PDA

View Full Version : Addio a Skype per Windows Phone, Windows RT e TV, in pensione anche Skype 4.3 per Linux


Redazione di Hardware Upg
07-06-2017, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/addio-a-skype-per-windows-phone-windows-rt-e-tv-in-pensione-anche-skype-43-per-linux_69157.html

Microsoft ha annunciato in via ufficiale che i client per Windows Phone e la vecchia versione del client per Linux di Skype smetteranno di funzionare a partire dal 1 luglio. Se c'è una soluzione per il Pinguino, non c'è per Windows Phone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
07-06-2017, 13:46
skype in versione cloud? :wtf:
e che significa? forse che l'interfaccia sarà poco più di un wrapper html, e che la logica lato client verrà spostata sui server?
e a che pro?

non mi convince... puzza di tentativo di spooffing lontano 10km :read:

quartz
07-06-2017, 13:50
Si sa se taglieranno anche il supporto a Snow Leopard, come avevano annunciato?

lucusta
07-06-2017, 14:27
passano ai servizi premium per le aziende.

Slater91
07-06-2017, 14:34
skype in versione cloud? :wtf:
e che significa? forse che l'interfaccia sarà poco più di un wrapper html, e che la logica lato client verrà spostata sui server?
e a che pro?

non mi convince... puzza di tentativo di spooffing lontano 10km :read:

Chiedo scusa per la poca chiarezza. Con "modello cloud" intendo un modello simile a quello di Telegram, dove i messaggi vengono archiviati sui server del fornitore del servizio, all'opposto di un modello P2P come quello di WhatsApp, che prevede che i messaggi siano archiviati solo localmente e che i server si occupino semplicemente di smistarli.

LukeIlBello
07-06-2017, 15:02
Chiedo scusa per la poca chiarezza. Con "modello cloud" intendo un modello simile a quello di Telegram, dove i messaggi vengono archiviati sui server del fornitore del servizio, all'opposto di un modello P2P come quello di WhatsApp, che prevede che i messaggi siano archiviati solo localmente e che i server si occupino semplicemente di smistarli.

ok è più chiaro, comunque skype sta diventando sempre più msn della decade scorsa.. ci mancano solo le faccine bimbominkiose...
ahhh quanto me manca ICQ con SSL (ora magari con TLS :sofico: )

Tedturb0
07-06-2017, 17:13
Chiedo scusa per la poca chiarezza. Con "modello cloud" intendo un modello simile a quello di Telegram, dove i messaggi vengono archiviati sui server del fornitore del servizio, all'opposto di un modello P2P come quello di WhatsApp, che prevede che i messaggi siano archiviati solo localmente e che i server si occupino semplicemente di smistarli.

Fortuna che Telegram desktop non e' poco piu di un wrapper della versione web, e appena supportera le videochiamate (spero anche di gruppo), e screen sharing, c***o usera piu' Skype.

s-y
07-06-2017, 17:24
per desktop linux è da mo che si può usare (ad esempio) pidgin sfruttando il wrapper for web
funzioni ovviamente all'osso, ma fosse per me ne farei anche a meno, sono obbligato per motivi di contatti lavorativi

s-y
08-06-2017, 05:27
non l'hai provato skype 5.3 beta?

no, ancora no