PDA

View Full Version : unable to run bootsect to make the USB drive bootable


nicovon
02-06-2017, 13:47
Stavo creando una chiavetta avviabile per l'installazione di Windows 10..

https://pasteboard.co/1mTZRfb7g.png

Cosa vuol dire?

tallines
02-06-2017, 17:42
Ciao, il messaggio che ti è apparso significa che il tool che hai usato, non è riuscito ad eseguire il settore di avvio, per rendere l'unità USB avviabile .

Prova a preparare la pendrive con Rufus freeware .

nicovon
02-06-2017, 19:54
Ciao, il messaggio che ti è apparso significa che il tool che hai usato, non è riuscito ad eseguire il settore di avvio, per rendere l'unità USB avviabile .

Prova a preparare la pendrive con Rufus freeware .

Grazie tallines, ho messo a fare la chiavetta con Rufus.. vediamo.. comunque sono fiducioso perché mi pare di averlo già usato in passato e mi sembrò meglio di Universal..

aled1974
02-06-2017, 20:18
disabilita l'antivirus/suite di sicurezza quel poco tempo che serve a creare la pendrive

ad esempio se non disabilito la funzione real-time scanner di avira non posso creare alcuna pendrive bootabile, ne con rufus ne con unetbootin ;)

ciao ciao

nicovon
02-06-2017, 21:28
disabilita l'antivirus/suite di sicurezza quel poco tempo che serve a creare la pendrive

ad esempio se non disabilito la funzione real-time scanner di avira non posso creare alcuna pendrive bootabile, ne con rufus ne con unetbootin ;)

ciao ciao

Con Rufus ti restituisce un messaggio di errore oppure hai visto che non si avviava?

aled1974
03-06-2017, 09:14
con unetbootin durante la preparazione per certo, sia un alert suo che uno di avira (tra i due è quello che uso di più trafficando spesso con le varie distro linux)

con rufus non mi ricordo ma mi sembra che anche con esso appariva il messaggio di alert da parte di avira e la conseguente mancata scrittura del bootsect sulla pendrive

in ogni caso ad avvio macchina "disk boot failure, insert proper disk" ;)


disabilitando la protezione realtime dell'av invece il bootsect viene correttamente scritto e la pendrive risulta bootabile avviando l'os di turno :)

ciao ciao

tallines
03-06-2017, 10:36
Grazie tallines, ho messo a fare la chiavetta con Rufus.. vediamo.. comunque sono fiducioso perché mi pare di averlo già usato in passato e mi sembrò meglio di Universal..
Io lo uso spesso Rufus freeware, mai dato problemi .

Più i suggerimenti di aled sull' antivirus :)

Tienici aggiornati .

marcoPhil
06-07-2017, 14:31
Ciao a tutti, spero di essere nel thread giusto.
Ho un 2 in 1 cinese, un cube i9, arrivatomi con un bios non corretto, in parole povere non mi permette di caricare la batteria fino al 100% ma arriva solo al 70%.
Oltre a questo ha altri piccoli problemi che a quanto pare si risolvono installando un nuovo bios.
Dovrei seguire questa procedura trovata su xda, facendo avviare il tablet da una chiavetta USB dove si trova uno script che in automatico installa il nuovo bios
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=66085361&postcount=5
Mi pare di capire che rufus non serve giusto?
Alcuni utenti dicono di sì, altri no
Non riesco a trovare le opzioni dal bios per avviare da usb, devo agire sul Secure Boot e Fast Boot?
Grazie mille per le eventuali risposte

tallines
06-07-2017, 20:11
Mi pare di capire che rufus non serve giusto?
Alcuni utenti dicono di sì, altri no
Nel link dice di copiare il pacchetto del Bios, estratto, in una pendrive formatta in Fat32, basta il copia incolla .
Non riesco a trovare le opzioni dal bios per avviare da usb, devo agire sul Secure Boot e Fast Boot?

No, devi andare alla voce Boot e li metti come prima voce > usb .