PDA

View Full Version : WWDC 2017, Apple presenta il nuovo iPad Pro 10.5''. Cornici ridotte e hardware rinnovato


Redazione di Hardware Upg
05-06-2017, 20:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/wwdc-2017-apple-presenta-il-nuovo-ipad-pro-105-cornici-ridotte-e-hardware-rinnovato_69133.html

L'azienda di Cupertino svela il suo nuovo iPad che in qualche modo anticipa quello che probabilmente Apple farà in futuro con il nuovo iPhone 8. Il nuovo iPad vede la presenza di un hardware rinnovato. Ecco le sue caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
05-06-2017, 20:23
Molto bene, si allinea allo standard dai display dei nuovi Surface Pro appena presentati l'altro giorno.

Ma supporta la configurazione DCI-P3?

Altrimenti non sono pari.

acerbo
05-06-2017, 20:28
hanno finalmento fatto su ipad cio' che andava fatto da almeno due anni, meglio tardi che mai

LucaLindholm
05-06-2017, 20:33
hanno finalmento fatto su ipad cio' che andava fatto da almeno due anni, meglio tardi che mai

Ma alla fine l'iPad mantiene ancora quell'odiosa griglia 4x5, pure sul 12,9"!

Roba da pazzi!

:muro: :muro:

mattia.l
05-06-2017, 20:43
Ci volevano questi iPad, sviluppiamo app enterprise per grandi clienti e nulla di meglio di una bella revisione che aumenta la velocità di elaborazione dati accoppiata alla stabilità granitica di iOS.
Con l'iPad pro della scorsa generazione c'è già stato un netto distacco rispetto all'air 2

acerbo
05-06-2017, 20:51
Ci volevano questi iPad, sviluppiamo app enterprise per grandi clienti e nulla di meglio di una bella revisione che aumenta la velocità di elaborazione dati accoppiata alla stabilità granitica di iOS.
Con l'iPad pro della scorsa generazione c'è già stato un netto distacco rispetto all'air 2

a casa mia tra ipad e iphone ( tutti sempre aggiornati all'ultima versione di ios) le schermate bianche e i blocchi si manifestano che é una bellezza

RaZoR93
05-06-2017, 20:54
Molto bene, si allinea allo standard dai display dei nuovi Surface Pro appena presentati l'altro giorno.

Ma supporta la configurazione DCI-P3?

Altrimenti non sono pari.Da più di un anno.

Marko#88
05-06-2017, 21:00
Molto bene, si allinea allo standard dai display dei nuovi Surface Pro appena presentati l'altro giorno.

Ma supporta la configurazione DCI-P3?

Altrimenti non sono pari.

Diglielo a quelli della Apple, MS ce l'ha più lungo, non sono pari! Gne gne gne!

:asd:

mattia.l
05-06-2017, 21:03
a casa mia tra ipad e iphone ( tutti sempre aggiornati all'ultima versione di ios) le schermate bianche e i blocchi si manifestano che é una bellezza

su un parco di 300 iPad non ho mai avuto segnalazioni di questo tipo :eek:
di solito c'è il crash dell'app che riporta alla schermata home (errore di programmazione, fino all'iPad 2 anche a causa del memory warning per salvaguardare il sistema).
Ma schermate bianche in iOS o nelle app?

LucaLindholm
05-06-2017, 21:14
su un parco di 300 iPad non ho mai avuto segnalazioni di questo tipo :eek:
di solito c'è il crash dell'app che riporta alla schermata home (errore di programmazione, fino all'iPad 2 anche a causa del memory warning per salvaguardare il sistema).
Ma schermate bianche in iOS o nelle app?

Beh, qualche piccolo problemino sull'iPad Air ce l'ho avuto pure io, eh.

:|

HwWizzard
05-06-2017, 21:30
a casa mia tra ipad e iphone ( tutti sempre aggiornati all'ultima versione di ios) le schermate bianche e i blocchi si manifestano che é una bellezza

Evidentemente sei fortunato visto che capitano tutte a te :asd: :asd: :asd:

DriveTheOne
05-06-2017, 23:03
Penso che invece Apple stia facendo la strada giusta per iMac pro.

Con le connessioni professionali che ha (due thunderbolt 3 e 1 x 10Gbe) potrebbe piazzare i computer fissi vecchi e connettere ai dispositivi tramite thunderbolt 3 ed entrare benissimo nel sistema SAN.

