PDA

View Full Version : Tim Cook chiede a Trump di non uscire dagli accordi climatici di Parigi


Redazione di Hardware Upg
01-06-2017, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-chiede-a-trump-di-non-uscire-dagli-accordi-climatici-di-parigi_69060.html

Il CEO di Apple vuole far cambiare idea al Presidente degli Stati Uniti d'America sull'uscita degli USA dagli accordi climatici internazionali. Come Tim Cook anche Elon Musk nel fronte dei no sull'isolamento degli USA.

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
01-06-2017, 14:51
È un palazzinaro borioso e che crede di essere un dio...
hmmm mi ricorda qualcuno.... :D
manca solo un po' di burlesque, ma arriva...:p

demon77
01-06-2017, 14:52
Caro Cook, apprezziamo il gesto ma ormai dovrebbe essere piuttosto cristallino che il presidente USA è una testa di minch*a. :)

ilbarabba
01-06-2017, 14:58
Finalmente uno che ha le palle di provare a far capire alla massa che questi accordi sono una bufala economica.

Portocala
01-06-2017, 14:59
Tim Cook, CEO Apple, è il primo a parlare e a chiedere al nuovo Presidente degli USA un dietro front

E' possibile sapere la fonte di questa frase? A vedere gli articoli in rete nessuno sembra menzionare che Cook è stato "il primo".

demon77
01-06-2017, 15:09
Finalmente uno che ha le palle di provare a far capire alla massa che questi accordi sono una bufala economica.

Accordi internazionali per ridurre le emissioni in atmosfera entro limiti prefissati per garantire la sopravvivenza del pianeta sono una "bufala economica". :mbe:

Guardando bene si capisce pure perchè Trunmp è andato su.

monkey.d.rufy
01-06-2017, 15:09
pero' la produzione dei loro prodotti, è in cina
:rolleyes:

blobb
01-06-2017, 15:24
È un palazzinaro borioso e che crede di essere un dio...
hmmm mi ricorda qualcuno.... :D
manca solo un po' di burlesque, ma arriva...:p

il palazzinaro è stato eletto dai suoi cittadini e sta semplicemente applicando
ciò che diceva durante l'elezioni...

Oenimora
01-06-2017, 15:32
Non è comunque una novità per gli USA: non avevano aderito neanche al protocollo di Kyoto (per la precisione, avevano firmato durante la presidenza di Clinton, ma con G. W. Bush non hanno ratificato). In quel momento erano praticamente gli unici. E loro sono fra quelli che emettono più gas serra.

demon77
01-06-2017, 15:39
il palazzinaro è stato eletto dai suoi cittadini e sta semplicemente applicando
ciò che diceva durante l'elezioni...

Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

Lampetto
01-06-2017, 15:42
Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

Ma che stai dicendo?

zappy
01-06-2017, 15:56
il palazzinaro è stato eletto dai suoi cittadini e sta semplicemente applicando
ciò che diceva durante l'elezioni...
veramente no...
finora ha praticamente fatto l'opposto su quasi tutto.

ilbarabba
01-06-2017, 15:57
Accordi internazionali per ridurre le emissioni in atmosfera entro limiti prefissati per garantire la sopravvivenza del pianeta sono una "bufala economica". :mbe:

Guardando bene si capisce pure perchè Trunmp è andato su.

Certamente! Finché la scienza non riuscirà a dimostrare che l'AGW è una cosa reale.
Per ora nessuno dei 4 scappati di casa che ci hanno provato ci è riuscito.

ilbarabba
01-06-2017, 15:58
veramente no...
finora ha praticamente fatto l'opposto su quasi tutto.

Per ora quasi tutto come da promesse ;)

zappy
01-06-2017, 15:58
Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.
chi? :D
cmq siamo stati precursori... oh, 20 anni prima degli USA, vuoi mettere? :p

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.
il problema è sempre "come"...

zappy
01-06-2017, 15:59
Certamente! Finché la scienza non riuscirà a dimostrare che l'AGW è una cosa reale.
Per ora nessuno dei 4 scappati di casa che ci hanno provato ci è riuscito.
in realtà i "4 scappati di casa" sono i negazionisti.

Madcrix
01-06-2017, 16:04
Per ora quasi tutto come da promesse ;)

Certo, riempire il suo gabinetto di governo con Goldman Sachs e tutti i globalisti era tra le sue promesse vero? Ops...
Tagliare 800 miliardi di dollari da Medicaid era tra le sue promesse vero? Ops...
I muslim ban (incostituzionali), il muro col Messico (ridicolo), ISIS sconfitta in 30 giorni (haha) e il fatto che avrebbe lavorato così tanto da non avere tempo per il golf (va in Florida OGNI weekend per giocare a golf) sono le principali promesse elettorali di cui ormai si ride...

azz tutto come promesso!

Madcrix
01-06-2017, 16:05
Certamente! Finché la scienza non riuscirà a dimostrare che l'AGW è una cosa reale.
Per ora nessuno dei 4 scappati di casa che ci hanno provato ci è riuscito.

Il 97% degli scienziati nel mondo conferma che il cambiamento climatico è reale. I 4 scappati di casa sono i ridicoli negazionisti.

benderchetioffender
01-06-2017, 16:08
Ma che stai dicendo?

il giusto... 'sta faccenda del suffragio universale con internet si è rivelato un grosso fail:

prima di internet massificato, gli scemi del villaggio, per non apparire veramente "stupidi" di fronte alle loro frequentazioni (una ristretta cerchia), se non sapevano un argomento stavano zitti -generalmente ovvio- e magari pure prendevano quel momento per riflettere

ora con internet son tutti dottori, immunologi, fisici, ingegneri (& so on...) tutti depositari della verità

ma questa spersonalizzazione sociale di internet ha pure affrancato gli idioti dal dover stare zitti, anzi, si danno pure man forte con le teorie strampalate e anti-scientifiche (quando non sanno nemmeno cos'è un paper scientifico, ovvero non sarebbero comunque in grado di reperire nozioni contrarie al loro credo) e quindi si è rivelato un numero preoccupante di inabili a votare, cioè non son nemmeno abili a decidere per il proprio destino, vuoi che decidano anche per il tuo? solo perché son tanti?

cioè... tu vuoi far votare della gente che crede che la terra è piatta? gente che votò Berlusconi perché aveva comprato Kakà? no perché di questo si tratta, del peggior spreco di neuroni...

adesso, non ritenendo giusto un metodo nazista di epurazione (anche se devo dire che ogni tanto il nazismo mi sale quando sento certe cose) almeno, per favore, possiamo confinare gli imbecilli fuori dal tavolo decisionale? cioè se esistesse un test scientifico in grado di stabilire livelli di stupidità comparata, probabilmente Trump non sarebbe stato eletto, ma non per l'elettorato, perchè ineleggibile...

il problema vero è individuare un meccanismo pulito per fare da spartiacque, quello si è il nocciolo della questione (oltre al chiaro fatto che invece fa quasi comodo alla politica avere dei fessi da governare, anche se poi è dimostrato con la piaga complottista che puo pure essere piu difficile)

demon77
01-06-2017, 16:28
Ma che stai dicendo?

Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.

Facciamo qualche considerazione:
Devi assumere una persona per fare da capo ufficio tecnico di una grossa ditta. Prendi il primo che passa? Non credo.
Chiedi a cazzo di cane a gente per strada che non ne sa una forca chi è il candidato migliore? Ma anche no.

Quindi perchè le persone destinate a governare un intero paese devono essere scelte con simili scellerati criteri?

Perchè mai il TUO voto, che ti sbatti a guardare programmi elettrorali e dibattiti politici e via dicendo deve contare tanto quello di un minchione analfabeta che avvita bulloni tutto il giorno e non sa mettere insieme una frase coi verbi giusti?
E' sfruttando questa massa di dementi che certa gente è arrivata al potere.. perchè sarà brutto da dire ma la fetta elettorale di minchioni analfabeti è bella grossa.

Parlando di voto è necessario fare SELEZIONE ALL'INGRESSO.
Il voto va a chi se lo merita: devono esserci esami specifici per valutare l'adeguatezza di chi vota.

TigerTank
01-06-2017, 16:29
Certo, riempire il suo gabinetto di governo con Goldman Sachs e tutti i globalisti era tra le sue promesse vero? Ops...
Tagliare 800 miliardi di dollari da Medicaid era tra le sue promesse vero? Ops...
I muslim ban (incostituzionali), il muro col Messico (ridicolo), ISIS sconfitta in 30 giorni (haha) e il fatto che avrebbe lavorato così tanto da non avere tempo per il golf (va in Florida OGNI weekend per giocare a golf) sono le principali promesse elettorali di cui ormai si ride...

azz tutto come promesso!

E i 110 miliardi in armi(in tal caso sempre definite "di difesa") con l'arabia saudita(che diventeranno 350 in 10 anni)?
Cavoli meno male che erano Obama e la Clinton i guerrafondai e lui faceva l'america grande bloccando o cacciando via i musulmani di 7 paesi specifici :asd:
Quelli con i soldi però sono un'eccezione.

mirkonorroz
01-06-2017, 16:36
Un conto e' mettere delle regole e dei requisiti per chi si candida, un conto e' presumere di sapere tutto delle persone che andrebbero a votare e quindi fare delle classificazioni: in base a cosa poi? Come se gli scienziati etc. fossero tutti santi e paladini della patria. Ma per favore...

Pino90
01-06-2017, 16:36
Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.

Facciamo qualche considerazione:
Devi assumere una persona per fare da capo ufficio tecnico di una grossa ditta. Prendi il primo che passa? Non credo.
Chiedi a cazzo di cane a gente per strada che non ne sa una forca chi è il candidato migliore? Ma anche no.

Quindi perchè le persone destinate a governare un intero paese devono essere scelte con simili scellerati criteri?

Perchè mai il TUO voto, che ti sbatti a guardare programmi elettrorali e dibattiti politici e via dicendo deve contare tanto quello di un minchione analfabeta che avvita bulloni tutto il giorno e non sa mettere insieme una frase coi verbi giusti?
E' sfruttando questa massa di dementi che certa gente è arrivata al potere.. perchè sarà brutto da dire ma la fetta elettorale di minchioni analfabeti è bella grossa.

Parlando di voto è necessario fare SELEZIONE ALL'INGRESSO.
Il voto va a chi se lo merita: devono esserci esami specifici per valutare l'adeguatezza di chi vota.

Esatto, e fanciufolo il suffragio universale!

Che poi, non è che non dovrebbero votare, sono sempre persone come noi no?

Magari facciamo che il loro voto vale un po' di meno, non saprei, magari un 2/3 del voto di una "persona" normale.

Così, per non farli sentire "diversi".

Cos'è che mi ricorda questo discorso? Boh mi viene in mente un certo Martin Luther... però boh... deve essere un'idea di quelle buone la tua.... mai applicata prima... che non ha mai fatto danni....


Sono scandalizzato...

Un conto e' mettere delle regole e dei requisiti per chi si candida, un conto e' presumere di sapere tutto delle persone che andrebbero a votare e quindi fare delle classificazioni: in base a cosa poi? Come se gli scienziati etc. fossero tutti santi e paladini della patria. Ma per favore...

Finché poi non è lui che non può votare e se la prende nel :ciapet:

demon77
01-06-2017, 16:45
Esatto, e fanciufolo il suffragio universale!

Che poi, non è che non dovrebbero votare, sono sempre persone come noi no?

Magari facciamo che il loro voto vale un po' di meno, non saprei, magari un 2/3 del voto di una "persona" normale.

Così, per non farli sentire "diversi".

Cos'è che mi ricorda questo discorso? Boh mi viene in mente un certo Martin Luther... però boh... deve essere un'idea di quelle buone la tua.... mai applicata prima... che non ha mai fatto danni....


Sono scandalizzato...

Scandalizzato per cosa?

Se devi assumere qualcuno ti scandalizzi se fanno i colloqui? Dovrebbero prendere il primo che passa?

Se ti ammali e ti devono operare vai dal chirurgo specialista o vedi se il tabaccaio sotto casa riesce a sistemarti?

Però per scegliere chi governa il paese mettiamo sullo stesso piano laureati e analfabeti.
Non mi pare una genialata.

In ogni caso io non ho detto di discriminare a priori. E non si basa su assurdi pregiudizi sessisti o di genere.
Ho detto di organizzare un sistema di valutazione accessibile a tutti. Se passi il test VOTI. Altrimenti no.
Discriminazione in base al quoziente intellettivo.

mirkonorroz
01-06-2017, 16:51
In base al QI? Misurato magari? :doh:
Le persone bisogna conoscerle non misurarle.
E poi ci si scaglia contro quelli delle scie chimiche...

Madcrix
01-06-2017, 17:24
Basterebbe obbligare a fare un piccolo test di 5 semplici domande (tipo chi è il presidente del Senato in carica) per poi permettere di votare, in tal modo chi non sa nulla del paese in cui vive non avrebbe modo di influire sul voto.

Il destino di un paese è troppo importante per essere lasciato nelle mani delle masse ignoranti, con un minimo di scrematura si otterrebbero risultati già decisamente migliori.
E si potrebbe fare come nel nord Europa, un solo mandato, quindi chi viene eletto lavora per il paese, non per farsi rieleggere.

Certo persiste il problema dell'avere un'intera classe politica da buttare via e ricominciare da zero.

Flight666
01-06-2017, 17:29
Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.

Facciamo qualche considerazione:
Devi assumere una persona per fare da capo ufficio tecnico di una grossa ditta. Prendi il primo che passa? Non credo.
Chiedi a cazzo di cane a gente per strada che non ne sa una forca chi è il candidato migliore? Ma anche no.

Quindi perchè le persone destinate a governare un intero paese devono essere scelte con simili scellerati criteri?

Perchè mai il TUO voto, che ti sbatti a guardare programmi elettrorali e dibattiti politici e via dicendo deve contare tanto quello di un minchione analfabeta che avvita bulloni tutto il giorno e non sa mettere insieme una frase coi verbi giusti?
E' sfruttando questa massa di dementi che certa gente è arrivata al potere.. perchè sarà brutto da dire ma la fetta elettorale di minchioni analfabeti è bella grossa.

Parlando di voto è necessario fare SELEZIONE ALL'INGRESSO.
Il voto va a chi se lo merita: devono esserci esami specifici per valutare l'adeguatezza di chi vota.

Secondo il mio modesto parere non ha completamente torto. Ricordiamoci che Hitler é salito al potere con un sistema perfettamente democratico (dal punto di vista costituzionale). Anche se in tempi molto particolari (c'era molto scontento popolare, tanto per iniziare).
Alla fine però é grossomodo il meccanismo che ha portato al potere Trump. Una differenza fondamentale é che il mondo di oggi é un po' diverso e c'è in generale un po' di più buon senso e soprattutto informazione. Da questo emerge, sempre secondo me, che la democrazia non funziona proprio benissimo.
Certo "fare selezione all'ingresso" non funzionerebbe mai perché aprirebbe il sistema alla facilissima corruzione, con risultati disastrosi.
É una questione senza dubbio complessa e purtroppo non abbiamo trovato (come società, come mondo) ancora una soluzione. Ma chissà magari un giorno troveremo un equilibrio stabile.

maxsy
01-06-2017, 17:42
Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.

Facciamo qualche considerazione:
Devi assumere una persona per fare da capo ufficio tecnico di una grossa ditta. Prendi il primo che passa? Non credo.
Chiedi a cazzo di cane a gente per strada che non ne sa una forca chi è il candidato migliore? Ma anche no.

Quindi perchè le persone destinate a governare un intero paese devono essere scelte con simili scellerati criteri?

Perchè mai il TUO voto, che ti sbatti a guardare programmi elettrorali e dibattiti politici e via dicendo deve contare tanto quello di un minchione analfabeta che avvita bulloni tutto il giorno e non sa mettere insieme una frase coi verbi giusti?
E' sfruttando questa massa di dementi che certa gente è arrivata al potere.. perchè sarà brutto da dire ma la fetta elettorale di minchioni analfabeti è bella grossa.

