PDA

View Full Version : Surface Phone esiste davvero. Ecco i primi dettagli sul primo smartphone di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
07-06-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/**************-esiste-davvero-ecco-i-primi-dettagli-sul-primo-smartphone-di-microsoft_69175.html

L'azienda di Redmond sembra davvero a lavoro su di un proprio smartphone top di gamma da inserire nella propria linea Surface. Le prime avvisaglie arrivano per errore in rete e il device sembra possedere un indirizzo molto business.

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
07-06-2017, 15:40
Spero davvero che questo Surface Phone esca sul mercato quanto prima. Non ne posso piú di Android, tant'é vero che sono fermo al Galaxy S3 e non ho intenzione di cambiare - per ora. Avere tra le mani un vero piccolo computer Windows sarebbe fantastico e rivoluzionerebbe l'intero settore degli smartphone.

tallines
07-06-2017, 16:20
Speriamo che la Microsoft punti anche al mercato mobile, con un nuovo prodotto decente......:)

La differenza attuale tra Windows Phone e Android (soprattutto) e iOS è abissale...ancora un pò che aspetta.......

greyhound3
07-06-2017, 17:05
Prodotto sicuramente interessante...temo pero che possa soffrire sul lato batteria

acerbo
07-06-2017, 18:00
Spero davvero che questo Surface Phone esca sul mercato quanto prima. Non ne posso piú di Android, tant'é vero che sono fermo al Galaxy S3 e non ho intenzione di cambiare - per ora. Avere tra le mani un vero piccolo computer Windows sarebbe fantastico e rivoluzionerebbe l'intero settore degli smartphone.

molto logico il tuo ragionamento, come dire non ne posso piu' di windows e stai usando una versione di xp piena di monnezza aggiunta dal costruttore :mbe:

Lampetto
07-06-2017, 19:36
Prodotto sicuramente interessante...temo pero che possa soffrire sul lato batteria

Per quale motivo?

pistu_foghecc
07-06-2017, 20:23
Lumia 800,lumia 1020, lumia 950. Fammi pensare un attimo se mi beccheranno di nuovo....nop

Lights_n_roses
07-06-2017, 21:18
Comunque la soluzione alla mancanza di app direi che è abbastanza semplice, Microsoft è un azienda che fa software, rilasciano surface phone senza che ci siano le app basilari ...mhm vediamo, chissà chi le potrebbe fare...non saprei, forse Microsoft stessa?!? Si potrebbe degnare di far uscire il telefono con un set cospicuo di applicazioni basilari e sopratutto ben fatte e funzionanti. Non le applicazioni che loro stessi hanno realizzato per windows 10, spesso piene di bug.

sonnet
07-06-2017, 21:24
Se davvero esce un nuovo smartphone MS entro l'anno, a questo punto mi sembra davvero stupido e scellerato che abbiano interrotto da quasi un anno la vecchia serie di telefonini, facendo crollare il loro market share che faticosamente si erano guadagnati.

Adesso dovranno ricominciare quasi da 0 di nuovo.
Voglio vedere quanti svilupperanno nuovamente apps per MS e quanti consumatori crederanno nuovamente in lei..

greyhound3
07-06-2017, 23:40
Se davvero esce un nuovo smartphone MS entro l'anno, a questo punto mi sembra davvero stupido e scellerato che abbiano interrotto da quasi un anno la vecchia serie di telefonini, facendo crollare il loro market share che faticosamente si erano guadagnati.

Adesso dovranno ricominciare quasi da 0 di nuovo.
Voglio vedere quanti svilupperanno nuovamente apps per MS e quanti consumatori crederanno nuovamente in lei..

MS ha cestinato il marchio lumia ma negli ultimi anni ha trasformato il marchio Surface in qualcosa di simile al marchio Apple.

Se di qualità ms non avra problemi a vendere sti cellulari

greyhound3
07-06-2017, 23:43
Per quale motivo?

