View Full Version : Thread Ufficiale Toshiba PRO A30-C-135. Una bomba non esente da critiche.
sicofante
03-06-2017, 23:07
Relazione in 8 parti + 2 Appendici con oltre settanta foto.
Parte I - Introduzione
Parte II - Le motivazioni d'acquisto
Parte III - Peripezie d'acquisto
Parte IV – Toshiba Satellite Pro A30-C-135 da vicino
Parte V - L’elaborazione e la sicurezza
Parte VI - Conclusione
Parte VII Extra Bonus - L'Upgrade dell'upgrade
Parte VIII Extra extra Bonus - Boxino 2; La vendetta
Appendice 1 - Salvate il Soldato Ryan
Appendice 2 - Cambio la Batteria
Per chi vuole scaldare i motori qui il link ad un bell'articolo proprio di HwUpgrade su come scegliere un portatile:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4941/come-scegliere-un-pc-portatile_10.html
Parte I - Introduzione
Mentre preparavo il mega pippone da pubblicare qui nel Forum sul mio nuovo PC fisso - le vecchie abitudini di Recensore Hardware non si perdono mai - mi sono finalmente deciso a fare anche la relazione sul mio recente Portatile e colpevolmente ho atteso tanto che praticamente è quasi fuori produzione.
Però alcune mie scelte, che non mancheranno di scatenare guerriglia e discussioni tra gli appassionati, sono sempre attuali.
sicofante
03-06-2017, 23:08
Parte II - Le motivazioni d’acquisto
Intorno alla metà di Giugno 2016 i principali siti di informazione elettronica danno la notizia che Toshiba presenta una nuova famigliola di Portatili.
Ecco il link proprio ad HwUpgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-la-nuova-linea-di-portatili-satellite-pro-disponibile-in-italia_63201.html
ed il link a TechnoBliz:
http://www.technoblitz.it/toshiba-disponibili-italia-nuovi-satellite-pro-a30-c-a40-c-r40-c/#
La serie è un po’ stranamente assortita nelle combinazioni però mi attira per quattro motivi fondamentali.
1) Disponendo di un poderoso PC fisso 24/7 doppio boot farcito come un tacchino e dotato di un buon Monitor non c’è nulla del mio lavoro che io non possa rimandare alla sera operando comodamente dalla mia scrivania senza cavarmi gli occhi sull’iPhone o sul Portatile. Per me il Portatile è lo strumento di emergenza quando mi metto settimanalmente in manutenzione col fisso o il mio collegamento col mondo durante le vacanze. Quindi deve essere un oggetto performante ma leggero e di dimensioni ridotte max 13”; insomma un vero “Portatile” nel vero senso della parola.
2) I PC da 13”, e mi riferisco al momento dell’uscita della famigliola, sono roba strana. Sotto i 13” ci sono degli scricciolini da 10-11-12 pollici equipaggiati con processori francobollo e ne ho uno in casa, un Sony Vaio che non vedo l’ora di giubilare tanto va lento. (ed infatti è stato giubilato).
Sopra c’è la super scelta del formato 15,6” uno stra-classico con configurazioni per tutte le borse. Ma nell’area 13-14 pollici c’è poca roba e per di più molto cara; un PC di questa categoria costa mediamente il 40% in più del suo equivalente da 15,6”. Mbhò? Evidentemente problemi di scarse vendite.
Questa famigliola di PC Toshiba si propone ad un prezzo umano; buona cosa.
(Ovviamente essendo questa relazione di maggio 2017 ed il mio acquisto di Agosto 2016 di acqua ne è passata sotto i ponti. I Costruttori alla rincorsa dei MAC Apple hanno fatto del 13” un vero cavallo di battaglia offrendo modelli a tutto spiano ed anche a prezzi convenienti; in meno di un anno la situazione è completamente cambiata)
3) Vengo al punto cruciale e rendo vergognosa confessione.
Da burosauro dei PC anche in considerazione della mia età, considerando che sono partito nel 1975 con gli Olivetti PC-Dos con unità floppy da 360 Kb e Hdisk esterno udite udite da 10 Mb in box separato, sono piuttosto conservativo con il Sistema Operativo. Squadra vincente non si cambia diceva Trapattoni ed è inutile sostituire qualcosa di stabile per rincorrere il nuovo pieno di buchi a cui le patch spesso fanno più male che bene.
Quindi oggi c’è WIN7 Pro 64Bit sul mio bestione fisso ultra-moderno ed ancora in completamento di assemblaggio (leggetevi poi la relazione dal link in firma) ed ovviamente anche ieri c’era Win 7 sul vecchio bestione che ho venduto.
La scelta di un Portatile per me comincia ad avere un po’ troppi paletti condizionanti.
Lo voglio piccolo, ben armato, di costo medio perchè tempo un anno è un carciofo fuori produzione inutile quindi esagerare e con Win 7 di dotazione.
Non è facile far quadrare il cerchio.
E qui arriva un po’ la spiegazione di certi prezzi dei 13-14 pollici.
Questi formati sono tipici prodotti da Azienda più che da retail e sui Portatili Microsoft dopo aver urlato al mondo “o Win 10 o muerte” ed il 10 ve lo installo anche di brutto sui PC che lo vogliate o no, si è dovuta rimangiare clamorosamente i propositi bellicosi.
Le Aziende, la Sanità, le Amministrazioni Pubbliche, gli Organi Governativi etc hanno investito soldoni in costosi programmi dedicati e non hanno nessuna intenzione di rincorrere il nuovo che avanza immarcescibile.
Per cui Microsoft quatta quatta consente sotto banco che i PC Portatili Professionali siano equipaggiati con Win 7; si chiama diritto di downgrade da Win 10 ed in pratica vuol dire che il Portatile ha Win 7 installato e piazzato in una partizione nascosta ma backuppabile per sicurezza, mentre nella scatola ci sono i DVD del Win 10 e dei driver hardware del Portatile.
http://i.imgur.com/fxTlNpG.jpg
La faccia di Microsoft è salva e le vendite di PC Portatili con Win 7 proseguono a tutto vapore. Olè!
Inutile dire che la famigliola Toshiba appartiene ai Portatili Professionali.
4) Mentre mi cercavo sfrucugliando su internette il Portatile da accattare, notavo (e noto più che mai oggi) che sempre rincorrendo Apple il buon Portatile moderno è ultra sottile e dotato di scarsissime prese di collegamento. Insomma la filosofia è: esci con un oggetto in una borsina da fighetto e poi a parte ti porti una zainata di adattatori pure costosi.
Per capire meglio gustatevi questo simpatico video, anche se si riferisce al mondo MAC, con protagoniste due polpose figliole una con un MAC vintage e l’altra modernista scatenata con l’ultimissimo modello con Touch Bar.
http://www.ispazio.net/697055/macbook-pro-innovazione-o-la-comodita-video
La famigliola Toshiba è vecchio stampo e sacrificando un centimetrozzo in altezza (lo spessore della Ethernet) e 250 grammi di peso in più rispetto ai campioni del kilozzo e basta, mi offre un Portatile con ogni presa desiderabile (Tre USB 3, HDMI, D-SUB, Ethernet, lettore Sim Card e pure un Masterizzatore il che mi ha permesso di vendermi quello esterno preso per il Vaio che ne era sprovvisto e vedrete nel proseguo che mi servirà e non poco.
Insomma un PC tutto in uno che sacrifica poco, veramente poco al peso ed allo spessore.
Dopo l’annuncio dell’uscita dei Toshiba ripreso da moltissimi siti specializzati mi aspettavo di vedere la rete rigurgitare di unboxing e di test.
Nulla.
Ed allora l’unboxing e la recensione me la faccio da me e poi me la leggo,
http://i.imgur.com/RDnc1iY.jpg
http://i.imgur.com/BP2qsnZ.jpg
http://i.imgur.com/A0E5hug.jpg
http://i.imgur.com/2A9aF2T.jpg
http://i.imgur.com/D3XyyBc.jpg
Non solo ma la stessa Toshiba è molto reticente sul suo sito ufficiale come specifiche tecniche e dove non mancano anche errori penosi.
Inoltre i prezzi della famigliola sono assurdi.
La versione con disco rigido e processore i3 costa più della versione con M.2 e processore i5 ed il tutto tra variazioni di prezzo micidiali assolutamente incredibili sullo stesso modello (da 650 Euro – sino ad oltre i 1000 Euro)
Ma che succede?
La tentazione sarebbe di prendere la versione con disco rigido, estrarre dal mio vecchio Vaio il SSD Samsung 850 Evo da 500 Gb con cui ho tentato vanamente di spidizzarlo, metterlo sul Toshiba e finirla li.
Fortunatamente sempre grufolando su internette, sul sito di Pixmania le specifiche tecniche sono meglio dettagliate e ... scopro una cosa micidiale.
Le versioni con disco rigido della famigliola sono in Sata 1.5. Sata 1.5? Ma siamo impazziti? Sono dei bradipi, alla larga.
Mentre la versione con il M.2 da 128 Gb è in Sata 3 il che ovviamente ne fa la scelta obbligata.
Da notare, ma Toshiba non lo rimarca, che la versione con il M.2 (chiamato SSD e non M.2 per aumentare la confusione!) è accreditata di un peso di 1,250 Kg contro il 1,5 Kg delle versioni a disco rigido – Toshiba scrive solo che il peso della serie parte da 1,5 Kg – e che la batteria identica per tutti nella famigliola, nella versione con il M.2 ha 13 ore di durata e scende a 9 ore nelle altre versioni.
Insomma Toshiba manco si pubblicizza i suoi gioielli. Da non credersi.
Il modello con il M.2 è denominato Pro A30-C-135; qui il link al sito ufficiale Toshiba: http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-a30-c-135/
sicofante
03-06-2017, 23:09
Parte III - Peripezie d’acquisto
Mi accatto il Pro A30-C-135 a 685 Euro compreso 10 Euro di spedizione e 13 Euro per avere usato PayPal (incredibbbile) dai simpatici napoletani di Cioppi Shop.
Il Portatile arriva ed .. ha due cosine che non vanno.
La prima che ha un pixel bruciato e la seconda che ha la batteria a zero carica.
No buono.
http://i.imgur.com/8IqzXGl.jpg
http://i.imgur.com/pYm8eJ3.jpg
http://i.imgur.com/xKDSpG6.jpg
Inizio uno scambio via e-mail e via telefono con Cioppi Shop scoprendo che sono un portale che ospita loro stessi sotto altro nome come Venditori mentre il Portatile mi è pervenuto da una terza Ditta e che le sedi Legali sono tutte allo stesso numero civico
Devono però essere ai piani alti di una bella piazzetta di Napoli dato che Google Maps a piano strada mi fa vedere solo negozi di borgata e nessun rutilante Shop di Elettronica.
Toshiba Support da me interpellato si chiama fuori e mi scarica sul Venditore che annaspa e prende tempo.
Inoltre in un angolo del sito Toshiba c’è una preoccupante tabellina dove incrociando le dimensioni dello schermo per la risoluzione vengono indicati il numero dei pixel bruciati che Toshiba considera in tolleranza. Eccola:
http://aps2.toshiba-tro.de/kb0/TSB9502LZ0000R02IT.htm
Azzz!!
Faccio scattare la contestazione con PayPal che senza tante storie mi rimette i soldini sulla Carta di Credito. Finisce qui il mio primo ed ultimo rapporto con Cioppi Shop.
Mentre attendevo il rimborso di PayPal riparto ad acquistare il Portatile stavolta su Amazon per me da sempre una vera garanzia.
(o quasi come vedrete)
Questa volta lo prendo dal laziale Cercaciquì a 733 Euro spedizione gratis.
Il Portatile arriva sigillatissimo con tutti i pixelini al posto giusto ma … la batteria è a zero!
Guarda caso, avendo come mia prassi fatto documentazione fotografica di tutto, che noto?
Che il serial number del Portatile di Cioppi Shop finiva con il numero 4 mentre quello di Cercaciquì finisce col numero 5.
Avete capito? I due PC si spintonavano uno dietro l’altro sulla linea di montaggio per arrivare prima e soprattutto all’atto dell’imballaggio le batterie rimarchiate Toshiba ma di produzione Sanyo, venivano pescate dallo stesso scatolone.
Ahia!
In zona iPhone dove maramaldeggio ed ho tra l’altro commentato e pubblicato test di APP sulle batterie dei telefoni, apro un Thread dall’eloquente titolo: Batterie, chi sa qualcosa … parli, raccontando la mia disavventura.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779907
I richiami fatti da Sony, Dell, HP, Panasonic su centinaia di migliaia di batterie di Portatili, operazioni spesso accompagnate da veri tracolli in Borsa data l’entità delle cifre in ballo sono stra-noti per cui delle batterie è lecito diffidare a priori.
Ma è logico che nessuno, ripeto nessuno di chi mi legge in questo istante, ha mai avuto nella vita un oggetto ad accumulatore, un tosa-barba, un raccogli-briciole da tovaglia, un PAD, un telefono, una Power Bank etc che gli sia arrivato nuovo sigillato tra le mani con la batteria a zero.
Se si pensa che le migliori Power Bank vantano di trattenere l’80/90% di carica dopo 6 mesi di inutilizzo è intuitivo che la batteria che ho in mano parte male, anzi malissimo.
