View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer V Nitro VN7 2017 Black Edition
Mi è arrivato da circa una settimana il nuovo VN7 da 17", esattamente questo modello VN7-793G-74L1 layout tedesco.
Caratteristiche:
- i7-7700HQ
- 8 Gb Ram
- GTX1060 6 Gb
- 1 Tb Hdd
- 256 Gb Ssd M.2 Sata3
- Tobii Eye Tracking
- 17" Full Hd
- Windows 10 home
Di seguito le prime impressioni e qualche foto.
Costruzione: notebook da gaming per niente appariscente e molto elegante. A mio parere esteticamente uno dei più bei notebook, il rosso della tastiera non è fastidioso anche se avrei preferito il bianco.
La scocca superiore è fatta in plastica così come la parte inferiore che ha un effetto gommato. Il poggia polsi e tutto intorno alla tastiera è in alluminio anodizzato nero.
Nella cerniera grigia è incastonato il tobii eye tracking, una barretta in vetro nero con dei sensori rossi, che migliora l'estetica generale.
Un grosso difetto è la facilità di lasciare impronte! Sulla parte in alluminio, sul touchpad e sulla scossa superiore.
Il peso è buono per un 17", siamo intorno ai 3 kg. Lo spessore varia dai 25 ai 28 mm.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_101616.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_101513.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_101707.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_101916.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_102030.jpg
Monitor: nessun bad pixel, c'è del piccolo clouding sulla sinistra. Premendo e muovendo la cornice sparisce, quindi credo sia dovuto ad una pressione eccesiva della scocca, vedrò se si può fare qualcosa. Comunque si vede unicamente a schermo nero. Nella foto si nota l'alone sulla sinistra, il resto è nero ma la foto fa sembrare ci sia clouding un pò ovunque. Ho fatto un video che rende l'idea ed è più simile alla realtà.
Spostandomi davanti lo schermo non noto grossi cambiamenti di colore, tutto molto nitido, ma ho dovuto aumentare al 125% la visualizzazione del testo. Al 100% e in FullHd le scritte sono piccole, non oso immaginare in 4K.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_104250.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_103848.jpg
Video clouding (http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_103902.mp4)
Tastiera: ho sempre preso tastiere di qualità (top della logitech), questa non ha niente da invidiare, la corsa è corta, silenziosa e tasti ben spaziati. Unico appunto negativo è la vicinanza tra loro del tastierino numerico e le freccette, infatti questi hanno tasti più piccolini.
Pressando al centro, la tastiera non flette, complice la scocca in metallo che copre l'intera area.
Il tasto di accensione è nell'angolo superiore destro e fa parte della tastiera.
I tasti si sganciano infilando un cacciavite piatto piccolissimo facendo leva nell'angolo alto sinistro o destro. Bigogna fare con cautela per evitare di rompere il meccanismo o di rigare la scocca. Se cercate su youtube si trovano diverse guide che spiegano come fare. Io l'ho fatto per sostituire la Y con la Z.
Colorazione rossa ON/OFF e piccolo led bianco sul block num e sul blocca shift. Quando non si tocca la tastiera per una trentina di secondi si spegne la retroilluminazione se alimentato a batteria.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_104702.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_102219.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_102344.jpg
Touchpad: l'ho usato poco perchè uso un mouse esterno, non ho riscontrato grossi problemi, bello e ampio, multi gesture e decisamente scorrevole. Al suo interno è installato il finger print, che una volta configurato con windows hello, risulta molto reattivo e preciso. Basta appoggiare il dito registrato e riconosce l'impronta immediatamente per effettuare l'accesso al sistema operativo. Funziona anche con le app che supportano questa feature.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_102017.jpg
Tobii Eye Tracking: figata assoluta, dopo una breve calibrazione questa tecnologia è pronta per funzionare. Identifica il tuo sguardo con un'ottima precisione e in base al gioco, applicazione o funzione del sistema operativo esegue un'operazione. Un esempio in Windows premendo alt-tab appaiono tutte le finestre aperte, si selezionano semplicemente guardandole oppure ti puoi spostare da una parte all'altra dello schermo guardando un punto e fermando il dito sul touchpad. In game come ad esempio uno sparatutto, per mirare un obbiettivo basta semplicemente guardarlo.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_102153.jpg
Audio: ho usato pochi portatili ma tutti avevano un audio pessimo. Il VN7 mi ha sorpreso, nella parte in basso sono presenti solamente 2 speaker stereo ma emettono un suono chiaro e davvero alto. Alzando il volume al massimo non distorce. Mancano i bassi ma non avendo un subwoofer dedicato questo è normale.
Ovvio non aspettatevi miracoli ma per l'uso quotidiano e l'ascolto di musica in piccoli ambienti è perfetto.
Connessioni:
- 2 x USB 2.0
- 2 x USB 3.0
- 1 x USB 3.1 Type C/Thundebolt
- 1 x porta HDMI
- 1 x porta Lan RJ45
- 1 x mini jack SPDIF
- 1 x mini jack Microfono esterno
- 1 x lettore schede di memoria
- 1 x punto di ancoraggio Kensington
Sul frontale in basso a destra sono presenti 2 led multi colore che indicano l'accensione del computer e la carica.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_104306.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_104352.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/20170604_104540.jpg
Prestazioni e batteria: sotto ambiente windows e utilizzando qualche software generico è una scheggia.
Appena mi è arrivato ho cancellato tutto e installato windows 10 da zero evitando così i vari bloatware presenti e la lingua tedesca.
Il codice prodotto di Windows è memorizzato nel bios quindi installando la stessa versione scaricata da Microsoft mi ha riconosciuto il codice in automatico.
Durata batteria:
4 ore circa, almeno 3 ore di photoshop, mezz'ora di youtube e mezz'ora di navigazione (luminosità 20%)
Durata ricarica batteria durante l'uso
2 ore circa
Giochi: non essendo un giocatore incallito, ho provato solamente Forza Apex e gira benissimo al massimo dettaglio, difficilmente scende sotto i 60 fps.
Unica nota negativa sono le temperature elevate, la CPU raggiunge i 99 gradi e la GPU 82 gradi.
Link al post dove descrivo il repaste effettuato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44885201#post44885201
Modifiche effettuate:
- modulo wi-fi, l'ho cambiato con l'intel Wireless-AC 8265. Quello stock mi dava problemi con il mio router (ogni tanto cadeva la connessione, con altri router andava bene)
- ram, da 8gb sono passato a 32gb Crucial Ballistix Sport LT DDR4-2666
- repaste, cambio pads, aggiunta pad chipset, aggiunta pad SSD
- SSD, sono passato dal sata3 m.2 da 256gb al Samsung 960 PRO da 512gb
Sono davvero soddisfatto, un ottimo acquisto e lo consiglio a tutti quelli che sono ancora in dubbio sul portatile definitivo...
Di seguito qualche test:
SSD Sata3 M.2 256GB, modello SKhynix HFS256G39TND-N210A
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/1.jpg
SSD NVMe M.2 512GB, modello Samsung 960 PRO
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/1pro.jpg
Ungine Valley settaggi High
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/2.jpg
Ungine Valley settaggi ULTRA, Filtro 8X
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/3.jpg
AIDA64 20 minuti di CPU Stress
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t1.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t2.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t3.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t4.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t5.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t6.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/t7.jpg
Benchmark PCMARK 8 (http://www.3dmark.com/pcm8/20355694)
Le temperature massime registrate durante il test più "impegnativo" Ungine Valley sono state:
- Core #0 95°
- Core #1 82°
- Core #2 96°
- Core #3 79°
- Package 95°
- GPU 77°
Devo dire che le ventole si sentono sotto stress ma credevo facessero più rumore. La parte più calda del notebook è la parte in metallo sopra la tastiera, a tatto almeno 50°.
