View Full Version : Hyperloop, il treno iperveloce si farà in Europa entro il 2021
Redazione di Hardware Upg
06-06-2017, 16:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/hyperloop-il-treno-iperveloce-si-fara-in-europa-entro-il-2021_69080.html
La prima tratta europea con tecnologia Hyperloop collegherà Amsterdam e Parigi in circa mezz'ora grazie a velocità superiori ai 1000 km/h
Click sul link per visualizzare la notizia.
taprotatonandron
06-06-2017, 16:52
complimenti, hanno varato un....
TUBO
No, bella idea comunque il treno ad alta velocità 2.0 di Elon (ma fa veramente tutto lui o ci mette solo la faccia su qualunque tecnologia pionieristica?)
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
taprotatonandron
06-06-2017, 17:42
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Se vivi in città, passi in metropolitana già più di mezz'ora...
Fai conto che sia una metropolitana intercity, abiti a Parigi e lavori a Berlino.
..non so perché ma mi ricorda fahrenheit 451
complimenti, hanno varato un....
TUBO
No, bella idea comunque il treno ad alta velocità 2.0 di Elon (ma fa veramente tutto lui o ci mette solo la faccia su qualunque tecnologia pionieristica?)Elon e SpaceX non hanno nulla a che vedere con le varie società di Hyperloop che sono nate dopo la pubblicazione del concept.
SpaceX ha semplicemente organizzato una sfida fra team universitari per dimostrare alcune tecnologie, ma questo è tutto.
Questo progetto non ha nessuna relazione con SpaceX.
Se vivi in città, passi in metropolitana già più di mezz'ora...
Fai conto che sia una metropolitana intercity, abiti a Parigi e lavori a Berlino.
..non so perché ma mi ricorda fahrenheit 451
Non amo molto la metro nemmeno in città (sarà che non vivo in una grande città e quando ne visito una la voglio vedere in superficie), ma per chi in città ci vive la posso ancora capire.
Come potrei capire questo hyperloop per chi deve gare quella tratta ogni giorno per lavoro, e quindi di guardare sempre lo stesso panorama ne avrebbe presto a noia.
Ma per chi come me viaggia sopratutto per piacere, il non poter guardare fuori sarebbe una perdita inaccettabile.
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
come le gallerie TAV che si vorrebbero scavare nelle alpi fra italia e francia... quasi 60km sotto terra...
BUUM!
devono ancora testare/realizzare tutto da zero(o quasi) e vogliono farci credere che tra quattro anni(anzi, tre e mezzo) sarà aperta al pubblico una linea di 510Km ???
non mi pare sia il primo di aprile...
senza contare la questione sicurezza: si tratterebbe di una linea sotto vuoto pneumatico... un forellino, una guarnizione che non tiene più beneuna chiusura che cede(o un attentato) e per i passeggeri è la fine.
ben venga questa nuova tecnologia, ma non mi vengano a dire che sarà pronta fra tre anni e mezzo!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Il paesaggio è superato, oggi basta che ci sia il wi-fi per lo smartphone! :O
(Scherzo ovviamente, e condivido in pieno :) )
BUUM!
devono ancora testare/realizzare tutto da zero(o quasi) e vogliono farci credere che tra quattro anni(anzi, tre e mezzo) sarà aperta al pubblico una linea di 510Km ???
non mi pare sia il primo di aprile...
senza contare la questione sicurezza: si tratterebbe di una linea sotto vuoto pneumatico... un forellino, una guarnizione che non tiene più beneuna chiusura che cede(o un attentato) e per i passeggeri è la fine.
ben venga questa nuova tecnologia, ma non mi vengano a dire che sarà pronta fra tre anni e mezzo!