Secondo me, questo imac pro potrebbe coprire un 60% dei professionisti (oltre la quale servirebbero dei WS personalizzati)

l'unica cosa che non sono d'accordo: il prezzo (forse forse giustificato per lo schermo...ma...)

AleLinuxBSD
06-06-2017, 06:45
Io penso che la svolta necessaria per giustificare determinati prezzi nonché riuscire a proporre una parziale alternativa alle soluzioni 2-1 microsoft, avverrà quando l'hardware implementato in queste soluzioni sarà capace di gestire almeno alcuni applicativi desktop, senza limitazioni.
Es. se fosse possibile qualcosa del genere con le applicazioni di Adobe (Photoshop,Ligthroom) sarebbe già un'inizio (e non parlo delle soluzioni Mobile).
In fondo gli attuali limiti esistenti sono soltanto hardware.

Guitarscorpio
06-06-2017, 08:04
Quindi se ho visto bene ora anche il 12,9" ha lo stesso display TrueTone che prima aveva solo il 9,7". Vi torna?
Mi serve per la lettura di spartiti anche all'aperto e avevo letto che in quel contesto la differenza fra i due era evidente.
Purtroppo sono scomparsi tutti gli Android di dimensioni simili (lo schermo mi serve grande quanto un A4 e questo è il più simile)

Peccato la scomparsa della versione da 128GB...

as2k3
06-06-2017, 08:06
hanno finalmento fatto su ipad cio' che andava fatto da almeno due anni, meglio tardi che mai

speriamo anche in una incisiva diversificazione delle app!

assurdo vedere su ipad app di iphone ..... ingradite.

fraquar
06-06-2017, 08:11
Buon upgrade ma resto con il vecchio mini finché non faranno un ipad pro osx.
Di un enorme telefono che non telefona non so cosa farmene.

acerbo
06-06-2017, 08:19
su un parco di 300 iPad non ho mai avuto segnalazioni di questo tipo :eek:
di solito c'è il crash dell'app che riporta alla schermata home (errore di programmazione, fino all'iPad 2 anche a causa del memory warning per salvaguardare il sistema).
Ma schermate bianche in iOS o nelle app?

l'ultima é stata mail, che é integrata ad ios
basta chiuderla completamente dalla lista dei procesi in backgroud e riaprirla, ma mica tutti gli utenti lo sanno.
Niente di irreparabile per carità, ma da qui a dire che é l'OS perfetto esente da bug ce ne vuole eh

acerbo
06-06-2017, 08:20
Evidentemente sei fortunato visto che capitano tutte a te :asd: :asd: :asd:

beh o non lo usi o quello fortunato sei te, nella storia dell'informatica i SW perfetti non sono mai esistiti, se poi usi solo l'app "telefono" po esse che non se pianta mai allora :asd:

HwWizzard
06-06-2017, 09:36
beh o non lo usi o quello fortunato sei te, nella storia dell'informatica i SW perfetti non sono mai esistiti, se poi usi solo l'app "telefono" po esse che non se pianta mai allora :asd:

Bene hai appena dimostrato che iOS l'hai visto solo in pubblicità.
L'unica app che s'impunta su iOS 10 è proprio l'App telefono. Con le altre problemi zero, anche con tutta la suite Office. Unico excel ha un bug se apri un foglio da Outlook devi farlo 2 volte visto che la prima ti riapre l'ultimo foglio che hai utilizzato.

recoil
06-06-2017, 10:09
speriamo anche in una incisiva diversificazione delle app!

assurdo vedere su ipad app di iphone ..... ingradite.

quello delle app ottimizzate per tablet è sempre stato un cavallo di battaglia di Apple nei confronti di Android, ma devo dire che la stessa Apple si è persa un po' per strada
ci sono app come ad esempio Musica che non funzionano landscape, oppure app che su iPad sembrano la versione ingrandita della controparte iPhone

io sviluppo prevalentemente per iPad e devo dire che lo schermo grande se lo sfrutti bene, specialmente per via del formato 4:3, aiuta molto la produttività
le mie app però le ho tenute full screen per ora, proprio per non dover ripensare completamente la UI
il problema è che con il multitasking le app girano in spazi molto ridotti, spesso vengono tenute a metà schermo o addirittura 1/3 e quindi devono essere di fatto la versione iPhone perché lo spazio si riduce moltissimo
quindi succede che dovendo pensare l'app per il multitasking la disegni per far sì che scali bene a tutte le dimensioni e non la pensi più come un'unica grande app che gira full screen come in passato, puoi ancora farlo ma significa cambiare completamente la UI quando l'app passa da full screen a metà schermo e viceversa