Appena finito il test la temperatura scende velocemente, infatti dopo pochi minuti le ventole tornano a girare normalmente.
Aggiornamento, 20 minuti di gaming a Forza Apex dopo l'ultimo repaste e con l'abbassamento del Vcore con il programma XTU della Intel di 0,100 v.
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/temperature.png
Wow. Lo tengo d occhio. Mi piace non poco :cool:
Qualche benchmark lo hai fatto? A paritá di dichiarazioni, i portatili son sempre sotto ai rispettivi pari grado desktop.
Ad ogni modo è scandaloso che su un pc del genere montino solo 8 GB di RAM di sistema e Windows 10 Home in luogo di Windows 10 Pro.
Oltre i mille euro, inoltre, ormai ci si aspetta una risoluzione 4K...
I materiali sembrano buoni a parte il bordo dello schermo.
Morale: non mi convince.
ps. servirebbe qualche dato numerico in più a livello di prestazioni "live".
Ancora nessun benchmark, sarà il prossimo step.
Per la ram e Windows home hai ragione, ma tant'è.
Aggiungerò un modulo da 8 prossimamente, oppure se li trovo a prezzo prendo 2 moduli da 16 e un disco nvme al posto del sata3.
Per la risoluzione non sono d'accordo, full HD a mio parere è più che sufficente su un 15/17". Inoltre tantissimi software non sono ancora ottimizzati per il 4k.
Ottimo thread e bella recensione 👏👍
Bella sorpresa i tasti "scambiabili",non con tutti è facilissimo o possibile. Belle anche le foto..il design mi piace,è molto elegante, l'unica cosa potevano mettere retroilluminazione chiara della tastiera con un notebook del genere,cioè un pavilion la ha e la preferisco in qiel modo. Per il resto goditelo hai fatto un affare;)
I tasti dei notebook come già avevo detto altrove si possono sempre sganciare e scambiare su tutte le tastiere
Ottimo thread e bella recensione 👏👍
Bella sorpresa i tasti "scambiabili",non con tutti è facilissimo o possibile. Belle anche le foto..il design mi piace,è molto elegante, l'unica cosa potevano mettere retroilluminazione chiara della tastiera con un notebook del genere,cioè un pavilion la ha e la preferisco in qiel modo. Per il resto goditelo hai fatto un affare;)
Grazie Cla, purtroppo sta brutta moda nei notebook gaming del rosso è presente su ogni marca. In questo Acer fortunatamente non hanno esagerato e si sono limitati solo alla retroilluminazione.
In questi giorni vediamo come va con le temperature e bench.
I tasti dei notebook come già avevo detto altrove si possono sempre sganciare e scambiare su tutte le tastiere
Si ricordo, meno male lo hai detto quando è stato al prezzo più basso, mi hai fatto risparmiare :D
Le tastiere purtroppo o menomale non sono tutte uguali, su alcuni note è facile staccarli su altri no, e se rompi qualcosa salta la garanzia
Si almeno hanno evitato le lettere rosse....
Molto interessante! Complimenti per la review e aspettiamo la seconda parte, in particolar modo temperature.
Molto interessante! Complimenti per la review e aspettiamo la seconda parte, in particolar modo temperature.
Grazie, si in settimana scarico i vari software per i benchmark e li provo ;)
ciao, bella recensione.
sono curioso di sapere come aggiri il problema della tastiera tedesca, imposti da software la versione italiana e poi a memoria digiti?
ciao, bella recensione.
sono curioso di sapere come aggiri il problema della tastiera tedesca, imposti da software la versione italiana e poi a memoria digiti?
Ciao e grazie. Si esatto, per ora non ho problemi, vedo se in futuro riesco a trovare i tasti da qualche parte :D
Esteticamente molto bello, ma:
1) cornice monitor troppo grossa, fosse stata sottile sarebbe stato una figata pazzesca :D
2) Tobii :eek:
3) Anche la tastiera avesse avuto un layout leggermente diverso sarebbe stato meglio (nel senso che avrei staccato il tastierino numerico per farlo come sulle tastiere desktop, con lo 0 più largo, e le frecce direzionali pure staccate rispetto al resto)
Comunque molto bello e valido direi. Complimenti per l'acquisto!
Esteticamente molto bello, ma:
1) cornice monitor troppo grossa, fosse stata sottile sarebbe stato una figata pazzesca :D
2) Tobii :eek:
3) Anche la tastiera avesse avuto un layout leggermente diverso sarebbe stato meglio (nel senso che avrei staccato il tastierino numerico per farlo come sulle tastiere desktop, con lo 0 più largo, e le frecce direzionali pure staccate rispetto al resto)
Comunque molto bello e valido direi. Complimenti per l'acquisto!
Avesse avuto la cornice più sottile sarebbe costato 500 euro in più :D comunque dal vivo non stona perché tutto il notebook è abbastanza grosso essendo un 17".
Per la tastiera sono d'accordo con te, sai quante volte premo la freccetta al posto dello 0.
sicuramente i tasti li montano altri note hp e non , guarda bene gli attacchi e comprati una tastiera italiana su ebay poi stacchi e cambi solo i tasti
io sul mio rog ho fatto cosi....
sicuramente i tasti li montano altri note hp e non , guarda bene gli attacchi e comprati una tastiera italiana su ebay poi stacchi e cambi solo i tasti
io sul mio rog ho fatto cosi....
Ma dai? Non ci ho pensato, ma come si capisce se sono gli stessi? Questi sono con le lettere trasparenti per consentire alla luce dei led di passare. Si comprerebbe alla ceca :stordita:
Hai una foto del tuo per vedere il risultato?
Vai da mediamondo, staccati un tasto per ogni notebook che trovi (dai quelli che piu ti ispirano per il tuo v nitro),poi a casa vedi qual'è che ti da il risultato migliore. Vai su ebay e compri tutta la tastiera completa del note,infine li monti tutti quanti i tasti. Facile facile
Ma sono proprio una brutta perzona 😂
👉(Per i piu giovincelli: da non prendere come esempio che si scherza) :))
Vai da mediamondo, staccati un tasto per ogni notebook che trovi (dai quelli che piu ti ispirano per il tuo v nitro),poi a casa vedi qual'è che ti da il risultato migliore. Vai su ebay e compri tutta la tastiera completa del note,infine li monti tutti quanti i tasti. Facile facile
Ma sono proprio una brutta perzona 😂
👉(Per i piu giovincelli: da non prendere come esempio che si scherza) :))
:D:D:D
Cmq non serve staccarli, si vede ad occhio se sono simili.
Da una rapida ricerca nessuna tastiera su ebay li ha uguali. Comunque per ora va bene così, ho buona memoria!
sicily428
06-06-2017, 12:18
guardando le tastiere del il vecchio vn7-792g
https://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/1332452-12_01.jpg
e del nuovo vn7-793g
https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/03/IMG_2264.jpg
non sembrano molto differenti
Si cambia qualche tasto. Solo che non si trova nemmeno la tastiera italiana del modello dell'anno scorso
Primo post aggiornato con qualche benchmark.
