PDA

View Full Version : Lexar SD RAW non riconosciuta


pizzamano
07-06-2017, 12:22
Buongiorno a tutti,
ho una SD card lexar 32Gb che dopo aver scattato parecchie foto con la Reflex, ha deciso di morire malamente.
L'ho provata a collegare al pc e ho visto che è in formato RAW.
Prima di procedere alla formattazione volevo provare a recuperare i dati ( parecchio importanti), ho già provato con Wondershare Data Recovery, Idata RAW Partition Recovery,M3 Data Recovery,ZAR X, M3 Raw,4Card Recovery,Icare Data recovery,EaseUS Data recovery ma senza alcun successo.:muro: :muro:
Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?
Se si, come avete risolto?
Grazie

aled1974
07-06-2017, 21:14
provando altri software sperando che almeno uno riesca a recuperare i dati

recuva
stellar phoenix
pandora recovery
ecc
ecc
fino a testdisk/photorec

se arrivato fino a questi ultimi due non ne vieni comunque fuori mi sa che da casa non riuscirai a recuperare nulla :cry:

ciao ciao


P.S.
tanto per stare lontani da questa lexar, modello specifico?

pizzamano
07-06-2017, 22:59
Quello che mi viene da pensare è che i file in realtà sono sull'sd , ma non vengono rilevati..
Infatti non mi trova nulla manco con Recuva ( mi dice "filesystem non rilevato")
Provando a formattare l'sd con il classico metodo di windows dici che risolvo qualcosa? O peggioro?

pizzamano
07-06-2017, 23:00
LEXAR Professional
1000x
sd hd II classe 3 uhs 3
150Mb/s
32gb

aled1974
08-06-2017, 20:47
urka, il prodotto di punta se non sbaglio :cry:

se non ne vieni fuori con nessun programma prova a contattare Lexar esponendo il problema e chiedendo se almeno loro hanno strumenti di recupero specifici slegati da windows (o dagli os in genere) :sperem:

ciao ciao


Edit
provato anche image-rescue? http://it.lexar.com/products/memory-cards/sd/Lexar-Professional-1000x-SDHC-SDXC-UHS-II.html

pizzamano
08-06-2017, 23:03
Cavolo ottima idea! Provo a contattarli , sperando di risolvere qualcosa!
Se ho aggiornamenti ti dico!

pizzamano
09-06-2017, 20:47
Ero a due passi dalla formattazione, avevo anche provato su una live LINUX e con il programma della Lexar di recupero dati.
Sai cosa aveva?
Il selettore laterale LOCK quando inserivo l'sd nel lettore mi scendeva leggermente in basso, lasciandomi la scheda in blocco quindi illeggibile.
PAZZESCO:muro: :muro: :muro:

aled1974
10-06-2017, 08:01
tanto meglio, dai :mano:

gianmpu
10-06-2017, 08:10
A me è capitato lo stesso con un adattatore da micro sd a sd senza nome che è costato pochi centesimi e quindi non aveva una grossa qualità.
Nel mio caso, ho risolto con una goccia di colla per bloccare l'interruttore sempre in posizione unlocked. :D

pizzamano
12-08-2017, 19:40
perfetto!