3 anni e mezzo per mettere i tubi è abbastanza realistico, mancano nel conto solo i restanti 20 anni per ottenere tutte la certificazioni railways :p
marchigiano
06-06-2017, 19:19
ragazzi sto facendo un crowfunding per creare il movimento no-hyperloop, i soldi ci serviranno per comprare caschi spranghe scudi bombe chiodi ecc... mi raccomando siate generosi perchè anche questa cosa bisogna boicottarla come la tav :O
https://www.youtube.com/watch?v=EFPHzd6yvsQ
e tutti gli haters farebbero bene a ricordare che è la stessa persona che ha fondato paypal, tesla e spaceX: tutte aziende che hanno rivoluzionato il settore nel quale sono entrate.
mattia.l
06-06-2017, 19:26
bello vedere che il video della società olandese evidenzia collegamenti in Italia :asd:
chissà se nei costi hanno tenuto conto dei permessi da richiedere alla camorra per collegare napoli :asd: :asd:
Se lo fanno le ferrovie italiane arriva in ritardo.
Personaggio
06-06-2017, 23:19
Ma per chi come me viaggia sopratutto per piacere, il non poter guardare fuori sarebbe una perdita inaccettabile.
Già con l'AV di oggi a 350km/h se guardi fuori per 5 min poi ti fanno male gli occhi, figuriamoci a guardare un panorama a 1200km/h
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Sul maglev a 400km/h pensi di poterti godere il panorama?
In metro ed in aereo?:D
Leggi, studi, guardi un video, ascolti la musica o parli con qualcuno.
30 minuti sono Laurentina-Termini con la Metro B.
Mi piace, come il maglev. I tempi di viaggio sono la cosa più stressante.
FirePrince
07-06-2017, 08:56
A me non importa molto guardare il panorama, preferisco arrivare prima a destinazione. Il panorama lo guardo la'...
Utonto_n°1
07-06-2017, 09:14
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Per guardarti il panorama, ti fai un giro in bici o meglio a piedi e così lo osservi con attenzione e cura, facendo pure delle foto, nessuno te lo vieta...
Dumah Brazorf
07-06-2017, 09:27
Un progetto simile sarebbe andato bene ai tempi del Concorde.
Oggi ci vuole niente per sabotare e fare stragi. Anzi sono stupito che non abbiano ancora fatto deragliare qualche treno.
Comunque il problema più grosso di Hyperloop è che deve essere completamente rettilineo e in piano (o quasi), una cosa del genere è fattibile nel deserto o in una grande pianura, ma in territori montagnosi, o quando deve attraversare centri abitati la vedo molto dura... :rolleyes:
Per guardarti il panorama, ti fai un giro in bici o meglio a piedi e così lo osservi con attenzione e cura, facendo pure delle foto, nessuno te lo vieta...
Io pure in aereo sto tutto il tempo a guardare dal finestrino (pago anche di più per avere il posto adeguato).
Ma come ho detto il tutto dipende dallo scopo del viaggio, o che la mia filosofia di vita è questa: ;)
Vorrei sempre essere altrove, dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito. Solo nel tragitto tra il luogo che ho appena lasciato e quello dove sto andando io sono felice.
Un progetto simile sarebbe andato bene ai tempi del Concorde.
Oggi ci vuole niente per sabotare e fare stragi. Anzi sono stupito che non abbiano ancora fatto deragliare qualche treno.
Ricordo anche che i primi progetti di aerei passeggeri supersonici erano privi di finestrini per una maggiore integrità strutturale...
Ma l'idea è stata accantonata appunbto perchè ai passeggeri non sareppe piaciuto non poter guardare fuori.
Ma i tempo sono cambiati, allora non c'erano smarphone, tablet e laptop...
dr-omega
07-06-2017, 11:18
Pannelli oled (o equivalenti) curvi su tutte le pareti interne che trasmettono video a 360° in tempo reale da telecamere montate fisse in punti di interesse sul tracciato et voilà, il paesaggio è servito.:rolleyes:
Piuttosto, visti i tempi in cui viviamo il tema della sicurezza sarà importantissimo e non di facile soluzione.