Ottimo, fai un 20/25 minuti di stress cpu con aida64 con screen
Ottimo, fai un 20/25 minuti di stress cpu con aida64 con screen
Fatto :D
Le temperature sembrano ottime, non ho capito quel throttling dectectivd. Sull y520 il test arriva a 85° max la cpu ma 0 throttling, l'fx553vd stesse temp e throttling al 75% :confused:
Guybrush.
09-06-2017, 14:41
Complimenti djdavid, questo nitro è davvero bello ed elegante. Mi sembra poi che non abbia particolari problemi (anzi) a parte le temperature della cpu un po' alte sotto questi stress test pesanti (magari se hai tempo e voglia prova qualche gioco pesante per vedere le temperature in game). Anche il tobii (a cui io non avrei dato due lire) mi sembra che ti ha colpito molto favorevolmente. Insomma, ottimo hardware, ottimo schermo, ottimo audio e connessioni complete, mi sembra il notebook più equilibrato tra tutti.
Se solo si trovasse una versione italiana con il prezzo tedesco...
p.s.: e la batteria? Hai avuto modo di testare la durata con uso moderato e i tempi di ricarica completa?
Complimenti djdavid, questo nitro è davvero bello ed elegante. Mi sembra poi che non abbia particolari problemi (anzi) a parte le temperature della cpu un po' alte sotto questi stress test pesanti (magari se hai tempo e voglia prova qualche gioco pesante per vedere le temperature in game). Anche il tobii (a cui io non avrei dato due lire) mi sembra che ti ha colpito molto favorevolmente. Insomma, ottimo hardware, ottimo schermo, ottimo audio e connessioni complete, mi sembra il notebook più equilibrato tra tutti.
Se solo si trovasse una versione italiana con il prezzo tedesco...
p.s.: e la batteria? Hai avuto modo di testare la durata con uso moderato e i tempi di ricarica completa?
Per la batteria ancora non ho provato, dimentico sempre di staccare la spina quando lo uso, cmq vedo di riuscire a testarla in questi giorni. Idem con i giochi.
Il tobii si è sbalorditivo, una precisione e velocità di captare lo sguardo incredibile. Sicuramente non è una cosa indispensabile ma è molto utile se impari ad usarlo.
Un altro esempio, se sei in una schermata di un browser con al suo interno una textbox e vuoi scorrere il testo oppure vuoi scorrere la pagina, basta guardare l'una o l'altra e con 2 dita sul touchpad esegui lo scrolling!
Ma perché vuoi la versione italiana? Solo per la tastiera?
Guybrush.
09-06-2017, 15:18
Per la batteria ancora non ho provato, dimentico sempre di staccare la spina quando lo uso, cmq vedo di riuscire a testarla in questi giorni. Idem con i giochi.
Il tobii si è sbalorditivo, una precisione e velocità di captare lo sguardo incredibile. Sicuramente non è una cosa indispensabile ma è molto utile se impari ad usarlo.
Un altro esempio, se sei in una schermata di un browser con al suo interno una textbox e vuoi scorrere il testo oppure vuoi scorrere la pagina, basta guardare l'una o l'altra e con 2 dita sul touchpad esegui lo scrolling!
Ma perché vuoi la versione italiana? Solo per la tastiera?
Bene, molto interessante anche questo tobii.
Si, cerco la versione italiana esclusivamente per la tastiera. Io purtroppo ho sempre usato solamente tastiere con layout italiano, ed anche se ho visto che le lettere si possono intercambiare, resterebbe il problema dei caratteri accentati. Magari se più avanti si troveranno le tastiere italiane per questo nuovo nitro potrei comprare la versione tedesca.
Bene, molto interessante anche questo tobii.
Si, cerco la versione italiana esclusivamente per la tastiera. Io purtroppo ho sempre usato solamente tastiere con layout italiano, ed anche se ho visto che le lettere si possono intercambiare, resterebbe il problema dei caratteri accentati. Magari se più avanti si troveranno le tastiere italiane per questo nuovo nitro potrei comprare la versione tedesca.
Anche io ero fissato sulla tastiera ma devo dire che usandolo ti ci abitui, ovviamente sarebbe bello avere le lettere a posto...
Ho già chiesto in giro, per ora non ho trovato i tasti da nessuna parte. Brattak diceva che qualche tastiera di altra marca o qualche altro modello Acer potrebbe avere i tasti uguali, devo ancora verificarlo.
Cmq ciò che mi ha fatto desistere è stato il prezzo, 1250 € con quelle caratteristiche non lo troverai mai con tastiera italiana.
Guybrush.
09-06-2017, 15:44
Anche io ero fissato sulla tastiera ma devo dire che usandolo ti ci abitui, ovviamente sarebbe bello avere le lettere a posto...
Ho già chiesto in giro, per ora non ho trovato i tasti da nessuna parte. Brattak diceva che qualche tastiera di altra marca o qualche altro modello Acer potrebbe avere i tasti uguali, devo ancora verificarlo.
Cmq ciò che mi ha fatto desistere è stato il prezzo, 1250 € con quelle caratteristiche non lo troverai mai con tastiera italiana.
Effettivamente il prezzo per un 17 pollici con questo hardware è davvero molto vantaggioso, ma vorrei aspettare che il 17 pollici italiano venga distribuito in modo capillare per vedere se quantomeno il prezzo si possa avvicinare a quello tedesco. Lo pagherei volentieri anche 100€ in più per averlo con tastiera italiana, anche se so già che molto probabilmente l'attesa sarà vana...:(
Durata batteria:
4 ore circa, almeno 3 ore di photoshop, mezz'ora di youtube e mezz'ora di navigazione (luminosità 20%)
Durata ricarica batteria durante l'uso
2 ore circa
Aggiorno la prima pagina.
Guybrush.
27-06-2017, 07:27
Durata batteria:
4 ore circa, almeno 3 ore di photoshop, mezz'ora di youtube e mezz'ora di navigazione (luminosità 20%)
Durata ricarica batteria durante l'uso
2 ore circa
Aggiorno la prima pagina.
Grazie djdavid, molto gentile. Sinceramente pensavo che la batteria durasse di più, nelle recensioni si parlava addirittura di 6 ore, anche se forse dipende dalle 3 ore di photoshop, in semplice navigazione magari le 6 ore le riesce a fare davvero.
Adesso mancano solo le temperature in game per avere un quadro assolutamente completo del portatile. Grazie ancora per averci fatto conoscere in tutti i particolari le caratteristiche di questo bellissimo nitro.;)
mjolnir8992
27-06-2017, 17:31
Ciao a tutti! Essendo alla ricerca di un buon notebook, mi hanno segnalato questo Acer ad un prezzo non male. Prima di acquistare però vi vorrei chiedere se per l'uso che intenso fare può essere un prodotto valido.
L'uso principale è il gaming, seguito da film e visione internet. Non mi interessano peso e durata batteria. Vorrei un notebook che durasse il più a lungo possibile (fino a che regge minimamente non lo cambio).
È un prodotto valido per me secondo voi?
Gr!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie djdavid, molto gentile. Sinceramente pensavo che la batteria durasse di più, nelle recensioni si parlava addirittura di 6 ore, anche se forse dipende dalle 3 ore di photoshop, in semplice navigazione magari le 6 ore le riesce a fare davvero.
