PDA

View Full Version : In arrivo un filtro ad-blocker su Chrome (sì, avete letto bene)


Redazione di Hardware Upg
05-06-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/in-arrivo-un-filtro-ad-blocker-su-chrome-si-avete-letto-bene_69112.html

Ad annunciarlo è la stessa Google sul blog ufficiale: una nuova versione di Chrome che verrà rilasciata l'anno prossimo integrerà un ad-blocker selettivo in via del tutto nativa

Click sul link per visualizzare la notizia.

HackaB321
05-06-2017, 17:39
la soluzione c'è, basta adottarla

https://www.brave.com/publishers.html

Cloud76
05-06-2017, 18:45
In arrivo un finto ad-blocker su Chrome (sì, avete letto bene)
ecco, così il titolo è giusto.
:asd:

King Crimson
05-06-2017, 19:24
Ovviamente spero di sbagliarmi... ma credo andrà così:


Chrome versione xx - Chrome integra il suo adblocker interno, che deciderà cosa lasciar passare o meno a seconda degli interessi di Google stessa. La qualità della navigazione sarà un fattore assolutamente secondario
Chrome versione xx+1/xx+2 - Gli adblocker di terze parti, es. AdBlock o uBlock Origin, verranno resi incompatibili. O usi quello fornito da Google o niente

Vedremo...

roccia1234
05-06-2017, 20:12
Ovviamente spero di sbagliarmi... ma credo andrà così:


Chrome versione xx - Chrome integra il suo adblocker interno, che deciderà cosa lasciar passare o meno a seconda degli interessi di Google stessa. La qualità della navigazione sarà un fattore assolutamente secondario
Chrome versione xx+1/xx+2 - Gli adblocker di terze parti, es. AdBlock o uBlock Origin, verranno resi incompatibili. O usi quello fornito da Google o niente

Vedremo...

Punto 3 della lista:
- addio chrome, benvenuto *altro browser*

In questo campo, di scelta ce ne è...

plunderstorm
05-06-2017, 21:00
ormai sono quasi arrivato al milione di annunci bloccati. :sofico:

https://s14.postimg.org/xy1nf94v5/adb.jpg

calabar
05-06-2017, 23:34
Direi che la notizia non è certo una novità: CLICK (http://www.hwupgrade.it/news/web/google-sta-sviluppando-un-ad-blocker-integrato-su-chrome_68288.html). ;)

Anche il commento di Emiliano è lo stesso... :asd:

gianluca.f
06-06-2017, 07:33
adblock/ublock + antiadblock + anti filtro adblocker

e via così, non mi interessa, per me tolleranza zero contro i banner.
se ti va bene ti trovi un exe scaricato, se ti va male trovi il disco criptato.
Poi "non è colpa nostra è il gestore dei banner che decide cosa mettere noi vendiamo solo lo spazio"


http://i.memeful.com/media/post/kRQgeLw_700wa_0.gif

s-y
06-06-2017, 07:51
da vedere, potenzialmente c'è del 'trust'
in caso cmq chromium funge allo stesso modo ma senza le aggiuntine

TheZioFede
06-06-2017, 09:38
Beh prima era un rumour, ora è ufficiale...
sento puzza di un vago conflitto di interessi però...

matteop3
06-06-2017, 10:38
adblock/ublock + antiadblock + anti filtro adblocker

e via così, non mi interessa, per me tolleranza zero contro i banner.
se ti va bene ti trovi un exe scaricato, se ti va male trovi il disco criptato.
Poi "non è colpa nostra è il gestore dei banner che decide cosa mettere noi vendiamo solo lo spazio"


Concordo, il malvertising è una vera piaga, anche perché non proviene solamente da siti di terz'ordine: https://www.theguardian.com/technology/2016/mar/16/major-sites-new-york-times-bbc-ransomware-malvertising

Un'altra piaga è il tracking massiccio degli utenti per poter fornire pubblicità mirata.