Pannelli oled (o equivalenti) curvi su tutte le pareti interne che trasmettono video a 360° in tempo reale da telecamere montate fisse in punti di interesse sul tracciato et voilà, il paesaggio è servito.:rolleyes:
Per guardare il paesaggio su uno schermo me lo guardo a casa... :p
Comunque vedo che tra i vari concept design ce n'è anche una versione finestrata...
http://s3.amazonaws.com/digitaltrends-uploads-prod/2017/01/hyperloop-esque-transportation.jpg
https://static.independent.co.uk/s3fs-public/thumbnails/image/2017/01/16/13/hyperloop-1.jpg
dr-omega
07-06-2017, 11:26
ragazzi sto facendo un crowfunding per creare il movimento no-hyperloop, i soldi ci serviranno per comprare caschi spranghe scudi bombe chiodi ecc... mi raccomando siate generosi perchè anche questa cosa bisogna boicottarla come la tav :O
Comincia a brevettare il termine "No-loop" per portarti avanti, poi contatta qualche amministratore locale desideroso di fare carriera, spargi in rete bufale tipo che l'alta velocità del treno sterilizza le vacche al pascolo nei paraggi e che le marmotte subiscono mutazioni genetiche che le portano ad avere tre teste, infine contatta qualche scienziato (vero) per fargli smentire tutto et voilà, il resto verrà da se...:rolleyes:
dr-omega
07-06-2017, 11:29
Per guardare il paesaggio su uno schermo me lo guardo a casa... :p
Comunque vedo che tra i vari concept design ce n'è anche una versione finestrata...
Non saprei, prova a fissare un punto fermo a terra viaggiando a 1200Km/h, poi però prepara il sacchetto...
E poi chissà che vista attraverso 2 vetri curvi (treno + tubo), di cui quello esterno sporco perchè esposto alle intemperie, uno spettacolo proprio, si si!
non ci credo neanche se lo vedo, questi in quattro anni voglio fare una cosa del genere?
Non saprei, prova a fissare un punto fermo a terra viaggiando a 1200Km/h, poi però prepara il sacchetto...
Io al contrario il sacchetto lo devo avere se leggo o guardo un display digitale mentre viaggio, invece di guardare fuori...
Comunque anche col sacchetto alla mano, se viaggiassi quasi a Mach1 a terra, vorrei anche vederlo per provarne l'ebbrezza! ;)
Tra concept e realtà ce ne passa.
Non è sostenibile un tubo di vetro: dalla produzione alla messa in opera.
marchigiano
07-06-2017, 12:58
Un progetto simile sarebbe andato bene ai tempi del Concorde.
Oggi ci vuole niente per sabotare e fare stragi. Anzi sono stupito che non abbiano ancora fatto deragliare qualche treno.
tipo sabotare gli scambi per fare un frontale tra 2 treni? :eek:
Pannelli oled (o equivalenti) curvi su tutte le pareti interne che trasmettono video a 360° in tempo reale da telecamere montate fisse in punti di interesse sul tracciato et voilà, il paesaggio è servito.:rolleyes:
spettacolo :eek: nelle gallerie poi trasmetteranno pubblicità :D
Comincia a brevettare il termine "No-loop" per portarti avanti, poi contatta qualche amministratore locale desideroso di fare carriera, spargi in rete bufale tipo che l'alta velocità del treno sterilizza le vacche al pascolo nei paraggi e che le marmotte subiscono mutazioni genetiche che le portano ad avere tre teste, infine contatta qualche scienziato (vero) per fargli smentire tutto et voilà, il resto verrà da se...:rolleyes:
bravo potrei assumerti come AD vedo che hai voglia di lavorare :sofico:
ragazzi sto facendo un crowfunding per creare il movimento no-hyperloop, i soldi ci serviranno per comprare caschi spranghe scudi bombe chiodi ecc... mi raccomando siate generosi perchè anche questa cosa bisogna boicottarla come la tav :O
le cazzate costosissime e dannose vanno sempre boicottate :O
Per guardare il paesaggio su uno schermo me lo guardo a casa... :p
Comunque vedo che tra i vari concept design ce n'è anche una versione finestrata...
e la turbina dove scarica? contro i sedili? megacazzabubbola.
roccia1234
07-06-2017, 16:40
tipo sabotare gli scambi per fare un frontale tra 2 treni? :eek:
Se uno scambio non funziona se ne accorgono :) .