Parlando di voto è necessario fare SELEZIONE ALL'INGRESSO.
Il voto va a chi se lo merita: devono esserci esami specifici per valutare l'adeguatezza di chi vota.

non è più semplice esaminare in maniera specifica chi si candida?

andry18
01-06-2017, 17:55
Beh, io un piccolo test per valutare l'idoneità al voto lo introdurrei (potrebbe essere aggiunto alla scheda elettorale, chi non lo passa ha automaticamente voto nullo). Per dire, buona parte degli italiani ancora non hanno capito che si vota per eleggere il parlamento, e non il governo. Questo giusto per dirne una, di scemenze ce ne sono così tante che molta gente spesso non sa neanche cosa stia votando

Poi una bella abilitazione anche a chi si candida se volete si può anche aggiungere, di certo male non fa

Lampetto
01-06-2017, 18:00
il giusto... 'sta faccenda del suffragio universale con internet si è rivelato un grosso fail:

prima di internet massificato, gli scemi del villaggio, per non apparire veramente "stupidi" di fronte alle loro frequentazioni (una ristretta cerchia), se non sapevano un argomento stavano zitti -generalmente ovvio- e magari pure prendevano quel momento per riflettere

ora con internet son tutti dottori, immunologi, fisici, ingegneri (& so on...) tutti depositari della verità

ma questa spersonalizzazione sociale di internet ha pure affrancato gli idioti dal dover stare zitti, anzi, si danno pure man forte con le teorie strampalate e anti-scientifiche (quando non sanno nemmeno cos'è un paper scientifico, ovvero non sarebbero comunque in grado di reperire nozioni contrarie al loro credo) e quindi si è rivelato un numero preoccupante di inabili a votare, cioè non son nemmeno abili a decidere per il proprio destino, vuoi che decidano anche per il tuo? solo perché son tanti?

cioè... tu vuoi far votare della gente che crede che la terra è piatta? gente che votò Berlusconi perché aveva comprato Kakà? no perché di questo si tratta, del peggior spreco di neuroni...

adesso, non ritenendo giusto un metodo nazista di epurazione (anche se devo dire che ogni tanto il nazismo mi sale quando sento certe cose) almeno, per favore, possiamo confinare gli imbecilli fuori dal tavolo decisionale? cioè se esistesse un test scientifico in grado di stabilire livelli di stupidità comparata, probabilmente Trump non sarebbe stato eletto, ma non per l'elettorato, perchè ineleggibile...

il problema vero è individuare un meccanismo pulito per fare da spartiacque, quello si è il nocciolo della questione (oltre al chiaro fatto che invece fa quasi comodo alla politica avere dei fessi da governare, anche se poi è dimostrato con la piaga complottista che puo pure essere piu difficile)

Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.

Facciamo qualche considerazione:
Devi assumere una persona per fare da capo ufficio tecnico di una grossa ditta. Prendi il primo che passa? Non credo.
Chiedi a cazzo di cane a gente per strada che non ne sa una forca chi è il candidato migliore? Ma anche no.

Quindi perchè le persone destinate a governare un intero paese devono essere scelte con simili scellerati criteri?

Perchè mai il TUO voto, che ti sbatti a guardare programmi elettrorali e dibattiti politici e via dicendo deve contare tanto quello di un minchione analfabeta che avvita bulloni tutto il giorno e non sa mettere insieme una frase coi verbi giusti?
E' sfruttando questa massa di dementi che certa gente è arrivata al potere.. perchè sarà brutto da dire ma la fetta elettorale di minchioni analfabeti è bella grossa.

Parlando di voto è necessario fare SELEZIONE ALL'INGRESSO.
Il voto va a chi se lo merita: devono esserci esami specifici per valutare l'adeguatezza di chi vota.

Rispondo a entrambi, perchè in modo diverso avete espresso lo stesso concetto.
Che in linea di principio possa anche condividere con voi il voto "razionale e/o consapevole" sono daccordo, ma chi stabilisce chi ha diritto di voto e chi no, e su quali basi?

La politica è lo specchio di una società, se questa è composta anche di personoggi che avete menzionato anche loro hanno diritto di voto per il semplice motivo che è il vero metro di misura della civiltà di una comunità, e poi mi spaventano a morte i cosidetti dottori selezionatori, Dio me ne scampi...

blobb
01-06-2017, 18:25
Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

aaa ho capito... e dimmi quali sarebbero i criteri di scelta, ed eventuale "grado"
di voto

blobb
01-06-2017, 18:26
veramente no...
finora ha praticamente fatto l'opposto su quasi tutto.
insomma... su questo punto è coerente

blobb
01-06-2017, 18:30
Basterebbe obbligare a fare un piccolo test di 5 semplici domande (tipo chi è il presidente del Senato in carica) per poi permettere di votare, in tal modo chi non sa nulla del paese in cui vive non avrebbe modo di influire sul voto.

Il destino di un paese è troppo importante per essere lasciato nelle mani delle masse ignoranti, con un minimo di scrematura si otterrebbero risultati già decisamente migliori.
E si potrebbe fare come nel nord Europa, un solo mandato, quindi chi viene eletto lavora per il paese, non per farsi rieleggere.

Certo persiste il problema dell'avere un'intera classe politica da buttare via e ricominciare da zero.

aaaa ho capito sapere chi è il presidente della camera o del senato è indispensabile per poter votare...
a sto punto facciamo votare solo i laureati in scienze politiche...
ma chi ve le mette in testa queste idee???

ginogino65
01-06-2017, 18:33
il palazzinaro è stato eletto dai suoi cittadini e sta semplicemente applicando
ciò che diceva durante l'elezioni...

Infatti, gran minchione poi Elon Musk che ha appoggiato trump, nonostante quello che diceva avrebbe fatto.

Doraneko
01-06-2017, 18:36
Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

Personalmente, toglierei il diritto di voto a tutti quelli che non lavorano (anche agli studenti maggiorenni dell'università ), visto che la politica si riduce solo al come amministrare i soldi delle tasse.
Per il resto, chiunque contribuisce economicamente al proprio paese deve poter votare, laureato o con il diploma di terza media che sia.
Tra l'altro, è ridicolo che tante cose che sono sempre andate bene, di colpo diventino sbagliate solo perché è andato al potere Trump.
Secondo me chi sperava nella Clinton se la metta via e non rompa tanto i coglioni, che anche lei è tutto fuorché adatta alla carica di presidente.

mirkonorroz
01-06-2017, 18:53
Personalmente, toglierei il diritto di voto a tutti quelli che non lavorano (anche agli studenti maggiorenni dell'università ), visto che la politica si riduce solo al come amministrare i soldi delle tasse.
Per il resto, chiunque contribuisce economicamente al proprio paese deve poter votare, laureato o con il diploma di terza media che sia.
Tra l'altro, è ridicolo che tante cose che sono sempre andate bene, di colpo diventino sbagliate solo perché è andato al potere Trump.
Secondo me chi sperava nella Clinton se la metta via e non rompa tanto i coglioni, che anche lei è tutto fuorché adatta alla carica di presidente.

Ma come fai a garantire i diritti anche dei disoccupati, che non potrebbero (inteso anche come avere la chance) essere rappresentati direttamente da loro stessi, nel senso che gli toglieresti la liberta' di influire se non tramite manifestazioni, piu' o meno violente (?)
Cioe' se io fondo il partito dei lavoratori ma ho l'interesse che lavorino solo i miei amici gia' lavoratori e voglio affamare i disoccupati, specialmente quelli che mi stanno antipatici, chi mi fermera'?
Un disoccupato non e' detto che sia stupido o ignorante.
Penso che la legge gia' preveda di togliere il diritto di voto in certi casi.

demon77
01-06-2017, 18:57
aaa ho capito... e dimmi quali sarebbero i criteri di scelta, ed eventuale "grado"
di voto

Si fa un test di poche domande in cui il candidato deve dimostrare di conoscere il sistema legislativo le politico del proprio paese nonchè conoscere la linea di pensiero dei diversi schieramenti.
In sostanza deve dimostrare che sa cosa sta facendo e sa come funziona il meccanismo.

E allora? E' così assurdo? :rolleyes:
Perchè se è assurdo questo pretendo che si dia a chiunque anche la licenza elementare, media e superiore.. o anche il porto d'armi e la patente di guida.
Non vorremo mica a metterci a fare delle discriminazioni eh? :muro:

Doraneko
01-06-2017, 19:02
E i 110 miliardi in armi(in tal caso sempre definite "di difesa") con l'arabia saudita(che diventeranno 350 in 10 anni)?
Cavoli meno male che erano Obama e la Clinton i guerrafondai e lui faceva l'america grande bloccando o cacciando via i musulmani di 7 paesi specifici :asd:
Quelli con i soldi però sono un'eccezione.

Guarda che la lista dei 7 paesi da bloccare è una creatura partorita dall'amministrazione Obama eh! Se non ricordo male è del 2015. Obama nel 2011 ha bloccato per 6 mesi qualunque visto dall'Iraq e i gli stranieri respinti (anche messicani) durante la sua amministrazione sono un record nella storia degli USA.
Anche come accoglienza dei rifugiati siriani l'amministrazione Obama non è abbia particolare brillato:
31 nel 2012, 36 nel 2013, 105 nel 2014, 1682 nel 2015...
laddove la Germania che ha 1/5 della popolazione USA ne ha accolti nello stesso periodo più di mezzo milione.
Per quanto riguarda l'Arabia Saudita, secondo molti grande amica di Trump, è anche la principale donatrice della Clinton Foundation.
Ci sono cose che ci sono sempre state, con tutti, ma adesso stranamente le si vorrebbe usare per mettere in croce Trump.

demon77
01-06-2017, 19:03
In base al QI? Misurato magari? :doh:
Le persone bisogna conoscerle non misurarle.
E poi ci si scaglia contro quelli delle scie chimiche...

In base ad un test. Un esame.
Se hai il QI e la conoscenza passi, altrimenti fai votare chi lo passa e tu stai a casa.
Poi se lo passi e voti Salvini va bene. Ma hai dimostrato che sai quel che stai facendo.

Stai sereno che basta questo semplice filtro a tagliare fuori una buona metà dei votanti e soprattutto a debellare il rischio di idioti totali con accesso a codici nucleari. :rolleyes:

demon77
01-06-2017, 19:05
non è più semplice esaminare in maniera specifica chi si candida?

Una cosa non esclude l'altra.
In ogni caso avere una popolazione votante assennata trovo sia più importante perchè basta questo ad eliminare gran parte del populismo becero

mirkonorroz
01-06-2017, 19:08
Si fa un test di poche domande in cui il candidato deve dimostrare di conoscere il sistema legislativo le politico del proprio paese nonchè conoscere la linea di pensiero dei diversi schieramenti.
In sostanza deve dimostrare che sa cosa sta facendo e sa come funziona il meccanismo.

E allora? E' così assurdo? :rolleyes:
Perchè se è assurdo questo pretendo che si dia a chiunque anche la licenza elementare, media e superiore.. o anche il porto d'armi e la patente di guida.
Non vorremo mica a metterci a fare delle discriminazioni eh? :muro:

E cosa chiederesti nel test che riguardi le linee degli schieramenti?
1. per essere precisi devi entrare troppo nel dettaglio
2. se sei superficiale ognuno scrivera' la sua opinione sui vari partiti e questa opinione sara' comunque inquinata dalle sue convinzioni.
Nel senso che quando i partiti si vendono con il loro programmi elettorali sembra che siano tutti santi. Oppure siano tutti diavoli tranne il tuo che hai gia' scelto con i tuoi criteri.
Sarebbe difficile/impossibile valutare un ver/falso o un giusto/sbagliato.
Non ci si puo' ridurre a discutere di teorie politiche etc.: voterebbero veramente 4 gatti e non e' detto che farebbero l'interesse del paese.
Inoltre una volta compilati i test chi sarebbe cosi' imparziale da valutarli?
Imho utopia pura e pure dannosa.

Comunque se l'idea che hai ti sembra buona, puoi provare a proporla o se hai tempo anche a buttare giu' un test eventuale. Io penso che non funzionerebbe e se applicato non garantirebbe nulla di piu' che se non esistesse. Non escludo di sbagliare pero'. Non e' una critica, ma forse provando a buttare giu' il test eventuale ti accorgeresti che nemmeno tu potresti votare (e magari questo ti andrebbe bene, ma non lo so).

Doraneko
01-06-2017, 19:10
Ma come fai a garantire i diritti anche dei disoccupati, che non potrebbero (inteso anche come avere la chance) essere rappresentati direttamente da loro stessi, nel senso che gli toglieresti la liberta' di influire se non tramite manifestazioni, piu' o meno violente (?)
Cioe' se io fondo il partito dei lavoratori ma ho l'interesse che lavorino solo i miei amici gia' lavoratori e voglio affamare i disoccupati, specialmente quelli che mi stanno antipatici, chi mi fermera'?
Un disoccupato non e' detto che sia stupido o ignorante.
Penso che la legge gia' preveda di togliere il diritto di voto in certi casi.

A parte che si tutelano i diritti di bambini, minori, animali, ecc anche se questi non votano...
La legge ti toglie il diritto di voto se sei un criminale, un malato di mente e in linea di massima è un diritto che perdi insieme ad altre libertà.

demon77
01-06-2017, 19:12
E cosa chiederesti nel test che riguardi le linee degli schieramenti?
1. per essere precisi devi entrare troppo nel dettaglio
2. se sei superficiale ognuno scrivera' la sua opinione sui vari partiti e questa opinione sara' comunque inquinata dalle sue convinzioni.
Nel senso che quando i partiti si vendono con il loro programmi elettorali sembra che siano tutti santi. Oppure siano tutti diavoli tranne il tuo che hai gia' scelto con i tuoi criteri.
Non ci si puo' ridurre a discutere di teorie politiche etc.: voterebbero veramente 4 gatti e non e' detto che farebbero l'interesse del paese.
Inoltre una volta compilati i test chi sarebbe cosi' imparziale da valutarli?
Imho utopia pura e pure dannosa.

Non diciamo scemenze.
Per valutare se uno sa come funziona il sistema di domande se ne possono fare a migliaia.
L'obiettivo non è trovare dei dottori in politica interna, bisogna solo lasciare a casa la massa del "condividi se sei incazzato".

Basta chiedere quattro cagate di educazione civica e fare qualche domanda pertinente alla votazione che si sta per fare.
Se non si riesce a fare un test del genere tantovale pescare uno a caso dalla folla e fargli gonvernare il paese.

mirkonorroz
01-06-2017, 19:20
A parte che si tutelano i diritti di bambini, minori, animali, ecc anche se questi non votano...

E per fortuna almeno quelli, ma non sempre.
Figuriamoci con gli uomini che si scannano per nulla.


La legge ti toglie il diritto di voto se sei un criminale, un malato di mente e in linea di massima è un diritto che perdi insieme ad altre libertà.


E questo mi basta.

mirkonorroz
01-06-2017, 19:21
Non diciamo scemenze.
Per valutare se uno sa come funziona il sistema di domande se ne possono fare a migliaia.
L'obiettivo non è trovare dei dottori in politica interna, bisogna solo lasciare a casa la massa del "condividi se sei incazzato".

Basta chiedere quattro cagate di educazione civica e fare qualche domanda pertinente alla votazione che si sta per fare.
Se non si riesce a fare un test del genere tantovale pescare uno a caso dalla folla e fargli gonvernare il paese.

Visto che passi ad offendere chiudo.

andry18
01-06-2017, 19:23
Non diciamo scemenze.
Per valutare se uno sa come funziona il sistema di domande se ne possono fare a migliaia.
L'obiettivo non è trovare dei dottori in politica interna, bisogna solo lasciare a casa la massa del "condividi se sei incazzato".