Inizia quindi un lungo tormento con il Support di Amazon.
Da una parte i volenterosi ragazzi di Amazon capiscono al volo il mio problema, la storia dei serial number, le due batterie prese dallo stesso scatolone e scrivono minacciose e-mail a Cercaciquì.
Già perchè io chiedo che mi venga sostituita solo la batteria e non l’intero Portatile visto che con 10 ore di lavoro ho provveduto a configurarlo ad immagine speculare del mio PC fisso oltre a sostituirgli il M.2 con qualcosa di più performante; e poi non vorrei rischiare un altro pixel bruciato nel cambio.
Cercaciquì con la testardaggine di un mulo insiste che mi cambierà l’intero Portatatile previo che io glielo rimandi e lui lo esamini.
Tento un’altra strada e parto con la garanzia limitata Amazon che prevede che Cercaciquì mi rimborsi il costo della batteria; malgrado gli encomiabili sforzi di Amazon scopro che se i prodotti sono venduti da Amazon direttamente si ha ogni tutela, coccola e rimborso, se venduti da Partner Amazon l’adesione alle regole Amazon è … facoltativa e non possono costringere il Partner recalcitrante ad adeguarsi.
Rimane l’Avvocato, ma di vedere in Aula il perito della CTU nominato dal Tribunale che potrebbe saperne meno di me spiegare a Vostro Onore come funzionano gli accumulatori è un’immagine agghiacciante e costosissima se finisce a spese compensate.
Ergo rinuncio con Cercaciquì e riparto con Toshiba Support.
Stavolta ottengo più ascolto e si offrono di cambiarmi la batteria.
Non sapendo quanto era grosso lo scatolone della Sanyo della prima infornata di batterie e temendo un tris di cosa ho già, rimaniamo d’intesa che entro un anno dall’acquisto mi sarei fatto vivo e mi avrebbero inviato la sostituzione.
Farò l’operazione tra pochi mesi e Vi terrò informati.
Ciò che ho scritto Vi serva di ammaestramento ragasssi; anche Amazon che è la perfezione nell’attenzione al Cliente non è sempre rose e fiori.
A questo punto parliamo subito della batteria e della sua durata; è piccola una specie di sigaro allungato da 2800mA roba da tenere su a mala pena un telefono Samsung.
http://i.imgur.com/TJi5Wnu.jpg
http://i.imgur.com/tuY8HZ3.jpg
Quando opero settimanalmente in manutenzione scaricando da internet, aggiornando eseguibili, e questo con l’iPhone alimentato ed il chiavettone collegato con cui trasferisco file dal fisso al Portatile, quindi con molto lavoro sul disco, arrivo a tre ore e mezza di operatività.
Con una noiosa prova di solo uso di lettura file e navigazione internet sono arrivato a sei ore e mezza.
Siamo lontani dalle 13 ore promesse ma il risultato a me sembra decente data la ridotta capacità dell’accumulatore stesso.
sicofante
03-06-2017, 23:09
Parte IV – Toshiba Satellite Pro A30-C-135 da vicino.
Da un Portile professionale non aspettatevi particolari raffinatezze estetiche; unica chicca la lega di magnesio per il dorso dello schermo.
http://i.imgur.com/PRuVp8b.jpg
http://i.imgur.com/VZOMNOt.jpg
http://i.imgur.com/53MehMw.jpg
I led Toshiba li ha comperati piccolissimi (costavano meno) e tutti dello stesso colore ed i simboli delle funzioni di detti led sono incisi sotto il bordo così si è tranquilli di non vederli proprio; ergo bisogna imparare a memoria che cosa indicano.
http://i.imgur.com/QmcLiLo.jpg
Unica concessione il led Power On si commuta in giallo durante la carica.
http://i.imgur.com/8mQBTxe.jpg
Un classico è poi avere un alimentatore microscopico, del resto con quella batteria lillipuziana non è che ci vuole gran che ad alimentarla, ma dotato di presa tripolare il che equivale ad avere un cavo per il 220V dimensioni gomena da nave, ingombrante nella borsina di trasporto.
http://i.imgur.com/2mUdLyi.jpg
http://i.imgur.com/z8TXky4.jpg
http://i.imgur.com/GqOlRMt.jpg
Il manuale riporta che in certi Paesi può essere dato l’alimentatore col sottile cavo bipolare; non è il mio caso.
Aaah! Un ledduccio sull’alimentatore per indicare che è in tensione proprio no? Ma non scherziamo, costa.
Il M.2 è della Samsung e non è venduto al pubblico ma realizzato esclusivamente per gli OEM ovvero per i Costruttori; Toshiba e Samsung hanno affrontato la difficile prova di creare un disco che costasse il meno possibile con le prestazioni più schifose possibili. Ci sono riusciti ve lo assicuro.
http://i.imgur.com/W3p9Ra2.jpg
Altro difetto è .. lo schermo.
Nell’annuncio di Giugno si parlava di modelli con risoluzione opzionale Full HD; mai usciti. Per cui lo schermo di tutta la serie è un 1366x768 non esaltante ma pienamente sufficiente per lavoro; va già bene che almeno lo schermo è opaco.
http://i.imgur.com/DPGSnf5.jpg
http://i.imgur.com/BqsNxfh.jpg
sicofante
03-06-2017, 23:10
Parte V - L’elaborazione e la sicurezza
Beh tutto il male possibile l’ho detto comprese le mie disavventure d’acquisto; ma c’è qualcosa di buono in questo Portatile?
Si .. lavorandoci sopra si.
Ad esempio sostituendo il M.2 carciofo originale con un bel Samsung EVO 850 da 250Gb e raddoppiando anche il banco di Ram portandosi quindi a 16 Gb.
http://i.imgur.com/MdHJfCL.jpg
http://i.imgur.com/rrYqwfs.jpg
Molti Portatili come sapete sono dotati di uno sportello sul fondo che da l’accesso alla Ram ed al disco. Questo implicitamente vuol dire che siete autorizzati ad effettuare la sostituzione o l’implementazione senza invalidare la garanzia.
Il Manuale Toshiba della famigliola riporta un bel disegnino di uno sportello il che vuol dire che qualcuno dei modelli ce l’ha ma non è il caso del Pro A30-C-135; ergo, se si apre addio garanzia.
Bisogna tentare sperando che il Costruttore non abbia messo su qualche vite un adesivo intoglibile senza strapparlo o forarlo spia di un intervento non autorizzato; yuppiiii, Toshiba ha risparmiato anche sull’adesivo, si può procedere.
Parto con il più vecchio trucco dello sventratore di Portatili, ovvero mi faccio su un foglio di carta uno schemino della posizione delle viti e della loro lunghezza. Toshiba è maestra nel miscelare viti lunghe e corte nei suoi chassy e non esiste niente di peggio che forzare una vite lunga nella sede di una corta perché i danni alla ferraglia interna a cui si fissa il fondo sono garantiti.
http://i.imgur.com/h4tw2Lu.jpg
http://i.imgur.com/pcOrqHy.jpg
Il fondo si fa estrarre con facilità e posso finalmente accedere ad ispezionare l’interno del PC.
http://i.imgur.com/vnftTXh.jpg
Nella sede che sugli altri modelli ospita il disco meccanico da 2,5” Toshiba ha montato un telaietto adattatore su cui è avvitato il M.2.
http://i.imgur.com/pe8R0Gk.jpg
Ai lati della sede da 2,5” sono stati posizionati degli angolari in silicone e con pochi centesimi il Direttore Marketing ha potuto vantare che la famigliola ha il disco insensibile agli urti in base ai test H.A.L.T. (Highly Accelerated Life Test), effettuati dall’Istituto Indipendente Tedesco TÜV Rheinland®, che simulano tre anni di uso del Notebook.
Mai con così poco si è ottenuto così tanto!
http://i.imgur.com/xUuA5Kf.jpg
Tolgo il telaietto e cambio il M.2 facendo solo un po’ di attenzione nel richiudere poi le delicate piattine di collegamento.
Ovviamente per cambiare il M.2 basta svitarlo senza togliere il telaietto ma da curiosone ho voluto esaminare meglio la sua fattura ed i suoi collegamenti; questa operazione si può tranquillamente evitare.
http://i.imgur.com/fSp1FNW.jpg
http://i.imgur.com/CszrJpJ.jpg
Per la Ram l’operazione è ancora più semplice essendo solo da infilare e bloccare nel pettine vuoto e …
http://i.imgur.com/AnwMKAM.jpg
http://i.imgur.com/mQmBLma.jpg
http://i.imgur.com/GwBzN45.jpg
… viene immediatamente rilevata senza problemi.
http://i.imgur.com/XMWRFKZ.jpg
Si richiude seguendo lo schemino; mai, ripeto mai fidarsi della memoria.
Vengo subito al risultato.
Più che parlarvi dei Test che ovviamente ho fatto numerosi sul disco, sul Processore e sulle USB 3 mi piace sottolineare questo dato:
in avviamento mi svernicio i MAC e credetemi non è poco; sto Toshibozzo elaborato è letteralmente un siluro.
http://i66.tinypic.com/2u4lo5c.jpg
http://i66.tinypic.com/2vct2c5.jpg
Per la sicurezza nel pippone sul PC fisso illustrerò una ingegnosa soluzione hardware per spegnere i dischi di storage e difendermi dal Ramsonaccio cattivo.
Sul Portatile questa soluzione non è applicabile per cui l’unica sicurezza sono le copie Acronis.
Una bella Iso di Acronis auto-avviante partendo dal Masterizzatore che a questo punto diviene utilissimo ed eseguo copie mensili dell’intero M.2 (che è diviso in varie partizioni) su un Hdisk portatile esterno.
Se malgrado le mie buone difese software, la prudenza e l’attenzione vengo centrato da qualcosa di brutto, restoro dall’HDisk portatile la pià recente copia Acronis e riparto senza problemi dopo qualche minuto se non per la noia degli aggiornamenti di rito avvenuti nel mese. (Windows, AntiVirus, iTunes etc)
Ovviamente è con Acronis che ho potuto sostituire il M.2 di dotazione con il Samsung EVO 850 dando poi una sistemata alle partizioni del disco che è il doppio come dimensione dell'originale con l’impareggiabile Minitool Partition Free. Ma l’appetito vien mangiando ed ho appena ordinato la versione da 500 Gb dello stesso M.2.
Concludo la parte positiva sottolineando la ventola veramente molto silenziosa e credetemi da vecchio Recensore di PC-Silenzioso quando parlo di Silent so quello che dico.
sicofante
03-06-2017, 23:11
Parte VI - Conclusione
Allora ragazzi se riuscite a procurarvi un Portatile come questo senza pixel bruciati e con batteria semi carica di partenza, se vi basta la risoluzione dello schermo e se non avete paura a smontarlo e metterci dentro la ferraglia di cui vi ho postato le foto, ebbene sappiate che con peso e dimensioni ridottissime avrete un oggetto completo come collegamenti e con performance veramente eccezionali indice di una ingegnerizzazione interna dei bus veramente eccellente.
Promosso a pieni voti; malgrado tutte le critiche sono soddisfatto.
Ah dimenticavo! E del vecchio M.2 originale di dotazione che ne ho fatto?
Dovendo conservarlo sino alla fine del periodo di garanzia pronto da essere rimontato a bordo in caso di invio in assistenza, per tenerlo a prendere polvere in una scatola ho preferito utilizzarlo montandolo in un artistico boxino per M.2 completo di led azzurro, creandomi così un chiavettone USB 3.
http://i.imgur.com/gPrl2gX.jpg
http://i.imgur.com/YUoJw71.jpg
http://i.imgur.com/ajxqocq.jpg
Ragazzi cominciate a tenerle d’occhio queste Enclosure ed a capire qualcosa dei vari tipi di M.2, delle loro lunghezze e delle loro diversità di attacchi.
Ieri cercavate i box da 2.5” per metterci dentro il vecchio disco meccanico del Portatile sostituito con un più performante SSD ma da oggi in poi Vi serviranno box per M.2 in quando cambierete il disco meno capiente e più lento di dotazione, grazie al quale avrete speso molto meno, con qualcosa di più adeguato.
by sicofante
sicofante
03-06-2017, 23:13
Parte VII Extra Bonus - L'Upgrade dell'upgrade
Come ho già scritto l’appetito vien mangiando per cui ….
http://i.imgur.com/MzqWLgV.jpg
http://i.imgur.com/N3qdgto.jpg
Procedo alla riennesima apertura del Portatile facendo sempre lo schemino con la posizione e la lunghezza delle viti.
Estraggo senza soffermarmi a curiosare oltre il Samsung da 250 Gb e ci piazzo il 500 Gb.
http://i.imgur.com/KJY5dy1.jpg
Richiudo, avvio da ODD Acronis con cui ho fatto su Hdisk esterno pochi minuti prima di iniziare l’operazione di sostituzione una copia del 250 Gb, la restoro e … tutto a posto.
http://i.imgur.com/A2OMSxg.jpg
http://i.imgur.com/M7NMUoW.jpg
Ci vuole solo una allargatina alle partizioni del mio nuovo disco, dato che Acronis mi ha restituito la fotocopia di un disco da 250 Gb e tutto il resto del 500 Gb risulta non allocato.
Amo poco pubblicare i miei test anche perché spesso nelle mie recensioni posto link a prove di gente dannatamente più brava di me; ma qui qualche screen-shot si impone.