Adesso mancano solo le temperature in game per avere un quadro assolutamente completo del portatile. Grazie ancora per averci fatto conoscere in tutti i particolari le caratteristiche di questo bellissimo nitro.;)
Figurati ;)
Non credo arrivi a 6 ore, anche perché non penso che Photoshop consumi molte risorse, il fatto è che io lo lascio quasi sempre collegato quindi è un fattore poco importante la durata.
Per i giochi non ne ho ancora installato nemmeno uno, prossimamente!
Ciao a tutti! Essendo alla ricerca di un buon notebook, mi hanno segnalato questo Acer ad un prezzo non male. Prima di acquistare però vi vorrei chiedere se per l'uso che intenso fare può essere un prodotto valido.
L'uso principale è il gaming, seguito da film e visione internet. Non mi interessano peso e durata batteria. Vorrei un notebook che durasse il più a lungo possibile (fino a che regge minimamente non lo cambio).
È un prodotto valido per me secondo voi?
Gr!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Nasce come PC gaming. Se prendi la versione con gtx1060 e i7 dovresti essere a posto per un po'.
Io ho aumentato da poco la ram da 8 a 32 giga per non aver problemi in futuro, quindi vendo il modulo da 8gb, se qualcuno lo prende con lo stesso quantitativo di ram e fosse interessato mi contatti.
Per film e navigazione ti consiglio la diagonale da 17".
mjolnir8992
28-06-2017, 09:55
Buono a sapersi, temevo fosse un portatile arrangiato a gaming successivamente, quindi con temperature alte e gestite male (e per la longevità che vorrei io, non va bene) e materiali scadenti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Figurati ;)
Non credo arrivi a 6 ore, anche perché non penso che Photoshop consumi molte risorse, il fatto è che io lo lascio quasi sempre collegato quindi è un fattore poco importante la durata.
Per i giochi non ne ho ancora installato nemmeno uno, prossimamente!
Nasce come PC gaming. Se prendi la versione con gtx1060 e i7 dovresti essere a posto per un po'.
Io ho aumentato da poco la ram da 8 a 32 giga per non aver problemi in futuro, quindi vendo il modulo da 8gb, se qualcuno lo prende con lo stesso quantitativo di ram e fosse interessato mi contatti.
Per film e navigazione ti consiglio la diagonale da 17".
Ciao,
azz alla fine l'hai aumentata addirittura a 32gb la ram?:D
Comunque.visto che per questo mese dovrei concludere, sono ritornato a vedere su abclk e mara e ho visto che non se ne trovano piu...😩. Nel caso piglio lo stesso modello, la hai ancora la ram?
Si si si si 32 gb! L'ho trovata ad un prezzaccio e di buona marca! Non potevo farmela scappare...
Ma dai li hanno tolti da mara e abclick?
Comunque si la ho ancora perché non ho messo ancora l'annuncio, non ho fretta.
Ottimo dai
Si hanno tolto tutti i tedeschi, anche i VX5, boh🤔 speriamo li rimettano..
Se prendo il vn7 ti contaggo per la ram, mi farebbe comodo lo stesso identico banco da 8gb, a me 16gb vanno benone
Ottimo dai
Si hanno tolto tutti i tedeschi, anche i VX5, boh🤔 speriamo li rimettano..
Se prendo il vn7 ti contaggo per la ram, mi farebbe comodo lo stesso identico banco da 8gb, a me 16gb vanno benone
ok, poi ti dico il modello esatto così vediamo se è lo stesso, con Acer non si sa mai... :D
Perfetto. Allora se compro il vn7 e l'avrai ancora disponibile, la.prendo sicuro io se è lo stesso mdello .
Ah, se mi tratti bene anche😂..
Perfetto. Allora se compro il vn7 e l'avrai ancora disponibile, la.prendo sicuro io se è lo stesso mdello .
Ah, se mi tratti bene anche😂..
D'accordo ;)
Ecco il modello:
DDR4-2400
Micron Tech.
8ATF1G64HZ-2G3B1
Ok grazie,, niente tolti tutti di mezzo su abclick mara e techlowcost...boh,chissà se c'é qualcosa sotto oppure semplicemente il fornitore ql momento non ne Ha
Ho provato a giocare a Forza Apex e monitorare le temperature.
Come sospettavo sono molto elevate, la massima è stata 99 gradi sulla CPU e 82 la GPU, 15 minuti di gioco.
Nei prossimi giorni faccio un repaste, spero di migliorare la situazione.
Nota positiva il frame rate, difficilmente scendeva sotto i 60 fps al massimo dettaglio.
sicily428
12-07-2017, 22:02
Si il repaste direi che é altamente necessario ma usa una pasta buona perché quella di fabbrica probabile sará scarsa e applicata male. Le temperature fra i core sella cpu sono uniformi?
Io finalmente ho vinto una battaglia con quelli del supporto amazon che non spedivano il 15" in sicilia:doh:
dopo svariate segnalazioni e lamentele oggi l'hanno sistemato. Ora spero che si decidano a mettere la carta docenti come da mia sollecitazione:)
Il repaste io l'avevo messo gia in conto per il 15" e pendo di cambiare anche i pad termici con quelli buoni
Si il repaste direi che é altamente necessario ma usa una pasta buona perché quella di fabbrica probabile sará scarsa e applicata male. Le temperature fra i core sella cpu sono uniformi?
Io finalmente ho vinto una battaglia con quelli del supporto amazon che non spedivano il 15" in sicilia:doh:
dopo svariate segnalazioni e lamentele oggi l'hanno sistemato. Ora spero che si decidano a mettere la carta docenti come da mia sollecitazione:)
Il repaste io l'avevo messo gia in conto per il 15" e pendo di cambiare anche i pad termici con quelli buoni
Ho preso la Artic MX-4, penso sia valida.
Effettivamente ora che mi fai pensare sia dai test di stress che in game non ho omogeneità tra i core. In game mi ha dato questi risultati come temperature massime:
Core#0 99°
Core#1 93°
Core#2 96°
Core#3 82°
Package 99°
Urge il repaste!
Per i pad termici ho visto che ce ne sono 6, non credo influenzino di molto le temperature no?
Hai preso il 15"? Che modello? Non l'hai scritto nell'altro thread che seguo.
sicily428
12-07-2017, 23:19
Si la mx4 non é male ma ce ne sono di migliori. I pad influenzano in parte le temperatura ma fondamentale é la pasta. L'avranno messa talmente male qualla pasta che ci saranno parti completamente scoperte :doh:
io spero di fare l'ordine nei prossimi giorni appena su amazon mettono il 15" fra gli acquistabili con carta docenti
Ho visto la prima più cliccata su Amazon e l'ho presa :D
Mi diresti un modello migliore per la prossima volta che la prendo?
Cmq sono curioso se ci sarà giovamento con il repaste.
Io pensavo che le differenze di temperatura tra i core fossero dovute ad una diversa intensità d'uso dell'uno rispetto all'altro.
Ah bene così mi fai compagnia con il vn7 :D
sicily428
13-07-2017, 06:53
nelle thermal compound quello che conta è il thermal conductivity
la artic mx4 ha una buon 8.5W/mK che è meglio dei 5.6 W/mK della mx2 o dei 4.5W/mk della IC Diamond. ma se vai sulle artic silver hai 8.9W/mK e con la Thermal Grizzly Kryonaut sali a 12.5 W/mK mentre con la Phobya Nano Grease Extreme vai a 16W/mk
I pad termici fujipoly o alphacool sono i migliori
le differenze possono dipendere anche da eccessi di pasta o da errato serraggio dell'heat sink
Ok lo terrò a mente, grazie.