Basta chiedere quattro cagate di educazione civica e fare qualche domanda pertinente alla votazione che si sta per fare.
Se non si riesce a fare un test del genere tantovale pescare uno a caso dalla folla e fargli gonvernare il paese.
This. Quesiti di educazione civica ce ne sono migliaia

Syk
01-06-2017, 19:23
che si limiti a costruire melemozzicate per chi ha un millino da mettere su un icoso

blobb
01-06-2017, 19:23
Si fa un test di poche domande in cui il candidato deve dimostrare di conoscere il sistema legislativo le politico del proprio paese nonchè conoscere la linea di pensiero dei diversi schieramenti.
In sostanza deve dimostrare che sa cosa sta facendo e sa come funziona il meccanismo.

E allora? E' così assurdo? :rolleyes:
Perchè se è assurdo questo pretendo che si dia a chiunque anche la licenza elementare, media e superiore.. o anche il porto d'armi e la patente di guida.
Non vorremo mica a metterci a fare delle discriminazioni eh? :muro:

certo che è assurdo... perchè il voto è libero ed io posso votare chiunque e per i piu disparati motivi...
perchè sai... il voto è UN DIRITTO-DOVERE....
tra l'altro ora ti faccio una domanda attinente alle tue considerazioni...
dimmi quale sarebbe la linea di pensiero del PD ....
vediamo come mi rispondi...
idem per M5S

demon77
01-06-2017, 19:56
certo che è assurdo... perchè il voto è libero ed io posso votare chiunque e per i piu disparati motivi...
perchè sai... il voto è UN DIRITTO-DOVERE....
tra l'altro ora ti faccio una domanda attinente alle tue considerazioni...
dimmi quale sarebbe la linea di pensiero del PD ....
vediamo come mi rispondi...
idem per M5S

Ti rispondo che non hai capito una frasca.
Hai la patente? Guidi la macchina? Bene.
Hai fatto un esame per ottenerla o te la hanno data per simpatia?

E facendo l'esame sei forse obbligato ad andare in posti predeterminati o puoi andare dove vuoi per i più disparati motivi??
All'esame hai mostrato di conoscere il codice della strada e di essere in grado di giudare un veicolo senza causare danno.

Cosa ti è oscuro nell'applicare lo stesso criterio in termini di educazione civica per accedere al voto??
Per la patente devi dimostrare di conoscere le cose mentre per votare un governo o un referendum puoi essere una capra?

Notturnia
01-06-2017, 20:00
Ben fatto.. quell'accordo era sbilanciato e sta tuttora danneggiando l'Europa e l'Italia.. o lo firmano tutti e si stabilisce un limit e non una percentuale o è una cavolaia che uccidera solo i paesi occidentali a vantaggio dei veri inquinato ti come Cina e india.. per non parlare di certe nazioni africane..

Sputafuoco Bill
01-06-2017, 20:24
"va contro gli ideali sui quali il popolo americano ha creduto negli ultimi anni"
Ma si possono scrivere queste fesserie ? ma non vi vergognate ?
Dai commenti capisco che anche qui è pieno di fanatici ambientalisti, forgiati dai media di regime e dal pensiero unico dominante della scuola e dello stato.
NON C'E' NESSUNA PROVA CHE L'INQUINAMENTO UMANO PROVOCHI I CAMBIAMENTI CLIMATICI.
Ci sono decine di autorevole scienziati che lo dicono ma purtroppo anche su HU non gli si da spazio.

blobb
01-06-2017, 20:27
Ti rispondo che non hai capito una frasca.
Hai la patente? Guidi la macchina? Bene.
Hai fatto un esame per ottenerla o te la hanno data per simpatia?

E facendo l'esame sei forse obbligato ad andare in posti predeterminati o puoi andare dove vuoi per i più disparati motivi??
All'esame hai mostrato di conoscere il codice della strada e di essere in grado di giudare un veicolo senza causare danno.

Cosa ti è oscuro nell'applicare lo stesso criterio in termini di educazione civica per accedere al voto??
Per la patente devi dimostrare di conoscere le cose mentre per votare un governo o un referendum puoi essere una capra?

ecco siccome te sei esperto in politica, vatti a leggere la COSTITUZIONE ...
per quanto riguarda il diritto al voto.....
paragonare il diritto a votare ad una patente, fa capire a che livello siamo scesi rispetto alcuni diritti inalienabili.....
70 anni fa molte persone hanno perso la vita per permettere il voto universale...

Sputafuoco Bill
01-06-2017, 20:27
E loro sono fra quelli che emettono più gas serra.
No, è la Cina seguita dall'India. Gli USA nel rapporto tra inquinamento e PIL sono tra gli ultimi al mondo a inquinare.

Certo.
Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.
Il primo a cui togliere il voto sei tu.

zappy
01-06-2017, 20:32
Personalmente, toglierei il diritto di voto a tutti quelli che non lavorano (anche agli studenti maggiorenni dell'università ), visto che la politica si riduce solo al come amministrare i soldi delle tasse..

io invece escluderei quelli che hanno installato win10: il fatto che si facciano inchiappettare da MS giusto perchè te lo mette nel didietro gratis, testimonia il fatto che è meglio se non votano.

poi mi stanno antipatici anche quelli biondi, quelle con le tette rifatte, e quelli col SUV :D

e chi mangia da mcdonald

e...

anche i vegani...

e chi è nato in un giorno pari, salvo i mesi dispari :p

Ragà, un criterio oggettivo è talmente difficile da trovare che è sostanzialmente impossibile.

zappy
01-06-2017, 20:38
Ti rispondo che non hai capito una frasca.
Hai la patente? Guidi la macchina? Bene.
Hai fatto un esame per ottenerla o te la hanno data per simpatia?
beh, ciò non toglie che nonostante tutti abbiano la patente, ci siano un sacco di morti sulle strade.
il che dimostra che aver fatto un esame non rende il sistema necessariamente migliore nè tantomeno perfetto.

ora, applica lo stesso criterio al voto. migliorerebbe qualcosa? probabilmente non così significativamente da compensare i rischi di involuzione.

che ne dici?

zappy
01-06-2017, 20:39
Ben fatto.. quell'accordo era sbilanciato e sta tuttora danneggiando l'Europa e l'Italia.. o lo firmano tutti e si stabilisce un limit e non una percentuale o è una cavolaia che uccidera solo i paesi occidentali a vantaggio dei veri inquinato ti come Cina e india.. per non parlare di certe nazioni africane..

basterebbe applicare dei dazi sui prodotti di nazioni "zozzone".

zappy
01-06-2017, 20:41
...
NON C'E' NESSUNA PROVA CHE L'INQUINAMENTO UMANO PROVOCHI I CAMBIAMENTI CLIMATICI....

la co2 è "Impermeabile" agli infrarossi. è un fatto fisico.
aumenta la co2 in atmosfera ed aumenterai la temperatura globale.
Che altra "dimostrazione" vorresti oltre alle proprietà termofische della materia?

Madcrix
01-06-2017, 20:57
E l'idiota ha appena annunciato che gli USA vanno fuori dall'accordo.

Tutto i paesi rilevanti stanno nell'accordo, compresa la Cina, la Russia e l'India.
Tutte le compagnie petrolifere gli hanno detto di stare nell'accordo, comprese Exxon e Shell.

Bannon gli ha detto di uscirne.


Un altro capolavoro di cretinaggine da parte del leader più stupido nella storia dell'umanità.

Madcrix
01-06-2017, 21:02
No, è la Cina seguita dall'India. Gli USA nel rapporto tra inquinamento e PIL sono tra gli ultimi al mondo a inquinare.


Gli USA sono la seconda nazione al mondo per emissioni, subito dopo la Cina e contribuiscono a circa il 20% delle emissioni globali.
Il fatto che si tirino fuori dall'accordo è l'ennesima prova di irresponsabilità da parte dell'amministrazione più incompetente della storia.

Doraneko
01-06-2017, 21:10
In base ad un test. Un esame.
Se hai il QI e la conoscenza passi, altrimenti fai votare chi lo passa e tu stai a casa.
Poi se lo passi e voti Salvini va bene. Ma hai dimostrato che sai quel che stai facendo.

Stai sereno che basta questo semplice filtro a tagliare fuori una buona metà dei votanti e soprattutto a debellare il rischio di idioti totali con accesso a codici nucleari. :rolleyes:

E da qua si capisce come la pensi!
Siamo alla solita questione degli elettori di sinistra che si credono custodi della verità e moralmente superiori.
Con la terza media voti PD? Allora voti con il cuore. Voti Lega? Analfabeta ignorante.
Sei laureato e voti PD? Sei uno che ne capisce. Voti Lega? Sei cinico e spietato.

blobb
01-06-2017, 21:13
Guarda che la lista dei 7 paesi da bloccare è una creatura partorita dall'amministrazione Obama eh! Se non ricordo male è del 2015. Obama nel 2011 ha bloccato per 6 mesi qualunque visto dall'Iraq e i gli stranieri respinti (anche messicani) durante la sua amministrazione sono un record nella storia degli USA.
Anche come accoglienza dei rifugiati siriani l'amministrazione Obama non è abbia particolare brillato:
31 nel 2012, 36 nel 2013, 105 nel 2014, 1682 nel 2015...
laddove la Germania che ha 1/5 della popolazione USA ne ha accolti nello stesso periodo più di mezzo milione.
Per quanto riguarda l'Arabia Saudita, secondo molti grande amica di Trump, è anche la principale donatrice della Clinton Foundation.
Ci sono cose che ci sono sempre state, con tutti, ma adesso stranamente le si vorrebbe usare per mettere in croce Trump.
quotone

Doraneko
01-06-2017, 21:18
E l'idiota ha appena annunciato che gli USA vanno fuori dall'accordo.

Tutto i paesi rilevanti stanno nell'accordo, compresa la Cina, la Russia e l'India.
Tutte le compagnie petrolifere gli hanno detto di stare nell'accordo, comprese Exxon e Shell.

Bannon gli ha detto di uscirne.


Un altro capolavoro di cretinaggine da parte del leader più stupido nella storia dell'umanità.

Ecco, tutti zitti che è arrivato l'esperto :rolleyes:

Noi che dobbiamo rottamare auto con 20mila km perché sono €3 anziché €4 invece siamo intelligentissimi.

Lampetto
01-06-2017, 21:21
Solo pensare che il DIRITTO fondamentale di voto possa essere prerogativa di pochi eletti è inquietante, e c'è pure chi appoggia sta tesi demenziale, qui c'è ne sono almeno tre.

Questo è l'esempio allarmante che la democrazia è un sistema fragile che va assolutamente presidiato e ricordato prima che la storia si ripeta nelle sue forme più tragiche.

Quando i nostri vecchi hanno acquisito il diritto di voto lasciandoci anche le penne, persone quasi tutte ANALFABETE o con un istruzione appena sufficente ci hanno regalato 60 anni di pace e prosperità economica. Purtroppo si sta sgretolando tutto...

blobb
01-06-2017, 21:37
Solo pensare che il DIRITTO fondamentale di voto possa essere prerogativa di pochi eletti è inquietante, e c'è pure chi appoggia sta tesi demenziale, qui c'è ne sono almeno tre.

Questo è l'esempio allarmante che la democrazia è un sistema fragile che va assolutamente presidiato e ricordato prima che la storia si ripeta nelle sue forme più tragiche.

Quando i nostri vecchi hanno acquisito il diritto di voto lasciandoci anche le penne, persone quasi tutte ANALFABETE o con un istruzione appena sufficente ci hanno regalato 60 anni di pace e prosperità economica. Purtroppo si sta sgretolando tutto...

radical chic...... quelli che credono di avere la verità in tasca, e saperne piu degli altri...

Doraneko
01-06-2017, 21:39
quotone


Che tra l'altro se non sbaglio Trump ha addirittura tolto l'Iraq dalla lista...
Comunque ho notato che in linea di massima chi qua in Italia dà addosso a Trump lo fà perché è stato indottrinato ben bene dai nostri media.
La campagna presidenziale americana me la sono seguita tutta e i 3 dibattiti in lingua originale. Beh, quello che arrivava qua dai nostri tg era tutt'altro rispetto alla realtà. Per la maggior parte era roba presa a piene mani dalla CNN, che in questa situazione non è che sia stata tanto imparziale. Quando Trump ha vinto è venuto giù tutto il teatrino! Gente che si strappava i capelli perché era stata illusa che avrebbe vinto la Clinton ma è andata diversamente. Chi si è seguito la campagna presidenziale attingendo informazioni da più fonti penso che non si sia tanto sorpreso del risultato finale!

Doraneko
01-06-2017, 21:44
Solo pensare che il DIRITTO fondamentale di voto possa essere prerogativa di pochi eletti è inquietante, e c'è pure chi appoggia sta tesi demenziale, qui c'è ne sono almeno tre.

Questo è l'esempio allarmante che la democrazia è un sistema fragile che va assolutamente presidiato e ricordato prima che la storia si ripeta nelle sue forme più tragiche.

Quando i nostri vecchi hanno acquisito il diritto di voto lasciandoci anche le penne, persone quasi tutte ANALFABETE o con un istruzione appena sufficente ci hanno regalato 60 anni di pace e prosperità economica. Purtroppo si sta sgretolando tutto...

Hai detto giusto, ci hanno fatto un regalo!
Adesso che la gente non ha più la percezione del valore delle cose, vedi che non si difende più nulla, partendo dai nostri confini, le nostre tradizioni, fino ad arrivare alle nostre ricchezze materiali. Anzi, per chi difende queste cose sono stati creati una moltitudine di aggettivi negativi.

demon77
01-06-2017, 21:50
E da qua si capisce come la pensi!
Siamo alla solita questione degli elettori di sinistra che si credono custodi della verità e moralmente superiori.
Con la terza media voti PD? Allora voti con il cuore. Voti Lega? Analfabeta ignorante.
Sei laureato e voti PD? Sei uno che ne capisce. Voti Lega? Sei cinico e spietato.

Ho citato Salvini in quanto evidente simbolo del populismo più becero.
Il mio personale orientamento politico è del tutto irrilevante.

Il discorso che sto facendo è incentrato sulle premese di accesso al voto da parte del cittadino "avente diritto".

E per inciso questa tua sparata da comizio elettorale altro non fa che confermare in pieno la mia tesi. :rolleyes:

demon77
01-06-2017, 21:57
Solo pensare che il DIRITTO fondamentale di voto possa essere prerogativa di pochi eletti è inquietante, e c'è pure chi appoggia sta tesi demenziale, qui c'è ne sono almeno tre.

Questo è l'esempio allarmante che la democrazia è un sistema fragile che va assolutamente presidiato e ricordato prima che la storia si ripeta nelle sue forme più tragiche.

Quando i nostri vecchi hanno acquisito il diritto di voto lasciandoci anche le penne, persone quasi tutte ANALFABETE o con un istruzione appena sufficente ci hanno regalato 60 anni di pace e prosperità economica. Purtroppo si sta sgretolando tutto...

Certo, prerogativa di quegli eletti che hanno dimostrato di conoscere la materia su cui devono prendere una decisione.
Hai presente? Come quando sei in ospedale e la cura per il tuo male è decisione di quei pochi eletti che hanno una laurea in medicina.
O quando sali sull'autobus e la guida di quei mezzi è prerogativa di quei pochi eletti che hanno la patente per autobus.

radical chic...... quelli che credono di avere la verità in tasca, e saperne piu degli altri...

Quindi per voi è logico sostenere un esame specifico per ottenere la patente o qualsivoglia altra cosa ma se parliamo di scegliere il comandante in capo di una nazione lasciamo le redini a cani e porci senza nessun tipo di selzione.
Cosa mai ptorebbe andare storto?

Dovrebbero far così anche nelle facoltà di medicina.. :asd:

Doraneko
01-06-2017, 21:57
Ho citato Salvini in quanto evidente simbolo del populismo più becero.
Il mio personale orientamento politico è del tutto irrilevante.

Il discorso che sto facendo è incentrato sulle premese di accesso al voto da parte del cittadino "avente diritto".