Test effettuati con Atto Disk Benchmark release v3.05
Inizio con il disco originale da 128 Gb dentro il boxino. Ve l’avevo detto che era schifoso.
http://i.imgur.com/88G3Cb4.png
Metto nel boxino il Samsung 850 Evo da 250 Gb appena estratto dal Portatile.
http://i.imgur.com/wVmhNkU.jpg
http://i.imgur.com/GIyXY5e.jpg
Ed eseguo il test.
http://i.imgur.com/6AtotSi.png
La frase appropriata di commento in Piemontese è: ”alè tut n’aut ciulè” ma essendo questo un Forum serioso e per bene evito di renderne pubblica traduzione.
I 330-340 Mb/s sono il limite tecnico della USB 3 quindi sia il boxino che il disco stanno dando il massimo possibile.
Adesso ancora due screen-shot.
Quello dell’Evo da 250 Gb quand’era nel pancino del Toshiba,
http://i.imgur.com/7KS1QM9.png
e quello del suo fratellone da 500 Gb.
http://i.imgur.com/K5CexGo.png
Leggera delusione per me.
Speravo con l’Evo 500 Gb di avere miglioramenti più sensibili; ma ovviamente il test è da leggere anche alla rovescia cioè che l’Evo 250 Gb ha prestazioni eccellenti e si ferma a briciole percentuali in meno rispetto al 500 Gb.
Non pubblico i test dei due M.2 dopo aver installato il Rapid Mode da Samsung Magician 4,7 e dal più recente Magician 5.0 che incrementa ulteriormente le prestazioni; giudico i risultati anomali e da fantascienza.
A questo punto armato con 16 Gb di Ram ed in pancia un M.2 da 500 Gb questo Toshibozzo comincia ad essere un Portatile degno di rispetto; siete d’accordo?
sicofante
03-06-2017, 23:15
Parte VIII Extra extra Bonus - Boxino 2; La vendetta
Avrei voluto tenermi l’eccellente Samsung M.2 da 250 Gb ma il suo taglio mi era troppo abbondante come chiavetta USB ed assolutamente insufficiente come disco di sicurezza; mi serve minimo minimo un 500 Gb e già li sarei stretto come le acciughe in una latta.
Per cui con rincrescimento l'ho messo in vendita ed un bravo giovanotto si è fatto avanti qui sul Mercatino.
Il Boxino invece bramavo cambiarlo ed infatti appena mi sono accordato col giovanotto che l'ha preso in pack col disco, ho ordinato una Enclosure USB-C 3.1 che promette sfracelli di velocità superando il tappo della USB 3.
Il new Boxino arriva, profuma di … alluminio e devo dire che è di un lusso da Faraoni; gli 8 Euro in più (28) rispetto al precedente (20) sembrano assolutamente ben spesi.
http://i.imgur.com/iKufly9.jpg
http://i.imgur.com/Y1g4Hts.jpg
Le viti sono così serrate che il piccolo cacciavite di dotazione non mi permette di esercitare forza per aprirlo ma non è che manchino i cacciaviti di ogni tipo in casa di un Tester.
http://i.imgur.com/QJY849i.jpg
Lo apro e faccio ooooh dalla maraviglia (ho proprio scritto maraviglia); la basetta interna è costruita ed ingegnerizzata in maniera raffinata.
http://i.imgur.com/25O20KJ.jpg
http://i.imgur.com/LI92nZ2.jpg
Ci avvito sopra quello che nei film di Fantozzi verrebbe definito “Merdxxcia” ovvero il miserabile disco originale
http://i.imgur.com/srsXnLH.jpg
e collego il tutto ad una USB 3 frontale del mio PC Fisso, quello del pippone in preparazione.
Azzz, goduria ulteriore! Per 28 Euro ho anche diritto a ben 2 led non ad uno solo e stiticuzzo come prima.
http://i.imgur.com/idPzUxL.jpg
http://i.imgur.com/iHRPyBa.jpg
Red On fisso = collegato in Power alla USB
Green On fisso = collegamento dati attivo
Green Off = periferica scollegata
Green Blinking = trasferimento dati in corso.
Sono pignolone e avrei voluto avere i colori invertiti (verde Power e rosso dati); ma insomma non è che si può avere tutto nella vita.
Parto con Atto Benchmark a testare e …
http://i.imgur.com/DqFREhE.png
Ahia ahia ahiahiai! E cos’è sta caduta della già basse prestazioni in Write?
Infatti col vecchio Boxino il disco castrato scriveva a 140 Mb/s; col nuovo Boxino, presunto King delle performance, scrive a 118 Mb/s. No buono.
http://i.imgur.com/88G3Cb4.png
Mi si accende in testa un lampadinone rosso (altro che led) di allarme mentre risuona una sirena tipo Uboot colpito da bombe di profondità.
Qui bisogna indagare. Che faccio? Sventro il Portatile e piazzo dentro l’Enclosure il Samsung M.2 da 500 Gb e provo?
Ma nooo.
Guarda caso su un mobile ci sono i pacchetti del mio hardwarame venduto che devo portare alla Posta nel pomeriggio e tra i pacchetti c’è anche quello del bravo giovanotto contenente il Samsung M2. da 250 Gb e l’old Boxino, combinazione a cui ho già fatto i test e li ho pure qui pubblicati.
Apro il pacchetto nastratissimo a morsi, prendo il disco lo avvito, attacco il new Boxino alla USB 3 del Toshiba e vado di test.
http://i.imgur.com/vRoS2KG.png
Aaaah con un vero disco, il new Boxino si comporta da buon Boxino; ripropongo qui il test già pubblicato del M.2 250 Gb con il vecchio Boxino.
http://i.imgur.com/6AtotSi.png
Ripeto il test su una USB 3 del mio PC Fisso.
http://i.imgur.com/XkIsDlI.png
Un pelino più sballonzolante come risultati (ovviamente i test li ripeto sempre più volte e poi ne pubblico uno medio) ma lo accetto.
E adesso?
Rullo di tamburi come ad una esibizione di acrobati al Circo.
Faccio il periplo della scrivania e pianto nel sederone del Fisso sulla presa USB-C il cavo del new Boxino.
Parte il test e …. :yeah: Yupppiii :yeah: funziona tutto ed il Samsung M.2 non più strozzato dalla USB 3 può dispiegare la sua potenzialità.
Ecco il Samsung M.2 250 Gb quando era dentro il Toshiba
http://i.imgur.com/7KS1QM9.png
E adesso il Samsun M.2 250 Gb dentro il new-Boxino collegato alla USB-C del PC Fisso.
http://i.imgur.com/JElbnEf.png
Sollevato da tanto buon funzionamento rimetto il disco da 250 Gb dentro il pacchetto che viene rinastrato e con senso di schifo riequipaggio il new Boxino con la famigerata Merdxxcia.
Ragioniamo vecchio sico; hai un Boxino graziosissimo che va come un siluro e dentro ci hai messo un bradipo sciancato.
Dimmi vecchio sico quanto resisterai prima di metterci dentro qualcosa di valido? Poco .. o pochissimo?
NB.
Achtung! Achtung!
Se avete a che fare con le USB-C leggetevi prima moooolto bene la storiella dell’Ingegner Benson che si è fumato il Portatile con un cavo addirittura con le polarità invertite. Incazzato come un bufalo l’Ingegnere ha cominciato a testare cavi come un pazzo rilasciando su Amazon 160 micidiali recensioni:
http://www.androidiani.com/news/usb-type-c-ecco-i-pericoli-dei-connettori-di-terze-parti-263380
http://www.smartworld.it/tecnologia/scegliere-cavi-usb-type-c.html
Voi prima di fottxxvi di brutto i Vostri PC sarà meglio che indaghiate attentamente sui cavi perché i cavi censurati da Benson sono sempre li in prima fila sulle varie Amazzonie ed attendono solo che Voi li comprate.
Girano 3 Ampere da quelle parti e fanno molti danni.
Io Vi ho avvisati.
sicofante
04-06-2017, 00:33
Appendice 1 - Salvate il Soldato Ryan
E del delizioso Boxino che presto conterrà qualcosa di mooolto pregiato (non mi sono tenuto e mi sono ordinato un Samsung M.2 Evo 500 Gb come quello che sta dentro il pancino del Toshiba) che si fà?
Lo lascio sulla scrivania esposto al pubblico ludibrio e poi lo trasporto in giro nel borsello tra chiavi appuntite?
Che vita d'inferno per un accrochietto stiloso in tenero alluminio.
E siccome non esistono in giro custodie per Boxini me la devo inventare.
Vado da Francesco il miglior calzolaio sulla piazza; quello che col trapano a colonna mi fora le cover degli iPhone così li appendo al collo con un laccetto e mi valorizzano la panza su cui sballonzolano.
http://i58.tinypic.com/2wfo6f8.jpg
Ridete ridete ma io da quando dal 1994 sono nel mondo del mobile non ho mai perso un telefono a meno di perdere anche la testa .. Voi non lo so.
Li in bottega scelgo tra i portachiavi per Signore e Signorine e trovo la pace boxistica dei sensi con questo oggetto in raffinata cotenna di suino.
http://i.imgur.com/OX19Kqj.jpg
http://i.imgur.com/pnvvMUF.jpg
Le Marlboro centos non sono un invito al tabagismo ma aiutano a capire le dimensioni della cover.
http://i.imgur.com/Ik8Bqmj.jpg
Il Kompagno Boxino è ora al sicuro; onore, gloria e lunga vita! :Prrr:
sicofante
04-06-2017, 00:33
Appendice 2 - Cambio la batteria.
In zona Cesarini, mitico calciatore degli anni 30 che segnava nei tempi di recupero, ho chiamato Toshiba Support a 6 giorni dalla scadenza dell'anno di Garanzia del Costruttore.
Il Support cortese ed efficiente ascoltati i miei guai sulla batteria a zero carica di partenza e dalla durata operativa inferiore al vantato, mi ha mandato dalla Polonia una batteria in sostituzione che è arrivata in 48 ore.
Dentro una grande imballo evidentemente usato da Toshiba per le sostituzioni dei portatili,
http://i.imgur.com/QcJNM0P.jpg
trovo la batteria nel sua scatola
http://i.imgur.com/Ihwm6MK.jpg
http://i.imgur.com/NuPZr45.jpg
decisamente ben protetta da una imbottitura a prova di ogni urto.
http://i.imgur.com/E1SLy7u.jpg
Si parte bene perché ha una carica residua del 15% che non è lo zero dei primi modelli; la porto al 5% e poi la carico nei tempi regolari che conosco.
Saprò dire se ci sono miglioramenti e se mi avvicino ai dati di targa promessi da Toshiba.
PS: Particolare slurposo Toshiba mi ha comunicato che non devo rendere la batteria malfunzionante e di smaltirla quindi nei giusti modi ecologici.
L'ho smaltita ... nella borsina del portatile e d'ora in avanti userò i vecchi sistemi di quando avevo i telefoni con batteria sostituibile; una volta al mese cambiavo le batterie di cui avevo con me indispensabili scorte e le facevo ruotare per usarle e consumarle in maniera uniforme.
Questo regalino me lo meritavo proprio.
sicofante
04-06-2017, 00:33
Riservato 1
sicofante
04-06-2017, 00:33
Riservato 2
sicofante
04-06-2017, 00:33
Riservato 3
sicofante
04-06-2017, 00:33
Riservato 4
Appello HELP!
Se esiste qualcuno che conosce bene, anzi benissimo Acronis mi contatti sul privato per poterci mettere in contatto telefonico o invitarlo a casa mia se è della zona Torino.
Ho una anomalia di funzionamento nelle copie Acronis tra il disco di boot del PC Portatile ed i due dischi di boot del PC fisso pur essendo tutti e tre equipaggiati con Win 7 Pro ed apparentemente assolutamente identici come impostazioni.
I mostri che conosco (Assemblatori e Manutentori professionisti) non me la riescono a risolvere o meglio usano sempre Acronis in modo diverso da come io voglio utilizzarlo; modo che usavo normalmente fino al recente cambio totale dell'hardware del fisso.
Grazie di cuore.
Ndr del 28.07
L'anomalia me lo sono risolta a morsicate da solo.
Invece di Acronis usa AOMEI Backupper
Ginopilot
06-06-2017, 09:58
Ma dal cambio di ssd hai tratto qualche beneficio? La vedo cosa molto difficile anche tra il migliore ed il peggiore ssd sul mercato.
sicofante
06-06-2017, 18:22
Ma dal cambio di ssd hai tratto qualche beneficio? La vedo cosa molto difficile anche tra il migliore ed il peggiore ssd sul mercato.
La risposta parte da un purtroppo caro Ginopilot.
Se aguzzi gli occhi sulle foto del portatile alla parte V Elaborazione le foto del disco sono sempre del Samsung da 250 Gb.
In parole povere non pensando di fare il pippone di relazione non ho conservato i test del disco originale da 128 Gb.
Posso dirti a memoria che andava qualcosa sotto i 150 Mb/s il che mi ha fatto cascare le braccia.
Messo l'Evo da 250 Gb sono a 499 Mb/s Write e 532 Mb/s Read, il che cambia le cose e non poco.