Quante ne sai :D
sicily428
13-07-2017, 08:22
ahahahah e per quel mostro di p750dm2 con i7-7700k (poi clevo ha deciso di non prendere più le quadro:doh: ) che volevo prendere mi ero informato bene sulle thermal compound:sofico:
questo l'ho fatto per il thread sui clevo ma puo essere utile pure qua
Thermal Compound
Nelle thermal compound quello che conta è il thermal conductivity (W/mk) in quanto un suo valore elevato indica la maggiore facilità nel trasmettere il calore all'heatsink.
http://www.tomshardware.com/reviews/...mark,3616.html
qua qualche valore utile da conoscere:
-Phanteks TH-NDC ???W/mk
-Noctua NT-H1 ???W/mk
-IC Diamond 7 4.5W/mk
-Artic mx2 5.6 W/mK
-be quiet DC 1 7.5W/mk
-Artic mx4 8.5W/mK
-Gelid Solutions GC-Extreme 8.5 W/mK
-Dimastech HTX-EE 8.6 W/mK
-Artic silver 5 9W/mK
-Cooler Master Extreme Fusion X1 9.5W/mK
-Prolimatech PK-2 10.2W/mK
-Cooler Master MasterGel Maker Nano 11W/mK
-Prolimatech PK-3 11.2W/mK
-Thermal Grizzly Kryonaut 12.5 W/mK
-Phobya Nano Grease Extreme 16W/mk
Liquid Metal
Coollaboratory Liquid Ultra 38.4W/mk
Thermal Grizzly Conductonaut 73 W/mK
Coollaboratory Liquid Pro 82W/mk
https://img.purch.com/o/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS82L0cvMzk2ODA4L29yaWdpbmFsLzAyLUFpci1Db29saW5nLUhpZ2gtUHJlc3N1cmUucG5n
Ho fatto il repaste, qualche foto:
Svito il dissipatore e questa è stata la situazione trovata:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/1a.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/2a.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/3a.jpg
Come vedete la situazione sulla CPU (quella di sinistra) era abbastanza critica.
Dopo aver ripulito tutto con cura:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/4a.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/5a.jpg
Applico la pasta:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/6a.jpg
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/7a.jpg
Rimonto tutto, testo e ho notato un lieve miglioramento:
Sessione gaming, Forza Apex, queste le temperature massime:
Core#0 99° ------> Core#0 96°
Core#1 93° ------> Core#1 90°
Core#2 96° ------> Core#2 86°
Core#3 82° ------> Core#3 83°
Package 99° ------> Package 96°
La GPU è rimasta uguale, 82°.
Credo che i 10 gradi di differenza sul Core2 siano dovuti ad una errata applicazione della pasta direttamente dalla casa madre.
Comunque non sono ancora soddisfatto. Ordino una pasta migliore come consigliato da Sicily, ordino anche i pad e ripasto tutto!
Piccola curiosità, qualcuno sa cosa è quel chip vicino la batteria???
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/8a.jpg
Se è qualcosa che scalda gli applico un pad con una piattella di rame sopra.
Ciao armati di pazienza e sangue freddo e vai di metalli liquidi (CLU o Grizzly Kryonaut).
Quello che vedi è il PCH, il chipset (hm175?) dovrebbe arrivare fino a 120° prima del throttling ma se ci metti un bel pad termico che si appoggia da qualche parte è meglio (come hai ben pensato di fare).
Vedo che tanto vai in scioltezza, buon lavoro :sofico:
Ciao armati di pazienza e sangue freddo e vai di metalli liquidi (CLU o Grizzly Kryonaut).
Quello che vedi è il PCH, il chipset (hm175?) dovrebbe arrivare fino a 120° prima del throttling ma se ci metti un bel pad termico che si appoggia da qualche parte è meglio (come hai ben pensato di fare).
Vedo che tanto vai in scioltezza, buon lavoro :sofico:
Il metal liquid l'ho escluso, troppo rischioso!
Ah ecco cos'è quel chip, ok grazie, si si gli applico un pad termico con una piastrina di rame sopra.
L'avrò smontato 10 volte ormai, per questo sono diventato pratico :D
attila83
14-07-2017, 00:03
prendi la thermal grizzly kryonaut oppure la phobya nano grease extreme.
e prendi pure un pad termico per l'ssd
Ottimo! A me sinceramente le temperature sembrano accettabili considerando il caldo che fa, sicuro che vuoi fare il lavoro di nuovo?
Puoi tirare tutto l'inverno che verrà così secondo me e sostituirla prima della prossima estate.
prendi la thermal grizzly kryonaut oppure la phobya nano grease extreme.
e prendi pure un pad termico per l'ssd
Si la scelta è tra la Thermal Grizzly Kryonaut oppure la Phobya Nano Grease Extreme. Anche per l'ssd, ora guardo cosa trovo, grazie.
Ottimo! A me sinceramente le temperature sembrano accettabili considerando il caldo che fa, sicuro che vuoi fare il lavoro di nuovo?
Puoi tirare tutto l'inverno che verrà così secondo me e sostituirla prima della prossima estate.
Si effettivamente durante questi test avevo circa 29 gradi in casa, sicuramente andrei avanti tutto il prossimo inverno tranquillamente.
Ma devo riaprirlo perché devo montare l'ssd 960 Pro, l'ho preso con il prime day :D poi non faccio più modifiche!!!
Ho una certa manualità a smontarlo ora.
In ordine le cose che ho cambiato:
- modulo wi-fi, l'ho cambiato con l'intel Wireless-AC 8265. Quello stock mi dava problemi con il mio router (solo con il mio, ogni tanto cadeva la connessione, con altri router andava bene).
Inoltre l'8265 si collega a 867 Mbps se il router lo permette, il mio lo permette :D
- ram, da 8gb sono passato a 32gb Crucial Ballistix Sport LT DDR4-2666 (ho trovato un'offertissima su subito.it)
- repaste, che rifarò per cambiare anche i pads e inoltre aggiungo un pad sul chipset e uno sull'ssd
- SSD, dal sata3 m.2 da 256gb al Samsung Pro 960 da 512gb.
Bene potrei rivendere il notebook a 2000 € :D
Ma me lo tengo me lo tengo...
sicily428
14-07-2017, 10:01
madonna fra qualche mese non rimarrà niente di originale di questo passo:eek:
fai bene a customizzarlo :D
madonna fra qualche mese non rimarrà niente di originale di questo passo:eek:
fai bene a customizzarlo :D
:D:D:D
Si si però ora basta, se li trovo prendo solo i tasti della tastiera in italiano.
attila83
14-07-2017, 21:25
Si la scelta è tra la Thermal Grizzly Kryonaut oppure la Phobya Nano Grease Extreme. Anche per l'ssd, ora guardo cosa trovo, grazie.
Si effettivamente durante questi test avevo circa 29 gradi in casa, sicuramente andrei avanti tutto il prossimo inverno tranquillamente.
Ma devo riaprirlo perché devo montare l'ssd 960 Pro, l'ho preso con il prime day :D poi non faccio più modifiche!!!
Ho una certa manualità a smontarlo ora.
In ordine le cose che ho cambiato:
- modulo wi-fi, l'ho cambiato con l'intel Wireless-AC 8265. Quello stock mi dava problemi con il mio router (solo con il mio, ogni tanto cadeva la connessione, con altri router andava bene).