Molto più semplicemente... hai presente quanta gente ci sia su un treno all'ora di punta? O che aspetta in stazione?
Basterebbe una bomba ben piazzata e fai una strage, ben maggiore di qualunque strage aeronautica. Idem in metropolitana.
In aeroporto manca poco che controllino anche cosa hai nel buco del C. , in stazione ci può entrare chiunque, e chiunque può aver accesso alla linea e fare quel che vuole, senza che nessuno gli dica nulla. Eppure le persone "a rischio", in questi casi, sono ben maggiori in ferrovia che in aereo.
E per non parlare dei treni merci che trasportano tanta, tantissima roba pericolosa e che sono praticamente a "libero accesso" da parte di chiunque, penso ad esempio ai sorpassi in linea, dove ti fermi in mezzo al nulla alla mercé di chiunque. E ai carri che sono 300-400-500 metri più indietro, può accadere di tutto senza che il macchinista possa minimamente accorgersene.
e la turbina dove scarica? contro i sedili? megacazzabubbola.
è quello che mi chiedo anche io, pure per le versioni "cieche" (immagino l'aria passi sotto o sopra i sedili, per essere espulsa sul retro, ma non vedo uscite...)
Se viaggia in regime di quasi sottovuoto a che serve la turbina?
Qui è spiegato ma non ci ho capito molto lo stesso... :stordita:
https://icdn4.digitaltrends.com/image/hyperloop-project-005-970x546-c.jpg
La domenica:
Amore mio, cosa facciamo oggi pomeriggio?
La tua lei: Andiamo al centro commerciale?
No, ci mettiamo 1 ora per trovare parcheggio, prendiamo Hyper, 30 minuti siamo a napoli, gelatino, passeggiata lungo mare, e torniamo per cena. Va bene?
Ok
Tanta Roba :sofico:
dr-omega
08-06-2017, 15:21
La domenica:
Amore mio, cosa facciamo oggi pomeriggio?
La tua lei: Andiamo al centro commerciale?
No, ci mettiamo 1 ora per trovare parcheggio, prendiamo Hyper, 30 minuti siamo a napoli, gelatino, passeggiata lungo mare, e torniamo per cena. Va bene?
Ok
Tanta Roba :sofico:
Tutto molto bello...immagino il prezzo del biglietto di cotanta meraviglia. :(
Bisogna anche vedere quanto ti costerà questo "vieggetto" di mezz'ora... :stordita:
Non credo che i biglietti saranno molto economici.
chissà se nei costi hanno tenuto conto dei permessi da richiedere alla camorra per collegare napoli :asd: :asd:
Devi mettere in conto anche i permessi da richiedere alla 'ndrangheta quando arriveranno nel torinese. :asd: :asd:
Oramai fanno venire il nervoso anche ad Andrea Agnelli perchè allo Juventus Stadium non si muove nulla senza il loro placet. :winner:
Bisogna anche vedere quanto ti costerà questo "vieggetto" di mezz'ora... :stordita:
Non credo che i biglietti saranno molto economici.
All'inizio sicuramente tanto, poi dipende come vorranno impostare la strategia, se vogliono farlo rimanere una cosa esclusiva tanto, ma poi potrebbe fare la fine del Concorde, se con 90 euro vado a Londra con la Easyjet in 1h e 30 min da Milano MXP o Linate , e questi chiedono 500 euro per 3 ore di viaggio, va da se.
