifica unilaterale del contratto anche per evitare tale spesa?
Grazie per le risposte

mavelot
08-06-2017, 16:33
Io due anni fa mi sono trovato nella medesima situazione.

Non mi sono sbattuto più di tanto e ahimè ho pagato i 40 euro. Ragionandoci però credo che non sia possibile (anche alla luce delle ultime direttive AGCOM) aggirare questa clausola.

kirk223
08-06-2017, 17:40
Io due anni fa mi sono trovato nella medesima situazione.

Non mi sono sbattuto più di tanto e ahimè ho pagato i 40 euro. Ragionandoci però credo che non sia possibile (anche alla luce delle ultime direttive AGCOM) aggirare questa clausola.

Credo valga lo stesso per me. Migrato verso Tiscali. Se le cose stanno così dovrò spendere 40 euro per il fritzbox. Siete assolutamente certi sia così? In ogni caso ...poco male; un router come quello lo puoi rivendere a 150 .....