PDA

View Full Version : Up Core, il mini-PC da 69 euro con CPU Intel che sfida Raspberry Pi e supporta Windows 10


Redazione di Hardware Upg
05-06-2017, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/up-core-il-mini-pc-da-69-euro-con-cpu-intel-che-sfida-raspberry-pi-e-supporta-windows-10_69099.html

Il mercato dei sistemi embedded a basso costo si impreziosisce con una nuova proposta caratterizzata da dimensioni estremamente compatte e CPU Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
05-06-2017, 12:26
Buona...
Stavo appunto cercando un sistema compatto, economico per un sistema stand alone per ascoltare le radio web

randorama
05-06-2017, 12:38
comunque sono 69 dollari, non euro...

HSH
05-06-2017, 12:51
si ma quando arriveranno in europa saranno magicamente 69€+ tasse :D
il prezzo simile ad Odroid lo rende appetitoso cmq

demon77
05-06-2017, 13:10
1 GB di ram è troppo poco in uso windows, se devo utilizzare linux meglio optare per un bananapi con sata a bordo dal costo inferiore ai 50€...

Messo su win 10 su un vecchio netbook con 1gb ram.
Non vola ma se la cava decentemente.

korn83
05-06-2017, 13:14
Non mi dispiacerebbe vedere una soluzione simile di AMD, al momento ho un htpc con Athlon 5350 su mobo mini-itx e ne sono felicissimo, una versione ancora più piccola sarebbe bellissimo anche per non buttare un progetto come quello del core Jaguar che con Ryzen potrebbe essere escluso da ogni applicazione desktop o portatile.

demon77
05-06-2017, 13:31
troppo poco, il 2GB costa 100€ e senza sata ucciderai la scheda a bordo prima del tempo...

Ma certo, parlavo in generale.
Ovvio che dovessi prenderne uno vorrei il 2GB come minimo.

AleLinuxBSD
05-06-2017, 13:38
Io penso che simili soluzioni con almeno 4Gb di Ram e sdoganandosi da sistemi di memorie di massa su schedine per optare su SSD, a meno di 100 euro (iva inclusa), potrebbero dare grosse soddisfazioni al livello generalista.

s-y
05-06-2017, 13:43
ho idea cmq che non vorranno sovrapporre le caratteristiche con i pc entry level, che rappresentano pur sempre un mercato per intel

TheDarkAngel
05-06-2017, 14:00
Un atom z8350 a 70€? ma non hanno ancora finito di produrli? E' una piaga quel soc.

Cappej
05-06-2017, 14:13
non male!

però:

1) sul sito si parla di x5 non x7...
2) con 69 euro ci prendo veramente un entry-level...
3) ci sono mini-PC intel cherry-trail sull'amazzone o vari che costano 99,00 euro ed hanno: case, alimentatore, 2GB/32GB 1000M/LAN 2.4/5.8G WiFi BT 4.0, licenza Windows 10 home.... sinceramente.... sono cinesate, ma anche questo non è che viene fabbricato in Italia, pur essendo molti gli italiani nel Team
Non avrà le stesse microscopiche dimensioni, ma siamo li...

Per il resto molto carino...

^Robbie^
05-06-2017, 17:12
Ottima schedina secondo me. Dopo aver provato vari Chinabox con distribuzioni varie di Android, mal ottimizzate per la T, una di queste sarebbe interessante per creare un TV box con i controfiocchi.

eaman
05-06-2017, 18:09
non male!

però:

1) sul sito si parla di x5 non x7...
2) con 69 euro ci prendo veramente un entry-level...
3) ci sono mini-PC intel cherry-trail sull'amazzone o vari che costano 99,00 euro ed hanno: case, alimentatore, 2GB/32GB 1000M/LAN 2.4/5.8G WiFi BT 4.0, licenza Windows 10 home.... sinceramente.... sono cinesate, ma anche questo non è che viene fabbricato in Italia, pur essendo molti gli italiani nel Team
Non avrà le stesse microscopiche dimensioni, ma siamo li...

Per il resto molto carino...
Be' se vuoi spendere poco ti compri una barattolo usato sul mercatino o a una fiera dell'eletrronica, con 60 euro una macchina con 2/4GB di RAM la compri.