L'invasività dei banner è praticamente l'ultimo dei motivi per installare un buon adblocker (https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm).

gianluca.f
06-06-2017, 13:07
Concordo, il malvertising è una vera piaga, anche perché non proviene solamente da siti di terz'ordine: https://www.theguardian.com/technology/2016/mar/16/major-sites-new-york-times-bbc-ransomware-malvertising

Un'altra piaga è il tracking massiccio degli utenti per poter fornire pubblicità mirata.

L'invasività dei banner è praticamente l'ultimo dei motivi per installare un buon adblocker (https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm).

esatto! per non parlare dei servizi a pagamento per il settore mobile!
Io piuttosto rinuncio a funzionalità del sito.

floc
06-06-2017, 15:58
"Tutto questo sta rendendo la compravendita dei banner infruttuosa, costringendo i siti [...] ad inserire banner invasivi, brutti a vedersi e che rendono la navigazione sul web frustrante e macchinosa. "

Questa è la favoletta che raccontano i siti. Ma a nessuno sarebbe venuto in mente di inventarsi adblock prima che i siti cominciassero loro ad abusare della pazienza degli utenti. Ogni tanto giuro che provo a levarlo adblock... Riesco per 10 minuti, poi giù bestemmie e lo riattivo, è una vergogna.

futu|2e
06-06-2017, 16:06
"Tutto questo sta rendendo la compravendita dei banner infruttuosa, costringendo i siti [...] ad inserire banner invasivi, brutti a vedersi e che rendono la navigazione sul web frustrante e macchinosa. "

Questa è la favoletta che raccontano i siti. Ma a nessuno sarebbe venuto in mente di inventarsi adblock prima che i siti cominciassero loro ad abusare della pazienza degli utenti. Ogni tanto giuro che provo a levarlo adblock... Riesco per 10 minuti, poi giù bestemmie e lo riattivo, è una vergogna.

La parte allucinante di questo argomento è che ho dovuto installarlo per
forza su pc di familiari a causa di malware presi per colpa di banner
invadenti. Siamo alla follia, questi ad-blocker sono la salvezza del web.

digieffe
06-06-2017, 17:22
adblock/ublock + antiadblock + anti filtro adblocker

e via così, non mi interessa, per me tolleranza zero contro i banner.
se ti va bene ti trovi un exe scaricato, se ti va male trovi il disco criptato.
Poi "non è colpa nostra è il gestore dei banner che decide cosa mettere noi vendiamo solo lo spazio"


http://i.memeful.com/media/post/kRQgeLw_700wa_0.gif

anti filtro adblocker : di cosa si tratta?

woddy68
06-06-2017, 22:02
Secondo me è un'ottima cosa, io creo sempre una white list per permettere le pubblicità non invasive sui siti che frequento, ma non credo siano in tanti a farlo. E' importante però capire che la pubblicità non invasiva è importante per la sopravvivenza sopratutto per siti piccoli ed è importante per avere un web di qualità. Poi ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma poi non ci si lamenti se i siti fanno schifo !
Capisco che il fatto che questo venga fatto da Google fa storcere il naso a molti, ma io cerco di essere pragmatico, se quello che faranno è creare degli standard per la pubblicità non invasiva, ben venga, se l'intenzione invece è escludere la pubblicità non Google è grave, ma non credo proprio sia così, comunque non ci vorrà molto a scoprirlo.

Telstar
07-06-2017, 06:30
adblock/ublock + antiadblock + anti filtro adblocker

This.

gianluca.f
07-06-2017, 09:07
anti filtro adblocker : di cosa si tratta?

reek.github.io/anti-adblock-killer

installi Greasemonkey or Tampermonkey e attivi lo script che gestisce e tiene a bada gli anti adblock.

personalmente siti che ne fanno uso non ne ho visti molti ma preferisco navigare tranquillo.
Quello di Aranzulla è stato quello che mi ha fatto decidere di usarlo, c'era un'informazione che avevo bisogno di avere ed ho dovuto disabilitare adblock
poi più per sfida ho cercato il modo per bypassare il blocco.

