View Full Version : Microsoft UK paga gli utenti purché utilizzino Bing al posto di Google nelle ricerche
Redazione di Hardware Upg
06-06-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-uk-paga-gli-utenti-purche-utilizzino-bing-al-posto-di-google-nelle-ricerche_69114.html
Gli utenti inglesi pagati dall'azienda di Redmond per usare il motore di ricerca Bing piuttosto che quello di Google. Un programma già avviato negli USA e che negli ultimi giorni sembra essere approdato anche in Gran Bretagna.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sbaglio o c'era già da tempo in USA?
sbaglio o c'era già da tempo in USA?
Non sbagli, infatti c'è scritto nell'articolo.
Se lo facessero da noi senz'altro aderirei al volo all'iniziativa.
ottima tattica commerciale. In gergo tecnico credo si dica "essere alla frutta"
@lord PBA
sbaglio o non hai letto neanche il sottotitolo prima di commentare?
CrapaDiLegno
06-06-2017, 11:50
MS non sa più come fare a raccattare utenza per i suoi servizi...
Win 10 ha fallito, e ora è costretta a sborsare i money.
Per quei pochi centesimi che mi offrirebbe se il servizio fosse esteso qui in Italia direi che posso continuare a vivere (molto più) felice con i servizi di altri.
La barbonaggine di raccattare punti Finestre lascio a chi ha veramente bisogno o a chi è fanboy.
pcmachine
06-06-2017, 13:17
MS non sa più come fare a raccattare utenza per i suoi servizi...
Win 10 ha fallito, e ora è costretta a sborsare i money.
Per quei pochi centesimi che mi offrirebbe se il servizio fosse esteso qui in Italia direi che posso continuare a vivere (molto più) felice con i servizi di altri.
La barbonaggine di raccattare punti Finestre lascio a chi ha veramente bisogno o a chi è fanboy.
https://youtu.be/hQlLv1acv7g
di legno
LukeIlBello
06-06-2017, 13:56
certo certo :mc:
https://youtu.be/hQlLv1acv7g
di legno
scusate eh, ha ragione lui, o pensate che MS vi paga per beneficienza :asd:
vi paga perchè altrimenti usereste google :doh:
la cosa simpatica è che siamo su un forum tecnologico :P
in america questo sistema ha reso per M$ di arrivare all'8% negli usa traguardo importante in un settore di monopolio ( pensa che in italia google è al 95% )
quindi qui sembra che siano tutti strateghi commerciali con le risposte pronte in tasca :D :D :D
rockroll
06-06-2017, 14:46
MS non sa più come fare a raccattare utenza per i suoi servizi...
Win 10 ha fallito, e ora è costretta a sborsare i money.
Per quei pochi centesimi che mi offrirebbe se il servizio fosse esteso qui in Italia direi che posso continuare a vivere (molto più) felice con i servizi di altri.
La barbonaggine di raccattare punti Finestre lascio a chi ha veramente bisogno o a chi è fanboy.
La penso così anche io (e non solo io), ma non lo dico così spudoratamente per evitare gli attacchi dei difensori d'ufficio di M$.
rockroll
06-06-2017, 14:50
Non sbagli, infatti c'è scritto nell'articolo.
Se lo facessero da noi senz'altro aderirei al volo all'iniziativa.
Guarda che non ti danno moneta sonante per l'uso di Bing (ed Edge), ma solo qualche agevolazione per utilizzo di altri prodotti M$ che non so quanto possa interessare.
rockroll
06-06-2017, 15:01
scusate eh, ha ragione lui, o pensate che MS vi paga per beneficienza :asd:
vi paga perchè altrimenti usereste google :doh:
E' una cosa che mi disgusta alquanto questo tipo di marketing al limite della legalità (come mi disgusta che anche per Google c'è stata un'iniziativa analoga, ma almeno lì retribuivano in soldi veri).
Ma dico io, non si tratta di turbativa del mercato? Come principio in cosa si differenzierebbe dal pacco di dollari che Intel elargiva per evitare che si commercializzassero prodotti AMD?
E poi, quale mercato? Una volta che sei caduto nell'inevitabile Win 10, Bing ed Edge ce l'hai a disposizione senza ulteriori oboli ad M$, che li usi o meno: dov'è il guadagno per M$ se li usi di più? Lo stesso evidentemente vale per Google piuttosto che Firefox o Crome, con grossa differenza che questi ultimi sono gratuiti e non legati all'acquisto di sistema inevitabilmente preinstallato.
domanda da pivello:
se uso un proxy?
cioè, voglio dire, mi ricordo istallai tempo fà in chrome un applicazione (proxy) per provare in anticipo la beta di un gioco destinato alle sole persone residenti in russia: questo per escludere gli utenti europei in quanto la release per l'europa non era ben definita e comunque con un altro publisher molti mesi dopo.
io sinceramente spero che la concorrenza aumenti, anche se qualche remora sul metodo in oggetto ce l'ho, intendo proprio dal punto di vista dell'efficacia a medio-lungo termine
Guarda che non ti danno moneta sonante per l'uso di Bing (ed Edge), ma solo qualche agevolazione per utilizzo di altri prodotti M$ che non so quanto possa interessare.