Inoltre l'8265 si collega a 867 Mbps se il router lo permette, il mio lo permette :D
- ram, da 8gb sono passato a 32gb Crucial Ballistix Sport LT DDR4-2666 (ho trovato un'offertissima su subito.it)
- repaste, che rifarò per cambiare anche i pads e inoltre aggiungo un pad sul chipset e uno sull'ssd
- SSD, dal sata3 m.2 da 256gb al Samsung Pro 960 da 512gb.
Bene potrei rivendere il notebook a 2000 € :D
Ma me lo tengo me lo tengo...
i due acquisti migliori sono stati il 960 pro e il modulo wifi intel che è il migliore, ti manca solo scendere con il vcore della cpu con intel xtu ed hai una grande macchina superveloce
i due acquisti migliori sono stati il 960 pro e il modulo wifi intel che è il migliore, ti manca solo scendere con il vcore della cpu con intel xtu ed hai una grande macchina superveloce
Ne ho sentito parlare ma non ho ben capito a cosa serva, è difficile da configurare?
Viste le temperature raggiunte (che temo non si riusciranno ad abbassare se non di qualche grado con pad termici a pioggia e nuova pasta termo-conduttiva) di fondamentale importanza sarà tenere pulite le feritoie dello sfogo dell'aria calda e le ventole che hanno pale molto ravvicinate e si intaseranno con un niente. Oltre che, se dovesse aiutare, rialzare dal tavolo il computer quando lo si usa: una volta esistevano (come nelle tastiere ci sono ancora ora) dei piedini retrattili che, oltre a migliorare digitazione ed ergonomia, facevano passare più aria. Evitare come la peste, invece, quelle piattaforme ventilate da mettere sotto (almeno quelle già pronte, ho visto, invece, certi prodotti auto-costruiti davvero belli!).
Tutti i notebook che ho avuto tra le mani di qualche altra persona (intendo non miei) arrivavano con feritoie, passaggi aria e ventole in uno stato pietoso! Per non parlare del resto (tastiera, bordi, ecc). Si potrebbe scrivere un libro sulla sporcizia che si trova sopra e dentro ai portatili di alcune persone! E poi si lamentavano che il pc dopo qualche minuto si spegneva... :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
attila83
15-07-2017, 23:52
Ne ho sentito parlare ma non ho ben capito a cosa serva, è difficile da configurare?
E' davvero semplice da usare basta che modifichi il vcore della cpu verso il basso e guadagni anche 10 gradi in full
Viste le temperature raggiunte (che temo non si riusciranno ad abbassare se non di qualche grado con pad termici a pioggia e nuova pasta termo-conduttiva) di fondamentale importanza sarà tenere pulite le feritoie dello sfogo dell'aria calda e le ventole che hanno pale molto ravvicinate e si intaseranno con un niente. Oltre che, se dovesse aiutare, rialzare dal tavolo il computer quando lo si usa: una volta esistevano (come nelle tastiere ci sono ancora ora) dei piedini retrattili che, oltre a migliorare digitazione ed ergonomia, facevano passare più aria. Evitare come la peste, invece, quelle piattaforme ventilate da mettere sotto (almeno quelle già pronte, ho visto, invece, certi prodotti auto-costruiti davvero belli!).
Tutti i notebook che ho avuto tra le mani di qualche altra persona (intendo non miei) arrivavano con feritoie, passaggi aria e ventole in uno stato pietoso! Per non parlare del resto (tastiera, bordi, ecc). Si potrebbe scrivere un libro sulla sporcizia che si trova sopra e dentro ai portatili di alcune persone! E poi si lamentavano che il pc dopo qualche minuto si spegneva... :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro: :rolleyes: :muro:
Si, la pulizia è la prima cosa, periodicamente lo aprirò per pulirlo internamente.
Immagino cosa trovavi quando ti arrivavano quei notebook...
E' davvero semplice da usare basta che modifichi il vcore della cpu verso il basso e guadagni anche 10 gradi in full
Sto leggendo qualcosa in giro e sembra un'operazione che porta giovamento al patto di non esagerare. Provedò, grazie.
attila83
17-07-2017, 00:37
Si, la pulizia è la prima cosa, periodicamente lo aprirò per pulirlo internamente.
Immagino cosa trovavi quando ti arrivavano quei notebook...
Sto leggendo qualcosa in giro e sembra un'operazione che porta giovamento al patto di non esagerare. Provedò, grazie.
fammi sapere e vedrai che sicuramente ci guadagnerebbe tra gli 8 e 10 gradi in full
Secondo me anche ripastando e mettendo pad termici la situazione non migliorerà più di tanto, nel senso che in rapporto alla spesa da sostenere non so se il gioco vale la candela. Io credo che il problema sia da ricercare nel sistema di raffreddamento che non mi sembra adeguato. Solo quattro (2+2) heatpipes per quella configurazione sono secondo me pochine. Spero di sbagliarmi e attendo i risultati di djdavid :)
fammi sapere e vedrai che sicuramente ci guadagnerebbe tra gli 8 e 10 gradi in full
Secondo me anche ripastando e mettendo pad termici la situazione non migliorerà più di tanto, nel senso che in rapporto alla spesa da sostenere non so se il gioco vale la candela. Io credo che il problema sia da ricercare nel sistema di raffreddamento che non mi sembra adeguato. Solo quattro (2+2) heatpipes per quella configurazione sono secondo me pochine. Spero di sbagliarmi e attendo i risultati di djdavid :)
Vi faccio sapere, arriva tutto mercoledì, in settimana vedo di eseguire il lavoro.
Alla fine ho speso sui 35 €, se la situazione migliora non è tanto dai.
Comunque appena monto tutto vi mostro il lavoro e vediamo se cambia qualcosa.
Interessante la questione del vcore che proverò, ne avevamo parlato in passato nell'altro thread.
Concordo, goditelo e non spenderci altri soldi..stai sereno...😋
sicily428
24-07-2017, 21:09
ecco un confronto fra la kryonaut e la nanogrease extreme
http://i.imgur.com/985Upz1.png
Concordo, goditelo e non spenderci altri soldi..stai sereno...😋
Eh ormai avevo già comprato tutto, nei prossimi giorni ripasto, così poi non lo aprirò per un bel po'.
ecco un confronto fra la kryonaut e la nanogrease extreme
http://i.imgur.com/985Upz1.png
Sono molto simili, io ho preso la kryonaut alla fine.
sicily428
25-07-2017, 09:43
si effettivamente non cambia granchè ma considera che questo è uno SLI di gtx1080 da 150w di TDP ciascuna:D
si effettivamente non cambia granchè ma considera che questa è una gtx1080 da 150w di TDP:D
:D scalda leggermente di più della gtx1060 :D
Eh ormai avevo già comprato tutto, nei prossimi giorni ripasto, così poi non lo aprirò per un bel po'.
Sono molto simili, io ho preso la kryonaut alla fine.
Eh ormai ti è venuto un bel mostriciattolo,hai fatto bene;)
Tu hai gia fatto un bel bench con heaven ? io ho preso il gt72vr alla fine, e vorrei capire se vanno bene qst valori in comparazione con altri laptop con 1060
se ti va questi sono i settaggi che ho usato
https://s12.postimg.org/fth5ka7ql/IMG_20170725_204438.jpg
qua il mio risultato disabilitando il g-sync dal pannello nvidia
https://s21.postimg.org/r47sryss7/IMG_20170725_040055.jpg
EDIT, ho visto che hai usato ungine valley,non so cosa cambi da heaven 4 ma provo anchio con questo..:)
Ok con valley ottengo risultati uguali ai tuoi... quindi è tutto ok, si vede che i settaggi al max di questi test sono molto pesanti
https://s11.postimg.org/cadamqpf7/IMG_20170725_212520.jpg
https://s1.postimg.org/io0kk3gqn/IMG_20170725_212529.jpg
Grande, alla fine ti sei deciso anche tu, bello l'MSI, anche se non è lo stealth.
