Redazione di Hardware Upg
06-06-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sostituisce-il-piano-di-archiviazione-icloud-da-1tb-con-quello-da-2tb-allo-stesso-prezzo_69140.html
L'azienda di Cupertino rimuove il piano di archiviazione iCloud da 1TB e alza il massimo a 2TB mantenendo però lo stesso prezzo di prima. Una novità interessante per tutti coloro che hanno bisogno di spazio per i propri dispositivi Apple.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
06-06-2017, 10:39
Be', se pensiamo che MS con 59 euro ti dà 1 tera, tutto il pacchetto Office, 30 minuti di Skype e altre cosine così in effetti ci sta che alzino lo spazio a disposizione (che resta comunque doppio sia come costo che come tera)
la vera novità è la condivisione dello storage iCloud con gli account di famiglia
non è ancora attiva però, mi sa che bisognerà aspettare l'autunno con l'uscita dei sistemi operativi nuovi
Ginopilot
06-06-2017, 11:03
Se non alzano la capacita' gratuita per abituare gli utenti, ne venderanno sempre pochi.
va anche detto che 0,99 al mese per 1 anno (12,00 euro?) 50GB non sono pochi per un utente medio...
E' troppo elevato il gap tra 200GB e 2TB. Tra poco 200GB non mi basteranno piu' per le foto, ma il passaggio a 2TB comporta una differenza troppo elevata di prezzo. Il servizio comunque e' mediamente piu' caro di tutti gli altri. Non lo avrei acquistato se non fosse per integrazione con i dispositivi e servizi di apple.
infoland
06-06-2017, 21:58
Io uso da qualche anno quella da un Terra, iniziando dapprima con 50GB poi 200GB e cosi via....ho molti device Apple per lavoro e sono stato quasi obbligato a scegliere icloud,
Quindi di questa notizia sono soltanto felice!!! Grazie Apple
Anche se devo premettere cio che e successo con icloud ed il suo Backup
Avevo un iPhone 6S fino a due giorni fa, e lo avuto per due anni.
Mi hanno regalato un iPhone 7 da 256GB e quindi ho deciso di venderel il 6S e portare tutto su 7, facci onotare che lo stesso device 7 da 256 lo usavo gia da ottobre dello scorso anno, (ne ho due, ma con il 6S mi trovavo bene poi era bianco silver e si distingueva dal nero anche per la scheda sim di un altro operatore.
Uso molte app, a partire dalle Banche con token virtuali, Carte di Credito e mole altre App sempre ad uso finanziario ed acquisto Titoli di Borsa.
Dapprima ho fatto 2 Backup, Uno normale ed uno Cryptato per riprendere tutte le password e nome utente...che sono diverse per ogni app....e ne ho davvero tante.
faccio il ripristino nel nuovo..............e dopo un paio di ore, tra aggiornamenti IOS che nel iPhone 7 era 10.1, mentre il backup era 10.3 e quindi non funzionava....alla fine disastro totale, mi ha ripreso solo parte delle app, incasinato le posizioni nelle pagine, e molte app acquistate su Store Italiano (Io uso quello Svizzero) non le ha nemmeno prese in considerazione.
Alla fine ho resettato tutto ed ho reinstallato tutto manualmente una ad una. Impiegando molte ore per riportare tutto com'era sul 6S
Ora per almeno due anni lascio tutto come, fanculo il nuovo iPhone 7S/8 X o come lo vogliono chiamare
A parte questo, nulla da eccepire con icloud e le funzioni interconnesse con tutti i device.
Ma ho visto che si puo fare anche con google drive
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.