matteop3
07-06-2017, 10:01
Secondo me è un'ottima cosa, io creo sempre una white list per permettere le pubblicità non invasive sui siti che frequento, ma non credo siano in tanti a farlo. E' importante però capire che la pubblicità non invasiva è importante per la sopravvivenza sopratutto per siti piccoli ed è importante per avere un web di qualità. Poi ognuno faccia quello che ritiene giusto, ma poi non ci si lamenti se i siti fanno schifo !
Capisco che il fatto che questo venga fatto da Google fa storcere il naso a molti, ma io cerco di essere pragmatico, se quello che faranno è creare degli standard per la pubblicità non invasiva, ben venga, se l'intenzione invece è escludere la pubblicità non Google è grave, ma non credo proprio sia così, comunque non ci vorrà molto a scoprirlo.
Per me, per esempio, un adblocker non è uno spazzino contro i banner invasivi, ma un antitracker e un antimalware (pure piuttosto efficace, specialmente da mobile).

reek.github.io/anti-adblock-killer

installi Greasemonkey or Tampermonkey e attivi lo script che gestisce e tiene a bada gli anti adblock.

personalmente siti che ne fanno uso non ne ho visti molti ma preferisco navigare tranquillo.
Quello di Aranzulla è stato quello che mi ha fatto decidere di usarlo, c'era un'informazione che avevo bisogno di avere ed ho dovuto disabilitare adblock
poi più per sfida ho cercato il modo per bypassare il blocco.
Non credo sia necessario installare altre estensioni, è sufficiente inserirlo come filtro nel proprio adblocker (uBlock Origin ce l'ha nell'elenco dei filtri disponibili).

Cloud76
07-06-2017, 10:04
Non credo sia necessario installare altre estensioni, è sufficiente inserirlo come filtro nel proprio adblocker (uBlock Origin ce l'ha nell'elenco dei filtri disponibili).

No, la procedura comprende sia l'inserimento del filtro che l'attivazione dello script, se non hai lo script attivo in molti siti non funziona.
Non garantisce comunque di passare al 100%... se le liste non sono aggiornate. ora è un po' di mesi che sono ferme, Reek è ferma da novembre.

matteop3
07-06-2017, 10:08
No, la procedura comprende sia l'inserimento del filtro che l'attivazione dello script, se non hai lo script attivo in molti siti non funziona.
Non garantisce comunque di passare al 100%... se le liste non sono aggiornate. ora è un po' di mesi che sono ferme, Reek è ferma da novembre.
Ah, perché su Aranzulla o su WIRED riesco ad entrare senza Greasemonkey, nonostante siano siti che tentino di bloccare gli adblocker.

Cloud76
07-06-2017, 10:15
Sì, come ho detto dipende dal sito e da che livello di rilevamento e blocco hanno inserito.
La base è il filtro inserito, se solo con quello non funziona è perchè serve anche lo script.
Se anche così non funziona è perchè manca l'aggiornamento.
Anche io avevo solo il filtro, non volevo mettere un'altra estensione, poi però ho visto che spesso e volentieri non funzionava e mi sono accorto che non avevo seguito la procedura corretta che è scritta chiaramente qui:
https://github.com/reek/anti-adblock-killer
o qui:
https://reek.github.io/anti-adblock-killer/
fatto quello è andato tutto meglio, anche se, ripeto, su alcuni siti purtroppo c'è da smanettare ancora per aggirare l'ostacolo.

matteop3
07-06-2017, 10:17
Sì, come ho detto dipende dal sito e da che livello di rilevamento e blocco hanno inserito.
La base è il filtro inserito, se solo con quello non funziona è perchè serve anche lo script.
Se anche così non funziona è perchè manca l'aggiornamento.
Anche io avevo solo il filtro, non volevo mettere un'altra estensione, poi però ho visto che spesso e volentieri non funzionava e mi sono accorto che non avevo seguito la procedura corretta che è scritta chiaramente qui:
https://github.com/reek/anti-adblock-killer
o qui:
https://reek.github.io/anti-adblock-killer/
fatto quello è andato tutto meglio, anche se, ripeto, su alcuni siti purtroppo c'è da smanettare ancora per aggirare l'ostacolo.
Thx per la dritta.