PDA

View Full Version : seagate barracuda st500dm002 non rilevato da bios


jeki75
06-06-2017, 10:27
salve ho un hard disk di mia nipote del 02/2013 da ieri ha smesso di essere rilevato dal bios, mia nipote ha 15 anni non ha mai fatto un salvataggio ed ha tutte le foto e video dal 2013 ad oggi e piange come una disperata poverina.

comunque il disco smontato e posizionato in docking station sembra partire si sente girare e vibrare 15/20 secondi ma subito va in blocco come se andasse in stand by in gestione disco viene rilevato come rimovibile G: disco 3 nessun supporto

il disco è un:

Seagate Barracuda 500 Gbytes
S/N: Z3TFX5W7
ST500DM002
P/N: 18D142-021
Firmware: HP73
Date Code: 13336
Site Code: TK
Product of Thailand
STX-720012 (B)
DOM: 02/2013
DTO: 680207-001
CT: 2CPPN003Z4C0Z7

ho provato il seagate tools sia windows che dos ed a collegarlo in ogni modo e maniera ma niente da fare non viene rilevato

io ho trovato questa guida:
https://www.marcotogni.it/riparazione-hard-disk-seagate-maxtor/
ma non sono molto convinto. vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti :)

tallines
06-06-2017, 17:33
salve ho un hard disk di mia nipote del 02/2013 da ieri ha smesso di essere rilevato dal bios, mia nipote ha 15 anni non ha mai fatto un salvataggio ed ha tutte le foto e video dal 2013 ad oggi e piange come una disperata poverina.
Ciao, spero che quello che è successo, sia di insegnamento :) >

salvare sempre, sempre e ripeto sempre, tutti i dati, non solo le foto.....file di word, excel.....su un hd esterno .

In modo tale che, dovesse risuccedere, basta cambiare l' hd e reinstallare il SO :) : i dati sono già in salvo .

HD esterno, non autoalimentato ehhhhh......quelli sono i peggiori che ci siano in circolazione......

HD esterno da 3,5" o anche da 2,5" e metterlo in un box per hd esterni (meglio comprarlo a parte, il box, cosi che costo dell' hd e costo del box, vengono meno rispetto ad acquistare box + hd insiema, ossia il costo è minore) .

Box per hd esterni, che abbia un suo alimentatore, cosi che non pesa sul pc al quale è collegato e abbia il tasto On/Off, in modo tale che viene acceso e spento, quando vuole l' utente .

Più che provare ad aggiustare l' hd, che poi sarebbe da provare a cambiare la scheda pcb, ossia il circuito stampato verde che si trova nell aparte posteriore dell' hd, con una identica, cosa non facile......

Prova a vedere se un live di linux, avviato da pendrive, riconosce l' hd .

Un tool che dire che è un cannone è dire nulla....è R Studio .

La versione freeware permette di recuperare fino a 1 Gb di dati .

Poi bisogna acquistare la licenza, perchè è un programma a pagamento e costa molto......

O provare a collegare l' hd a un pc funzionante, ma mi sembra impossibile come cosa.....

jeki75
06-06-2017, 17:55
ho già provato ad installarlo sul mio computer ma non viene proprio rilevato dal bios

tallines
07-06-2017, 18:55
Prova a collegare l' hd su altri pc, ma.........se il bios non lo rileva.....

aled1974
07-06-2017, 21:05
ho già provato ad installarlo sul mio computer ma non viene proprio rilevato dal bios

^^ mi sa che siamo arrivati al capolinea delle prove domestiche

se due macchine diverse non lo rilevano neanche dal loro rispettivo bios direi che la situazione è severa

tanto per.... prova anche con altre due/tre macchine.... si sa mai che la congiunzione astrale del momento.... :sperem:


viceversa se non cambia nulla, come temo, allora vorrei consigliarti il cambio del pcb ma
- non è detto che sia questo il problema ne quindi che sia risolutivo
- ha comunque un costo, modesto ma sempre un costo


quindi l'unica cosa mi sento di consigliarti è la via più certa per il recupero dei dati: ditta specializzata, e intendo ditta seria specializzata, non quelle "50 euro tutto incluso" con sede e laboratorio nello scantinato del palazzo (true story di questo forum)

tra tante una che conosco è kroll ontrack, i cui listini sono però onerosi, prova a contattarli chiedendo un preventivo


per il futuro ti ha già spiegato tutto tallines :mano:

ciao ciao

jeki75
14-06-2017, 21:43
lo spedirò alla seagate purtroo io lo so faccio bk di continuo sul mio serverino ma mia nipote ha solo 15 anni ed i suoi non sanno nemmeno cos'è un computer lo faccio solo per compassione di mia nipote

allelo
14-06-2017, 21:54
Se non funziona anche su altri pc allora si è rotto

tallines
15-06-2017, 13:41
lo spedirò alla seagate
Ok, ottima decisione .