Questo e' un system on board, e' un altra cosa. Ma ha una CPU terribile che non vorrei manco gratis, non e' compatibile con niente: https://techtablets.com/forum/topic/why-atom-cherry-trail-devices-blow-esp-for-linux-fans/

fano
05-06-2017, 19:59
Non è che sia poi tanto paragonabile con Raspberry dai... costa di più e dove sono le porte di I/O stile "Arduino"? Mah... pubblicità?

roccia1234
05-06-2017, 20:22
Un atom z8350 a 70€? ma non hanno ancora finito di produrli? E' una piaga quel soc.

Lo hai provato?
Io lo ho sul chuwi hi12 e per quello che deve fare... va alla grande.

Varg87
05-06-2017, 22:10
Un atom z8350 a 70€? ma non hanno ancora finito di produrli? E' una piaga quel soc.

Perchè dici questo? Io ho acquistato qualche mese fa un ultrabook con poche pretese (monta uno z8350) dato che mi serve per la semplice riproduzione audio e funziona bene.
Avevo sia un Raspberry Pi 3 che un Odroid C1, venduti entrambi. Le prestazioni non sono lontanamente paragonabili. La lentezza di questi ultimi due ti fa passare la voglia di usarli, a meno di utilizzi particolari senza desktop enviroment e per svolgere esclusivamente lavori leggeri, specialmente il Raspy.
In particolare la navigazione web è un'esperienza terribile, al limite dell'inutilizzabile, con l'ultrabook invece è decente.

eaman
06-06-2017, 01:24
Lo hai provato?
Io lo ho sul chuwi hi12 e per quello che deve fare... va alla grande.

Ecco appunto, perche' ci usi windows sopra.
Non funziona con nient'altro a parte quello con cui lo vendono, manco il bios e non so come sia messo come video. Insomma a parte il fatto che esegue codice x86 e' una merda come buona parte di quella spazzatura ARM in cui tutto va' come gli pare.

Quindi consuma come un x86, e' venduto sottocosto per qualche motivo (...), fatto per far girare solo windows e lo vanno a mettere su una specie di piattaforma embedded. Che poi nella versione base e' una cagata e costa comunque piu' di una rpi / banana, vai a metterci 2/4gb di ram per windows (perhe' uno che usa linux o openwrt o quello che ti pare non se lo compra) e costa come un pc.

E che cazzio 1gb manco basta per far girare cortana e gli altri spyware, gli aggiornamenti automatici e tutte le backdoor per prendersi un ransomware decente :P

geggino
06-06-2017, 08:40
completamente inutile. Ci sono ormai centinaia di board Arm ad 1/4 dal costo di questa roba. Se state aspettando questo per fare qualcosa... probabilmente avete vissuto in questi anni dentro una caverna.

xmnemo85x
06-06-2017, 09:46
Le cineaste sull'amazzone alla fine costano di meno in relazione.

Sicuramente ci sono scopi diversi, ma non mi sembra una proposta a cui gridare al miracolo

roccia1234
06-06-2017, 09:51
Ecco appunto, perche' ci usi windows sopra.
Non funziona con nient'altro a parte quello con cui lo vendono, manco il bios e non so come sia messo come video. Insomma a parte il fatto che esegue codice x86 e' una merda come buona parte di quella spazzatura ARM in cui tutto va' come gli pare.

Quindi consuma come un x86, e' venduto sottocosto per qualche motivo (...), fatto per far girare solo windows e lo vanno a mettere su una specie di piattaforma embedded. Che poi nella versione base e' una cagata e costa comunque piu' di una rpi / banana, vai a metterci 2/4gb di ram per windows (perhe' uno che usa linux o openwrt o quello che ti pare non se lo compra) e costa come un pc.

E che cazzio 1gb manco basta per far girare cortana e gli altri spyware, gli aggiornamenti automatici e tutte le backdoor per prendersi un ransomware decente :P

Bah, non capisco perchè continuiate a dire "è una merda".
In navigazione internet va molto bene, riproduzione audio/video idem, il mio hi12 ha una batteria che dura 6/8 ore di uso reali, ci ho anche giocato con roba leggera/vecchiotta come half life 2 ed EP1 (e li ho finiti), lightroom funziona anche se non va benissimo.
Per i prezzi a cui viene venduto (ho pagato il tablet 200€ o poco più, non ricordo) non capisco cosa ci si aspetti...