Bhe ottimizzare uno smartphone da usare sia come cell che come pc non mi pare roba da poco...c è il rischio che vengano male entrambi gli aspetti con un prodotto che si scarica subito a causa dell hardware piu esigente (per completare le funzioni pc) ma al tempo stesso non abbastanza potente da ooffrire un esperienza fluida come "portatile"

Spero di sbagliarmi dato che a me interesserebbe molto

alexbands
08-06-2017, 01:29
Spero davvero che questo Surface Phone esca sul mercato quanto prima. Non ne posso piú di Android, tant'é vero che sono fermo al Galaxy S3 e non ho intenzione di cambiare - per ora. Avere tra le mani un vero piccolo computer Windows sarebbe fantastico e rivoluzionerebbe l'intero settore degli smartphone.

Eh beh chiunque non ne potrebbe più di android su un s3

s-y
08-06-2017, 06:00
vediamo se arriva godot
mi sembra cmq una tipologia di prodotto che non è scontato vada ad intaccare il semi-monopolio esistente, che sarebbe quello che serve. vedremo cmq

Mr Resetti
08-06-2017, 07:21
Bene bene.
Serve come il pane un terzo competitor con le armi affilate.
Il segmento smartphone al momento mi sembra stagnante, sia come idee per HW (telefoni borderless fanno figo, ma non è certo una rivoluzione) che per SW.
Serve uno shift paradigmatico, qualcosa che lanci un nuovo modo di concepire l'uso che se ne fà, come fece iPhone ormai 10 anni fà.
Da allora solo evoluzioni e più nessuna rivoluzione.

Lampetto
08-06-2017, 07:47
Bhe ottimizzare uno smartphone da usare sia come cell che come pc non mi pare roba da poco...c è il rischio che vengano male entrambi gli aspetti con un prodotto che si scarica subito a causa dell hardware piu esigente (per completare le funzioni pc) ma al tempo stesso non abbastanza potente da ooffrire un esperienza fluida come "portatile"

Spero di sbagliarmi dato che a me interesserebbe molto

Il rischio in quest'ottica esiste, ma è anche vero che ormai Qualcomm ha raggiunto con gli snapdragon discrete potenze a parità di consumo e da quello che ho capito stanno collaborando attivamente allo sviluppo partendo dagli snap 835 in avanti...

https://www.qualcomm.com/news/releases/2016/12/08/qualcomm-collaborates-microsoft-support-windows-10-computing-devices-next

Se giocano bene le loro carte avere un mini PC tascabile a 360° potrebbe essere la chiave per i futuri pocket pc, un misto tra un palmare e un communicator in chiave moderna.

floc
08-06-2017, 10:23
io non capisco questa smania di avere il tutto in 1... Uno smartphone fa certe cose, un pc altre, per quelle poche volte che gli utilizzi convergono le possibilità esistono già, tra cloud e sync varie i dati sono comunque condivisi, non vedo davvero il motivo di avere un dispositivo solo per tutto e, soprattutto, un fornitore solo per tutto. Se non (per loro) quello di mettermi un cappio al collo, a la apple per intenderci.

s-y
08-06-2017, 13:47
intanto vediamo se sarà la volta buona che uscirà, perchè è da un pochettino di tempino che sembra che [/flanders off]

cmq dal punto di vista 'gingillo tecnologico' (e lo scrivo non in senso negativo) sarebbe 'na figata, anche se implementarlo in modo che l'uso sia flawless non credo sia 'na bazzeccola

interessante anche capire quale potrebbe essere la categoria di prezzo

LucaLindholm
08-06-2017, 13:48
Non darò mai più una possibilità a ms di vendermi hardware, come gia da tempo evito samsung. Tra l'esperienza di 3 xbox rotte più lumia 1020 ed anche 820 ho capito benissimo quanta coniderazione hanno del cliente. Telefoni costruiti coi piedi, alla prima caduta da una sedia schermo rotto MATEMATICO evvabbe, ma dopo aver promesso ecosistema, aggiornamento a w10 ecc alla fine invece hanno iniziato a smantellare i pochi programmi proprietari(tipo here) a non aggiornare più finché il parco app già morente non è imploso. Pessimi anche come autonomia. Unica nota positiva la reattività del sistema, ma basta frugare nella memoria per capire dove sta l'inghippo: se mi serve un immagine di un icona android ne salva una e la adatta alla situazione d'uso(meno memoria occupata, piu utilizzo di cpu), windows invece crea un sistema di sottocartelle con ognuna l'immagine preconfezionata ad ogni risoluzione(un casino, ma come si fa...). Ricordo ancora nadella che diceva il settore mobile non fosse morto e poi "puff" spariti gli smartphone ms.. lol.. ma di voi quelli che ne hanno uno, c'è ancora qlke app?