E per inciso questa tua sparata da comizio elettorale altro non fa che confermare in pieno la mia tesi. :rolleyes:

Il bue che dà del cornuto all'asino

LMCH
01-06-2017, 22:00
Certo.
Come del resto è accaduto anche in qui col Silvio.

Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

Guarda che negli USA non c'è un semplice suffragio universale ma un sistema indiretto, senza contare che Trump ha vinto perché si è aggiudicato un maggior numero di elettori (delegati che poi votano il Presidente) mentre ha perso in termini di preferenze di voto popolare.

Inoltre ha vinto grazie ad una combinazione di propaganda elettorale mirata ( data mining, profiling che selezionava l'advertising elettorale caso per caso e reagiva al feedback individuale per spingere solo i punti che interessavano di più al singolo individuo) e di tecniche di soppressione dei votanti "non allineati" ( usando verso di loro slogan ed advertising mirato a dargli l'impressionevcge Hillary Clinton non fosse più tanto meglio di Trump e che era inutile andare a votare).

Eppure tutto questo non sarebbe stato sufficiente se solo i responsabili della campagna elettorale della Clinton non si fossero adagiati sugli allori di sondaggi che davano indicazioni sul voto popolare invece che sul numero di elettori (delegati) ottenibili.

s-y
01-06-2017, 22:01
si leggono cose in 'sto thread... brrr

Doraneko
01-06-2017, 22:05
Quindi per voi è logico sostenere un esame specifico per ottenere la patente o qualsivoglia altra cosa ma se parliamo di scegliere il comandante in capo di una nazione lasciamo le redini a cani e porci senza nessun tipo di selzione.
Cosa mai ptorebbe andare storto?

Dovrebbero far così anche nelle facoltà di medicina..

La "patente" per votare si chiama cittadinanza. Oltre che per nascita, ormai la si ottiene nei modi più disparati.

Doraneko
01-06-2017, 22:08
si leggono cose in 'sto thread... brrr

Da quando è chiusa SPA... :asd:

Doraneko
01-06-2017, 22:16
Guarda che negli USA non c'è un semplice suffragio universale ma un sistema indiretto, senza contare che Trump ha vinto perché si è aggiudicato un maggior numero di elettori (delegati che poi votano il Presidente) mentre ha perso in termini di preferenze di voto popolare.

Inoltre ha vinto grazie ad una combinazione di propaganda elettorale mirata ( data mining, profiling che selezionava l'advertising elettorale caso per caso e reagiva al feedback individuale per spingere solo i punti che interessavano di più al singolo individuo) e di tecniche di soppressione dei votanti "non allineati" ( usando verso di loro slogan ed advertising mirato a dargli l'impressionevcge Hillary Clinton non fosse più tanto meglio di Trump e che era inutile andare a votare).

Eppure tutto questo non sarebbe stato sufficiente se solo i responsabili della campagna elettorale della Clinton non si fossero adagiati sugli allori di sondaggi che davano indicazioni sul voto popolare invece che sul numero di elettori (delegati) ottenibili.

Secondo me neanche metà di quelli che hanno votato la Clinton era veramente pro-Clinton, la maggior parte erano semplicemente anti-Trump, laddove Trump tra i propri elettori ha avuto una percentuale molto elevata di sostenitori rispetto a gente che era anti-Clinton (magari ex sostenitori di Sanders).

zerothehero
01-06-2017, 22:25
Se sicuramente un ignorante può sicuramente far danni anche di notevole entità, non immaginerete quanti danni può arrecare alla collettività chi crede di sapere (e invece non sa di non sapere). Di esempi ne abbiamo tantissimi, mi piace citare la famigerata legge 107 (più conosciuta col nome di "Buona Scuola") che sta provocando notevoli sconquassi all'interno delle scuole pubbliche italiane.
E' chiaro che imporre criteri selettivi per escludere determinate persone dall'elettorato attivo oltre che essere pericoloso ci allontanerebbe completamente dall'idea stessa di democrazia rappresentativa.
Peraltro idee del genere stranamente compaiono solo quando il corpo elettorale vota diversamente da quello che chissà perchè avrebbe dovuto votare, vedere Brexit etc, etc.

demon77
01-06-2017, 22:32
La "patente" per votare si chiama cittadinanza. Oltre che per nascita, ormai la si ottiene nei modi più disparati.

Un po' come dire "titolo di studio: battesimo"
Del resto ognuno ha quel che si merita. :rolleyes:

s-y
01-06-2017, 22:32
Peraltro idee del genere stranamente compaiono solo quando il corpo elettorale vota diversamente da quello che chissà perchè avrebbe dovuto votare, vedere Brexit etc, etc.

è la sindrome da scollegamento con la realtà
lo dico da persona non esattamente collegata, e per di più del tutto allergico ai voti 'di stomaco', e a ciò che generano
ma voti restano...

zerothehero
01-06-2017, 22:32
Secondo me neanche metà di quelli che hanno votato la Clinton era veramente pro-Clinton, la maggior parte erano semplicemente anti-Trump, laddove Trump tra i propri elettori ha avuto una percentuale molto elevata di sostenitori rispetto a gente che era anti-Clinton (magari ex sostenitori di Sanders).

Trump a parole vuole riportare produzione dentro i confini degli Stati Uniti. E infatti dentro l'amministrazione Trump parlano chiaramente di Cina e Germania come i due grandi attori internazionali manipolatori di valuta (la Cina con il renmimbi, la Germania con l'euro e con il suo mercantilismo fuori controllo).
Dubito che il gigantesco disavanzo delle partite correnti usa sia dovuto al costo elevato dell'energia elettrica, quindi l'uscita dall'accordo che porterà chissà quali benefici alla manifattura e alla produzione statunitense che è già molto poco efficiente ed energivora.

blobb
01-06-2017, 22:39
Certo, prerogativa di quegli eletti che hanno dimostrato di conoscere la materia su cui devono prendere una decisione.
Hai presente? Come quando sei in ospedale e la cura per il tuo male è decisione di quei pochi eletti che hanno una laurea in medicina.
O quando sali sull'autobus e la guida di quei mezzi è prerogativa di quei pochi eletti che hanno la patente per autobus.



Quindi per voi è logico sostenere un esame specifico per ottenere la patente o qualsivoglia altra cosa ma se parliamo di scegliere il comandante in capo di una nazione lasciamo le redini a cani e porci senza nessun tipo di selzione.
Cosa mai ptorebbe andare storto?

Dovrebbero far così anche nelle facoltà di medicina.. :asd:

forse non ti è chiaro un concetto... il voto non è una patente..
ed una persona "ignorante" ha lo stesso diritto di scegliere chi governare quanto te che sei un luminare del settore,
sai la cosa che mi da fastidio, che voi radical chic, credete che le persone che non votano come voi, siano una massa di ignoranti, che non sanno valutare la situazione in italia....
come se un operaio od un pensionato non sia in grado di decidere da chi farsi governare...

Doraneko
01-06-2017, 22:55
Peraltro idee del genere stranamente compaiono solo quando il corpo elettorale vota diversamente da quello che chissà perchè avrebbe dovuto votare, vedere Brexit etc, etc.

Ma ovvio!
Siccome ha vinto Trump, il sistema elettorale americano "è vecchio di 200 anni e va rivisto", avesse vinto la Clinton sarebbe stato ancora perfetto!
Stessa cosa la Brexit, con l'assurda raccolta di firme per rifare il referendum. Vorrei vedere se avesse vinto lo stay al posto del leave!

Doraneko
01-06-2017, 23:10
Trump a parole vuole riportare produzione dentro i confini degli Stati Uniti. E infatti dentro l'amministrazione Trump parlano chiaramente di Cina e Germania come i due grandi attori internazionali manipolatori di valuta (la Cina con il renmimbi, la Germania con l'euro e con il suo mercantilismo fuori controllo).
Dubito che il gigantesco disavanzo delle partite correnti usa sia dovuto al costo elevato dell'energia elettrica, quindi l'uscita dall'accordo che porterà chissà quali benefici alla manifattura e alla produzione statunitense che è già molto poco efficiente ed energivora.

Guarda le aziende americane che hanno chiesto a Trump di ripensarci, praticamente tutte pescano dalla manifattura cinese. Secondo me con la scusa di tutelare l'ambiente, vogliono evitare per vari motivi un cambiamento nello stato attuale delle cose, che sarebbe inevitabile se la produzione di varie merci dovesse rientrare negli Stati Uniti.
Tra l'altro, per quel che so, gli USA sono piuttosto autonomi dal punto di vista energetico (grazie anche all'estrazione degli shale oil) e potrebbe essere che sia proprio questa loro autonomia (e ciò che può renderli concorrenziali) ad essere messa a rischio se firmassero gli accordi sulle emissioni.

demon77
01-06-2017, 23:23
forse non ti è chiaro un concetto... il voto non è una patente..
ed una persona "ignorante" ha lo stesso diritto di scegliere chi governare quanto te che sei un luminare del settore,
sai la cosa che mi da fastidio, che voi radical chic, credete che le persone che non votano come voi, siano una massa di ignoranti, che non sanno valutare la situazione in italia....
come se un operaio od un pensionato non sia in grado di decidere da chi farsi governare...

Hai dimenticato "condividi se sei incazzato"

blobb
01-06-2017, 23:38
Hai dimenticato "condividi se sei incazzato"

no.. guarda io non sono segnato nei social piu famosi come FB
ma vedo che non sai controbattere

demon77
01-06-2017, 23:49
no.. guarda io non sono segnato nei social piu famosi come FB
ma vedo che non sai controbattere

controbattere a cosa?
io ho detto che il voto, essendo una cosa importante deve essere accessibile tramite una verifica dell'idoneità a votare.
Verifica accessibile a chiunque abbia diritto di voto, e chiramente indipendente da quello che può essere l'orientamento politico.
Questo per arginare populismo e de avere una popolazione di elettori più consapevole.

di tutto questo tu hai capito che io non voglio che votino quelli che non votano come me.

Se questo è il tuo livello di compensione direi che ho già perso abbastanza tempo.

Doraneko
02-06-2017, 00:52
controbattere a cosa?
io ho detto che il voto, essendo una cosa importante deve essere accessibile tramite una verifica dell'idoneità a votare.
Verifica accessibile a chiunque abbia diritto di voto, e chiramente indipendente da quello che può essere l'orientamento politico.
Questo per arginare populismo e de avere una popolazione di elettori più consapevole.

di tutto questo tu hai capito che io non voglio che votino quelli che non votano come me.

Se questo è il tuo livello di compensione direi che ho già perso abbastanza tempo.

Ma cosa vuol dire "arginare il populismo"? Vi siete ripescati un termine di un secolo fa e lo state usando in chiave negativa per poter denigrare certi movimenti politici e i loro sostenitori.

Che poi non capisco che voto vuoi limitare che siamo al quarto PDC non eletto?
Abbiamo già visto che se non va come deve poi in qualche modo le cose le si fanno girare in altro modo, alla faccia delle elezioni e di chi vota.

andry18
02-06-2017, 02:13
Ma cosa vuol dire "arginare il populismo"? Vi siete ripescati un termine di un secolo fa e lo state usando in chiave negativa per poter denigrare certi movimenti politici e i loro sostenitori.

Che poi non capisco che voto vuoi limitare che siamo al quarto PDC non eletto?
Abbiamo già visto che se non va come deve poi in qualche modo le cose le si fanno girare in altro modo, alla faccia delle elezioni e di chi vota.
Se non fosse che il presidente del consiglio NON è eletto dal popolo. Praticamente hai confermato quanto anche quelli che si fingono preparati in realtà hanno lacune enormi, ma col web tanto diventiamo tuttologi, no?

Cmq populismo è ormai diventato sinonimo di demagogia, e la cosa trascende dall'orientamento politico: sono demagogici gli 80€ di renzi, berlusconi che abbraccia agnelli, i gruppi di estrema destra con i "prima gli italiani" ecc
Un cittadino responsabile ed informato capisce il motivo tutte queste siano minchiate attira-voti, l'ignorante invece ci casca in pieno e finisce a votare per motivi puramente pragmatici (e spesso finti) fregandosene dell'effettiva importanza del voto

OttoVon
02-06-2017, 03:52
Sto dicendo qualcosa di molto pragmatico.


Stai scrivendo una boiata colossale, sembri un liceale.
La distinzione: "laureato/analfabeta", leggasi non laureato, fa piangere.


Un cittadino responsabile ed informato capisce il motivo tutte queste siano minchiate attira-voti
Conosco alcuni dirigenti, posso affermare che trovanotentano di trovare una giustificazione per tutto. Renziani conviti.
A differenza del liceale, citato sopra, tu hai usato i termini giusti: informato ed ignorante.

Doraneko
02-06-2017, 05:17
Se non fosse che il presidente del consiglio NON è eletto dal popolo. Praticamente hai confermato quanto anche quelli che si fingono preparati in realtà hanno lacune enormi, ma col web tanto diventiamo tuttologi, no?

Ok, ho detto una cavolata. È però praticamente una formalità, visto che già prima dell'elezione del Parlamento è chiaro chi siano i candidati alla carica preferiti dagli elettori nel caso vinca una o l'altra coalizione.

arwar
02-06-2017, 06:51
Mi linkate la fonte in cui si evince che Elon Mask ha appoggiato Trump? Oppure avete tradotto il primo articolo in inglese che avete trovato?

Lampetto
02-06-2017, 07:10
controbattere a cosa?
io ho detto che il voto, essendo una cosa importante deve essere accessibile tramite una verifica dell'idoneità a votare.
.

Vorrei una risposta seria per favore

In che modo, chi può dare il patentino dell'idoneità di votare e su che basi?
(visto che lo paragoni alla patente di guida)

Chi sono questi "esaminatori" e chi li ha formati? qual è il loro pensiero politico e come potrebbero condizionare il voto? (perché è chiaro che ogni persona ha una sua idea politica e non è mai super partes)
Il voto è un termometro dello stato della popolazione, per avere un dato preciso tutti devono votare anche quelli che si lasciano condizionare o ignoranti, altrimenti si chiama voto pilotato.

blobb
02-06-2017, 08:17
Se non fosse che il presidente del consiglio NON è eletto dal popolo. Praticamente hai confermato quanto anche quelli che si fingono preparati in realtà hanno lacune enormi, ma col web tanto diventiamo tuttologi, no?

Cmq populismo è ormai diventato sinonimo di demagogia, e la cosa trascende dall'orientamento politico: sono demagogici gli 80€ di renzi, berlusconi che abbraccia agnelli, i gruppi di estrema destra con i "prima gli italiani" ecc
Un cittadino responsabile ed informato capisce il motivo tutte queste siano minchiate attira-voti, l'ignorante invece ci casca in pieno e finisce a votare per motivi puramente pragmatici (e spesso finti) fregandosene dell'effettiva importanza del voto

da una parte ci sono i populisti, dall'altra quelli che "c'è lo chiede l'europa"..

andry18
02-06-2017, 08:25
Ok, ho detto una cavolata. È però praticamente una formalità, visto che già prima dell'elezione del Parlamento è chiaro chi siano i candidati alla carica preferiti dagli elettori nel caso vinca una o l'altra coalizione.
Una formalità non direi proprio. Diciamo che è una cosa che tende ad essere facilmente dimenticata nel caso di elezioni che garantiscano la governabilità, ma non è questo il nostro caso (infatti poi bisogna sempre inglobale partitini al governo per ottenere la maggioranza, se salta una testa via col riformare le alleanze, ecc). A questo gli ignoranti rispondono con "gombloddo, inciuci", chi è un pelo informato evita di dire queste fesserie, che tuttavia sono fesserie che fanno ottenere voti (è una delle 3 cose di politica che Di Maio conosce...peccato che 2 siano sbagliate)


Vorrei una risposta seria per favore

In che modo, chi può dare il patentino dell'idoneità di votare e su che basi?
(visto che lo paragoni alla patente di guida)

Chi sono questi "esaminatori" e chi li ha formati? qual è il loro pensiero politico e come potrebbero condizionare il voto? (perché è chiaro che ogni persona ha una sua idea politica e non è mai super partes)
Il voto è un termometro dello stato della popolazione, per avere un dato preciso tutti devono votare anche quelli che si lasciano condizionare o ignoranti, altrimenti si chiama voto pilotato.
Se vuoi sapere la mia, metti un piccolo quiz di 10-15 domande che il presidente del seggio dovrà correggere (per sicurezza che non sia capra pure lui gli dai le risposte giuste). Se il votante passa il test tutto ok, altrimenti nisba

Le domande per come la vedo io dovrebbero essere per la maggior parte quesiti di educazione civica (qual è il ruolo del parlamento, chi elegge il presidente del consiglio, chi quello della repubblica, come si forma il governo, adesso chi stai eleggendo [sperando che rispondano "parlamento"]), più qualche domandina sull'argomento della votazione in sé


da una parte ci sono i populisti, dall'altra quelli che "c'è lo chiede l'europa"..
Grazie per l'angina mattutina

blobb
02-06-2017, 08:29
Donald Trump ha deciso di uscire dal Trattato di Parigi sul clima e secondo Antonino Zichichi, uno dei più grandi scienziati italiani, non ha tutti i torti perché non bisogna confondere il grave problema dell'inquinamento con i cambiamenti climatici. "Le attività che producono inquinamento debbono essere combattute con rigore; non legandole alle variazioni climatiche, in quanto il legame è lungi dal potere essere stabilito", scrive sul Giornale: "Chi inquina deve essere punito non perché produce cambiamenti climatici ma perché commette un delitto contro la buona salute di tutti gli abitanti della Terra".

