PDA

View Full Version : Consiglio per degno sostituto Asus EeePC1201N


aleza
02-06-2017, 13:11
Ciao a tutti, come da titolo, dopo più di sette anni di servizio, il caro vecchio 1201N della moglie inizia a dare segni di stanchezza e in più lo chassis non è più in condizioni ottimali .
Per chi non lo conoscesse queste sono e caratteristiche:

Display
12.1” HD glare retroilluminato LED (1366x768)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium 32bit
Processore
Processore Intel® Atom™ N330 Dual Core con capacità 64bit
Chipset & Grafica
NVIDIA® ION™
Memoria
3GB DDR2
Archiviazione
320GB HDD sostituito poco più di un anno fa con un SSD Crucial da 256GB
Connettività wireless
Wi‐Fi 802.11 b/g/n + Bluetooth 2.1
Batteria
6 celle ‐ fino a 5 ore dichiarate (leggere sotto)
Modello : A32-UL20 5600mAh, 63W
Multimedia
Webcam 0.3M Pixel (con zoom digitale). La webcam è da 0.3mpx in video (640x480) mentre è da 1.3mp in foto (1280x968)
Hi-Definition Audio CODEC
Altoparlanti Stereo di alta qualità
Microfono Stereo Digitale
Interfacce
1 x HDMI & 1 x VGA (D-sub)
3 x USB 2.0
1 x LAN RJ-45
2 x Audio Jack (Cuffie / Microfono)
1 x Card Reader: MMC/ SD(SDHC)
Dimensioni
296mm (W) x 208mm (D) x 27.3~ 33.3mm (H) (Praticamente l'ingombro di un foglio A4)
Peso
1.46kg
Acquistato a inizio 2010 a 500 eur.

Il problema è che vorrei mantenere la stessa portabilità e vorrei evitare di passare a 13,3", inoltre mi piacerebbe avere un prodotto attuale, con caratteristiche definitivamente superiori e che mi garantisca la stessa longevità del 1201N. Ovviamente SSD, dopo averlo provato difficile tornare indietro.
Non vorrei sforare troppo il budget di 600 eur, max 700 eur.

Leggo da alcune settimane questa sezione del forum e vari siti di produttori ma ho l'impressione che quello che cerco non esista... Si passa da netbook economici con caratteristiche anche inferiori al 1201N a ultrabook prevalentemente da 13,3 e prezzo >= a 1000
Avete qualche consiglio?

Grazie mille!
Aleza

aleza
17-06-2017, 07:10
UP :fagiano:

aleza
15-09-2017, 08:53
Torno su questa discussione perchè ho rivisto un po' la situazione e sto pensando di rivolgermi ad un livello di prodotto più alto e con meno compromessi.

MI sto orientando verso un Lenovo Thinkpad 13, l'idea è di prendere un prodotto di un certo livello per poter limitare il più possibile l'obsolescenza dei componenti e il degrado delle prestazioni con i futuri software/applicazioni.

Queste la configurazione "base":

Processore
Intel Core i5-7200U (cache da 3 MB, fino a 3,1 Ghz)

Sistema operativo
Windows 10 Pro 64

Tipo di schermo
Schermo FHD da 13,3" (1.920 x 1.080) IPS antiriflesso, 250 nit, nero

Memoria
DDR4-2133 SODIMM da 8 GB

Unità disco fisso
Unità SSD da 256 GB, SATA3, con funzionalità OPAL 2.0

Garanzia
A deposito o con consegna per 1 anno

Scheda grafica
Intel HD Graphics 620

Batteria
a 3 celle da 42 Wh
Webcam

720p HD Camera

In opzione potrei scegliere la CPU i7-7500U @ 3.5Ghz (+ 82 Eur) oppure aumentare la ram a 12 o 16 GB (+ 21 o + 53 eur)

Quale upgrade può avere più senso in ottica futura? La CPU I7 può avere un impatto negativo sui consumi/autonomia?

L'utilizzo principale non sarà particolarmente gravoso, navigazione, office, videoscrittura, qualche lavoro su foto e occasionalmente filmati; considero l'autonomia un parametro importante.
Valuto anche suggerimenti o consigli su prosotti alternativi ma senza sforare l'intervallo 1000/1100 che è già alto.

Grazie dei consigli ;)