Ok hai già fatto il test come il mio, si si risultati molto simili.
Scalda??? Che caratteristiche? Prezzo?
Sisi preso qualche ggiorno fa il gt72vr 6rd-045IT seminuovo a 1100€ ! (pero l'ho preso di persona facendomi quasi 80km di macchina quindi +altri 15 euro circa tra caselli e diesel:D) lo aveva una persona di una certa eta,preso e quasi mai usato per uso rendering, poi ha abbandonato qst piccola passione perche si è aperto un ristorante...il pc non ha nemmeno 4 mesi, l'ho registrato nel sito msi, ho fatto un questionario ed ho ottenuto pure ulteriori 3 mesi di estenzione garanzia :D
non ho piu preso lo stealth perche aveva dischi lenti (ssd 128gb sata + hdd 1tb 5400), era molto piu usato,dovevo spendere 50 euro in piu spedito,e l'accesso ai componenti è difficile perchè ha la mobo rivolta al contrario...tipo che per un repast o aggiornare la RAM dovevi smontare tutto il pc....
questo ha i7 6700hq 16gb ram, ssd samsung 256gb nvme + hdd 1tb 7200, schermo fantastico 120hz 5ms e g-sync . Le temperature ottime..ci mancherebbe viste le dimensioni:),ho fatto un test con heaven con hwinfo in back prima e subito dopo il test,l'ho postato nel thread di sicily dei custom msi mi pare
Sisi preso qualche ggiorno fa il gt72vr 6rd-045IT seminuovo a 1100€ ! (pero l'ho preso di persona facendomi quasi 80km di macchina quindi +altri 15 euro circa tra caselli e diesel:D) lo aveva una persona di una certa eta,preso e quasi mai usato per uso rendering, poi ha abbandonato qst piccola passione perche si è aperto un ristorante...il pc non ha nemmeno 4 mesi, l'ho registrato nel sito msi, ho fatto un questionario ed ho ottenuto pure ulteriori 3 mesi di estenzione garanzia :D
non ho piu preso lo stealth perche aveva dischi lenti (ssd 128gb sata + hdd 1tb 5400), era molto piu usato,dovevo spendere 50 euro in piu spedito,e l'accesso ai componenti è difficile perchè ha la mobo rivolta al contrario...tipo che per un repast o aggiornare la RAM dovevi smontare tutto il pc....
questo ha i7 6700hq 16gb ram, ssd samsung 256gb nvme + hdd 1tb 7200, schermo fantastico 120hz 5ms e g-sync . Le temperature ottime..ci mancherebbe viste le dimensioni:),ho fatto un test con heaven con hwinfo in back prima e subito dopo il test,l'ho postato nel thread di sicily dei custom msi mi pare
Ottimo hardware e l'hai preso ad un buon prezzo considerato che è quasi nuovo.
Si si ho visto le temperature, buone, non ti serve nemmeno un repaste.
Anche tu ti sei messo a posto con il notebook dai :D
Direi di si :D
Le temp come immagibavo le tiene veramente basse...nel caso cmq ha pure un tasto fisico per attivare le ventole a velocita altissime,e i gradi calano subito.
L'unica pecca che ci ho trovato é il fatto che sia molto ingombrante purtroppo :/ na bella bestia,non pesa neanche moltissimo alla fine, ma é molto voluminoso e scomodo da spostare..per il resto é fenomenale
Non inquinate questo topic con altri portatili! (solo confronti al massimo):)
David sei riuscito a mettere i pad e ripastare? È migliorata la situazione?
Essendo orientato ad acquistare questo notebook queste informazioni sono molto preziose.
Non inquinate questo topic con altri portatili! (solo confronti al massimo):)
David sei riuscito a mettere i pad e ripastare? È migliorata la situazione?
Essendo orientato ad acquistare questo notebook queste informazioni sono molto preziose.
Dovrei ripastare stasera :D vi aggiorno
Se non stasera comunque nel weekend faccio tutto e posto i risultati.
Alla fine l'hai trovato? Prezzo? Sito?
Alla fine l'hai trovato? Prezzo? Sito?
Io no...il prezzo più basso è 1440 su market2go...io vorrei spendere un 100 euro in meno.
Mancava il test sul Samsung 960 PRO, eccolo:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/1pro.jpg
Ottime notizie!
Ho ripastato per la seconda volta, applicato i nuovi pad, applicato un pad sul 960 PRO (anche se questa procedura non serve a molto perchè il pad dovrebbe essere a sua volta a contatto con una superficie dissipante più ampia) ed applicato un pad sul chipset (anche qui stesso discorso dell'ssd, avevo preso una barretta di rame per applicarla sul pad ma da uno spostamento all'altro potrebbe scollarsi e ballare sulle schede causando seri danni).
Solito test, 20 minuti di gaming a Forza Apex.
Dopo aver registrato un leggero ribasso delle temperature ho abbassato il Vcore con il programma XTU della Intel di 0,100 v, così come consigliato da attila83 e qui mi sono meravigliato!
Guardate voi stessi, di seguito i risultati:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/temperature.png
Un abbassamento di circa 10 gradi con la modifica del Vcore. Grande attila83 per il consiglio!
Sul Core#2 ho avuto un peggioramento dopo il repaste, sicuramente non ho applicato la pasta correttamente, ma va benissimo così.
Abbassando la temperatura della CPU si è abbassata di 9° quella della GPU perchè il dissipatore è un blocco unico e di conseguenza lavora meglio.
Il sistema è stabile anche se potrei provare ancora ad abbassare step dopo step il Vcore ma credo che così basti ed avanzi :D
Ora per un bel po' non lo apro più...
sicily428
29-07-2017, 13:29
si probabile ci sarà una parte della cpu senza pasta o con troppa pasta per quello la temperatura differisce così. perchè la kryonaut è migliore senza alcun dubbio e non può essere che la situazione peggiori. :)
facendo l'undervolt c'è un calo cospicuo. la domanda è: hai provato a testare con pcmark prima/dopo undervolt per vedere se anche le prestazioni calano?
si probabile ci sarà una parte della cpu senza pasta o con troppa pasta per quello la temperatura differisce così. perchè la kryonaut è migliore senza alcun dubbio e non può essere che la situazione peggiori. :)
facendo l'undervolt c'è un calo cospicuo. la domanda è: hai provato a testare con pcmark prima/dopo undervolt per vedere se anche le prestazioni calano?
No, non ho fatto quel tipo di test. Con il gioco che ho provato non ho notato alcuna differenza prima e dopo.
Non credo le prestazioni scendano, no?
attila83
29-07-2017, 23:22
Ottime notizie!
Ho ripastato per la seconda volta, applicato i nuovi pad, applicato un pad sul 960 PRO (anche se questa procedura non serve a molto perchè il pad dovrebbe essere a sua volta a contatto con una superficie dissipante più ampia) ed applicato un pad sul chipset (anche qui stesso discorso dell'ssd, avevo preso una barretta di rame per applicarla sul pad ma da uno spostamento all'altro potrebbe scollarsi e ballare sulle schede causando seri danni).