Miti da sfatare - Infatti, spiega il fisico, è "difficile attribuire alle attività umane effetti tali da produrre variazioni climatiche. E infatti su Marte la Nasa registra variazioni climatiche senza che ci sia alcuna attività umana. Sbagliare sull'evoluzione del clima vuol dire buttare a mare miliardi di dollari/euro". E ancora, attenzione alla demonizzazione dell'anidride carbonica e all'effetto serra: "L'anidride carbonica è cibo per le piante", se non ci fosse, "non potrebbe esistere la vita vegetale. Siccome la vita animale viene dopo quella vegetale, senza anidride carbonica non potremmo essere qui a discuterne. È vero che essa produce l'effetto serra. Ma senza questo effetto la temperatura media su questo satellite del sole sarebbe 18 gradi sotto zero".

Smog - Un altro conto è l'inquinamento. In questo campo, c'è bisogno "della massima collaborazione scientifica, tecnologica e matematica senza escludere i Paesi in via di sviluppo. C'è quindi bisogno di una scienza senza segreti e senza frontiere che da oltre mezzo secolo è la bandiera del centro di cultura scientifica Ettore Majorana a Erice. Nel prossimo agosto verranno a Erice i più grandi esperti nello studio di questi problemi, incluse le difficoltà matematiche". Detto questo, conclude Zichichi, l"'Europa ha perso una grande occasione nel non mettere in evidenza la confusione tra clima e inquinamento".

Trattato di Parigi, Antonio Zichichi: "Trump non ha torto, inquinamento e clima non vanno confusi" - Libero Quotidiano

blobb
02-06-2017, 08:31
Se vuoi sapere la mia, metti un piccolo quiz di 10-15 domande che il presidente del seggio dovrà correggere (per sicurezza che non sia capra pure lui gli dai le risposte giuste). Se il votante passa il test tutto ok, altrimenti nisba

Le domande per come la vedo io dovrebbero essere per la maggior parte quesiti di educazione civica (qual è il ruolo del parlamento, chi elegge il presidente del consiglio, chi quello della repubblica, come si forma il governo, adesso chi stai eleggendo [sperando che rispondano "parlamento"]), più qualche domandina sull'argomento della votazione in sé



Grazie per l'angina mattutina

mi sono alzato da 2 minuti (ancora devo prendere il caffe) e le tue perle di saggezza, con l'appannamenti mattutino possono far causare errori
per curiosità con quale sistema abbiamo votato??
proporzionale o maggioritario???

andry18
02-06-2017, 08:46
mi sono alzato da 2 minuti (ancora devo prendere il caffe) e le tue perle di saggezza, con l'appannamenti mattutino possono far causare errori
Il vasospasmo ormai ce l'ho avuto, ma facciamo che ti perdono su, la serotonina post colazione un po' ha aiutato xD
per curiosità con quale sistema abbiamo votato??
proporzionale o maggioritario???
Non capisco quest'interesse mattutino sulla legge elettorale, ma abbiamo votato con la versione "corretta" del Porcellum (Consultellum), che è (era?) un proporzionale puro
Ora abbiamo il Consultellum al Senato ed un Italicum rivisto (sempre via corte costituzionale) alla Camera, e stiamo aspettando un'altra legge elettorale, che dovrebbe essere proporzionale anch'essa ("alla tedesca", ma è praticamente certo che alla fine di tedesco avrà ben poco)

TheZioFede
02-06-2017, 08:57
...
E ancora, attenzione alla demonizzazione dell'anidride carbonica e all'effetto serra: "L'anidride carbonica è cibo per le piante", se non ci fosse, "non potrebbe esistere la vita vegetale. Siccome la vita animale viene dopo quella vegetale, senza anidride carbonica non potremmo essere qui a discuterne. È vero che essa produce l'effetto serra. Ma senza questo effetto la temperatura media su questo satellite del sole sarebbe 18 gradi sotto zero".

...

non mi pare che gli accordi di Parigi prevedessero la sua totale eliminazione :mbe:
inoltre le piante crescevano abbastanza bene anche senza questo surplus nell'ultimo secolo...

poi non capisco, se non ci sono dubbi che la CO2 causi l'effetto serra (come metano e vapore acqueo), non è abbastanza logico che un suo aumento porti ad un aumento della temperatura media del globo :confused:

blobb
02-06-2017, 09:00
non mi pare che gli accordi di Parigi prevedessero la sua totale eliminazione :mbe:
inoltre le piante crescevano abbastanza bene anche senza questo surplus nell'ultimo secolo...

poi non capisco, se non ci sono dubbi che la CO2 causi l'effetto serra (come metano e vapore acqueo), non è abbastanza logico che un suo aumento porti ad un aumento della temperatura media del globo :confused:


bisogna vedere quanto incide quella prodotta dalle attività umane...

GTKM
02-06-2017, 09:09
Premessa: non ho letto tutto il thread.

Non ho fonti a portata di mano, ma mi pare che ci fossero degli studi riguardo l'incidenza delle attività umane sul riscaldamento globale già a partire da metà Ottocento, ossia da dopo la Rivoluzione Industriale.
Vorrei inoltre far notare a qualcuno (anche se sono parole sprecate) che i cambiamenti climatici "del passato" avvenivano in migliaia/milioni di anni, mentre qui parliamo di una cosa che si sta verificando nell'arco di molto meno di tre secoli. Se questo vi pare ininfluente...

In tutto ciò, la democrazia rappresentativa è la disgrazia minore, probabilmente, tra le alternative (anche se a me non piace), ma il problema vero è l'assurda mancanza di educazione civica a tutti i livelli. E no, non è colpa dei politici, perché i politici nascono e crescono in mezzo a noi.
Basti pensare agli italiani: sono passati 70 anni e ancora non sanno che il Presidente del Consiglio e i Ministri vengono nominati dal Presidente della Repubblica.

Viviamo in tempi molto bui, e forse ancora non ci rendiamo conto di quanto lo siano.
Gli americani si sono trovati a dover scegliere tra due pazzi: una aveva già fatto danni, l'altro era una mina vagante.
La disgrazia è che, come al solito, per colpa di quei pagliacci mangia-spazzatura siamo nella mer*a un po' tutti.

TheZioFede
02-06-2017, 09:16
bisogna vedere quanto incide quella prodotta dalle attività umane...

è stata riscontrato un ponderoso aumento dell'attività vulcanica negli ultimi 150 anni?
o di quella del sole?

immagino c'entri un po' l'abbattimento e gli incendi di boschi e foreste, ma mi pare che quelli in ultima analisi sono causati dall'uomo :D

c'è dietro un complottismo assurdo in cui un numero assurdo di scienziati viene pagato dalle "lobby green" per non fare uscire fuori la "verità"?

davvero non capisco ancora su che basi si continui a negare la relazione tra attività umane e maggiorato effetto serra :confused:

s-y
02-06-2017, 09:38
la questione di fondo è probabilmente che c'è sempre più una sorta di scollegamento col mondo 'la fuori', e non serve cercare di capire perchè

quindi la frase 'si ma tanto non riguarda me e comunque non cambierebbe niente' è diventata una colonna portante dell'approccio alla vita civile reale (mentre in quella virtuale è tutto un indignarsi per tizio e caio, od è tutto un gridare al complotto di tizio e caio)

a tutti i livelli, anche se imho la categoria che ci sta capendo di meno è proprio quella che dovrebbe rappresentare il popolo che la elegge, furberie a prescindere

demon77
02-06-2017, 10:55
Vorrei una risposta seria per favore

In che modo, chi può dare il patentino dell'idoneità di votare e su che basi?
(visto che lo paragoni alla patente di guida)

Chi sono questi "esaminatori" e chi li ha formati? qual è il loro pensiero politico e come potrebbero condizionare il voto? (perché è chiaro che ogni persona ha una sua idea politica e non è mai super partes)
Il voto è un termometro dello stato della popolazione, per avere un dato preciso tutti devono votare anche quelli che si lasciano condizionare o ignoranti, altrimenti si chiama voto pilotato.

Ne piu ne meno come la patente. Parlando di educazione civica ci sono mille cose che si possono chiedere. E altre mille pescando dai programmi elettorali dei partiti.
Niente di trascendentale, semplici quesiti a risposta multipla che chiedono cose oggettive.

Non si sta pilotando nulla a favore di nessuno.
L' obiettivo è capire se la persona che deve votare ha un minimo di competenza su ciò che sta facendo.
Perche APPUNTO oggi come oggi proprio qui dentro c'è gente che va in giro a dire che siamo al quarto governo non eletto. Una "formalità" che dimostra in pieno che non hai letteralmente idea di ciò che stai facendo.
Che pigliarti per il culo facendoti prendere fischi per fiaschi è un gioco da ragazzi.

Perché ti ricordo che all'ultimo referendum c'è gente fiera e felice di aver votato con la penna portata da casa.. :muro:
E che un botto di gente è convinta ancora adesso che il referendum fosse per mandare a casa il pd. :rolleyes:

demon77
02-06-2017, 11:01
Stai scrivendo una boiata colossale, sembri un liceale.
La distinzione: "laureato/analfabeta", leggasi non laureato, fa piangere

Sarebbe carino leggere quello che ho scritto prima di dire idiozie.
E non "leggasi" solo leggere.

s-y
02-06-2017, 11:14
già che ci siamo mettiamo un bel marchio in fronte a chi non passa il 'test di ammissione'
sono proprio i fondamenti eh...

blobb
02-06-2017, 11:21
è stata riscontrato un ponderoso aumento dell'attività vulcanica negli ultimi 150 anni?
o di quella del sole?

immagino c'entri un po' l'abbattimento e gli incendi di boschi e foreste, ma mi pare che quelli in ultima analisi sono causati dall'uomo :D

c'è dietro un complottismo assurdo in cui un numero assurdo di scienziati viene pagato dalle "lobby green" per non fare uscire fuori la "verità"?

davvero non capisco ancora su che basi si continui a negare la relazione tra attività umane e maggiorato effetto serra :confused:

dove avrei lo avrei negato ???
io ho riportato le considerazioni di uno scienziato, tutto qui...
comunque non sono questi accordi che ridurranno sia l'inquinamento che l'effetto serra... vatti a vedere i risultati del protocollo di kyoto

blobb
02-06-2017, 11:23
ahhhh le fonti autorevoli ora sono "libero quotidiano"

come se poi gli accordi di parigi volessero la totale eliminazione dell'anidride carbonica.

sempre peggio.

non è libero quotidiano ma Antonio Zichichi...

GTKM
02-06-2017, 11:41
dove avrei lo avrei negato ???
io ho riportato le considerazioni di uno scienziato, tutto qui...
comunque non sono questi accordi che ridurranno sia l'inquinamento che l'effetto serra... vatti a vedere i risultati del protocollo di kyoto

E cosa lo ridurrà? La deregulation? L'abbandono delle rinnovabili e il ritorno al solo carbone? In nome dei posti di lavoro (stronzata, tra l'altro)?

Zurlo
02-06-2017, 12:18
E Trump rispose piu' o meno "Me ne frego"

Doraneko
02-06-2017, 12:29
Non si sta pilotando nulla a favore di nessuno.
L' obiettivo è capire se la persona che deve votare ha un minimo di competenza su ciò che sta facendo.
Perche APPUNTO oggi come oggi proprio qui dentro c'è gente che va in giro a dire che siamo al quarto governo non eletto. Una "formalità" che dimostra in pieno che non hai letteralmente idea di ciò che stai facendo.
Che pigliarti per il culo facendoti prendere fischi per fiaschi è un gioco da ragazzi.


Per come ti sei posto e per gli esempi che hai fatto, è palese da che parte vorresti far puntare l'ago della bilancia. Primo.
Secondo, se da diversi anni ormai è prassi che il PDC sia il volto della coalizione che si va a votare, non è una cavolata dire che siamo al quarto PDC sconosciuto al momento delle elezioni. Ma questo indipendentemente dal suo orientamento politico.


Perché ti ricordo che all'ultimo referendum c'è gente fiera e felice di aver votato con la penna portata da casa.. :muro:
E che un botto di gente è convinta ancora adesso che il referendum fosse per mandare a casa il pd. :rolleyes:

Se il PD ha la maggioranza, ovvio che non lo mandi a casa con il referendum. Se però il popolo (e Renzi stesso) dà il volto di Renzi alle riforme che questo vuole fare, è palese che se non si vogliono quelle riforme non c'è motivo che chi le vorrebbe se ne stia dov'è...e infatti Renzi ha lasciato.

Doraneko
02-06-2017, 12:38
Mi linkate la fonte in cui si evince che Elon Mask ha appoggiato Trump? Oppure avete tradotto il primo articolo in inglese che avete trovato?

Elon Musk non ha mai appoggiato Trump, era stato però nominato consigliere da quest'ultimo . Adesso, con l'uscita dagli accordi, in teoria dovrebbe aver lasciato la posizione.
Ed era ovvio comunque il conflitto tra la sua posizione personale e il ruolo di consigliere nel caso di un'uscita dagli accordi.

Doraneko
02-06-2017, 12:44
E cosa lo ridurrà? La deregulation? L'abbandono delle rinnovabili e il ritorno al solo carbone? In nome dei posti di lavoro (stronzata, tra l'altro)?

Come ho già scritto, norme troppo restrittive sulle emissioni possono mettere a rischio l'autonomia energetica usa e di conseguenza la sua concorrenzialità sul mercato globale.
Poter accedere direttamente alle fonti energetiche è da sempre una cosa favorevole per una nazione. Guarda la GB con il petrolio nel mare del Nord.

demon77
02-06-2017, 13:10
Per come ti sei posto e per gli esempi che hai fatto, è palese da che parte vorresti far puntare l'ago della bilancia.

Ma che pena.
Ma che cacchio sai? Manco le basi sai.

Sto parlando di una questione totalmente slegata da qualsivoglia orientamento politico e tu sei qui con gli slogan di forza italia a caccia di comunisti. :muro:

Ti fa piacere pensare che sono un comunista cattivo? Va bene pensalo. Pensa quel che ti pare.
Tanto la testa piena di vaccate già ce l'hai, una piu una meno non fa differenza.

demon77
02-06-2017, 13:16
già che ci siamo mettiamo un bel marchio in fronte a chi non passa il 'test di ammissione'
sono proprio i fondamenti eh...

Non si marchia nessuno.
Se vuoi votare fai il test di idoneità e voti. Stop.
Se non passi il test non voti. Stop
E ad ogni votazione questa è la prassi.

