PDA

View Full Version : Scheda audio + microfono oppure registratore portatile?


warmuser
06-06-2017, 06:35
Salve a tutti, mi ritrovo qui a chiedervi consiglio perché mi trovo alle prese con un ENORME problema.. Da qualche anno subisco ogni tipo di dispetto da gentaglia arrogante e prepotente: calci e pugni contromuro, tonfi, camminate pesanti, colpi di elastico sulle intercapedini, etc.. Gente scema proprio. Sembra di vivere chiusi in una batteria.. Con il cellulare ho fatto un paio di riprese e si sente ma non so quanto sia sufficiente. Avendo esigenza di provare sto valutando quale strumentazione acquistare.

Avrei bisogno dei suggerimenti di utenti esperti. Non voglio spendere molto ma ho bisogno di ottenere risultati tangibili. Quale potrebbe essere un dispositivo che potrebbe permettermi un' ottima resa? Cardioide o Dinamico?

Ci tengo a precisare che i muri sono pressoché vuoti, in cartongesso e cemento scadentissimo. Si sente tutto, ma proprio tutto. Ed ancor meglio, si sente anche da fuori quello che combinano. Motivo per la quale non ne posso proprio più. Però gli altri vicini fanno finta di nulla.

La possibilità di dialogo ha lasciato il tempo che ha trovato, sono dei pigliaperc.. non intenzionati a collaborare.

Cmq i rumori a volte arrivano a 95dB in piena notte, si sentono anche mettendo le cuffie/auricolari ad alto volume e non mi lasciano minimamente tempo di riposare il cervello perché fanno a turno a quanto pare (non penso che uno solo starebbe 3/4 della giornata a far rumori qua e la.

Ho un budget limitato, circa 250 euro (sforando per mic+scheda).

warmuser
12-06-2017, 09:23
UP!

aled1974
12-06-2017, 22:00
app su smartphone che misura i decibel? con video a riprova?

ancor meglio un misuratore di decibel portatile? idem con video?

una denuncia a notte per schiamazzi/rumori notturni? (alla seconda/terza volta che arriva la pattuglia vedi che glielo spiegano per bene cosa succede se devono tornare ancora a fare intervento al tuo palazzo) :read:

ciao ciao

Rungut
18-06-2017, 08:46
Non so quando sia limitato il tuo budget, ma lo zoom h1 ha un costo contenuto e fa il suo sporco lavoro.
Magari vedi di trovarlo usato.

warmuser
18-06-2017, 11:31
app su smartphone che misura i decibel? con video a riprova?

ancor meglio un misuratore di decibel portatile? idem con video?

una denuncia a notte per schiamazzi/rumori notturni? (alla seconda/terza volta che arriva la pattuglia vedi che glielo spiegano per bene cosa succede se devono tornare ancora a fare intervento al tuo palazzo) :read:

ciao ciao

1. Fatto. ✓
2. Dovrei farla, vediamo come va.

warmuser
18-06-2017, 12:09
Non so quando sia limitato il tuo budget, ma lo zoom h1 ha un costo contenuto e fa il suo sporco lavoro.
Magari vedi di trovarlo usato.

Spero, a volte si sentono "sfocatamente" più che altro si ode il rumore che si perpetra attraverso le intercapedini che intercorrono fra i due appartamenti. Molte altre invece si sentono distintamente. Cmq stavo pensando ad un Audix i5 che è XLR oppure ad un Superlux E205U che è USB, cosa te ne pare? Il fatto è che non so quale sia il migliore per cattuare determinate frequenze. Ho visto le specifiche ma faccio comunque una certa confusione dovuta all' inesperienza. :D

warmuser
26-06-2017, 08:26
Up! Purtroppo la registrazione ambientale è un campo che non mi compete, finora ho trovato solo video di campionamento e comparazione fra vari mic per scopi strumentali o di registrazione vocale. Quindi, non posso accertarmi che effettivamente vadano bene per il mio scopo.

Avevo pensato allo Zoom H5 che rende molto bene devo dire, però i costi sono un pochetto elevati. Cioè, a questo punto prenderei una focusrite + mic (devo usarli anche per altro = musica + voce).

Cmq la mia idea è fondamentalmente trovare un microfono abbastanza versatile che mi consenta di registrare in alta qualità e con sensibilità molto buona. Mi piace l' idea che acquisisca i suoni esterni, rende tutto più naturale in certi contesti. Specie per le cose live da fare per youtube.

warmuser
27-06-2017, 12:35
UP!