PDA

View Full Version : TG788vn V2, Firmware 10.5.8.6. Wake On Wan (da esterno) possibile?


Luky79
05-06-2017, 18:17
Ciao a tutti,

dopo innumerevoli tentativi e ricerche su vari forum sono a richiedervi aiuto in merito ad un problema che mi sebra davvero irrisolvibile.
Possiedo un modem fibra modello TG788vn V2 firmware 10.5.8.6, fornito dal provider Tiscali.
Per motivi lavorativi ho la necessità di accendere il mio desktop dall'esterno.
Dall'interno della mia rete riesco ad attivare il client senza nessun problema ma dall'esterno non riesco porprio a farlo!!!
Ho provato di tutto, ho provato ad utilizzare il comando telnet ma mi appare un messaggio che mi informa che il modem non è raggiungibile, ho provato ad utilizzare il comando ftp ma nulla, ho provato ad associare il mac address della scheda che voglio attivare ad un indirizzo ip statico creando una regola che inoltrasse la richiesta sulla porta UDP 9 ma NULLA!
Non so davvero più che fare.
La cosa bella è che quando tento di attivare il pc dall'esterno utilizzando il 3g del telefono riesco ad attivare il client per un tempo medio di 10 minuti dopodichè basta!
Ho letto che il lease del dhcp dura proprio 10 minuti!
Penso che il problema sia quindi aggiungere un'assoziazione ip/mac address nella tabella arp statica del modem.
Ma come cavolo faccio ad aggiungerla se anche il telnet non mi funziona?
Sono disperato, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi!
Grazie

Luky79
06-06-2017, 14:57
Uno alla volta, non vi accalcate!!!!!

graphixillusion
06-06-2017, 15:49
Secondo me, se hai questa necessità impellente, ti conviene prendere un raspberry o qualsivoglia minipc che tieni sempre acceso e che utilizzerai come ponte remoto: quando ti serve il computer principale, ti connetti in remoto al minipc sempre acceso e connesso e da lì invii il wol e "risvegli" il PC che ti interessa.

mavelot
06-06-2017, 16:11
Come tu stesso hai rilevato, il problema è la ARP table.
Senza una ARP statica non è possibile instradare un pacchetto dall'esterno perchè il port forward lavora a livello 3. Ma una volta che il magic packet viene instradato correttamente sull'IP dell'host,, senza la conoscenza dell'associazione IP-MAC, non è possibile inviarlo al corretto bridge di rete su layer 2, ovvero in questo caso la porta ETH a cui è connesso il PC

Dunque, niente telnet, niente ARP statica. Devi andare su altre soluzioni

Luky79
06-06-2017, 17:35
Grazie per la risposta.
Ho risolto da solo riuscendo ad abilitare il Telnet.

clod73
27-07-2017, 15:25
Grazie per la risposta.
Ho risolto da solo riuscendo ad abilitare il Telnet.

Ciao Luky79, potresti spiegarmi come hai fatto ad abilitare il Telnet? Ho il tuo stesso problema.
Grazie 1000

OUTATIME
27-07-2017, 15:29
Come tu stesso hai rilevato, il problema è la ARP table.
Senza una ARP statica non è possibile instradare un pacchetto dall'esterno perchè il port forward lavora a livello 3.
Basterebbe fare un port forward sull'IP di broadcast. Alcuni vecchi router lo permettevano, ora non più... e non ne capisco il motivo.
E l'arp statica funziona finchè non si cambia la porta a cui è collegato il PC.

Luky79
05-11-2017, 12:34
CLod73, quei maledetti di Tiscali hanno adesso impedito la modifica del file user.ini.
Infatti non riesco più ad entrare in telnet ed a modificare il file.
Inoltre non riesco più nemmeno a caricare una configurazione precedentemente salvata.
Sto cercando di capire come fare per togliere definitivamente il loro controllo.
MALEDETTI!

Luky79
14-11-2017, 15:42
Ciao Luky79, potresti spiegarmi come hai fatto ad abilitare il Telnet? Ho il tuo stesso problema.
Grazie 1000

Clod tu hai risolto adesso?