Dopodiché ho ottimizzato tutto abilitando il Rapid Mode col Samsung Magician ma i risultati siderali che ottengo li giudico falsi nel senso che secondo me Atto Disk Benchmark anche nell'ultima versione la V3.05 non è strutturato per supportare queste implementazioni.
Domani mi arriva il Samsung stessa serie da 500 Gb e lo sostituisco e dovrei andare ancora un pelino più forte dato che il controller agisce su più banchi contemporaneamente.
Ti posterò i risultati.
Mi venderò sul Mercatino il 250 Gb con rincrescimento ma devo per forza tenermi il 128 Gb originale per ancora oltre un anno come hai letto per via della garanzia.
NB:
Preparati perché la relazione sul fisso è già stata scritta; entro una settimana mi arrivano alcuni pezzetti mancanti, assemblo sparo foto a raffica, seleziono, impagino e pubblico diciamo entro 15 giorni.
Se questa sul Toshiba è un pippone da benevolo oratorio alla volemose bbbbene, la realazione sul fisso sarà una Bibbia come dimensioni ed incendierà il Forum di polemiche.
Ciaoooo
sicofante
06-06-2017, 18:31
Invece di Acronis usa AOMEI Backupper
Ne ho scaricato varie release e lo proverò sul mio fisso a giorni quando dovrò rimettergli le mani sopra per finire di assemblarlo.
Poi ti dirò. Grazie.
Ginopilot
06-06-2017, 21:35
Mi sa che il disco originale è castrato nellinterfaccia, magari risali alle specifiche.
sicofante
08-06-2017, 15:03
Mi sa che il disco originale è castrato nellinterfaccia, magari risali alle specifiche.
Creando la Parte VII l'Upgrade dell'Upgrade ti ho risposto.
Stile di scrittura stupendo, sei riuscito a farmi leggere tutto nonostante non mi importasse assolutamente nulla del contenuto. Cosa che non mi accadeva da tanto tempo, soprattutto su un forum. Complimenti davvero. E dire che sono arrivato qui partendo dal tuo post di vendita delle tre ventole Corsair... :asd:
Stile di scrittura stupendo, sei riuscito a farmi leggere tutto nonostante non mi importasse assolutamente nulla del contenuto. Cosa che non mi accadeva da tanto tempo, soprattutto su un forum. Complimenti davvero. E dire che sono arrivato qui partendo dal tuo post di vendita delle tre ventole Corsair... :asd:
Questo perché non lo conoscevi prima di oggi :fagiano:
Ma chi frequenta i thread dell'iPhone sa. Io stesso non ho un melafonino da più di due anni, ma quando posso vado a stalkerarlo...è super :rotfl:
Detto questo, il thread è molto bello e mi ha fatto venire voglia di riprovare un Toshiba, dopo le ultime delusioni :asd: e dopo che praticamente in Italia sono dismessi (infatti si trovano difficilmente nei negozi), motivo per cui anche il sito è poco curato. E nonostante alcune "inesattezze" del buon sicofante ;) che per fortuna comunque ha risolto tutti i suoi problemi. :)
W sicofante! :cincin:
Ginopilot
08-06-2017, 18:55
Creando la Parte VII l'Upgrade dell'Upgrade ti ho risposto.
Avrà certamente interfaccia sata150
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kostanz77
09-06-2017, 17:50
sico seguo anch'io ed aspetto il papiro sul PC fisso che ti sei assemblato.....e li caro mio non avrò pietà.....:D
Poi sul fatto che il tua Toshiba svernici il MacBook....cavolate, io sono pronto a fare un test di velocità e ti farò piangere.....:cry: :cry: :fuck:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/f0795d8d0b8a7cf75145caa805ad7d51.jpg
Kostanz77
09-06-2017, 19:00
Ecco un 1° assaggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/5aa33e0c668ec3b85c38ba304cb6a4f3.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 02:06
sico seguo anch'io ed aspetto il papiro sul PC fisso che ti sei assemblato.....e li caro mio non avrò pietà.....:D
Poi sul fatto che il tua Toshiba svernici il MacBook....cavolate, io sono pronto a fare un test di velocità e ti farò piangere.....:cry: :cry: :fuck:
Mio carissimo Kostanz77 allora mi ci tiri proprio per i capelli, io che volevo stare bono bono.
Prima ti massaggio col test del M.2 da 250 Gb.
http://i.imgur.com/E4xY2xs.png
Epppoi finisco il lavoro con i test del M.2 da 500Gb.
http://i.imgur.com/l9Is0OI.png
http://i.imgur.com/R8CBJ82.png
Tiè! Tiè!
Ascolta amico mio adesso la disfida si fa mortale.
Hai un iPhonnne 7 come il mio; piglialo metti su una APP di Cronometro oppure usa la nativa, va benissimo ugualmente.
Mentre pigi il Power-On del tuo MAC fai partire il cronometro e lo arresti quando il sistema è avviato e funzionante
Poi posti il tutto ed io risponderò con lo screen-shot dell'avviamento del mio Toshibozzo con il vetusto Win 7.
E questo sulla fiducia di premere tempestivamente Start/Stop, ma noi siamo Uomini d'Onore vero?
Se invece preferisci ti giro uno dei miei celebri video della San Tommaso Production di cui sono Produttore e Regista.
Devo vendere una Mobo?
Metto tutto sul banchetto riprendo la ferraglia e poi commentando ogni passaggio in audio schiaccio Power-ON e riprendo il boot con lucette e display che eseguono i self-test finchè sul Monitor non compare il S.O.
A questo punto ringrazio lo spettatore (ovvero l'acquirente) per aver visionato l'ennesimo video della mia San Tommaso Production dal nome del Santo un po' diffidente che se non metteva il ditone nelle piaghe proprio non ci credeva.
Che scegli allora? Screen-shot postato o link a DropBox con un corto (ah .. davvero tremendamente corto!) da Oscar?
Però, però, prima rifletti.
Sei un ragazzo che sudi ogni soldo che guadagni.
Lo sai vero che dopo aver visto il mio post/video dovrai sfasciare con una mazza quella specie di bradipo che è il MAC che tieni con immeritato onore sulla tua scrivania e buttarne i rottami nella pattumiera della storia?
Sai che per tutta la vita ti rimprovererai di aver speso quasi il doppio per il Portatile con la mela quando parlandone col vecchio sico ti sarebbero rimasti in saccoccia i quattrini per una vacanzona di lusso senza rinunciare alle performance?
Pensaci Kostanz77 e segui il mio affettuoso consiglio: non fare questo confronto.
Io capirò e ti vorrò tanto bbbene lo stesso come sempre. :Prrr:
Ciaoooo
Kostanz77
10-06-2017, 10:50
Mio carissimo Kostanz77 allora mi ci tiri proprio per i capelli, io che volevo stare bono bono.
Prima ti massaggio col test del M.2 da 250 Gb.
Epppoi finisco il lavoro con i test del M.2 da 500Gb.
Tiè! Tiè!
Ascolta amico mio adesso la disfida si fa mortale.
Hai un iPhonnne 7 come il mio; piglialo metti su una APP di Cronometro oppure usa la nativa, va benissimo ugualmente.
Mentre pigi il Power-On del tuo MAC fai partire il cronometro e lo arresti quando il sistema è avviato e funzionante
Poi posti il tutto ed io risponderò con lo screen-shot dell'avviamento del mio Toshibozzo con il vetusto Win 7.
E questo sulla fiducia di premere tempestivamente Start/Stop, ma noi siamo Uomini d'Onore vero?
Se invece preferisci ti giro uno dei miei celebri video della San Tommaso Production di cui sono Produttore e Regista.
Devo vendere una Mobo?
Metto tutto sul banchetto riprendo la ferraglia e poi commentando ogni passaggio in audio schiaccio Power-ON e riprendo il boot con lucette e display che eseguono i self-test finchè sul Monitor non compare il S.O.
A questo punto ringrazio lo spettatore (ovvero l'acquirente) per aver visionato l'ennesimo video della mia San Tommaso Production dal nome del Santo un po' diffidente che se non metteva il ditone nelle piaghe proprio non ci credeva.
Che scegli allora? Screen-shot postato o link a DropBox con un corto (ah .. davvero tremendamente corto!) da Oscar?
Però, però, prima rifletti.
Sei un ragazzo che sudi ogni soldo che guadagni.
Lo sai vero che dopo aver visto il mio post/video dovrai sfasciare con una mazza quella specie di bradipo che è il MAC che tieni con immeritato onore sulla tua scrivania e buttarne i rottami nella pattumiera della storia?
Sai che per tutta la vita ti rimprovererai di aver speso quasi il doppio per il Portatile con la mela quando parlandone col vecchio sico ti sarebbero rimasti in saccoccia i quattrini per una vacanzona di lusso senza rinunciare alle performance?
Pensaci Kostanz77 e segui il mio affettuoso consiglio: non fare questo confronto.
Io capirò e ti vorrò tanto bbbene lo stesso come sempre. :Prrr:
Ciaoooo
Non usare il barbatrucco......fai test reali e poi ci confrontiamo e vedrai come ti svernicio
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 11:16
Non usare il barbatrucco......fai test reali e poi ci confrontiamo e vedrai come ti svernicio
Ti svernicio ... ti svernicio. Ma va là! Scendi dalle nuvolette perché vivi di sogni.
Caro Kostanz77 se fossimo in pista in Formula1 il tuo Mac sarebbe da definire quando arriva la mia Ferrari una Safety Car col motore spompato.
Ma che dico? Sei l'ambulanza del Medico di gara (col ferito a bordo)! :D
Kostanz77
10-06-2017, 11:23
Caro Kostanz77 se fossimo in pista in Formula1 il tuo Mac sarebbe da definire quando arriva la mia Ferrari una Safety Car col motore spompato.
ma che stai a dì.......cosa ti sei fumato??😆
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 11:28
ma che stai a dì.......cosa ti sei fumato??😆
Rigorosamente Marlboro Centos che danno al vecchio sico la serenità e la rilassatezza di chi ha un vantaggio incolmabbbile sui melucciari. :rotfl:
Kostanz77
10-06-2017, 12:04
parto da un numero.....1060800 pixel ed il mio mac 4096000 pixel.....già con questo dovresti nasconderti tu assieme al tuo vetusto Toshiba😂
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
10-06-2017, 12:16
ecco il tempo di boot
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170610/3d81b67a63d4c2bf65b08bac9de74ea4.png
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 12:45
Ahimè ragassi è arrivato il momento della triste verità; sono stato smascherato da Kostanz77. :cry: :cry:
Ma prima doverosamente diamo qualche spiegazione tecnica per essere degni di questo rispettabile Forum.
Come postavo privatamente con Kostan77, che sul fisso ha molti punti in comune col mio hardware e brucia dalla voglia di confrontare le nostre diverse soluzioni, i Costruttori di dischi hanno implementato via software delle soluzioni di ottimizzazione degli SSD/M.2.
Ai tradizionali Test/Benchmark che ben conosciamo queste soluzioni restituiscono dati da me definiti fantascientifici.
Ad esempio invitavo l'amico Kostanz77 che ha sul fisso come storage un Crucial MX300 da 500 Gb mentre sul mio ho la versione da 1 Tb a testarlo prima e dopo la cura con l'apposito software che si chiama Crucial Storage Executive che è l'equivalente del Magician della Samsung.
Dopo la cura uno osserva i dati ed esclama: cribbio ma ho un'astronave dentro la pancia del PC fisso o portatile!
Calma, calma; nella pancia c'è un buon prodotto ottimizzato ma con i risultati dei test farlocchi come quelli della Volkswagen.
Che col software si possano fare miracoli ormai noi malati di elettronica lo sappiamo bene, ma non è che si riesce a far correre un ciuco come un purosangue.
Per capire meglio vi riposto i due test Atto del Samsung Evo da 250 Gb a cui aggiungo lo screen-shot con Magician 4.9.7 che è la versione antecedente il 5.00
Abbiamo quindi in diligente ordine:
M.2 nature come le fragole quindi senza maraschino.
M.2 col Magician 4.9.7
M.2 col Magician 5.00
http://i.imgur.com/7KS1QM9.png
http://i.imgur.com/ieoFIYo.png
http://i.imgur.com/E4xY2xs.png
Adesso capite bene quando parlo di fantascienza? Ed ovviamente anche altri stimati test come il Crystal Disk Mark si fanno ingannare.
Insomma il ciuco è sempre lo stesso e trotterella forse meglio ma non è che di colpo è diventato Varenne.
La storia di questi Software è lunga nel tempo; nascono per abilitare la funzione TRIM, passano successivamente al volenteroso tentativo talvolta inutile di patchare problemi non di poco conto sulle RAM TLC ed infine diventano parte integrante dell'operatività dei moderni dischi a stato solido.
Solo il 960 Pro M.2 NVMe che ovviamente io uso per il boot del mio PC fisso non ha software di ottimizzazione; sta bestiaccia fa tutto da sola!
La mia sfida a Kostanz77 a cronometrare il tempo di avviamento per confrontare il suo MAC col mio Toshibozzo aveva moltissimi limiti perché non è solo dal tempo di avviamento che si possono confrontare due Computer, ma dall'esecuzione di applicazioni/programmi che devono eseguire ben precise routine; comunque per un primo confronto andava più che bene.
Ovviamente (e ben lo sapevo) il risultato è stato penoso per il PC Windows.