L'industria Aerea dovrebbe insegnare, non è sempre il tempo che decide sul viaggio, ma molti altri fattori, come il prezzo, comfort, qualità e servizi.
jumpjack
31-08-2017, 17:02
Qualche domanda:
perchè parlate di hyperloop trasparente... se è un tunnel sotterraneo?!? Vi interessate di mineralogia?
perchè parlate di impossibilità di fare lunghi percorsi rettilinei? Come sopra, è un tunnel sotterraneo, non ci sono montagne o città da evitare
perchè si chiama "megagiro" (traducendo buzzurramente in italiano)? "Giro" di che? Del mondo?!?
Ma verrà usato per fare il tunnel Gelmini? :sofico:
Infine, una risposta: non penso proprio che trasporterà mai persone; ma per il trasporto di cose sarà una vera rivoluzione! :read: E si spappola un convoglio pieno di cose, pazienza, ci sono le assicurazioni...
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
In un viaggio aereo vedessi quanto tempo passi ad ammirare un manto di nubi. Ammesso di aver scelto un posto vicino al finestrino.
Al massimo puoi godere di 10 minuti di panorama subito dopo il decollo e prima dell'atterraggio. Interessante al primo volo. Poi è routine.
Uno che si sbatte per lavoro un volo Parigi-Amsterdam (o un treno super veloce), più volte al mese, non solleva gli occhi da ciò che sta' leggendo, altro che panorama.
L'unica cosa che vuole veramente è arrivare il prima possibile.
P.S.: Per l'Eurotunnel sotto la Manica se ne vanno 20 min, per il San Gottardo anche di più. Con zero panorama.
Qualche domanda:
perchè parlate di hyperloop trasparente... se è un tunnel sotterraneo?!? Vi interessate di mineralogia?
perchè parlate di impossibilità di fare lunghi percorsi rettilinei? Come sopra, è un tunnel sotterraneo, non ci sono montagne o città da evitare
perchè si chiama "megagiro" (traducendo buzzurramente in italiano)? "Giro" di che? Del mondo?!?
Ma verrà usato per fare il tunnel Gelmini? :sofico:
Infine, una risposta: non penso proprio che trasporterà mai persone; ma per il trasporto di cose sarà una vera rivoluzione! :read: E si spappola un convoglio pieno di cose, pazienza, ci sono le assicurazioni...
e chi ha detto che è sotterraneo?
anche se fosse sotterraneo, non è che non ci sono falde acquifere o che si può far buchi ovunque.
probabilmente l'idea è quella
ma quello non è stato inaugurato anni fa? :p
- scenario realistico.
Io sinceramente anche se solo per mezz'ora dentro un tubo completamente cieco non ci starei molto volentieri!
Tra l'altro la cosa più piacevole di un viaggio è proprio ammirare il panorama, e ora ci vogliono togliere pure quello! :doh:
Spero riescano a farlo almeno trasparente, e allora si che sarebbe una bella idea...
Sarebbe fighissimo vedere sfrecciare il paesaggio a 1200km/h ;-)
Non amo molto la metro nemmeno in città (sarà che non vivo in una grande città e quando ne visito una la voglio vedere in superficie), ma per chi in città ci vive la posso ancora capire.
Come potrei capire questo hyperloop per chi deve gare quella tratta ogni giorno per lavoro, e quindi di guardare sempre lo stesso panorama ne avrebbe presto a noia.
Ma per chi come me viaggia sopratutto per piacere, il non poter guardare fuori sarebbe una perdita inaccettabile.
Stessa cosa avviene per i voli aerei, soprattutto quelli intercontinentali con nove colonne di posti il numero di passeggeri che possono vedere il panorama dai finestrini è molto ridotto
Personaggio
01-09-2017, 18:25
non credo che il vetro possa resistere al vuoto, per farlo trasparente servirebbe farlo in Zaffiro o nel "risolve tutti i problemi" Grafene. in entrambi i casi troppo caro
non credo che il vetro possa resistere al vuoto, per farlo trasparente servirebbe farlo in Zaffiro o nel "risolve tutti i problemi" Grafene. in entrambi i casi troppo caro
boh, è in compressione, a compressione il vetro regge molto bene. non penso sia il vuoto il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.