Non c'è nessuna dittatura, regime, discriminazione incontrollata o colpo di stato.
Si chiede solo un minimo di competenza e consapevolezza a chi vuole accedere al voto.

Quale mai sarebbe il problema??
Te lo chiedo davvero. Quale sarebbe??

OttoVon
02-06-2017, 13:19
E che un botto di gente è convinta ancora adesso che il referendum fosse per mandare a casa il pd. :rolleyes:

No, riportano quello che ha detto Renzi:
"Se perdo il referendum smetto di fare politica".

Ha smesso? No.
A coerenza è in linea con il resto dei politici nostrani, nessuno pensava diversamente.

s-y
02-06-2017, 13:32
Quale mai sarebbe il problema??
Te lo chiedo davvero. Quale sarebbe??

se non te lo spieghi da solo non vedo perchè dovrei essere io...
nb, non poco tempo fa mi stavo convincendo che una cosa del genere sarebbe stata necessaria, ma poi ho capito da solo... senza scordare lo spettacolo indecente che è stato dato prima, durante, e dopo...

Doraneko
02-06-2017, 13:45
Ma che pena.
Ma che cacchio sai? Manco le basi sai.

Sto parlando di una questione totalmente slegata da qualsivoglia orientamento politico e tu sei qui con gli slogan di forza italia a caccia di comunisti. :muro:

Ti fa piacere pensare che sono un comunista cattivo? Va bene pensalo. Pensa quel che ti pare.
Tanto la testa piena di vaccate già ce l'hai, una piu una meno non fa differenza.

Mai votato Forza Italia in vita mia! Anzi!
È che ti esprimi in modo talmente fazioso che è impossibile non notare certe cose.

Doraneko
02-06-2017, 13:48
No, riportano quello che ha detto Renzi:
"Se perdo il referendum smetto di fare politica".

Ha smesso? No.
A coerenza è in linea con il resto dei politici nostrani, nessuno pensava diversamente.

Onestamente, che avrebbe smesso di far politica non ci ho mai creduto, pensavo però che sarebbe passato più tempo prima di vederlo... riproposto nel menù!

marchigiano
02-06-2017, 14:06
Il nocciolo del problema è il sistema a suffragio universale.. il voto non può e non deve essere per tutti. E soprattutto non può contare uguale per tutti.
Necessario fare selezione, il diritto voto va guadagnato.

tutti voi intelligentoni dovreste riunirvi in qualche posto del pianeta e fondare una nuova nazione, una sorta di utopia, diventare l'esempio per il resto dell'umanità e poi esportare la vostrà civiltà di volta in volta verso paesi in difficoltà che chiedono il vostro aiuto, annettendoli al vostro paese. pian piano avremo una sola civiltà e cultura, saremo tutti felici, non ci saranno guerre e carestie, sarà 3 volte nat.... a no aspetta mi sto confondendo... :mbe:

fabietto27
02-06-2017, 14:41
Non si marchia nessuno.
Se vuoi votare fai il test di idoneità e voti. Stop.
Se non passi il test non voti. Stop
E ad ogni votazione questa è la prassi.

Non c'è nessuna dittatura, regime, discriminazione incontrollata o colpo di stato.
Si chiede solo un minimo di competenza e consapevolezza a chi vuole accedere al voto.

Quale mai sarebbe il problema??
Te lo chiedo davvero. Quale sarebbe??

Ad esempio l'articolo 48 della nostra Carta Costituzionale.

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tale fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge

Ricapitolando...."il voto è personale ed uguale...e non può essere limitato" quindi se ritieni che la Tua idea sia quella giusta datti attivamente alla politica che ne so...candidandoti....fondando un partito...vedi Tu...non limitandoti a fare il teorico da tastiera e poi proponi una modifica dell'articolo 48 nei termini che ritieni giusti.La democrazia per scassata che sia funziona così.
Ma fino a che l'articolo 48 rimane tale la tua proposta di quiz per votare ha la stessa valenza del "condividi se sei incazzato"Sostanzialmente zero.
Ti consiglio la lettura dei testi di Vilfredo Pareto a favore dell'Elitismo...in breve, sosteneva Pareto,che solo i membri delle elite essendo i migliori fossero abilitati a governare.Ah...all'epoca passare dalla teorizzazione dell'elitismo di Pareto e Michels alla giustificazione del fascismo non ci è voluto molto;)
Buon pomeriggio.

Doraneko
02-06-2017, 16:12
tutti voi intelligentoni dovreste riunirvi in qualche posto del pianeta e fondare una nuova nazione, una sorta di utopia, diventare l'esempio per il resto dell'umanità e poi esportare la vostrà civiltà di volta in volta verso paesi in difficoltà che chiedono il vostro aiuto, annettendoli al vostro paese. pian piano avremo una sola civiltà e cultura, saremo tutti felici, non ci saranno guerre e carestie, sarà 3 volte nat.... a no aspetta mi sto confondendo... :mbe:

Quoto! E aggiungo che a sentir dire certe robe i sacchi di sabbia vicino alla finestra mi vien da metterli davvero!

demon77
02-06-2017, 16:25
se non te lo spieghi da solo non vedo perchè dovrei essere io...
nb, non poco tempo fa mi stavo convincendo che una cosa del genere sarebbe stata necessaria, ma poi ho capito da solo... senza scordare lo spettacolo indecente che è stato dato prima, durante, e dopo...

Non non me lo spiego.
Spiegamelo.
Dimmi cosa hai capito da solo.

demon77
02-06-2017, 16:29
Ad esempio l'articolo 48 della nostra Carta Costituzionale.

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.

Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tale fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge.

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge

Lo citi e manco lo leggi.
oppure lo leggi ma non lo capisci, vedi tu.

Perchè se fai un test di valutazione di idoneità rispetti in pieno le disposizioni dell'articolo

Oltretutto fare un test di valutazione accessibile a chiunque propri non vedo come possa considerarsi estremismo o limitazione della libertà.
Perchè allora è limitazione della libertà e regime pure se ti bocciano a scuola.

s-y
02-06-2017, 17:00
Non non me lo spiego.
Spiegamelo.
Dimmi cosa hai capito da solo.

ovviamente niente, fa pure rima

fabietto27
02-06-2017, 17:22
Lo citi e manco lo leggi.
oppure lo leggi ma non lo capisci, vedi tu.

Perchè se fai un test di valutazione di idoneità rispetti in pieno le disposizioni dell'articolo

Oltretutto fare un test di valutazione accessibile a chiunque propri non vedo come possa considerarsi estremismo o limitazione della libertà.
Perchè allora è limitazione della libertà e regime pure se ti bocciano a scuola.

A proposito dell’incapacità civile..

È la condizione giuridica di chi, a causa di determinate alterazioni psico-fisiche (infermità di mente, prodigalità, sordomutismo etc.), è dichiarato, con sentenza del giudice civile, totalmente (interdizione) o parzialmente (inabilitazione) incapace di attendere ai propri interessi. L’art. 11 della legge 180/1978 ha ammesso all’elettorato attivo anche gli interdetti e gli inabilitati per infermità di mente e, pertanto, il limite costituzionale dell’incapacità civile è ormai inoperante.
La bocciatura a scuola non è pertinente.Le leggi e le regole prevedono che a scuola si debba ottenere determinati risultati.Se non ottenuti le stesse regole prevedono la bocciatura.
Idem la patente di guida....devi dimostrare di conoscere la segnaletica,le regole del comportamento di guida e tutto quello che la legge richiede.Ma appunto esistono leggi e regole specifiche.
A oggi e spero anche nei secoli a venire nel nostro paese non esiste nessuna legge o regolamento o procedura che renda me o Te una persona più adatta/degna di votare rispetto a chi magari ha fatto solo le elementari o non sa leggere.E nel nostro paese sono ancora tanti purtroppo.Questo perchè i Costituenti hanno voluto appunto che il diritto di voto fosse esteso a tutti.Il voto è una forma di autotutela...voto per chi ritengo che possa migliorare il mio futuro come persona/lavoratore/padre di famiglia.E Tu,io e chi vota come si dice...di pancia...perchè incazzato o perchè "la vita lo ha guardato brutto" o non ha...come li chiamano? gli strumenti culturali,a oggi ha per fortuna le stesse possibilità di decidere tramite il voto per il suo futuro.Si vota e ci si conta alla fine.Non ti piace?Lo accetto e non farò nulla per farti cambiare idea.Di contro considera questo.Ci sono sicuramente persone che troverebbero questo esamino umiliante proprio perchè consci dei loro limiti culturali e non si presenterebbero più al voto e con l'astensionismo che già c'è ci manca solo quello.Per te l'esame non è un problema...per altri si.Ma per ora abbiamo tutti gli stessi diritti.

LMCH
02-06-2017, 18:09
Secondo me neanche metà di quelli che hanno votato la Clinton era veramente pro-Clinton, la maggior parte erano semplicemente anti-Trump, laddove Trump tra i propri elettori ha avuto una percentuale molto elevata di sostenitori rispetto a gente che era anti-Clinton (magari ex sostenitori di Sanders).

Ricorda il discorso della pubblicità elettorale mirata individuo per individuo,
molti di quelli che hanno votato per Trump, non lo hanno fatto per lui o per la sua piattaforma elettorale, ma per singole promesse elettorali
(c'era chi ha votato Trump perchè contro gli immigrati e poi ha scoperto che Trump è intenzionato a tagliargli l'assistenza sanitaria visto che non avevano chiaro che l'"Obamacare" è solo il soprannome dell'Affordable Care Act da cui dipendevano per farmaci e cure salvavita).

Un sacco di elettori registrati come repubblicani hanno votato Trump principalmente
perchè "almeno non è Hillary Clinton".
Più di 20 anni di propaganda anti-Clinton (dai tempi del primo tentativo di riforma del sistema sanitario nazionale quando HRC se ne stava occupando durante la prima presidenza del marito) hanno avuto un peso mica da poco.

LMCH
02-06-2017, 18:29
E' chiaro che imporre criteri selettivi per escludere determinate persone dall'elettorato attivo oltre che essere pericoloso ci allontanerebbe completamente dall'idea stessa di democrazia rappresentativa.
Peraltro idee del genere stranamente compaiono solo quando il corpo elettorale vota diversamente da quello che chissà perchè avrebbe dovuto votare, vedere Brexit etc, etc.

Senza contare che di solito chi propone idee simile sono spesso
I FOTTUTI POLITICI CHE NON HANNO FATTO IL LORO DOVERE
pensando invece ai loro giochini di bottega.

Il caso della Brexit è emblematico, l'UK era nella merda profonda prima di aderire al Mercato Comune Europeo e se ne sono tirati fuori principalmente grazie ad esso.

Ma nonostante questo i loro politici (TUTTI!) avevano come tattica di base il dare la colpa all'Europa per tutto quello che non piaceva ai loro elettori (specialmente se si trattava di cose fatte dal Governo Britannico che potevano essere rigirate con "ce lo chiede l'Europa").
Anche qui decenni di demagogia alla fine hanno prodotto un numero sufficiente di true believers.

Poi per giochi di potere interni ai Conservatori si è fatto il famigerato referendum
(che gli stessi organizzatori pensavano di perdere, la cosa gli tornava utile principalmente per avere alle primarie successive l'appoggio dello zoccolo duro anti-europeista)
ma non hanno considerato che il grosso degli altri partiti non si sarebbero schierati caldamente pro-Europa in modo da garantire la vittoria del Remain unendo i loro voti a quelli degli europeisti tra i Conservatori.

Risultato:
tra due anni per l'UK saranno caXXi amari se chi sarà allora al governo non trova un modo per rimangiarsi-la-parola-senza-rimangiarsela.

demon77
02-06-2017, 23:47
A proposito dell’incapacità civile..

È la condizione giuridica di chi, a causa di determinate alterazioni psico-fisiche (infermità di mente, prodigalità, sordomutismo etc.), è dichiarato, con sentenza del giudice civile, totalmente (interdizione) o parzialmente (inabilitazione) incapace di attendere ai propri interessi. L’art. 11 della legge 180/1978 ha ammesso all’elettorato attivo anche gli interdetti e gli inabilitati per infermità di mente e, pertanto, il limite costituzionale dell’incapacità civile è ormai inoperante.
La bocciatura a scuola non è pertinente.Le leggi e le regole prevedono che a scuola si debba ottenere determinati risultati.Se non ottenuti le stesse regole prevedono la bocciatura.
Idem la patente di guida....devi dimostrare di conoscere la segnaletica,le regole del comportamento di guida e tutto quello che la legge richiede.Ma appunto esistono leggi e regole specifiche.
A oggi e spero anche nei secoli a venire nel nostro paese non esiste nessuna legge o regolamento o procedura che renda me o Te una persona più adatta/degna di votare rispetto a chi magari ha fatto solo le elementari o non sa leggere.E nel nostro paese sono ancora tanti purtroppo.Questo perchè i Costituenti hanno voluto appunto che il diritto di voto fosse esteso a tutti.Il voto è una forma di autotutela...voto per chi ritengo che possa migliorare il mio futuro come persona/lavoratore/padre di famiglia.E Tu,io e chi vota come si dice...di pancia...perchè incazzato o perchè "la vita lo ha guardato brutto" o non ha...come li chiamano? gli strumenti culturali,a oggi ha per fortuna le stesse possibilità di decidere tramite il voto per il suo futuro.Si vota e ci si conta alla fine.Non ti piace?Lo accetto e non farò nulla per farti cambiare idea.Di contro considera questo.Ci sono sicuramente persone che troverebbero questo esamino umiliante proprio perchè consci dei loro limiti culturali e non si presenterebbero più al voto e con l'astensionismo che già c'è ci manca solo quello.Per te l'esame non è un problema...per altri si.Ma per ora abbiamo tutti gli stessi diritti.

Quindi per la scuola e la patente faciamo regole di selezione precise (cosa logica e scontata) mentre per votare facciamo passare cani e porci che per via dello loro ingnoranza, disinteresse o mancanza di intelletto possono essere manipolati con una manciata stupidi slogan. Geniale.

Un po' come salire su un aereo e lasciare che chiunque dei passeggeri vada in cabina di pilotaggio a schiacciare un bottone a proprio gusto.
Tu ci vedi qualcosa di bello e di giusto? Io no.

Forse è ora di capire che AVERE UN DIRITTO ed ESERCITARLO IN MODO CONSAPEVOLE sono concetti DIFFERENTI.
Perchè avere un diritto è poter guidare l'auto per le strade, esercitare tale diritto in modo consapevole vuol dire non passare col rosso o andare in contromano in autostrada.

E piantiamola di dire che il diritto al voto è una cosa diversa. Diversa un caxxo.
Perchè non ci vuole molto a capire che se si lascia accesso al voto a chi non è in grado di esercitare tale diritto in modo consapevole non danneggia solo se stesso ma danneggia l'intera nazione. TE COMPRESO.

E non è che sono cose dette a livello di teoria. Sono fatti di cronaca ATTUALI.
In Inglilterra sono alle prese con la BREXIT, la gente non ha ancora realizzato che titanica mazzata economica sta per beccarsi, ma non manca molto e se ne accorgeranno. E purtroppo ce ne accorgeremo anche noi.
Negli USA invece c'è un idiota che del giro di tre mesi non solo è ad un passo ad entrare in guerra con la Corea del nord ma ha anche pensato bene di fottersene del problema dell'inquinamento globale.
Visto che bello? Per colpa di idioti oltreoceano ce lo stiamo prendendo in culo tutti quanti. TE COMPRESO.

blobb
03-06-2017, 00:15
Quindi per la scuola e la patente faciamo regole di selezione precise (cosa logica e scontata) mentre per votare facciamo passare cani e porci che per via dello loro ingnoranza, disinteresse o mancanza di intelletto possono essere manipolati con una manciata stupidi slogan. Geniale.

Un po' come salire su un aereo e lasciare che chiunque dei passeggeri vada in cabina di pilotaggio a schiacciare un bottone a proprio gusto.
Tu ci vedi qualcosa di bello e di giusto? Io no.