La micidiale integrazione software/hardware del mondo Apple che si traduce in un S.O. particolarmente leggero da caricare, il disco del MAC che è un PCI laddove io sono un Sata 3 hanno fatto la pesante differenza,
Ecco il mio screen-shot del tempo di avvio e vi prego di apprezzare la raffinata immagine di Cronometro che invio rispetto alla volgarità di quella postata da Caimanaccio Kostanz.
http://i.imgur.com/Nc9xnaG.png
Da suicidio? Da vergogna eterna chiedendo l'auto-bannatura dal Forum?
No ragazzi si tratta di due mondi diversi ed anche di due prezzi molto diversi;
il Toshiba elaborato col 250 Gb di questa recensione costa solo un filino più della metà dell'Apple.
E riaggiungo da vecchio smanettatore PC che per il mondo Windows questo Toshiba è veramente molto soddisfacente.
OK sico ma la storia che sverniciavi i MAC? L'hai scritta tu o lo neghi?
Confesso.
Era miserabile trucco per insapidire questo Topic ed attirare lettori; sono un vecchio Recensore cialtrone. :doh:
Kostanz77
10-06-2017, 13:06
sicofante dopo le tue bugie verrai punito in questo modo😆
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170610/f69845dbcb406dfe0400983f30b889c1.jpg
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 15:36
Il solito Caimanaccio energumeno.
Kostanz77
10-06-2017, 15:40
Il solito Caimanaccio energumeno.
tu sai benissimo di che pasta siamo fatti noi.....
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
10-06-2017, 16:09
tu sai benissimo di che pasta siamo fatti noi.....
Ma non dovevi andare oggi in palestra a sfogare il testosterone? Invece sei rimasto a casa in agguato a prendertela col povero vecchio sico! Basta toccarti sul MAC che diventi na bbbestia.
Kostanz77
10-06-2017, 16:11
Ma non dovevi andare oggi in palestra a sfogare il testosterone? invece sei rimasto a casa in agguato a prendertela col povero vecchio sico!
Basta toccarti il MAC che diventi na bbbestia.
tra una serie e l'altra sbirciavo nel tuo thread.....👹
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
guant4namo
11-06-2017, 21:31
Innanzitutto ottima recensione mio caro sico :cool: Ho letto tutto con molto piacere, Sei er number one!! :)
Ad oggi se uno volesse prendersi un toshiba con i controcavoli, cosa consigli?
Se non erro questo modello da te recensito (purtroppo), non si trova più no?
PS: La sfida con Kostanz77 come è andata a finire? Hai preso molti schiaffi o ne hai dati? :p
Ginopilot
11-06-2017, 22:06
Innanzitutto ottima recensione mio caro sico :cool: Ho letto tutto con molto piacere, Sei er number one!! :)
Ad oggi se uno volesse prendersi un toshiba con i controcavoli, cosa consigli?
Se non erro questo modello da te recensito (purtroppo), non si trova più no?
PS: La sfida con Kostanz77 come è andata a finire? Hai preso molti schiaffi o ne hai dati? :p
Lo avra' preso per il buon rapporto prezzo prestazioni. Se vuoi qualcosa di simile, meglio un serie T lenovo o un probook hp, forse un po' piu' costosi ma qualitativamente molto superiori.
Kostanz77
11-06-2017, 23:18
Innanzitutto ottima recensione mio caro sico :cool: Ho letto tutto con molto piacere, Sei er number one!! :)
Ad oggi se uno volesse prendersi un toshiba con i controcavoli, cosa consigli?
Se non erro questo modello da te recensito (purtroppo), non si trova più no?
PS: La sfida con Kostanz77 come è andata a finire? Hai preso molti schiaffi o ne hai dati? :p
Chiaramente il sico le ha prese di santa ragione😆
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
12-06-2017, 01:16
Innanzitutto ottima recensione mio caro sico :cool: Ho letto tutto con molto piacere, Sei er number one!! :)
Ad oggi se uno volesse prendersi un toshiba con i controcavoli, cosa consigli?
Se non erro questo modello da te recensito (purtroppo), non si trova più no?
PS: La sfida con Kostanz77 come è andata a finire? Hai preso molti schiaffi o ne hai dati? :p
Lo avra' preso per il buon rapporto prezzo prestazioni. Se vuoi qualcosa di simile, meglio un serie T lenovo o un probook hp, forse un po' piu' costosi ma qualitativamente molto superiori.
Grassie dei complimenti guant4namo,
e ti aspetto con l'amico Ginopilot sul ring appena pubblico il pippone sul fisso; in settimana mi arrivano gli ultimi tre pezzetti dal Draghetto, monto, fotografo, impagino e posto visto che la relazione è già scritta e corretta.
Sulla scelta del Portatile paradossalmente ti sono di poco aiuto.
Le limitazioni che mi sono posto:
dimensione max 13"-14"
Win 7 con possibilità un giorno di mettere il 10 senza affannarmi a cercare drive di adattamento in giro
dotazione di connessioni vecchio stampo masterizzatore compreso
alla fine mi hanno trascinato su questa scelta.
Oggi Toshiba non è la Regina delle vendite e l'assistenza pare latitare; a Torino ad esempio l'unico punto operativo è stato revocato e non c'è nulla.
Avendo anche assaggiato il support telefonico oggi non mi sento di consigliare Toshiba a cuor leggero.
Il mio amore a prima vista e che ho coltivato sbavando sulle prestazioni, sull'originalità delle soluzioni tecniche sono gli HP Spectre X360.
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/offer.aspx?p=c-hp-spectre
Cerniere dello schermo a pistone in rame, camera iperbarica di raffreddamento, batteria suddivisa in due pack, audio B&O, peso e spessore al limite dei .. MAC.
Ovvio che si necessita degli adattatori per fare tutto e poi .. ragazzi che prezzi!
Quella del prezzo è un altro dei miei crucci.
Non è una questione di meri soldini (il bestione Fisso supera di gran slancio i 4000 Euri) ma di soldini buttati.
Il Fisso è un assemblaggio di componenti, come è ben chiaro a tutti i buoni esperti, destinati o a durare a vita (Case, Ventole, Dissipatore) o molto a lungo (Alimentatore e Audio) oppure è in balia delle novità del Mercato (Mobo, Procio, Ram Video).
Si può decidere se portare ad esaurimento la ferraglia o ciclicamenre upgradarla quando è ancora appetibile presso degli amatori dal borsellino meno capiente.
Ma un Portatile costoso che in un anno, due anni viene superato da prodotti di fascia più bassa che inesorabilmente lo raggiungono nelle prestazioni è un problema di perdite pesantissime alla rivendita.
Per cui ha ragione Ginopilot; nel portatile ho cercato il .. massimo col meno possibile di spesa; infatti sono andato a razzo fuori produzione.
Kostanz77
12-06-2017, 01:30
Grassie dei complimenti guant4namo,
e ti aspetto con l'amico Ginopilot sul ring appena pubblico il pippone sul fisso; in settimana mi arrivano tre pezzetti dal Draghetto, monto fotografo, impagino e posto visto che la relazione è già scritta e corretta.
Sulla scelta del portatile paradossalmente ti sono di poco aiuto.
Le limitazioni che mi sono posto:
dimensione max 13" 14"
Win 7 con possibilità un giorno di mettere il 10 senza affannarmi a cercare drive di adattamento in giro
dotazione di connessioni vecchio stampo masterizzatore compreso
alla fine mi hanno trascinato su questa scelta.
Oggi Toshiba non è la Regina delle vendite e l'assistenza pare latitare; a Torino ad esempio l'unico punto operativo è stato revocato e non c'è nulla.
Il mio amore a prima vista e che ho coltivato sbavando sulle prestazioni, sull'originalità delle soluzioni tecniche sono gli HP Spectre.
con il fisso sarà ancora peggio......te le suono di santa ragione😆
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
sicofante
12-06-2017, 03:06
con il fisso sarà ancora peggio......te le suono di santa ragione😆
E' bello sapere che ci sono amiconi che mi vogliono tanto bbbene; scalda il cuore.
Ginopilot
12-06-2017, 08:34
Per il fisso passo, come ho detto anche altrove, trovo ormai poco sensato perdere tempo ad assemblare un pc quando per non piu' del 10-15%, a volte anche meno, prendi stesso hw gia' bello e pronto con garanzia onsite per 3 anni. E per quanto tu possa essere bravo, non farai mai un lavoro buono come hp con la sua serie z o dell con la sua serie T.
sicofante
12-06-2017, 18:55
Per il fisso passo, come ho detto anche altrove, trovo ormai poco sensato perdere tempo ad assemblare un pc quando per non piu' del 10-15%, a volte anche meno, prendi stesso hw gia' bello e pronto con garanzia onsite per 3 anni. E per quanto tu possa essere bravo, non farai mai un lavoro buono come hp con la sua serie z o dell con la sua serie T.
Si il tuo concetto è chiaro Ginopilot ed a differenza di altri che ti hanno morsicato quando l'hai espresso, io non ti critico perché ha una sua ragionevolezza.
Quando però tra breve posterò l'hardware e la descrizione del mio Fisso e ci sarà l'immarcescibile risposta dell'amicone Kostanz77 che presenterà la sua ferraglia, capirai che se volevamo farci il Computer in quel dato modo non avevamo altra scelta che costruircelo.
Ma ne parliamo tra poco .. resisti.
sicofante
12-06-2017, 18:57
Aggiunta in prima pagina una ottava parte dal minaccioso titolo: Boxino 2; La Vendetta.
Ricca di test e di cose buone da sapere ... se interessano i boxini per M.2.
sicofante
15-06-2017, 18:18
Aggiunta in prima pagina l'Appendice 1: Salvate il Soldato Ryan
Ciao Sico, mi domando: come mai non hai valutato un Fujitsu E736? La variante con fullHD pare abbia uno schermo al top, e anche come connessioni e porte mi sembra molto simile al tuo.
sicofante
24-06-2017, 03:22
Ottimo suggerimento Nut ma ...
Il primo Toshiba arrivato col pixel bruciato è stato per me una fortuna.
Il mio complice nelle recensioni Hardware su PC Silenzioso lavora anche per l'ex punto Assistenza Ufficiale Toshiba Torino.
Con lui abbiamo aperto senza pietà il Portatile da rendere, l'abbiamo vivisezionato ed alla fine dell'ispezione ci siamo convinti che era un ottimo prodotto. (limitazione schermo a parte)
Ecco perché l'ho ricomprato quando potevo scegliere tranquillamente un altro Portatile, visto che PayPal mi stava restituendo i soldini.
Nel confronto quindi col FuJtsu c'è da parte del Toshiba:
1) il prezzo
2) il masterizzatore
3) il M.2 anziché il SSD
4) il peso
5) l''Assistenza futura fuori garanzia gestita dagli amici degli amici.
A vantaggio del Fujtsu:
a) lo schermo e .. certo conta molto
b) maggior implementazione di RAM ma oltre i 16 Gb mi riesce difficile concepirla su un portatile.
Ti ricordo sempre che questo acquisto (traversie a parte) è di luglio 2016 con messa in funzione definitiva (ulteriore RAM e primo upgrade con M.2 da 250 Gb) in agosto 2016; purtroppo la relazione colpevolmente è di maggio 2017 e quindi il Portatile ha perso molto della sua ... freschezza come interesse.
Ottimo suggerimento Nut ma ...
Il primo Toshiba arrivato col pixel bruciato è stato per me una fortuna.
Il mio complice nelle recensioni Hardware su PC Silenzioso lavora anche per l'ex punto Assistenza Ufficiale Toshiba Torino.
Con lui abbiamo aperto senza pietà il Portatile da rendere, l'abbiamo vivisezionato ed alla fine dell'ispezione ci siamo convinti che era un ottimo prodotto. (limitazione schermo a parte)
Ecco perché l'ho ricomprato quando potevo scegliere tranquillamente un altro Portatile, visto che PayPal mi stava restituendo i soldini.
Nel confronto quindi col FuJtsu c'è da parte del Toshiba:
1) il prezzo
2) il masterizzatore
3) il M.2 anziché il SSD
4) il peso
3) l''Assistenza futura fuori garanzia gestita dagli amici degli amici.
A vantaggio del Fujtsu:
a) lo schermo e .. certo conta molto
b) maggior implementazione di RAM ma oltre i 16 Gb mi riesce difficile concepirla su un portatile.
Ti ricordo sempre che questo acquisto (traversie a parte) è di luglio 2016 con messa in funzione definitiva (ulteriore RAM e primo upgrade con M.2 da 250 Gb) in agosto 2016; purtroppo la relazione colpevolmente è di maggio 2017 e quindi il Portatile ha perso molto della sua ... freschezza come interesse.
Aaaah ecco svelato il mistero!
Comunque direi che il punto 3 (bis, insomma la futura assistenza gestita dagli amici degli amici) fa tutta la differenza di questo mondo in tutto il processo di scelta. ;)
E ti dirò di più: non badare alle specifiche del produttore, se il chipset della scheda madre è uguale a quello del Fujitsu ci sono buone probabilità che supporti più di 16GB RAM. Fermo restando che sono un'esagerazione :)
Ed ero anche convinto che il Fujitsu avesse il masterizzatore (quasi sicuro), e lo slot m.2 (un po' meno sicuro).