Solito test, 20 minuti di gaming a Forza Apex.
Dopo aver registrato un leggero ribasso delle temperature ho abbassato il Vcore con il programma XTU della Intel di 0,100 v, così come consigliato da attila83 e qui mi sono meravigliato!
Guardate voi stessi, di seguito i risultati:
http://www.commentatutto.it/immaginiforum/temperature.png
Un abbassamento di circa 10 gradi con la modifica del Vcore. Grande attila83 per il consiglio!
Sul Core#2 ho avuto un peggioramento dopo il repaste, sicuramente non ho applicato la pasta correttamente, ma va benissimo così.
Abbassando la temperatura della CPU si è abbassata di 9° quella della GPU perchè il dissipatore è un blocco unico e di conseguenza lavora meglio.
Il sistema è stabile anche se potrei provare ancora ad abbassare step dopo step il Vcore ma credo che così basti ed avanzi :D
Ora per un bel po' non lo apro più...
Sono contento di esserti stato utile, ora non devi fare altro che abbassare il più possibile il vcore testandolo mano mano con i programmi di stress test e vedi che le temperature scenderanno ancora.
Comunque 10° in meno sono già un ottimo risultato e con queste temperature il notebook di ringrazierà e ti durerà molto di più!!!
Sono contento di esserti stato utile, ora non devi fare altro che abbassare il più possibile il vcore testandolo mano mano con i programmi di stress test e vedi che le temperature scenderanno ancora.
Comunque 10° in meno sono già un ottimo risultato e con queste temperature il notebook di ringrazierà e ti durerà molto di più!!!
Esatto!
Diciamo che già ora sono contento con le temperature, però giusto per curiosità magari proverò.
Come chiedeva anche Sicily, abbassando il Vcore le prestazioni diminuiscono?
Esatto!
Diciamo che già ora sono contento con le temperature, però giusto per curiosità magari proverò.
Come chiedeva anche Sicily, abbassando il Vcore le prestazioni diminuiscono?
Fai un bench prima e dopo l'abbassamento del vcore....
secondo me finché stiamo nell'ordine di 0.1 non sono apprezzabili tali differenze...se scendi troppo mi preoccuperei per la stabilità del sistema...anche perché le case madri settano questo parametro, hanno ingegneri informatici, elettronici, qualcosa ne capiranno no?
Fai un bench prima e dopo l'abbassamento del vcore....
secondo me finché stiamo nell'ordine di 0.1 non sono apprezzabili tali differenze...se scendi troppo mi preoccuperei per la stabilità del sistema...anche perché le case madri settano questo parametro, hanno ingegneri informatici, elettronici, qualcosa ne capiranno no?
Si si poi faccio quel tipo bench.
Ne capiranno relativamente. E' loro interesse non creare prodotti eterni...
Guarda solo il tipo di pasta e pads stock che installano.
Per il Vcore, dato che ogni CPU è diversa, setteranno un valore standard, poi ci sono processori che lavorano benissimo ad una tensione minore, ma lo scopri solo provando.
attila83
31-07-2017, 23:32
le case madri sparano vcore assurdi sui notebook e se scendi di voltaggio le prestazioni assolutamente non calano poiché la frequenza della cpu è la stessa!!!
Si comunque sono d'accordo anche io a calarlo un po', si guadagnano 10 gradi e sono tantissimi, anche a costo di una lieve perdita di prestazione ( che comunque non è detto che ci sia)
Ho eseguito il test della CPU con Vcore di deafult e a -0,1 V.
Ho utilizzato direttamente il benchmark stress all'interno del programma XTU di Intel che serve per settari i vari parametri della CPU.
Default
Score: 1034 Marks
Maximium Processor Frequency: 3,61 Ghz
Highest CPU Temperature: 94°
-0,1 V
Score: 1032 Marks
Maximium Processor Frequency: 3,56 Ghz
Highest CPU Temperature: 85°
Quindi effettivamente la modifica del Vcore non intacca le prestazioni!
attila83
02-08-2017, 23:27
Ho eseguito il test della CPU con Vcore di deafult e a -0,1 V.
Ho utilizzato direttamente il benchmark stress all'interno del programma XTU di Intel che serve per settari i vari parametri della CPU.
Default
Score: 1034 Marks
Maximium Processor Frequency: 3,61 Ghz
Highest CPU Temperature: 94°
-0,1 V
Score: 1032 Marks
Maximium Processor Frequency: 3,56 Ghz
Highest CPU Temperature: 85°
Quindi effettivamente la modifica del Vcore non intacca le prestazioni!
Ti sei assemblato un ottima macchina che con 32 gb di ram e l'ssd pciex 960 pro è davvero assurda come prestazioni sarà molto longeva ed in più non ti è costata nemmeno tanto, pensa che il mio macbook pro 15 2016 lo pagato 2500 euro ed ha solo 16 gb di ram e cpu skylake i7 6700hq ma non mi lamento mi sta dando grandi soddisfazioni in ambito rendering
Si alla fine se riesco a vendere ram (65€), ssd (75 €) e scheda Wi-Fi (25 €) ho speso poco più di 1500 euro.
Il computer è velocissimo, pensa che da spento in circa 3 secondi mi fa mettere l'impronta, dopo altri 3/4 secondi posso già usare Windows.
Non ho nessun rallentamento in tutto il resto, Photoshop, Excel usato con database da 300mila celle, Sony Vegas.
Anche il tuo cmq è abbastanza recente e potente, l'ottimizzazione di Apple è avanti rispetto a Microsoft, di contro ha il prezzo troppo elevato.
Il Chirurgo
03-08-2017, 13:10
Ciao a tutti!
Io vorrei prendere quello con schermo 4k, qualcuno sa consigliarmi in pm uno store anche tedesco dove poter pagare con PayPal?
Grazie :-)
sicily428
03-08-2017, 15:10
Ciao a tutti!
Io vorrei prendere quello con schermo 4k, qualcuno sa consigliarmi in pm uno store anche tedesco dove poter pagare con PayPal?
Grazie :-)
notebooksbilliger che ce l'ha a 1875 euro
Il Chirurgo
03-08-2017, 15:56
notebooksbilliger che ce l'ha a 1875 euro
Ciao e grazie per il suggerimento! Sto provando a creare il profilo aziendale, ma è un'impresa (non spediscono in Italia a clienti privati). Ho contattato il loro helpdesk. Grazie e buona giornata :-)
sicily428
03-08-2017, 16:09
Ciao e grazie per il suggerimento! Sto provando a creare il profilo aziendale, ma è un'impresa (non spediscono in Italia a clienti privati). Ho contattato il loro helpdesk. Grazie e buona giornata :-)
Di nulla! :)
Se provi ad inserire il codice identificativo del modello su idealo.de escono pure saturn.de e mediaworld.de
Il Chirurgo
03-08-2017, 16:12
Di nulla! :)
Se provi ad inserire il codice identificativo del modello su idealo.de escono pure saturn.de e mediaworld.de
Grazie, apparivano anche dal sito acer.de.
Sono in contatto con il loro help desk.. devono fare verifica Partita IVA.
Grazie ancora :-)
sicily428
03-08-2017, 16:18
Occhio che mi pare che se acquisti con partita iva hai solo 12 mesi di garanzia
Il Chirurgo
03-08-2017, 16:38
Occhio che mi pare che se acquisti con partita iva hai solo 12 mesi di garanzia
Grazie, verificherò :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.