View Full Version : Aggiornamento Acer Aspire 5715Z a win7
Ciao a tutti, volevo formattare il vecchio portatile della mia compagna, un Acer Aspire 5715Z, e, visto che ci sono, anche aggiornarlo un pò installando win7.
Essendo un pc molto vecchio mi chiedevo se ci fossero dei problemi nel passaggio da uni sistema operativo ad un altro.
Grazie.
Puoi verificare preventivamente eventuali problemi scaricando dal sito Microsoft il Windows 7 Upgrade Advisor
Puoi verificare preventivamente eventuali problemi scaricando dal sito Microsoft il Windows 7 Upgrade Advisor
Scarico subito! Grazie!
Gaetano77
09-06-2017, 02:52
Ciao, Windows 7 32-bit è ufficialmente supportato sul tuo notebook :read: infatti sul sito web dell'Acer puoi trovare i driver per questo sistema operativo: :cool:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/support-product/547?b=1
Per i componenti hardware non in lista, il sistema operativo dovrebbe riconoscerli in automatico al momento dell'installazione.
Poco tempo fa ho installato Windows 7 32-bit su un notebook molto simile (Acer Aspire 5735Z) originariamente nato con Vista, e posso confermare che l'installazione è andata a buon fine, senza nessun problema...
Comunque consiglio anch'io, per una maggior sicurezza, di eseguire prima dell'upgrade il software gratuito Windows 7 Upgrade Advisor, in modo da controllare anche la compatibilità con i programmi installati :)
:read: :help:
ciao ragazzi ,
ho un aspire 5715z con dual core t2390 3gb ram accelleratore x3100
da upgradare da windows vista a un nuovo sistema operativo
stavo pensando all'ultima release di windows 10
dovrei decidere tra queste opzioni home o versione pro e tra 32 bit o 64 bit.
voi che cosa mi suggerite per ottimizzare il tutto ??
grazie infinite hdv
:)
tallines
17-07-2017, 10:57
:read: :help:
ciao ragazzi ,
ho un aspire 5715z con dual core t2390 3gb ram accelleratore x3100
da upgradare da windows vista a un nuovo sistema operativo
stavo pensando all'ultima release di windows 10
dovrei decidere tra queste opzioni home o versione pro e tra 32 bit o 64 bit.
voi che cosa mi suggerite per ottimizzare il tutto ??
grazie infinite hdv
:)
Ciao, da quello che si può leggere on line, il pc è compatibile per W10 .
Fai un' installazione pulita .
Se per ipotesi....ma non credo ci siano problemi, W10 non dovesse installarsi, rimetti il SO di prima .
Chiaramente, prima di mettere W10, devi avere l' Iso, il dvd originale, i dvd di ripristino o un file backup immagine, del SO che avevi prima .
Ciao, da quello che si può leggere on line, il pc è compatibile per W10 .
Fai un' installazione pulita .
Se per ipotesi....ma non credo ci siano problemi, W10 non dovesse installarsi, rimetti il SO di prima .
Chiaramente, prima di mettere W10, devi avere l' Iso, il dvd originale, i dvd di ripristino o un file backup immagine, del SO che avevi prima .
ti ringrazio per le dritte.
installero' windows 10 ora devo decidere se a 32 o 64 bit sarei piu' propenso per la home edition rispetto all pro per un pc del genere.
che tools gratuito mi suggerisci per fare l'immagine ??
grazieee
tallines
17-07-2017, 16:53
ti ringrazio per le dritte.
installero' windows 10 ora devo decidere se a 32 o 64 bit sarei piu' propenso per la home edition rispetto all pro per un pc del genere.
Ok
che tools gratuito mi suggerisci per fare l'immagine ??
grazieee
Aomei Backupper, Macrium Reflect o.............tutti freeware .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.