Certo è che costa una fucilata (il Fujitsu), certo c'è anche il base a poco più di 600€ (oggi), ma senza quella meraviglia di schermo perde quasi tutto il suo appeal.
PS=mi fai veramente spaccare dalle risate :D anche quando secondo me commetti delle "ingenuità" (che poi non sono tali ma non saprei come etichettarle, forse "errori di valutazione") nel valutare alcuni problemini (a memoria ne ho letto un paio leggendo il tuo racconto)..strappi sempre un sorriso. Continua sempre così :cincin:
PS=se non fosse che ho sviluppato un'idiosincrasia verso Toshiba, o meglio, verso la loro inspiegabile ed inconcepibile politica e scelte di mercato, mi avresti quasi convinto/invogliato a comprarne uno. Ma dopo il Tecra Z50 che ho avuto un paio di anni fa e che sulla carta era bellissimo e poi si è rivelato un mezzo bidone al quale, in 20-25gg di utilizzo, non sono riuscito a trovare UN pregio degno di tal nome, ma solo difettucci e soprattutto mancanza di attenzione ai dettagli (che un prodotto di quella categoria necessita per diritto divino)...Toshiba difficilmente rivedrà i miei soldi a meno di un solido cambio di rotta. E lo dico con dispiacere, perché è un marchio che ho sempre apprezzato (fino ad un certo momento).
sicofante
09-07-2017, 16:56
Caro Nut,
scusa se ti rispondo in ritardo ma ho avuto qualche problema.
Sono contento che ti è piaciuto lo stile della relazione e quanto alle ingenuità .. vivo un po' isolato ed ho poche occasioni di confrontarmi con altri appassionati ed arricchirmi nel confronto.
Questa discussione è quindi per me preziosa.
Ciao
Caro Nut,
scusa se ti rispondo in ritardo ma ho avuto qualche problema.
Sono contento che ti è piaciuto lo stile della relazione e quanto alle ingenuità .. vivo un po' isolato ed ho poche occasioni di confrontarmi con altri appassionati ed arricchirmi nel confronto.
Questa discussione è quindi per me preziosa.
Ciao
Stai pur tranquillo, l'importante è che i problemi si siano risolti ;) e il forum nasce ed è qui per questo: per confrontarsi! :D
sicofante
11-07-2017, 14:06
Stai pur tranquillo, l'importante è che i problemi si siano risolti ;) e il forum nasce ed è qui per questo: per confrontarsi! :D
Ho approfittato di in momento di calma lavorativa per ripassarmi tutta la recensione.
Ho fatto piccole correzioni qua e la di ortografia e di sintassi che potevano confondere chi legge.
Ad esempio nell'elenco dei vantaggi del Toshiba nel post poco più sopra, il punto 3 ovvero l'Assistenza degli amici degli amici era un errore; doveva essere logicamente il punto 5.
Ho approfittato di in momento di calma lavorativa per ripassarmi tutta la recensione.
Ho fatto piccole correzioni qua e la di ortografia e di sintassi che potevano confondere chi legge.
Ad esempio nell'elenco dei vantaggi del Toshiba nel post poco più sopra, il punto 3 ovvero l'Assistenza degli amici degli amici era un errore; doveva essere logicamente il punto 5.
Bravissimo, non si finisce mai di migliorare (e migliorarsi) ! :D ;)
Kostanz77
18-07-2017, 23:08
Ho approfittato di in momento di calma lavorativa per ripassarmi tutta la recensione.
Ho fatto piccole correzioni qua e la di ortografia e di sintassi che potevano confondere chi legge.
Ad esempio nell'elenco dei vantaggi del Toshiba nel post poco più sopra, il punto 3 ovvero l'Assistenza degli amici degli amici era un errore; doveva essere logicamente il punto 5.
Novità sul thread che dovevi aprire sul PC desktop?
sicofante
20-07-2017, 05:40
Novità sul thread che dovevi aprire sul PC desktop?
Pubblicherò a partire dalla prossima settimana nell'area: Altre discussioni sul'Informatica.
Ho aggiunto 2 appendici agli 8 Capitoli:
una dal titolo al fuoco al fuoco perché si sono incendiati i cavi della tastiera Anti-Ramson e chi li vendeva sapeva del difetto; roba da criminali e questo mi ha costretto all'acquisto di una tastiera diversa ed a ricablare il tutto.
e l'altra sul raffreddamento degli M.2 perché oggi mi arriva un dissipatore dall'Europa dell'Est e lo monto domenica sul 960 Pro di boot fotografando e testando.
sicofante
25-07-2017, 12:08
Aggiunta in prima pagina l'appendice 2 sul cambio in garanzia della batteria.
Ponderosa relazione, sicuramente potrà essere utile ad un possessore...
2 domande, una formale ed una un po' più "spicciola":
- thread ufficiale, ma perché, mi sembrerebbe piuttosto una "user review", ossia "io ce l'ho e ve ne parlo". Un thread ufficiale mi sembra (crederei) una cosa più articolata che coinvolge più di un utente etc....
Mia impressione eh, non fartene una critica che non vuole essere tale!
- altra osservazione più spicciola: ma perché tanto impegno su questi "boxini" esterni artigianali? Domanda .... ripeto... spicciola.
Complimenti ancora per lo stile brillante e gradevole. :)
sicofante
16-08-2017, 17:19
Ponderosa relazione, sicuramente potrà essere utile ad un possessore...
2 domande, una formale ed una un po' più "spicciola":
- thread ufficiale, ma perché, mi sembrerebbe piuttosto una "user review", ossia "io ce l'ho e ve ne parlo". Un thread ufficiale mi sembra (crederei) una cosa più articolata che coinvolge più di un utente etc....
Mia impressione eh, non fartene una critica che non vuole essere tale!
- altra osservazione più spicciola: ma perché tanto impegno su questi "boxini" esterni artigianali? Domanda .... ripeto... spicciola.
Complimenti ancora per lo stile brillante e gradevole. :)
Critiche ben ragionate e ragionevoli caro Frupoli.
1) Dai tempi di PC-Silenzioso dove mi esibivo nei primi mega-pipponi questo è il mio modo di scrivere.
Leggo in giro poderose relazioni di Hardware e mi sembra che il tester spesso parli di se e del suo rapporto con il prodotto; insomma personalizzi la recensione invece di tenersi algidamente distante e rigorosamente tecnico.
2) Asus ha dichiarato ai primi di quest'anno che non produrrà più portatili con dischi meccanici e la ricerca affannosa di spazio all'interno del body rende gli M.2 i candidati ideali piuttosto che gli SSD da 2.5".
Qui un commento:
http://tech.everyeye.it/articoli/speciale-ssd-m-2-il-futuro-dello-storage-28461.html
Sui fissi poi una installazione con M.2 su Piastre Madri moderne che arrivano a supportarne fino a tre è una goduria per gli occhi data la totale assenza di cavi di collegamento.
Però qualche problemino c'è e ti invito a leggere il firma la mia relazione sul PC fisso all'ultimo punto ovvero: Appendice 2 - Raffreddamento M.2.
Leggerai di chiavette USB dalle prestazioni molto spinte con conseguenze devastanti e degli M.2, del loro raffreddamento e del Thermal Throttling.
Intendo preparare in tempi brevi una nuova relazione per veri buongustai dal titolo Chiavette e Chiavettoni (ovvero i boxini) perchè considero i boxini con M.2 il presente ed il futuro dello storage esterno.
Li, benchmark alla mano, dimostrerò che gli M.2 in enclosure adeguata ed adeguata interfaccia si comportano molto meglio delle Pen Drive come velocità di storage e si difendono più efficacemente dal blocco termico che scatta a 50° con le chiavette ed in area 75° sugli M.2 contenuti nei chiavettoni.
Grazie per l'apprezzamento sullo stile.
Grazie per l'apprezzamento sullo stile.
Prego. :)
Ma non hai capito la mia domanda 1.
Thread ufficiale qui su hwupgrade raccoglie tutto lo scibile disponibile sulla macchina oggetto del thread. link al produttore... drivers... caratteristiche tecniche.. review delle principali testate... Il thread ufficiale si modifica continuamente nel tempo, ad opera dell'OP (colui che ha aperto il thread, generalmente), grazie al contributo degli utenti che possiedono la stessa macchina... etc. Ce ne sono molti su hwupgrade, utilissimi.
Il tuo (utile e simpaticissimo) thread, non mi pare affatto un thread ufficiale, ma - appunto - una "user review" o "user experience".
Appunto, il mio, eminentemente formale. :D :D
Kostanz77
16-08-2017, 22:48
Ponderosa relazione, sicuramente potrà essere utile ad un possessore...
2 domande, una formale ed una un po' più "spicciola":
- thread ufficiale, ma perché, mi sembrerebbe piuttosto una "user review", ossia "io ce l'ho e ve ne parlo". Un thread ufficiale mi sembra (crederei) una cosa più articolata che coinvolge più di un utente etc....
Mia impressione eh, non fartene una critica che non vuole essere tale!
- altra osservazione più spicciola: ma perché tanto impegno su questi "boxini" esterni artigianali? Domanda .... ripeto... spicciola.
Complimenti ancora per lo stile brillante e gradevole. :)nooo ti prego......non fargli tutti questi complimenti, altrimenti questo non si tiene più 🤣
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
sicofante
17-08-2017, 04:14
Caro Frupoli.
proprio oggi qui su HwUpgrade si legge notizia che Samsung è uscita con una nuova linea di SSD esterni ben armata, di alte prestazioni ed in box di alluminio gradevolmente colorato.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-portable-ssd-t5-ssd-portatile-usb-c-ad-alte-prestazioni_70501.html
Il punto da evidenziare è che un Costruttore di grande potenza di fuoco rinnovi ed aggiorni la sua linea di prodotti aggiungendola a chi già proponeva unità a stato solido per lo storage esterno.
Passare da prodotti in formato 2.5" a quelli con gli M.2 più smilzi sarà la logica futura evoluzione.
Da una comparazione dei prezzi però si evidenzia che il boxino fai da te con un M.2 Samsung avvitato dentro, da le stesse prestazioni dei prodotti confezionati presenti sul mercato ma riducendo le dimensioni e facendo risparmiare soldini.
Inoltre gli M.2 si declinano in varie lunghezze ed un disco da 42 mm con enclosure dedicata non è dissimile come dimensioni da qualche chiavetta vitaminizzata della Corsair.
Presto vedrai comparire - ci sono già 2 modelli - boxini con la presa USB incorporata e tappino di chiusura come se fossero Pen Drive anche se è meglio averli col cavo.
Infatti tutte le chiavette un minimo prestazionali (ed ovviamente i boxini con USB incorporata) non possono essere usate sui Portatili o sulle prese USB del front dei PC fissi se la presa adiacente è occupata da un device perché eccedono nelle dimensioni.
PS:
La domanda 1 l'ho capita ... ma ho fatto orecchie da mercante! :D
Intendo preparare in tempi brevi una nuova relazione per veri buongustai dal titolo Chiavette e Chiavettoni (ovvero i boxini) perchè considero i boxini con M.2 il presente ed il futuro dello storage esterno.
Li, benchmark alla mano, dimostrerò che gli M.2 in enclosure adeguata ed adeguata interfaccia si comportano molto meglio delle Pen Drive come velocità di storage e si difendono più efficacemente dal blocco termico che scatta a 50° con le chiavette ed in area 75° sugli M.2 contenuti nei chiavettoni.
Grazie per l'apprezzamento sullo stile.
Sono totalmente d'accordo, e non vedo l'ora di leggere l'ennesimo pippone :D
Ma non hai capito la mia domanda 1.
Thread ufficiale qui su hwupgrade raccoglie tutto lo scibile disponibile sulla macchina oggetto del thread. link al produttore... drivers... caratteristiche tecniche.. review delle principali testate... Il thread ufficiale si modifica continuamente nel tempo, ad opera dell'OP (colui che ha aperto il thread, generalmente), grazie al contributo degli utenti che possiedono la stessa macchina... etc. Ce ne sono molti su hwupgrade, utilissimi.
Il tuo (utile e simpaticissimo) thread, non mi pare affatto un thread ufficiale, ma - appunto - una "user review" o "user experience".
Appunto, il mio, eminentemente formale. :D :D
Ciao caro ;) guarda io onestamente sui portatili non vedo un thread ufficiale come dio comanda da tempo. Forse solo qualcosa sugli ultimi Clevo...col buon sicily che ci aggiorna su tutto :)
Il fatto è che proprio in questi giorni mi sono imbattuto in un paio di thread ufficiale su forum straniero che sono davvero una roba mai vista su questi lidi (purtroppo). :rolleyes: Quindi in sostanza ho rivalutato diciamo il 95% :D dei thread ufficiali postati qui dentro, dove nella maggior parte dei casi si assiste solo ad un'accozzaglia di link e basta (facilmente reperibili con Google peraltro). Zero foto, zero dettagli, zero "tips and tricks" e così via. Un peccato, davvero. Ovviamente mi riferisco solo ai portatili.
Presto vedrai comparire - ci sono già 2 modelli - boxini con la presa USB incorporata e tappino di chiusura come se fossero Pen Drive anche se è meglio averli col cavo.
Infatti tutte le chiavette un minimo prestazionali (ed ovviamente i boxini con USB incorporata) non possono essere usate sui Portatili o sulle prese USB del front dei PC fissi se la presa adiacente è occupata da un device perché eccedono nelle dimensioni.
