View Full Version : NAS - Upgrade o sostituzione?
Ciao a tutti,
al momento possieno un NAS Qnap TS-212 con due WD RED da 3Tb sempre acceso 24/7 da ormai 5 anni.
Mi trovo ora nella situazione di avere finito lo spazio e devo sostituire gli HD.
Mi stavo chiedendo se valesse la pena andare a sostituire l'intero NAS con un modello più recente e prestazionale.
il mio utilizzo è molto "basico", funge da spazio di archiviazione per film e documenti così da renderli disponibili dai vari dispositivi, sia in casa che fuori, quindi dovrebbe aver un buona gestione da remoto.
come budget devo già metterci sui 500€ per gli HD (pensavo a due WD red da 6Tb l'uno), quindi circa altri 300€ per un eventuale NAS nuovo.
Come modelli avevo visto
Qnap TS-251A
WD My cloud pro
Che ne dite vale la pena o aggiorno semplicemente i miei HD?
grazie
Durante l'utilizzo del nas ti capita mai di dire "cavolo questo nas e' una ciofeca lo devo al più presto sostituire"? se si, cambialo, se no, tienilo. Solo tu puoi sapere se hai bisogno di fare l'upgrade o meno.
No, bhe, forse lo trovò un po' lentuccio specialmente a scomprimere i file e la gestione da remoto lascia un po' a desiderare, ma non so cosa offre attualmente il mercato e se con uno nuovo mi farebbe gridare al miracolo rispetto a quello attuale.
Se invece decidessi per cambiare solo gli HD, quale sarebbe la procedura per riversare il contenuto degli attuali nei nuovi?
(Non mi è mai capitato di doverlo fare con un raid)
Semplicemente sfili il vecchio e inserisci il nuovo, attendi la ricostruzione del raid e di nuovo per l'altro.
Al termine della procedura è probabile che dovrai dirgli di utilizzare l'intero spazio, altrimenti se è intelligente lo fa da solo.
Valuta anche synology, a livello di web interface è sensibilmente superiore agli altri.
Semplicemente sfili il vecchio e inserisci il nuovo, attendi la ricostruzione del raid e di nuovo per l'altro.
Al termine della procedura è probabile che dovrai dirgli di utilizzare l'intero spazio, altrimenti se è intelligente lo fa da solo.
Valuta anche synology, a livello di web interface è sensibilmente superiore agli altri.
No, scusami, non ho capito.
Al momento sono installati due HD da 3 Tb l'uno in mirroring.
Come faccio a cambiarli con due da 6Tb trasferendoci tutto quello che ho attualmente?
No, scusami, non ho capito.
Al momento sono installati due HD da 3 Tb l'uno in mirroring.
Come faccio a cambiarli con due da 6Tb trasferendoci tutto quello che ho attualmente?
Ne inserisci prima uno, aspetti che finisca di ricostruire il mirroring ed inserisci l'altro.
sono nella tua stessa situazione (con stesso nas) e io sto valutando di prendere un 4 bay, magari un modello più moderno (anche se gli ultimi hanno tante cose che a me non servirebbero)
Faccio presente che se state valutando QNAP, a livello di sistema non cambia nulla tra tenere quello che avete e uno più recente. Il software è il medesimo.
Quello che fa la differenza è l'HW, sempre ce ce ne sia la necessità.
Cosa intendi per gestione remota?
Faccio presente che se state valutando QNAP, a livello di sistema non cambia nulla tra tenere quello che avete e uno più recente. Il software è il medesimo.
Quello che fa la differenza è l'HW, sempre ce ce ne sia la necessità.
Cosa intendi per gestione remota?
Ciao,
intendo la possibilità di gestione e accesso da fuori casa, con servizi dns ecc
QUello lo fa anche il tuo...ddns-NAT, qnapcloud, ecc. Se non è per questioni di velocità, hai già tutto quello che serve.
QUello lo fa anche il tuo...ddns-NAT, qnapcloud, ecc. Se non è per questioni di velocità, hai già tutto quello che serve.
si si certo, io non ho esigenze particolari...
stavo solo riflettendo se già che sono in ballo a cambiare gli HD possa valere la pena svecchiare anche il NAS dato che comunque è li che macina da 5 anni ininterrottamente 24/7...
Ciao a tutti,
al momento possieno un NAS Qnap TS-212 con due WD RED da 3Tb sempre acceso 24/7 da ormai 5 anni.
Ciao,
sono esattamente nella stessa tua situazione:
TS-212 (che lavora dal 2011) con 2WD Red da 3TB.
Con l'aggravante che l'HDD 1 è in allarme a causa di alcuni blocchi inaccessibili (attualmente non ho RAID ma batch di copia tra 1 e 2 delle cartelle più importanti, procedura che al momento ho stoppato).
Quindi, dovendo cambiare un disco, stavo pensando di aggiornare il tutto.
Peraltro è da tanto vorrei implementare la videosorveglianza (ho già due ipcam ma senza registrazione), ed un NAS più prestante potrebbe gestire anche questo aspetto, senza dover installare l'ennesimo apparecchio dedicato.
Per questo motivo pensavo ad un 4 baie, configurando 3 HDD in RAID5 ed un HDD lasciato singolo e dedicato alla videosorveglianza (ma non so se si può fare).
Per familiarità, mi viene da pensare al QNAP 453A (che ha già 4 licenze ipcam comprese), essendo abituato a quell'interfaccia, ma anche Synology non mi dispiacerebbe.
Secondo voi questa configurazione potrebbe andare?
Alternative Synology da prendere in considerazione?
Grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.