Forse è ora di capire che AVERE UN DIRITTO ed ESERCITARLO IN MODO CONSAPEVOLE sono concetti DIFFERENTI.
Perchè avere un diritto è poter guidare l'auto per le strade, esercitare tale diritto in modo consapevole vuol dire non passare col rosso o andare in contromano in autostrada.

E piantiamola di dire che il diritto al voto è una cosa diversa. Diversa un caxxo.
Perchè non ci vuole molto a capire che se si lascia accesso al voto a chi non è in grado di esercitare tale diritto in modo consapevole non danneggia solo se stesso ma danneggia l'intera nazione. TE COMPRESO.

E non è che sono cose dette a livello di teoria. Sono fatti di cronaca ATTUALI.
In Inglilterra sono alle prese con la BREXIT, la gente non ha ancora realizzato che titanica mazzata economica sta per beccarsi, ma non manca molto e se ne accorgeranno. E purtroppo ce ne accorgeremo anche noi.
Negli USA invece c'è un idiota che del giro di tre mesi non solo è ad un passo ad entrare in guerra con la Corea del nord ma ha anche pensato bene di fottersene del problema dell'inquinamento globale.
Visto che bello? Per colpa di idioti oltreoceano ce lo stiamo prendendo in culo tutti quanti. TE COMPRESO.

fammi capire quali sono i parametri per capire chi ha diritto al voto???

una patente ha regole ben precise devi saper guidare una macchina piuttosto che una barca...
come fai a presupporre che la brexit sia peggiore che rimanere in europa,
o trump sia peggiore della clinton?? ma anche se lo fosse..
chi sei te per giudicare cosa è giusto e cosa non lo è???
ti rendi conto di che discorsi fai???

s-y
03-06-2017, 06:44
magari diamo anche valore reatroattivo? tanto per cambiare gli esiti delle elezioni passate che non ci piacciono?

ripeto, siamo ai fondamenti della democrazia. non riuscire ad ammetterlo rende la discussione piuttosto surreale, comprendendo certe interpretazioni fantasiose della carta...

boh...

e nb che teoricamente (nel senso che dalla scorsa volta ho deciso di non votare più, non mi sento rappresentato da nessuno al momento, problema mio) sarei di posizioni ideologiche non distanti. tanto per non essere bollato... vizio troppo comune btw

GTKM
03-06-2017, 07:50
Secondo me il vero problema è che la gente si approccia alla politica come lo fa con lo sport: tifando.
Si vota sempre lo stesso partito, pure se ha ampiamento disatteso le aspettative, perché è il "proprio" partito.
Si va contro ad una proposta solo perché è stata formulata da una parte piuttosto che dall'altra.
In generale, mi sembra che, a livello internazionale, si sia smesso di ragionare e "combattere" sui contenuti, che ormai vengono sostituiti dagli slogan. Me ne sto accorgendo pure nel mio piccolo comune, in cui si voterà giorno 11.
Zero concretezza, solo scontri tra hooligans, e così non va affatto bene.

Io sono assolutamente contrario a questa Unione Europea (che è un'unione tanto per dire), e ci sono dei post in questo forum che lo confermano, ma guardate cos'è accaduto sulla Brexit: possibile che nessuno si sia chiesto cosa davvero sarebbe cambiato per l'UK? Possibile che Farage abbia davvero potuto dire che l'unica differenza sarebbe stata che il Regno Unito avrebbe semplicemente risparmiato i soldi che versava (cosa smentita già il giorno dopo)? Ignorando ampiamente le _centinaia_ di accordi commerciali (e non) che avrebbero perso validità?

s-y
03-06-2017, 08:14
penso che la recente 'scoperta di questi strani mezzi nuovi di comunicazione' da parte della classe politica non sia estranea, pur non essendo la causa principale (che è più a fondo). in un tweet ci sta solo uno slogan

quanto alla ue, personalmente già nei primi '90 la contestavo (attivamente) principalmente perchè era (ed è restata) solo un progetto finanziario
adesso però sono più cauto, o meglio, c'è da scegliere il male minore...

fabietto27
03-06-2017, 10:17
Quindi per la scuola e la patente faciamo regole di selezione precise (cosa logica e scontata) mentre per votare facciamo passare cani e porci che per via dello loro ingnoranza, disinteresse o mancanza di intelletto possono essere manipolati con una manciata stupidi slogan. Geniale.

Un po' come salire su un aereo e lasciare che chiunque dei passeggeri vada in cabina di pilotaggio a schiacciare un bottone a proprio gusto.
Tu ci vedi qualcosa di bello e di giusto? Io no.

Forse è ora di capire che AVERE UN DIRITTO ed ESERCITARLO IN MODO CONSAPEVOLE sono concetti DIFFERENTI.
Perchè avere un diritto è poter guidare l'auto per le strade, esercitare tale diritto in modo consapevole vuol dire non passare col rosso o andare in contromano in autostrada.

E piantiamola di dire che il diritto al voto è una cosa diversa. Diversa un caxxo.
Perchè non ci vuole molto a capire che se si lascia accesso al voto a chi non è in grado di esercitare tale diritto in modo consapevole non danneggia solo se stesso ma danneggia l'intera nazione. TE COMPRESO.

E non è che sono cose dette a livello di teoria. Sono fatti di cronaca ATTUALI.
In Inglilterra sono alle prese con la BREXIT, la gente non ha ancora realizzato che titanica mazzata economica sta per beccarsi, ma non manca molto e se ne accorgeranno. E purtroppo ce ne accorgeremo anche noi.
Negli USA invece c'è un idiota che del giro di tre mesi non solo è ad un passo ad entrare in guerra con la Corea del nord ma ha anche pensato bene di fottersene del problema dell'inquinamento globale.
Visto che bello? Per colpa di idioti oltreoceano ce lo stiamo prendendo in culo tutti quanti. TE COMPRESO.

Guarda Demon...te l'ho già detto....possiamo andare avanti all'infinito e te l'ho anche scritto che non tento di farti cambiare idea.Accetta per favore che non la cambio nemmeno io.Chi vota....prima di essere cani e porci e il resto che ti ho evidenziato è una Persona.Io ho studi universitari alle spalle,mi sbatto come un animale per pagare lo stipendio tutti i mesi ai miei dipendenti e sopravvivere ad una tassazione del 68% messi insieme tutti i balzelli e adempimenti burocratici che abbiamo.Penso quindi di essere attrezzato per passare il tipo di selezione che tu proponi.Ma per me il suffragio universale à troppo importante per chiuderlo in un recinto.La patente di guida è una scelta...si vive anche senza.Il dottore lo fa chi si sente portato...ma la malasanità e gli errori medici non sono estinti per questo.La Brexit finora ha portato solo miglioramenti agli indici economici inglesi e lo vedo anche nel mio piccolo che il lavoro col Regno Unito è migliorato sensibilmente.
Tu dici mazzata titanica che arriverà?Sai di queste cose ne ho viste tante nei miei 52 anni....dal Millenium Bug che doveva demolire tutti i computer,l'aviaria,la SARS,il buco dell'ozono.Successo niente.E con la Brexit mi dicono i miei referenti inglesi sarà cosi.Solo il tempo dirà chi ha ragione..su questo concordo.Ma dietro queste macro campagne ci sono sempre interessi economici e politici.Epidemia di Sars o altro?Gli stati sono obbligati a comprare scorte di vaccini che verranno buttati...Brexit va contro l'idea che dall'europa non si possa uscire.Se la GB dimostra che si può e negli anni si sta persino meglio ad altri verrebbe l'ispirazione di fare altrettanto.E chi campa di europa...burocrati ecc. avrebbe loro si un danno.Il problema oggi non è chi vota ma l'autoreferenzialità di chi governa.Alla popolazione non si propongono più obbiettivi ma si propina terrore.Anche tu a tuo modo vivi nel terrore...il terrore che tramite il voto accada qualcosa che modifica il mondo dove tu evidentemente ti trovi bene.Ma quanti ce ne sono a cui questo mondo ha dato solo povertà?Se vogliono giocare rosso o nero come alla roulette per un cambiamento radicale devono poterlo fare anche se rozzi ecc ecc.Ricorda che è sempre stato più facile impaurire che convincere.A parte questo....le democrazie occidentali per scassate che siano hanno il suffragio universale....se lo togli o lo limiti non è più democrazia.Il range diventa quello che va dai signori della guerra di Mogadiscio alla Corea del Nord.Per il rispetto che ho della libertà altrui accetto senza riserve che il voto di un altro possa danneggiarmi.Ripeto:a votare non vanno cani e porci,vanno persone con gli stessi diritti di espressione Tuoi e miei.Non sono scarti della società o Minus Habentes solo perchè la vita ha dato a loro delle carte peggiori delle nostre.
Preso atto delle nostre rispettive posizioni questo è il mio ultimo post a riguardo.Buon fine settimana a tutto il thread.

demon77
03-06-2017, 11:06
Guarda Demon...te l'ho già detto....possiamo andare avanti all'infinito e te l'ho anche scritto che non tento di farti cambiare idea.Accetta per favore che non la cambio nemmeno io.Chi vota....prima di essere cani e porci e il resto che ti ho evidenziato è una Persona.Io ho studi universitari alle spalle,mi sbatto come un animale per pagare lo stipendio tutti i mesi ai miei dipendenti e sopravvivere ad una tassazione del 68% messi insieme tutti i balzelli e adempimenti burocratici che abbiamo.Penso quindi di essere attrezzato per passare il tipo di selezione che tu proponi.Ma per me il suffragio universale à troppo importante per chiuderlo in un recinto.La patente di guida è una scelta...si vive anche senza.Il dottore lo fa chi si sente portato...ma la malasanità e gli errori medici non sono estinti per questo.La Brexit finora ha portato solo miglioramenti agli indici economici inglesi e lo vedo anche nel mio piccolo che il lavoro col Regno Unito è migliorato sensibilmente.
Tu dici mazzata titanica che arriverà?Sai di queste cose ne ho viste tante nei miei 52 anni....dal Millenium Bug che doveva demolire tutti i computer,l'aviaria,la SARS,il buco dell'ozono.Successo niente.E con la Brexit mi dicono i miei referenti inglesi sarà cosi.Solo il tempo dirà chi ha ragione..su questo concordo.Ma dietro queste macro campagne ci sono sempre interessi economici e politici.Epidemia di Sars o altro?Gli stati sono obbligati a comprare scorte di vaccini che verranno buttati...Brexit va contro l'idea che dall'europa non si possa uscire.Se la GB dimostra che si può e negli anni si sta persino meglio ad altri verrebbe l'ispirazione di fare altrettanto.E chi campa di europa...burocrati ecc. avrebbe loro si un danno.Il problema oggi non è chi vota ma l'autoreferenzialità di chi governa.Alla popolazione non si propongono più obbiettivi ma si propina terrore.Anche tu a tuo modo vivi nel terrore...il terrore che tramite il voto accada qualcosa che modifica il mondo dove tu evidentemente ti trovi bene.Ma quanti ce ne sono a cui questo mondo ha dato solo povertà?Se vogliono giocare rosso o nero come alla roulette per un cambiamento radicale devono poterlo fare anche se rozzi ecc ecc.Ricorda che è sempre stato più facile impaurire che convincere.A parte questo....le democrazie occidentali per scassate che siano hanno il suffragio universale....se lo togli o lo limiti non è più democrazia.Il range diventa quello che va dai signori della guerra di Mogadiscio alla Corea del Nord.Per il rispetto che ho della libertà altrui accetto senza riserve che il voto di un altro possa danneggiarmi.Ripeto:a votare non vanno cani e porci,vanno persone con gli stessi diritti di espressione Tuoi e miei.Non sono scarti della società o Minus Habentes solo perchè la vita ha dato a loro delle carte peggiori delle nostre.
Preso atto delle nostre rispettive posizioni questo è il mio ultimo post a riguardo.Buon fine settimana a tutto il thread.

Sono contento per te che hai raggiunto una sorta di equilibrio spirituale basato sun un sostanziale "chissenefrega tanto non cambia mai nulla".

Ti saluto con una carrellata di cittadini tuoi pari che ti faranno compagnia alle prossime elezioni e/o referendum.
https://www.youtube.com/watch?v=ECmCaStp_w8

Il loro voto vale come il tuo. :)

demon77
03-06-2017, 11:32
fammi capire quali sono i parametri per capire chi ha diritto al voto???

una patente ha regole ben precise devi saper guidare una macchina piuttosto che una barca...
come fai a presupporre che la brexit sia peggiore che rimanere in europa,
o trump sia peggiore della clinton?? ma anche se lo fosse..
chi sei te per giudicare cosa è giusto e cosa non lo è???
ti rendi conto di che discorsi fai???

Ommadonna. Ti ho già detto che non hai capito una frasca e continui.
Te lo spiego per l'ultima volta. Poi basta, non stare a rispondere perchè non ho più voglia di ripetere le stesse cose.

PRIMO: se il codice della strada è fatto di regole ben precise il sistema politico di uno stato non è fatto di musica e magia. E' una struttura con regole altrettanto ben precise. CHE IL CITTADINO VOTANTE DEVE CONOSCERE, ALMENO A GRANDI LINEE.

SECONDO: fare un test sulla preparazione del cittadino NON VUOL DIRE GIUDICARE COSA ANDRA' A VOTARE POI.

Facciamo un esempio pratico? Va bene quello della Clinton e Trump.
Questi due candidati hanno delle posizioni dichiarate e ben precise su diversi punti salienti giusto? Roba che riguarda immigrazione, economia e altro.
Roba che se guardi qualche tiggì nel corso della settimana SAI per forza di cose. Oppure se spendi cinque minuti a leggere un volantino elettorale.
Bene, il test consiste su una manciata di domande a crocette tipo vero o falso.. magari dieci in totale. Cinque su argomenti fissi tipo il meccanismo della macchina politica, tipo camera, senato e via dicendo e cinque specifiche sul voto che si va ad esprimere, tratte direttamente dai punti salienti del programma di governo del tal candidato.

DOMANDA TIPO:
Trump vuole adottare una linea economica che faccia tornare la produzione in USA ostacolando la produzione di beni all'estero? VERO o FALSO
La Clinton vuole inasprire le restirzioni ed i controlli per contrastare l'immigrazione? VERO o FALSO
E roba così.

Il test serve unicamente a capire se SAI DI COSA SI PARLA.
E stai sereno che c'è un botto di gente che non lo sa. Ma manco per sbaglio.

Ti sembra forse una cosa da regime? Pretendere che chi vota lo faccia con cognizione di causa?
Perchè se si vota il risultato mi riguarda direttamente.

Doraneko
03-06-2017, 14:03
Sono contento per te che hai raggiunto una sorta di equilibrio spirituale basato sun un sostanziale "chissenefrega tanto non cambia mai nulla".

Ti saluto con una carrellata di cittadini tuoi pari che ti faranno compagnia alle prossime elezioni e/o referendum.
https://www.youtube.com/watch?v=ECmCaStp_w8

Il loro voto vale come il tuo. :)

Non è lui che se ne frega, sei tu che vivi nel terrore, che hai paura di tutte le cagate che i burocrati usano per farti andare dove vogliono loro.
Ogni volta se non va come vogliono loro sembra che il mondo debba finire.
Se vince la Brexit la GB è spacciata e l'Europa subirà un colpo durissimo: siccome non è successo nulla di tutto ciò, adesso ti dicono con tono sibillino "Eh ma tra 4 o 5 anni...". Tra 4 o 5 anni non sarà ancora successo nulla, "Eh ma tra 10..."
L'anno scorso c'era il referendum di Renzi e ti dicevano "Se vince il NO l'Europa è spacciata, perché Renzi non potrà più salvare il Monte dei Paschi e questo crollando si trascinerà dietro tutte le banche d'Europa. Ha vinto il no e anche stavolta non è successo nulla di tutto ciò.
Con le presidenziali americane "Se vince Trump il mondo è spacciato, guerre globali, crolli in borsa, discriminazioni per neri e omosessuali, ecc...". Ovviamente non è ancora successo nulla, diverse cose che fà Trump le faceva anche Obama, l'economia va, ecc...
E andando avanti ne vedremo ancora di cose del genere, poco ma sicuro.
Ci saranno interessi da tutelare e verranno raccontate altre storielle per pilotare e tener deste persone che, come te, vivono nel terrore di tutte queste catastrofi geopolitiche. Come se il mondo avesse un interesse particolare ad andar male anziché ritrovare ogni volta un suo equilibrio dopo che succede qualcosa.