Bella soluzione. Non ne avevo mai sentito parlare finora. Cercherò qualcosa in merito :D
sicofante
17-08-2017, 12:27
Sono totalmente d'accordo, e non vedo l'ora di leggere l'ennesimo pippone :D
Grasssie Nut la tua presenza mi conforta.
Bella soluzione. Non ne avevo mai sentito parlare finora. Cercherò qualcosa in merito :D
Guardati dal sito ufficiale Startech questo box forato come una groviera; in giro lo troverai ammeno, molto meno.
https://www.startech.com/it/HDD/Box-esterni/box-esterno-usb-c-m2~SM21BMU31C3
L'altro boxino è un no-brand facilmente immaginabile: ha dei forellini sul frontale.
PS 1:
Spero che anche la Bibbia che ho partorito sul PC fisso e che si linka qui sotto in firma ti sia piaciuta; ti aspetto lì per i commenti.
PS 2:
Se vai su Thread dell'iPhone 7 nelle ultime tre pagine e per la precisione da pag.252 leggerai di una discussione tra me e gli amici del Forum.
Siccome ci sono molte implicazioni con la Professione che eserciti credo che un tuo autorevole parere da quelle parti sia auspicabile.
Ciaoooo
Grasssie Nut la tua presenza mi conforta.
Guardati questo Startech forato come una groviera.
--- risposta in preparazione un attimo prego -----
:rotfl:
È sempre un piacere leggerti ;)
Non postare link che sono vietati, o mi indichi il modello esatto e me lo cerco io, oppure mandami un PM :D ;)
La Bibbia del fisso l'ho vista, ma non letta; tra due gg parto per le ferie e mi auguro di leggerla, al massimo al mio rientro.
Per i boxini ok, mi sembrano validi.
Per il mio autorevole parere :asd: direi che se ne parla al rientro. Se mi giri in privato il link del post da cui partire, te ne sarei grato. ;)
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
sicofante
09-09-2017, 18:55
Aggiunto in Home nell'Introduzione il link ad un bell'articolo proprio di HwUpgrade su come scegliere un Portatile.
Con la scusa che mi hai risvegliato l'interesse per i Toshiba, a tempo perso mi sono un po' studiato la loro "lineup" attuale ed ancora in vita dei portatili (Toshiba leggendo in giro pare stia smantellando un po' tutto per via di alcuni investimenti sbagliati e crisi generale, come dicevo in qualche altro post).
Devo dire che la fantasia non è molta, ormai non si distinguono più nettamente le varie linee (che ricordo sono rimaste in piedi solo nelle versioni business, quindi Tecra, Portégé e Satellite Pro), a volte c'è proprio una commistione di nomi e caratteristiche quasi grottesca. Devo però dire che alcune soluzioni, poco sbandierate sui vari siti poiché frutto dell'assenza di una campagna marketing decente da parte di Toshiba (che è un po' una caratteristica comune a tutte le linee business dei vari produttori, in realtà, ma che con Toshiba tocca picchi francamente inspiegabili, dal momento che nonostante tutto hanno ancora qualche soluzione sulla carta interessante), sono molto valide. Peccato davvero per la poca reperibilità online di informazioni maggiori, però ho notato con piacere che dal poco che si trova qualche miglioramento negli ultimi 2 anni c'è stato, in fatto di qualità. Certo, bisogna sempre saper scegliere, ma il Tecra Z50-A che ho avuto sembra distante anni luce.
Diciamo che, nonostante l'immobilismo, il progresso della tecnologia e della proposizione di soluzioni tecniche che una volta erano appannaggio di modelli da 1500+ euro, oggi si trovano in configurazioni proposte sensibilmente a meno. Grazie al lavoro degli altri produttori, non certo di Toshiba che, ripeto, è abbastanza immobile. Eppure ne hanno beneficiato anche loro.
Sarei curioso di riprovarne uno, vediamo che succede :D e vediamo se sfornano aggiornamenti delle linee con i nuovi ULV quad core.
sicofante
11-09-2017, 17:10
Caro NuT avendo avuto nel mio passato dei portatili MSI, che altro non erano che dei Toshiba rimarchiati, ne ho potuto apprezzare sventrandoli i pregi ed i difetti.
Certo è preoccupante lo stato comatoso di Toshiba che sta cercando di fare cassa vendendo la sua divisione memorie.
Per tua informazione comunque, come potrai leggere in Home all'Appendice 2, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44815597&postcount=10
ho richiesto un cambio di batteria a Support e la batteria è arrivata a razzo; quindi Toshiba esiste e lotta insieme a noi!
Inoltre con una certa regolarità arrivano gli Upgrade del Bios e degli altri Software di Sistema.
Caro NuT avendo avuto nel mio passato dei portatili MSI, che altro non erano che dei Toshiba rimarchiati, ne ho potuto apprezzare sventrandoli i pregi ed i difetti.
Certo è preoccupante lo stato comatoso di Toshiba che sta cercando di fare cassa vendendo la sua divisione memorie.
Per tua informazione comunque, come potrai leggere in Home all'Appendice 2, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44815597&postcount=10
ho richiesto un cambio di batteria a Support e la batteria è arrivata a razzo; quindi Toshiba esiste e lotta insieme a noi!
Inoltre con una certa regolarità arrivano gli Upgrade del Bios e degli altri Software di Sistema.
E direi che lotta alla grande avendoti lasciato anche la vecchia batteria :D
Sto valutando l'acquisto di un Tecra Z50-A, che ho avuto per circa 20gg prima di renderlo ad Amazon per lo schermo indecente e la ventola attiva.
Ma ad oggi sono due "difetti" che poco mi preoccuperebbero, da quando mi sono sistemato nel "nuovo" studio ho uno schermo esterno a cui sarebbe perennemente attaccato (quindi evitandomi quella schifezza di monitor se non per quando strettamente necessario) e il traffico perenne di sottofondo per cui la ventola penso che sarebbe "inudibile". Per il lato più da fancazzista lascio il Mac a casa, col suo mutismo e l'ottima trasportabilità (1kg), e al monitor che non sarà eccezionale essendo sempre un TN, ma almeno è sufficiente e sicuramente superiore al Toshiba (a mia memoria, non li ho mai confrontati direttamente essendo il Mac arrivato dopo ed in sostituzione del Toshibozzo di sopra).
Ci penso seriamente. Ne ho trovato uno tedesco (come quello che avevo preso io...sigh) completo di SSD e rigenerato ad un prezzo invitante, costasse 50€ in meno lo prenderei ad occhi chiusi.
Ora però smetto un attimo di dare confidenza alla scimmia e mi informo su un paio di particolari che potrebbero essere decisivi nella scelta.
sicofante
12-09-2017, 01:20
Sto Tecra Z50-A sembra buono.
Due domande:
1) sei sicuro abbia la tastiera italiana?
2) ti fidi dei rigenerati?
Per la tastiera è semplice; vai sul sito Toshiba guardi la sigla del prodotto venduto in Italia e quella sigla ti deve mandare il perfido Allemano.
Sto Tecra Z50-A sembra buono.
Due domande:
1) sei sicuro abbia la tastiera italiana?
2) ti fidi dei rigenerati?
Per la tastiera è semplice; vai sul sito Toshiba guardi la sigla del prodotto venduto in Italia e quella sigla ti deve mandare il perfido Allemano.
No la tastiera è tedesca, come quello che avevo io. Ma non è un problema neanche quella usandolo, come dicevo, a mo' di desktop quindi con monitor, mouse e tastiera esterni. ;) Poi quando sarà il momento di usarlo come vero e proprio "portatile" non mi cruccio, oltre a questo ho avuto pure un HP con tastiera francese, io digito senza guardare per cui no problema :) alla fine è più che altro una questione estetica. In ogni caso ho visto che si trovano tastiere italiane (immagino "compatibili" visto il prezzo basso, ma identiche all'originale) dai soliti siti cinesi a partire da 15-20€, volendo potrei anche imbarcarmi in un cambio.
Sì dei rigenerati mi fido il giusto, nel senso che guardo sempre le inserzioni e cerco di capire bene in che stato sia il portatile. In ogni caso il venditore offre 30gg per il recesso.
Ci sto pensando seriamente, magari mo gli mando una mail chissà mi sconta qualcosa (teoricamente i 4GB di RAM con cui viene fornito posso farne a meno, perché 4GB di DDR3 per portatili li ho in casa o al massimo ordino un kit quantomeno da 8GB, cosa che prima o poi farei) e magari mi sconta qualcosina. Intanto continuo a spizzichi e mozzichi la ricerca di informazioni.
Non ho un bel ricordo della ventola però, ma forse era il mio modello sfortunato non so, perché dalle recensioni il comportamento pare essere similare a quello che ho avuto, ma i dati di rumore parrebbero essere accettabili, cosa che non era il mio perché la ventola si sentiva eccome, anche per operazioni leggere quali navigazione web e office, mentre nelle recensioni parlano di "ventola che si sente" ma poco. Quello mio si sentiva distintamente. Certo non era un problema come il succitato HP francese di cui sopra, che era tremendo lato rumore.
sicofante
12-09-2017, 16:42
No la tastiera è tedesca, come quello che avevo io. Ma non è un problema neanche quella usandolo, come dicevo, a mo' di desktop quindi con monitor, mouse e tastiera esterni. ;) Poi quando sarà il momento di usarlo come vero e proprio "portatile" non mi cruccio, oltre a questo ho avuto pure un HP con tastiera francese, io digito senza guardare per cui no problema :) alla fine è più che altro una questione estetica. In ogni caso ho visto che si trovano tastiere italiane (immagino "compatibili" visto il prezzo basso, ma identiche all'originale) dai soliti siti cinesi a partire da 15-20€, volendo potrei anche imbarcarmi in un cambio.
Sì dei rigenerati mi fido il giusto, nel senso che guardo sempre le inserzioni e cerco di capire bene in che stato sia il portatile. In ogni caso il venditore offre 30gg per il recesso.
Ci sto pensando seriamente, magari mo gli mando una mail chissà mi sconta qualcosa (teoricamente i 4GB di RAM con cui viene fornito posso farne a meno, perché 4GB di DDR3 per portatili li ho in casa o al massimo ordino un kit quantomeno da 8GB, cosa che prima o poi farei) e magari mi sconta qualcosina. Intanto continuo a spizzichi e mozzichi la ricerca di informazioni.
Non ho un bel ricordo della ventola però, ma forse era il mio modello sfortunato non so, perché dalle recensioni il comportamento pare essere similare a quello che ho avuto, ma i dati di rumore parrebbero essere accettabili, cosa che non era il mio perché la ventola si sentiva eccome, anche per operazioni leggere quali navigazione web e office, mentre nelle recensioni parlano di "ventola che si sente" ma poco. Quello mio si sentiva distintamente. Certo non era un problema come il succitato HP francese di cui sopra, che era tremendo lato rumore.
Domanda; sei sicuro che si possa aprire senza problemi per implementare la RAM ed eventualmente anche il disco?
Come avrai letto sul mio Portatile c'era un M.2 che più fetente non si poteva costruire con prestazioni praticamente da disco meccanico e l'implementazione con i buoni EVO della Samsung ha giovato molto.
Domanda; sei sicuro che si possa aprire senza problemi per implementare la RAM ed eventualmente anche il disco?
Come avrai letto sul mio Portatile c'era un M.2 che più fetente non si poteva costruire con prestazioni praticamente da disco meccanico e l'implementazione con i buoni EVO della Samsung ha giovato molto.
Sìsì ci sono due slot RAM di cui uno libero con supporto fino a 16GB, e il disco è sostituibile, però non mi risulta ci siano slot m.2 ma solo il classico SATA.
sicofante
13-09-2017, 12:22
Sìsì ci sono due slot RAM di cui uno libero con supporto fino a 16GB, e il disco è sostituibile, però non mi risulta ci siano slot m.2 ma solo il classico SATA.
Qui ti ricopio direttamente un passo del mio pippone:
......
La tentazione sarebbe di prendere la versione con disco rigido, estrarre dal mio vecchio Vaio il SSD Samsung 850 Evo da 500 Gb con cui ho tentato vanamente di spidizzarlo, metterlo sul Toshiba e finirla li.
Fortunatamente sempre grufolando su internette, sul sito di Pixmania le specifiche tecniche sono meglio dettagliate e ... scopro una cosa micidiale.
Le versioni con disco rigido della famigliola sono in Sata 1.5. Sata 1.5? Ma siamo impazziti? Sono dei bradipi, alla larga.
Mentre la versione con il M.2 da 128 Gb è in Sata 3 il che ovviamente ne fa la scelta obbligata.
......
T'è capì amico NuT?
Io vengo dall'ingenua lettura anni fa delle recensioni ululanti di giubilo degli SSDisti.
Ahhh il mio Portatile vola, il mio Portatile è rinato, na bbbomba.
Metto un buon Evo dentro il miserabile Sony Vaio e ottengo poco meno di un kaxxo. Non solo il processore francobollo faceva da tappo, ma i "tubi" di collegamento .. erano stretti. Diciamo che sono andato al 40% in più ma il 40% di nulla fa sempre nulla.