Lo so, io uso (o userei) tutti i servizi cui si fa riferimento, quindi sarebbe un'ottima cosa per me... Tra l'altro, francamente bing funziona bene quanto google, come il 90% delle persone, uso google solo per abitudine/pigrizia :cool:, quindi se avessi un vantaggio ad usare bing, farei il salto ad occhi chiusi... Più complicato il discorso per Edge, dato che non mi piace affatto come browser.
Ad ogni modo la fine di questo video esprime bene lo stato di bing:
https://www.youtube.com/watch?v=B759dzymyoc
- ...Ma dico io, non si tratta di turbativa del mercato? Come principio in cosa si differenzierebbe dal pacco di dollari che Intel elargiva per evitare che si commercializzassero prodotti AMD?
- ... dov'è il guadagno per M$ se li usi di più?
- qui i "soldi" vanno all'utente finale. intel li dava ai produttori perchè boicottassero amd non fornando prodotti con amd ai clienti finali. Non capisci la differenza?
- che gli inserzionisti pagano ms per piazzarsi meglio su bing. che bing ti traccia e profila meglio se lo usi. che ms così può vendere profili + accurati. pure qua, non ci arrivi da solo? ;)
bing funziona bene quanto google
io in 10 anni e passa di cose strane qua sopra ne ho lette tante, ma tante... Ma questa penso sia la migliore :sofico:
piu' concorrenza non farebbe male, ma ho i miei dubbi sul fatto che pagare gli utenti per usare il proprio motore sia una strategia efficace per 2 motivi principalmente:
-Immagine: se sei costretto a pagare perche' gli utenti usino i tuoi prodotti non rifletti esattamente l'immagine di un prodotto di qualita'.
-Se spendi affinche' i tuoi utenti usino il tuo prodotto, allo stesso tempo ti ritrovi con meno risorse per sviluppare il prodotto stesso..
A mio avviso l'unica che potrebbe insidiare Google in un futuro non troppo prossimo e' Baidu, che ha perlomeno un vantaggio rispetto a Google: quello di poter contare su un mercato nazionale interno esteso che possa servire da base per poi espandersi ulteriormente.
Microsoft non e' riuscita battere Google 15 anni fa quando fatturava quasi 100 volte quel che fatturava Google, difficile ci riesca adesso che Google fattura piu' di Microsoft.
Microsoft ha perso probabilmente la sua chance migliore quando ha deciso di non acquistare piu' yahoo.
Agire velocemente e' essenziale nell'informatica, e MS sembra aver per il treno dei search engines da ben 10 anni
LukeIlBello
06-06-2017, 18:39
E' una cosa che mi disgusta alquanto questo tipo di marketing al limite della legalità (come mi disgusta che anche per Google c'è stata un'iniziativa analoga, ma almeno lì retribuivano in soldi veri).
Ma dico io, non si tratta di turbativa del mercato? Come principio in cosa si differenzierebbe dal pacco di dollari che Intel elargiva per evitare che si commercializzassero prodotti AMD?
E poi, quale mercato? Una volta che sei caduto nell'inevitabile Win 10, Bing ed Edge ce l'hai a disposizione senza ulteriori oboli ad M$, che li usi o meno: dov'è il guadagno per M$ se li usi di più? Lo stesso evidentemente vale per Google piuttosto che Firefox o Crome, con grossa differenza che questi ultimi sono gratuiti e non legati all'acquisto di sistema inevitabilmente preinstallato.
vabbè ma questo è nulla rispetto al massacro wintel e al drogaggio del mercato operato a discapito di amd :asd:
LukeIlBello
06-06-2017, 18:41
<edit> doppio
io in 10 anni e passa di cose strane qua sopra ne ho lette tante, ma tante... Ma questa penso sia la migliore :sofico:
Beh guarda... Non mi metto a ribattere il tuo parere tecnico e argomentato perchè da quanto hai detto, traspare la tua conoscenza alla quale portare solo rispetto.
Io dico una cosa molto semplice, di tanto in tanto mi è capitato di usarlo, soprattutto sull'xbox... Non ho mai avuto difficoltà a trovare tutto e subito esattamente come con google, oggi, da quando ho letto questo articolo per pura curiosità lo sto usando tutto il giorno e ribadisco... Francamente dubito che il 99% dell'utenza potenziale potrebbe davvero notare una differenza tra i due.