as2k3
06-06-2017, 10:43
quello delle app ottimizzate per tablet è sempre stato un cavallo di battaglia di Apple nei confronti di Android, ma devo dire che la stessa Apple si è persa un po' per strada
ci sono app come ad esempio Musica che non funzionano landscape, oppure app che su iPad sembrano la versione ingrandita della controparte iPhone

io sviluppo prevalentemente per iPad e devo dire che lo schermo grande se lo sfrutti bene, specialmente per via del formato 4:3, aiuta molto la produttività
le mie app però le ho tenute full screen per ora, proprio per non dover ripensare completamente la UI
il problema è che con il multitasking le app girano in spazi molto ridotti, spesso vengono tenute a metà schermo o addirittura 1/3 e quindi devono essere di fatto la versione iPhone perché lo spazio si riduce moltissimo
quindi succede che dovendo pensare l'app per il multitasking la disegni per far sì che scali bene a tutte le dimensioni e non la pensi più come un'unica grande app che gira full screen come in passato, puoi ancora farlo ma significa cambiare completamente la UI quando l'app passa da full screen a metà schermo e viceversa

questo si....ma io parlo proprio di diversificazione del marcato app! esempio che mi viene in mente a freddo:

per ipad fammi solo app di produttività tipo photoshop et simila! non mi fare asphalt racing!....per dire.

é vero che poi magari venderai meno ipad a bimbi e videogamers.....ma un motivo per chiamarsi pro non voglio credere che sia solo per il prezzo maggiorato.

Ora che finalmente sembra si vada verso un IOS più produttivo....tra multitasking rivisto, "file manager" , apple pencil.....

mattia.l
06-06-2017, 13:02
questo si....ma io parlo proprio di diversificazione del marcato app! esempio che mi viene in mente a freddo:

per ipad fammi solo app di produttività tipo photoshop et simila! non mi fare asphalt racing!....per dire.

é vero che poi magari venderai meno ipad a bimbi e videogamers.....ma un motivo per chiamarsi pro non voglio credere che sia solo per il prezzo maggiorato.

Ora che finalmente sembra si vada verso un IOS più produttivo....tra multitasking rivisto, "file manager" , apple pencil.....

ma se io sviluppatore voglio rendere il mio gioco Asphalt Racing compatibile anche con ipad perchè non potrei farlo?

acerbo
06-06-2017, 13:56
Bene hai appena dimostrato che iOS l'hai visto solo in pubblicità.
L'unica app che s'impunta su iOS 10 è proprio l'App telefono. Con le altre problemi zero, anche con tutta la suite Office. Unico excel ha un bug se apri un foglio da Outlook devi farlo 2 volte visto che la prima ti riapre l'ultimo foglio che hai utilizzato.

l'unica?
quindi vuoi dirmi che non ti si é mai impuntato safari, chrome o il client di posta?
Va bé dai torna su viva-apple.com và ...

HwWizzard
06-06-2017, 14:22
l'unica?
quindi vuoi dirmi che non ti si é mai impuntato safari, chrome o il client di posta?
Va bé dai torna su viva-apple.com và ...

Esatto! Non s'impuntano! Chrome non lo uso, Mail ha solo il problema delle politiche idiote di Apple che non permette più di autorizzare un certificato Exchange se non è certificato da Apple, sfortunatamente ho fatto il wipe al passaggio a iOS 10 e il certificato è andato perso e ora sono costretto ad usare Outlook. Ma impuntamenti mai.

mattia.l
08-06-2017, 11:23
comprato il 64gb wifi :D

as2k3
08-06-2017, 15:36
comprato il 64gb wifi :D

complimenti, ma almeno per me il 4g su un prodotto del genere è fondamentale

oatmeal
09-06-2017, 07:24
Sto pensando anche io di prenderlo e mandare in pensione l'iPad 2:muro:

Lato software pare proprio stiano facendo un buon lavoro con 11

https://mobile.twitter.com/aurelienche/status/872801715870998528/video/1