Dopo l'esperienza col Vaio e l'esperienza con questo Toshiba dove come hai letto Samsung e Toshiba sono riusciti a costruire una vera schifezza di M.2 con le prestazioni che hai ben visto nei test, sono diffidentissimo.
Tu col processore non hai certo problemi ma gggiurami che quel Tecra ha i tubi in vera Sata 3 e che quindi nel caso abbiano montato una fetenzia con un bel Evo la tua vita cambia.
Qui ti ricopio direttamente un passo del mio pippone:
......
La tentazione sarebbe di prendere la versione con disco rigido, estrarre dal mio vecchio Vaio il SSD Samsung 850 Evo da 500 Gb con cui ho tentato vanamente di spidizzarlo, metterlo sul Toshiba e finirla li.
Fortunatamente sempre grufolando su internette, sul sito di Pixmania le specifiche tecniche sono meglio dettagliate e ... scopro una cosa micidiale.
Le versioni con disco rigido della famigliola sono in Sata 1.5. Sata 1.5? Ma siamo impazziti? Sono dei bradipi, alla larga.
Mentre la versione con il M.2 da 128 Gb è in Sata 3 il che ovviamente ne fa la scelta obbligata.
......
T'è capì amico NuT?
Io vengo dall'ingenua lettura anni fa delle recensioni ululanti di giubilo degli SSDisti.
Ahhh il mio Portatile vola, il mio Portatile è rinato, na bbbomba.
Metto un buon Evo dentro il miserabile Sony Vaio e ottengo poco meno di un kaxxo. Non solo il processore francobollo faceva da tappo, ma i "tubi" di collegamento .. erano stretti. Diciamo che sono andato al 40% in più ma il 40% di nulla fa sempre nulla.
Dopo l'esperienza col Vaio e l'esperienza con questo Toshiba dove come hai letto Samsung e Toshiba sono riusciti a costruire una vera schifezza di M.2 con le prestazioni che hai ben visto nei test, sono diffidentissimo.
Tu col processore non hai certo problemi ma gggiurami che quel Tecra ha i tubi in vera Sata 3 e che quindi nel caso abbiano montato una fetenzia con un bel Evo la tua vita cambia.
Non ho capito se temi che il Tecra abbia Sata1 o meno.
Te lo dico io: impossibile. Quel modello l'ho avuto e, sebbene avesse un disco meccanico tradizionale da 2,5", era Sata3.
In casa ho un Samsung 840 da 250GB inutilizzato, pensavo di metterci quello, anche se in realtà esce già con un SSD da 128GB. Alla peggio, se è una carretta come quello che hai trovato tu, lo cambio, ma che vada a piena velocità non ho alcun dubbio. ;)
PS=quei particolari di cui accennavo non li ha, però il prezzo è davvero invitante e con pochi spicci in più lo stesso venditore ha la docking station Toshiba originale e rigenerata anche quella. Mi sa che sta cazzata la faccio :D perché mi sono anche accorto che offre ben 1 anno di garanzia. Ora gli mando una mail e appuro se sia sua oppure ufficiale Toshiba (con conseguente possibilità di estenderla).
sicofante
14-09-2017, 01:51
Non ho capito se temi che il Tecra abbia Sata1 o meno.
Te lo dico io: impossibile. Quel modello l'ho avuto e, sebbene avesse un disco meccanico tradizionale da 2,5", era Sata3.
In casa ho un Samsung 840 da 250GB inutilizzato, pensavo di metterci quello, anche se in realtà esce già con un SSD da 128GB. Alla peggio, se è una carretta come quello che hai trovato tu, lo cambio, ma che vada a piena velocità non ho alcun dubbio. ;)
PS=quei particolari di cui accennavo non li ha, però il prezzo è davvero invitante e con pochi spicci in più lo stesso venditore ha la docking station Toshiba originale e rigenerata anche quella. Mi sa che sta cazzata la faccio :D perché mi sono anche accorto che offre ben 1 anno di garanzia. Ora gli mando una mail e appuro se sia sua oppure ufficiale Toshiba (con conseguente possibilità di estenderla).
Esatto NuT temo il sata e temo la qualità del disco di cui vedo però che hai già in casa un adeguato rinpiazzo.
Insomma finchè non leggo su un Atto Disk Benchmark e su un Crystal Disk Mark per citare l'armamentario più comune dei dati confortanti sono agitato come un criceto.
Mi permetto di consigliarti in specie sull'Evo 840 che è nato con dei veri casini in lettura che sono stati oggetto di celebri Patch di Samsung, (nel senso che la Patch era talmente bucata che ha richiesto la Patch della Patch) il software Samsung Magician 5.0.0 che si prenderà cura in automatico del firmware del tuo disco mettendotelo a posto ed installando anche il Rapid Mode che è l'ottimizzazione migliore del disco.
Dopodicchè quando avrai il Portatile montato, posso indicarti una buona artigleria di stimati test per SSD e per il tuo Hardware.
Un test non è tutto per carità .. ma un pochino aiuta a capire.
Esatto NuT temo il sata e temo la qualità del disco di cui vedo però che hai già in casa un adeguato rinpiazzo.
Insomma finchè non leggo su un Atto Disk Benchmark e su un Crystal Disk Mark per citare l'armamentario più comune dei dati confortanti sono agitato come un criceto.
Mi permetto di consigliarti in specie sull'Evo 840 che è nato con dei veri casini in lettura che sono stati oggetto di celebri Patch di Samsung, (nel senso che la Patch era talmente bucata che ha richiesto la Patch della Patch) il software Samsung Magician 5.0.0 che si prenderà cura in automatico del firmware del tuo disco mettendotelo a posto ed installando anche il Rapid Mode che è l'ottimizzazione migliore del disco.
Dopodicchè quando avrai il Portatile montato, posso indicarti una buona artigleria di stimati test per SSD e per il tuo Hardware.
Un test non è tutto per carità .. ma un pochino aiuta a capire.
Indubbiamente.
Mi ha risposto il venditore in mattinata, dice che i portatili sono già stoccati e imballati per cui modificare la configurazione (gli avevo chiesto se era possibile averlo senza ram e/o disco visto che li ho in casa, a fronte di un po' di sconto) non è un percorso praticabile. Mi sarebbe in realtà anche bastato solo la RAM, l'SSD se ciofeca l'avrei comunque riciclato nel PC dei miei che non ha SSD e arranca, e anche se ciofeca è sempre meglio del meccanico che c'è sopra che peraltro ha anche 7-8 anni.
Detto questo, ci penso un po' su anche perché avevo visto male e le docking che ha non sono compatibili col Tecra. Devo farmi due conti...pensavo di chiudere a cifra tonda (al "ribasso") con docking inclusa, ma purtroppo non essendo possibile andrei a rimetterci complessivamente un centone in più e un po' mi scoccia, visti i compiti per cui dovrebbe servirmi. Sono molto indeciso, anche perché stamattina mentre venivo in studio facevo mente locale e onestamente mi sono ricordato di un altro particolare che non mi aveva entusiasmato, vale a dire il peso: ufficialmente viene listato a 1.9kg, che per un 15.6" è un gran bel risultato (specialmente se pensiamo che è un computer del 2014), però ricordo che quando l'ho spacchettato e preso in mano non mi aveva dato l'impressione di "peso piuma", era leggero sì, ma non so mi aspettavo un feeling diverso.
A parte tutti questi pipponi, il mio SSD non è "evo" (che è uscito dopo), ma è l'840 "liscio". Comunque avevo letto dei firmware, grazie mille in ogni caso, l'ho usato fino ad un paio di anni fa e mi pare fosse tutto a posto, ad ogni modo ci pensa Magician quando e se lo rimetterò in moto. ;)
sicofante
21-10-2017, 01:19
Scrivendo degli M.2 dentro il Toshiba e dentro boxino esterno non ho mai parlato del fenomeno del Thermal Throttling; chi vuole saperne di più si accomodi nel mio pippone in firma sul PC Fisso alla Appendice 2 - Raffreddamento M.2.
I Samsung Evo da 500Gb si comportano benissimo, mai oltre i 40 gradi sia dentro il portatile che dentro il boxino anche con uso intenso.
Ecco una notizia a dimostrare che anche i Costruttori stanno seriamente considerando il fenomeno del TT.
ADATA propone una famiglia di M.2 concepita per uso estremo senza degrado di prestazioni; interessante.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/adata-ssd-m2-2280-industrial-grade-un-hard-disk-a-stato-veramente-solido_71821.html
sicofante
24-11-2017, 03:52
A riprova che il problema del raffreddamento degli M.2 comincia ad essere preso in seria considerazione ADATA propone un nuovissimo dissipatore con ventolina per M.2 (ovviamente per PC fissi; interessante ma peccato per il rumore prodotto.
https://www.tomshw.it/xpg-storm-diss...-ssd-m-2-89854
sicofante
05-12-2017, 06:18
Ohibò, questa è proprio carina; basta una verniciata ed aumenta anche la dissipazione: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ek-water-blocks-dissipatore-passivo-per-ssd-m2-2280-ora-anche-in-diversi-colori_72742.html
Ma mi faccia il piacere .. diceva Totò! :doh:
Ohibò, questa è proprio carina; basta una verniciata ed aumenta anche la dissipazione: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ek-water-blocks-dissipatore-passivo-per-ssd-m2-2280-ora-anche-in-diversi-colori_72742.html
Ma mi faccia il piacere .. diceva Totò! :doh:
Vabbè dai non essere troppo severo, non hanno detto che dissipano di più, ma hanno solo corretto il tiro...no?
sicofante
06-12-2017, 00:58
Vabbè dai non essere troppo severo, non hanno detto che dissipano di più, ma hanno solo corretto il tiro...no?
Azzzz nelle umili versioni della prima uscita il Costruttore parlava di 8/11 gradi in meno ed io dopo l'installazione ne ho rilevati 3/4.
Ok butto un filo d'aria dentro il PC perché ho le Noctua a 600 giri ovvero praticamente al minimo sindacale e posso ipotizzare che se le spingo a manetta o se il dissipatore sta in un case con una ventola laterale in immissione si possano avere risultati più performanti.
Ma che dopo una coloratina i risultati arrivino a -30° è stupefacente come è stupefacente che il minimo di performance si abbassi.
Usi i vecchi colori .. minimo di riduzione temperatura 8 gradi; prendi le nuove schiccherie .. minimo 7 gradi!! :doh:
Sti Cecoslovacchi danno .. i numeri; fossi un napoletano verace me li giocherei al lotto. :D
Sakurambo
06-12-2017, 14:11
Io l'ho preso per il mio impianto anche se non ho mai patito un eventuale surriscaldamento del Samsung.
Con cosa hai relato le temperature?
sicofante
07-12-2017, 14:35
Io l'ho preso per il mio impianto anche se non ho mai patito un eventuale surriscaldamento del Samsung.
Con cosa hai relato le temperature?
Ti indico i programmi:
Crystal Disk Info 64 7.50
HWMonitor 64 1.33.0
Corsair SSD Toolbox 1.2.5.5
Tre piccole note:
1) il Corsair ToolBox è simpatico e legge tutti gli SSD concorrenza compresa,
2) il Samsung NVMe 960 Pro di boot principale del mio bestione non viene letto in alcuni parametri dal mio arsenale di programmi di rilevazione; ad esempio Speccy 64 1.31.742 rileva il disco ma non ne legge la temperatura,
3) una mia costante è laddove sia possibile che i miei programmi di controllo siano stand-alone.
sicofante
02-05-2018, 20:33
Ho preparato un portatile Lenovo Win10 e con CPU i5 di ottava generazione per una amica.
L'unica cosa che mi ha colpito favorevolmente di quel PC è stata la rapidità con cui si sintonizzava sulle reti Wireless di casa salvo poi avere un chip che non permetteva di viaggiare oltre i 433 Mbps.
Il mio Toshiba nel confronto si è rivelato perdente; infatti è colloso, ci mette parecchio tempo ad agganciare le reti (ed a questa causa si deve la débâcle nella sfida sui tempi di avviamento col MAC di Kostanz77) e se poi una rete viene spenta il portatile continua .. a vederla per oltre un minuto. Mah! :doh:
Mi consolo che una volta collegato viaggia a 866 Mbps.
sicofante
16-06-2018, 03:28
come si fa a mettere win10? :mc:
Scusa poldo80 il ritardo nella risposta ma ero intento a maramaldeggiare in area iPhone.
Su questo Toshiba i dischi licenziati sono nell'imballo come puoi notare nelle prime foto all'inizio di questo pippone quando ho fatto l'unboxing; uno contiene Win 10 e l'altro contiene i drive dedicati per interfacciare l'Hardware del Portatile al nuovo Sistema Operativo; ovviamente tutto l'esistente sul disco (SSD originale o sostituito come nel mio caso) che ha preinstallato Win 7 viene spianato.
Non l'ho ancora fatto perché sia col Toshiba, sia col PC fisso di cui puoi leggere e vedere le tante foto in firma resisto eroicamente con l'ottimo e facile Win 7 almeno sino a Gennaio 2020 quando cesserà ogni supporto di Microsoft.
NB:
Le utility di gestione Toshiba ti avvisano tempestivamente dei vari upgrade dei drive; drive che sono reperibili anche manualmente su Toshiba Support e ben suddivisi per i modelli Hardware dei Potatili e per Sistema Operativo usato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.