Comunque se vuoi farti le pippe sui numeri e su tecnicismi che non importano a nessuno, prego... Continua pure a ridere :).
@lord PBA
sbaglio o non hai letto neanche il sottotitolo prima di commentare?
non sbagli, i commenti sono la parte migliore di HWupgrade
LukeIlBello
07-06-2017, 12:43
non sbagli, i commenti sono la parte migliore di HWupgrade
si ma se ti prendi la briga di commentare, fai in modo di non rientrare nella "parte migliore" anche tu :asd:
Beh guarda... Non mi metto a ribattere il tuo parere tecnico e argomentato perchè da quanto hai detto, traspare la tua conoscenza alla quale portare solo rispetto.
Io dico una cosa molto semplice, di tanto in tanto mi è capitato di usarlo, soprattutto sull'xbox... Non ho mai avuto difficoltà a trovare tutto e subito esattamente come con google, oggi, da quando ho letto questo articolo per pura curiosità lo sto usando tutto il giorno e ribadisco... Francamente dubito che il 99% dell'utenza potenziale potrebbe davvero notare una differenza tra i due.
Comunque se vuoi farti le pippe sui numeri e su tecnicismi che non importano a nessuno, prego... Continua pure a ridere :).
non ribattere ribattendo ha ancora meno senso di ciò che hai scritto inizialmente. In ogni caso statisticamente (ed evidentemente con un campione più ampio delle tue ricerche da xbox) posso affermare con certezza che se all'utente medio fai usare bing dopo mezzora ti dice "non trovo niente". Ora sicuramente sbaglierà l'utente, parafrasando apple, ma questa è la realtà dei fatti e lo strumento in questo caso è da giudicarsi soddisfacente se porta a un risultato. E non c'è alcun tecnisimo su cui farsi le pippe come puoi notare visto che entrambi gli algoritmi sono sicuramente complessi e non noti.
non ribattere ribattendo ha ancora meno senso di ciò che hai scritto inizialmente. In ogni caso statisticamente (ed evidentemente con un campione più ampio delle tue ricerche da xbox) posso affermare con certezza che se all'utente medio fai usare bing dopo mezzora ti dice "non trovo niente". Ora sicuramente sbaglierà l'utente, parafrasando apple, ma questa è la realtà dei fatti e lo strumento in questo caso è da giudicarsi soddisfacente se porta a un risultato. E non c'è alcun tecnisimo su cui farsi le pippe come puoi notare visto che entrambi gli algoritmi sono sicuramente complessi e non noti.
Il dato di fatto è che sto usando solo bing da quando ho letto questo articolo e non ha ancora sbagliato un colpo... Deve essere la mia abilità innata nel digitare qualcosa nel box di testo e premere invio. Eppure io pensavo di essere utente medio dato che lo uso in una maniera comune e non ho alcuna conoscenza tecnica del mezzo, ma evidentemente mi sottovalutavo!
Dato che ne sei portavoce, quando incontri utente medio digli di contattarmi che gli spiego come si usa la tastiera e come si prova un software senza pregiudizi.
Dato che ne sei portavoce, quando incontri utente medio digli di contattarmi che gli spiego come si usa la tastiera e come si prova un software senza pregiudizi.
fidati che non vuoi che lo faccia davvero :D
per curiosita' visto che io faccio ricerche ormai solo in inglese e uso Bing senza problemi... tu le fai in italiano?
Si in Italiano, non ho mai avuto necessità di fare ricerche in Inglese, al limite cerco qualcosa in wikipedia o ebay usa, ma sempre in italiano...
Ripeto, sono assolutamente ignorante sul funzionamento di un motore di ricerca, non intendo fingere di essere un esperto, valuto solo i risultati che ottengo nel mio umile uso quotidiano, e posso dire che con me ha funzionato egregiamente... Proprio non capisco quali differenze sostanziali dovrei notare, talmente evidenti da farmi addirittura deridere se dico che nell'uso "medio" vada bene quanto google...
tallines
08-06-2017, 18:02
Non so quanto questa politica possa rendere, alias quanto Bing come motore di ricerca, riesca a prendere a Google, come quote di mercato .
Penso poco, per non dire molto poco.......
Un escamotge, che secondo me non porta a chissà quali successi, anzi da un certo punto di vista è un boomerang, ossia molte persone potrebbero irridere questo tipo di politica messa in campo .
Mi sembra tipo quelli che ti telefonano a casa per riuscire a venderti qualche contratto per luce, gas o telefono...o quelli che vanno a vendere porta a porta..........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.