E' stato sfortunato con quei Lumia: io ho un 1520 che ha ormai 5 anni e funziona perfettamente con WM10, nonostante le numerose cadute... anche brutte.

Per quanto riguarda le icone, anzitutto le voglio informare che da Visual Studio 2017 basta inserire un'icona e lui crea in automatico tutti gli assets richiesti per le varie risoluzioni, direttamente dalla pagina del Manifesto dell'app.
Quindi rimane il pregio del minore utilizzo della CPU, senza doversi più scervellare per le icone. ;)

Nella parte finale, lei mi sa che trolla: Win 10 conta ormai 500 milioni di installazioni (Dati del BUILD 2017 di appena un mese fa), con quasi un milione di app disponibili e, tra queste, più di 300.000 sono UWP disponibili, solitamente, per tutte le famiglie di dispositivi esistenti (Desktop, Mobile, Holographic e Xbox).
Proprio qualche mese fa, MS rimosse circa 100.000 app che non venivano aggiornate da più di un anno.

Bene bene.
Serve come il pane un terzo competitor con le armi affilate.
Il segmento smartphone al momento mi sembra stagnante, sia come idee per HW (telefoni borderless fanno figo, ma non è certo una rivoluzione) che per SW.
Serve uno shift paradigmatico, qualcosa che lanci un nuovo modo di concepire l'uso che se ne fà, come fece iPhone ormai 10 anni fà.
Da allora solo evoluzioni e più nessuna rivoluzione.

Ed è proprio quello che succederà in autunno o, al massimo, all'inizio dell'anno prossimo.

Unendo le nuove avanzate tecnologie di creazione degli schermi pieghevoli, la compatibilità di Win 10 con ARM, la nuova CShell (di cui è apparso un primo dimostrativo in rete) e la potenza degli Snap 835+, finalmente si riuscirà a presentare dei smartphone 3.0, dopo il successo degli smartphone 2.0, contraddistinti da schermo tattile dominante nella parte frontale dello schermo, introdotti a partire da dicembre 2006 con LG (e Apple subito a seguire).

Dopo 10 anni, è arrivato il momento di voltare pagina.

:)

sonnet
08-06-2017, 14:12
Ed è proprio quello che succederà in autunno o, al massimo, all'inizio dell'anno prossimo.

Unendo le nuove avanzate tecnologie di creazione degli schermi pieghevoli, la compatibilità di Win 10 con ARM, la nuova CShell (di cui è apparso un primo dimostrativo in rete) e la potenza degli Snap 835+, finalmente si riuscirà a presentare dei smartphone 3.0, dopo il successo degli smartphone 2.0, contraddistinti da schermo tattile dominante nella parte frontale dello schermo, introdotti a partire da dicembre 2006 con LG (e Apple subito a seguire).

Dopo 10 anni, è arrivato il momento di voltare pagina.

:)

Sognare e' lecito...ma si dovrebbe cercare di non esagerare..
Una cpu arm che emula l'architettura x86 comportera' sicuramente 2 problemi:
-prestazioni: ci sara' sicuramente un costo non indifferente da questo punto di vista. Cosa che sa bene chi fa il contrario usando software come Genymotion per emulare l'architettura arm su cpu x86
-l'overhead oltre a causare una perdita di prestazioni, portera' inevitabilmente a maggiori consumi, che sui telefonini sono una delle priorita'.
Senza contare che ne risentira' le stabilita' del sistema (aka: bugs..).
Vedremo in che misura, ma le problematiche da risolvere saranno davvero tante.
IL vantaggio sarebbe quello di poter far girare applicazioni x86 sul telefonino. Tutto bello, ma ricordiamoci che sono cmq applicazioni pensate per una interfaccia desktop..Quindi ripeto tutto bello, ma il vantaggio all'atto pratico potrebbe trovare riscontri molto limitati.