Digli a tua nipote, che se salva i dati in un hd esterno, per il futuro, è meglio :)

aled1974
15-06-2017, 20:00
ma se l'intento è quello di recuperare i dati... spedendo a seagate non so mica se li recuperi, o meglio è una cosa da pattuire prima, non offre garanzie ma sicuramente richiede un costo

viceversa il centro assistenza prende il tuo disco, lo sventra per recuperare il recuperabile e a te ne fornisce un altro assemblato con pezzi recuperati di altri, ma un disco vuoto :stordita:

ciao ciao

aled1974
16-06-2017, 19:53
non lo metto in dubbio, anzi, ma è una cosa che va concordata prima di inviare un disco in RMA altrimenti quello lo sventrano e ciao, questo intendevo ;)

ciao ciao

tallines
17-06-2017, 12:05
non lo metto in dubbio, anzi, ma è una cosa che va concordata prima di inviare un disco in RMA altrimenti quello lo sventrano e ciao, questo intendevo ;)

ciao ciao
Quoto .

Se prima, non è stata fatta nessuna assicurazione.............il recupero dei dati te li sogni di notte.......

Poi non so con certezza, se si può fare questa assicurazione o estensione di garanzia, prima di mandare l' hd in Rma, ma se non è stato pagato nulla prima........i dati non li recupera nessuna delle aziende a cui viene mandato l' hd in Rma, non solo la Seagate .

Perseverance
17-06-2017, 12:31
HD esterno, non autoalimentato ehhhhh......quelli sono i peggiori che ci siano in circolazione......

HD esterno da 3,5" o anche da 2,5" e metterlo in un box per hd esterni (meglio comprarlo a parte, il box, cosi che costo dell' hd e costo del box, vengono meno rispetto ad acquistare box + hd insiema, ossia il costo è minore) .

Veramente è il contrario, costano meno belli e fatti, specialmente quelli da 2,5" ed hanno interfaccia usb3 autoalimentata, 50€ 1TB 2,5" usb3 seagate maxtor per esempio. La qualità è la solita, ormai è tutto omologato.


ho provato il seagate tools sia windows che dos ed a collegarlo in ogni modo e maniera ma niente da fare non viene rilevato
Ad un prezzo irrisorio puoi fare questa prova sostituendo il PCB. Codice articolo 252975190374 su ebay, ordini, sostituisci, e vedi se guarisce.

aled1974
17-06-2017, 12:39
non basta cambiare il pcb, almeno nella maggioranza dei casi tocca anche fare il dump del bios tra l'uno e l'altro :(

ciao ciao

Perseverance
17-06-2017, 15:21
non basta cambiare il pcb, almeno nella maggioranza dei casi tocca anche fare il dump del bios tra l'uno e l'altro :(

ciao ciao

e ci sarebbero tante altre cose da vedere, ma per 9€ è bene che provi e via, sennò amen. Ammesso che sia rotto il PCB. E' una prova che per nove euro io farei al volo.

Consigli e rimproveri son già stati adeguatamente dati, se così risolve bene, sennò agenzia di recupero dati pagando tot € al GB.

tallines
17-06-2017, 17:33
Veramente è il contrario, costano meno belli e fatti, specialmente quelli da 2,5" ed hanno interfaccia usb3 autoalimentata, 50€ 1TB 2,5" usb3 seagate maxtor per esempio. La qualità è la solita, ormai è tutto omologato.
Mi riferivo in verità di più ai 3,5" :)

tallines
19-06-2017, 12:13
Infatti era solo per dire, credo si faccia al momento dell'acquisto, se mi mandi l'hd in rma due giorni dopo averlo assicurato non ci metto molto a fare 2+2.
Rientra sempre nel periodo coperto da assicurazione :)

tallines
19-06-2017, 17:40
Guarda preso dalla curiosità mi sono fatto un giro. Hanno due piani tariffari diversi, uno che va con l'acquisto, uno per un hd già in possesso. Però devi specificare che l'hd in questione al momento della stipulazione del contratto è funzionante (per ritornare al mio 2+2). Non so sinceramente se hanno metodi per saperlo da loro, visto che con l'assicurazione risparmi a sto punto farebbero tutti quella. :D
Interessante :)

jeki75
20-01-2018, 18:13
fatto prova con sostituzione PCB

niente da fare

comprato aggegino seriale per moficarne il bios
ma non sono riuscito a far nulla!

tallines
20-01-2018, 19:12
Sempre per il famoso hd della Seagate.......allora è andato .