Oppus
02-06-2017, 18:10
Ciao a tutti,
come da titolo quello che vi chiedo è più un parere. Da quasi completo ignorantone vorrei sapere se i miei passaggi funzionano.
Il mio glorioso Dell Studio 1555 comprato nel 2009 grazie a questo forum (fu un affarone, me lo aggiudicai per 600 € all'epoca) da un paio di settimane fa le bizze. Il Wi-Fi cominciava a sparire e tornare alla riaccensione o quando usciva dallo standby. Ho reinstallato i driver e sembrava funzionare ma dopo un po' di nuovo spariva il Wi-Fi. Scheda Ethernet a posto, sempre presente. Ho provato a riavviarlo con Puppy 5.4.3 (un po' vecchiotto, lo so ma ce l'avevo già su un disco pronto all'uso e comunque è successivo all'anno del computer quindi i driver dovrebbe averceli) ma niente da fare, non trova il modulo Wi-Fi neanche così.
Dimenticavo, ovviamente andando su Gestione Dispositivi non c'è neanche l'ombra del beneamato Wi-Fi.
Ho pensato che questi computer uscivano (ma forse dico una cavolata) con CPU e modulo Wi-Fi combinati insieme e ai primi caldi il Wi-Fi ha deciso di schioppare. Quindi la prossima a spirare sarà la CPU? In effetti in quei giorni l'ho usato molto sulle gambe con il leggio Ikea plasticoso invece dei solito accrocco sul tavolo che me lo tiene sollevato e ben arieggiato.
Ultimo dubbio riguardo al fatto che possa trattarsi di un problema hardware: quando ho riavviato con Puppy e il Wi-Fi usb esterno che avevo in casa inserito non sono riuscito ad usare il Wi-Fi neanche in quella condizione. Piuttosto strano perché solitamente Linux ha tutti i driver. Posso quindi decretare la morte del mio modulo Wi-Fi integrato?
Grazie a quanti avranno la pazienza di leggere e rispondere!
P.S. sì, questo computer lo tenevo come un bambino, come si sarà capito. ogni paio di anni lo smontavo e pulivo tutto, funziona ancora pure la batteria originale per un paio d'ore. :cry:
Direi che è durato anche tanto!
P.P.S. ho gia formattato e reinstallato Win7 questa notte senza che nulla cambiasse.
come da titolo quello che vi chiedo è più un parere. Da quasi completo ignorantone vorrei sapere se i miei passaggi funzionano.
Il mio glorioso Dell Studio 1555 comprato nel 2009 grazie a questo forum (fu un affarone, me lo aggiudicai per 600 € all'epoca) da un paio di settimane fa le bizze. Il Wi-Fi cominciava a sparire e tornare alla riaccensione o quando usciva dallo standby. Ho reinstallato i driver e sembrava funzionare ma dopo un po' di nuovo spariva il Wi-Fi. Scheda Ethernet a posto, sempre presente. Ho provato a riavviarlo con Puppy 5.4.3 (un po' vecchiotto, lo so ma ce l'avevo già su un disco pronto all'uso e comunque è successivo all'anno del computer quindi i driver dovrebbe averceli) ma niente da fare, non trova il modulo Wi-Fi neanche così.
Dimenticavo, ovviamente andando su Gestione Dispositivi non c'è neanche l'ombra del beneamato Wi-Fi.
Ho pensato che questi computer uscivano (ma forse dico una cavolata) con CPU e modulo Wi-Fi combinati insieme e ai primi caldi il Wi-Fi ha deciso di schioppare. Quindi la prossima a spirare sarà la CPU? In effetti in quei giorni l'ho usato molto sulle gambe con il leggio Ikea plasticoso invece dei solito accrocco sul tavolo che me lo tiene sollevato e ben arieggiato.
Ultimo dubbio riguardo al fatto che possa trattarsi di un problema hardware: quando ho riavviato con Puppy e il Wi-Fi usb esterno che avevo in casa inserito non sono riuscito ad usare il Wi-Fi neanche in quella condizione. Piuttosto strano perché solitamente Linux ha tutti i driver. Posso quindi decretare la morte del mio modulo Wi-Fi integrato?
Grazie a quanti avranno la pazienza di leggere e rispondere!
P.S. sì, questo computer lo tenevo come un bambino, come si sarà capito. ogni paio di anni lo smontavo e pulivo tutto, funziona ancora pure la batteria originale per un paio d'ore. :cry:
Direi che è durato anche tanto!
P.P.S. ho gia formattato e reinstallato Win7 questa notte senza che nulla cambiasse.