Dinofly
04-06-2017, 12:22
Musk non ha MAI appoggiato Trump.

Occhio a scrivere certe falsità

zappy
05-06-2017, 14:09
.... una massa di ignoranti, che non sanno valutare la situazione in italia....
che gli italiani abbiano la memoria corta, e che si vendano x una promessa o 4 soldi però è un dato di fatto.

zappy
05-06-2017, 14:11
Noi che dobbiamo rottamare auto con 20mila km perché sono €3 anziché €4 invece siamo intelligentissimi.

i livelli di emissioni inquinanti Euro delle auto non c'entrano NULLA con i mutamenti climatici, che dipendono dalle emissioni di CO2
(che per tua informazione NON è una sostanza inquinante ma climalterante).

ma forse sei ignorante e parli di cose che non conosci, e quindi prendi decisioni sbagliate :p

zappy
05-06-2017, 14:22
Come ho già scritto, norme troppo restrittive sulle emissioni possono mettere a rischio l'autonomia energetica usa e di conseguenza la sua concorrenzialità sul mercato globale.

cazzate.
gli USA sono (stati?) competitivi per la tecnologia d'avanguardia e la ricerca, non certo xchè bruciavano allegramente carbone.

e cmq se vogliono l'autonomia energetica è meglio che si mettano a fare efficienza: hanno margini di miglioramento abissalmente enormi. altro che deregulation .muro:

zappy
05-06-2017, 14:41
...Ogni volta se non va come vogliono loro sembra che il mondo debba finire.
Se vince la Brexit la GB è spacciata e l'Europa subirà un colpo durissimo: siccome non è successo nulla di tutto ciò, adesso ti dicono con tono sibillino "Eh ma tra 4 o 5 anni...". Tra 4 o 5 anni non sarà ancora successo nulla, "Eh ma tra 10..."
L'anno scorso c'era il referendum di Renzi e ti dicevano "Se vince il NO l'Europa è spacciata, perché Renzi non potrà più salvare il Monte dei Paschi e questo crollando si trascinerà dietro tutte le banche d'Europa. Ha vinto il no e anche stavolta non è successo nulla di tutto ciò.
Con le presidenziali americane "Se vince Trump il mondo è spacciato, guerre globali, crolli in borsa, discriminazioni per neri e omosessuali, ecc...". ...
il problema è che dopo 10 anni (in realtà anche 1 mese) nessuno si ricorda più il perchè ed il percome di quel che è accaduto.
ma le colpe ci sono. È solo difficile ricordarsi a chi attribuirle.

Mars4ever
05-06-2017, 15:17
Basti pensare agli italiani: sono passati 70 anni e ancora non sanno che il Presidente del Consiglio e i Ministri vengono nominati dal Presidente della Repubblica.
Che palle ancora con questa storia!
Evidentemente i primi a non sperlo solo quelli del PD che nel 2013 hanno fatto le "primarie per la scelta del candidato alla presidenza del consiglio": :ciapet:
http://nst.sky.it/content/dam/static/contentimages/original/sezioni/tg24/politica/2012/11/09/elezioni_primarie_pd_fac_simile_scheda_elettorale3.jpg

andry18
05-06-2017, 15:41
Tecnicamente quel "candidato" li salva in calcio d'angolo. Cmq non è sbagliato avere candidati, l'importante è sapere che il presidente della repubblica può fregarsene altamente e scegliere chi piace a lui, cosa che in tantissimi ignorano. Ad ogni modo successivamente sono rimasti buoni e hanno scritto per bene per chi andava a votare la gente, ossia per il segretario del partito
Ad ogni modo mi sfugge il senso dello scendere nel particolare, come se farlo migliorasse la situazione generale. È un problema comune, chi mettete come primo o ultimo sono decisioni vostre dettate unicamente da questioni di tifo, dalle quali personalmente mi tengo ben alla larga

Doraneko
05-06-2017, 17:52
i livelli di emissioni inquinanti Euro delle auto non c'entrano NULLA con i mutamenti climatici, che dipendono dalle emissioni di CO2
(che per tua informazione NON è una sostanza inquinante ma climalterante).

ma forse sei ignorante e parli di cose che non conosci, e quindi prendi decisioni sbagliate :p

Non ho detto una cavolata, mi riferivo alle tante e assurde restrizioni volte a tutelare l'ambiente che ci vengono imposte.

Doraneko
05-06-2017, 18:01
cazzate.
gli USA sono (stati?) competitivi per la tecnologia d'avanguardia e la ricerca, non certo xchè bruciavano allegramente carbone.

e cmq se vogliono l'autonomia energetica è meglio che si mettano a fare efficienza: hanno margini di miglioramento abissalmente enormi. altro che deregulation .muro:

Poter accedere a fonti energetiche in maniera agevolata è da sempre una delle cose più importanti per essere competitivi. O hai l'energia o le materie prime. Chi non ha nessuna delle 2 cose, per essere competitivo tiene bassi i salari... Le aziende in Cina risparmiano su salari, sicurezza dei lavoratori , corretto smaltimento dei rifiuti, ecc...e magari ricevono anche qualche aiutino dall'alto.

Doraneko
05-06-2017, 18:03
il problema è che dopo 10 anni (in realtà anche 1 mese) nessuno si ricorda più il perchè ed il percome di quel che è accaduto.
ma le colpe ci sono. È solo difficile ricordarsi a chi attribuirle.

Come se in 10 anni non succedesse null'altro che possa dare degli input al sistema!

s-y
05-06-2017, 18:03
un paradosso che a volte mi capita di pensare:
certe volte pare che l'inquinamento sia considerato un indicatore di quanto tira l'economia...

Doraneko
05-06-2017, 18:17
un paradosso che a volte mi capita di pensare:
certe volte pare che l'inquinamento sia considerato un indicatore di quanto tira l'economia...

Beh ma lo è! La produzione di beni, il loro consumo e lo smaltimento provocano inevitabilmente inquinamento di vario tipo. Se l'economia va male calano i consumi, la produzione, ecc...

s-y
05-06-2017, 18:25
intendo dal punto di vista del governante 'illuminato', ovviamente è un paradosso sottolineo, ma a volte i paradossi danno punti di vista diversi e non del tutto inutili

andry18
05-06-2017, 19:04
Va anche detto che lo sviluppo delle rinnovabili è visto come un semplice metodo per generare posti di lavoro, oltre a fare un favore ai propri reparti di pneumologia.
La Cina, ossia la principale avversaria economica degli USA a detta dello stesso Trump, sta invertendo il senso di marcia, annullando la costruzione di circa 100 centrali a carbone ed investendo più di 350 miliardi di dollari (facendo la conversione), investimento che pare genererà più di 13 milioni di posti di lavoro
Insomma, non scherzano mica. D'altro canto però c'è da considerare che un bel po' di signori facenti parte del partito repubblicano ha le scarpe nelle aziende petrolifere (o simili), tra i quali lo stesso Trump, che è un motivo per il quale i repubblicani sono sempre stati, di fatto, contro le rinnovabili
Quindi c'è di mezzo anche un bel conflitto di interessi

Doraneko
05-06-2017, 19:07
intendo dal punto di vista del governante 'illuminato', ovviamente è un paradosso sottolineo, ma a volte i paradossi danno punti di vista diversi e non del tutto inutili

Sono d'accordo, molte volte è attraverso un punto di vista diverso che si risolvono certi problemi.
Un problema infatti si può avere quando non si riesce a vedere le cose attraverso un punto di vista diverso. Ad esempio non c'è niente di male nel tutelare l'ambiente, dev'essere però una cosa fatta seriamente. L'accordo di Parigi è una stupidata ad esempio, visto che anche firmandolo non si è minimamente tenuti a rispettarlo, non ci sono conseguenze. Che un paese lo firmi e non lo rispetti o che non lo firmi proprio è indifferente. Mettere in croce gli USA per non averlo firmato è stupido. Inoltre non è automatico che adesso essendone fuori inizino ad inquinare come delle bestie!
Essendo però che Trump è Trump e gli USA sono gli USA, tutti a far casino :asd:
Tra l'altro non ricordo che si sia fatto tutto sto casino quando il civilissimo Canada si è ritirato dal protocollo di Kyoto :read: dopo aver aumentato le sue emissioni del 24% anziché diminuirle del 6% :asd:
Due pesi due misure!

Doraneko
05-06-2017, 19:42
Va anche detto che lo sviluppo delle rinnovabili è visto come un semplice metodo per generare posti di lavoro, oltre a fare un favore ai propri reparti di pneumologia.

Beh, è il motivo per cui sono stati messi gli incentivi sul solare qui in Italia. Tra trasporto, vendita, istallazione, tasse, ecc...il solare ha smosso capitali enormi. Mi vergogno a pensarlo ma temo che sarebbero stati dati incentivi anche per costruire centrali alimentate coi pneumatici usati se si fosse sospettato che avrebbero generato più soldi dei pannelli solari :asd:


La Cina, ossia la principale avversaria economica degli USA a detta dello stesso Trump, sta invertendo il senso di marcia, annullando la costruzione di circa 100 centrali a carbone ed investendo più di 350 miliardi di dollari (facendo la conversione), investimento che pare genererà più di 13 milioni di posti di lavoro
Insomma, non scherzano mica. D'altro canto però c'è da considerare che un bel po' di signori facenti parte del partito repubblicano ha le scarpe nelle aziende petrolifere (o simili), tra i quali lo stesso Trump, che è un motivo per il quale i repubblicani sono sempre stati, di fatto, contro le rinnovabili
Quindi c'è di mezzo anche un bel conflitto di interessi

Tieni conto che pochi anni fa (non conosco i dati attuali) in Cina si costruivano in media 2 centrali a carbone alla settimana! Annullare la costruzione di 100 centrali è una cosa positiva ma è un po' poco, considerando quelle che ci sono già e quelle che saranno ancora costruite.
Altra cosa è che se i repubblicani hanno le mani in pasta col petrolio, i cinesi ce le hanno col solare. Sono i più grandi produttori al mondo di pannelli fotovoltaici e chissà quali interessi ci sono dietro, potrebbe anche essere che abbiano i requisiti per accedere al fondo per aiutare i paesi in via di sviluppo a convertirsi alle rinnovabili...non sapendo quali siano i criteri per accedere a tale fondo, rimango in forse. Non sarebbe una novità comunque, visto che i loro pannelli oltre a catturare il sole sono serviti anche ad acchiappare i fondi statali di quei paesi che, tipo il nostro, hanno incentivato le rinnovabili .

zappy
05-06-2017, 20:07
Non ho detto una cavolata, mi riferivo alle tante e assurde restrizioni volte a tutelare l'ambiente che ci vengono imposte.
considerato che la pianura padana è uno dei posti + inquinati del pianeta, e che le polveri causano un botto di decessi, sono sono proprio imposizioni alla cazzo...
poi son d'accordo che inquina più un E6 guidato dal cazzaro italiano medio (99%) che non un E0 guidato con un po' di attenzione e criterio (dall'1% degli italiani).
ma purtroppo i cazzari sono una grande maggioranza.

zappy
05-06-2017, 20:10
Poter accedere a fonti energetiche in maniera agevolata è da sempre una delle cose più importanti per essere competitivi. O hai l'energia o le materie prime. Chi non ha nessuna delle 2 cose, per essere competitivo tiene bassi i salari... Le aziende in Cina risparmiano su salari, sicurezza dei lavoratori , corretto smaltimento dei rifiuti, ecc...e magari ricevono anche qualche aiutino dall'alto.

il giappone non mi risulta abbia nè fonti energetiche nè materie prime.
la corea del sud nemmeno.
Non mi risulta siano terzo mondo nè che samsung, casio, toshiba o toyota (tanto x fare qlc esempio) siano aziendine... :rolleyes:

zappy
05-06-2017, 20:11
Come se in 10 anni non succedesse null'altro che possa dare degli input al sistema!
ovviamente ci sono concause e somma di effetti. Ma spesso si può individuare una causa principale.

zappy
05-06-2017, 20:13
...un bel po' di signori facenti parte del partito repubblicano ha le scarpe nelle aziende petrolifere (o simili), tra i quali lo stesso Trump, che è un motivo per il quale i repubblicani sono sempre stati, di fatto, contro le rinnovabili
Quindi c'è di mezzo anche un bel conflitto di interessi
e i bush sono dei petrolieri.
alla fine hanno delle strategie davvero palesi ed elementari...

zappy
05-06-2017, 20:16
...temo che sarebbero stati dati incentivi anche per costruire centrali alimentate coi pneumatici usati se si fosse sospettato che avrebbero generato più soldi dei pannelli solari :asd:.infatti SONO stati dati incentivi agli inceneritori (le famigerate energie "assimilate" alle rinnovabili)... ed erano anche la quota preponderante x un bel po' di tempo.
uno scandalo.

zappy
05-06-2017, 20:21
stasera Report parla di nucleare e del crack di Areva e Westinghouse
x chi non sa cosa sono, si tratta di due (ex) colossi (azzarderei i + grandi) della costruzione di centrali.

LMCH
05-06-2017, 21:10
Non è lui che se ne frega, sei tu che vivi nel terrore, che hai paura di tutte le cagate che i burocrati usano per farti andare dove vogliono loro.
Ogni volta se non va come vogliono loro sembra che il mondo debba finire.
Se vince la Brexit la GB è spacciata e l'Europa subirà un colpo durissimo: siccome non è successo nulla di tutto ciò, adesso ti dicono con tono sibillino "Eh ma tra 4 o 5 anni...". Tra 4 o 5 anni non sarà ancora successo nulla, "Eh ma tra 10...".

Guarda che al momento (e per prossimi due anni circa) l'UK sta ancora godendo di tutti i benefit che derivano dai trattati europei che ha sottoscritto.

EPPURE ha già subito i primi contraccolpi seppur coperti a colpa di propaganda da parte di chi punta a guadagnare non tanto dalla Brexit ma dalle misure economiche che verranno guustificate con la Brexit.

Mi riferisco alla privatizzazione dell'NHS "in stile USA" ed alla riforma del sistema previdenziale che essenzialmente porterà a dover garantire con la propria casa una parte o tutta la propria pensione (con un giro d'affari da paura nel settore immobiliare).
Molti si ritroveranno messi peggio di prima, ma chi è già ben foderato di soldi e li saprà investire farà un affarone (sulla pelle dei poveracci).

Doraneko
05-06-2017, 22:13
il giappone non mi risulta abbia nè fonti energetiche nè materie prime.
la corea del sud nemmeno.
Non mi risulta siano terzo mondo nè che samsung, casio, toshiba o toyota (tanto x fare qlc esempio) siano aziendine... :rolleyes:

Il Giappone ad esempio a suo tempo si è tolto dagli accordi di Kyoto :fagiano:
ed è strapieno di centrali nucleari. È una potenza industriale ma non è che sia proprio tranquillo sugli allori.

Doraneko
05-06-2017, 22:33
Guarda che al momento (e per prossimi due anni circa) l'UK sta ancora godendo di tutti i benefit che derivano dai trattati europei che ha sottoscritto.

EPPURE ha già subito i primi contraccolpi seppur coperti a colpa di propaganda da parte di chi punta a guadagnare non tanto dalla Brexit ma dalle misure economiche che verranno guustificate con la Brexit.

Mi riferisco alla privatizzazione dell'NHS "in stile USA" ed alla riforma del sistema previdenziale che essenzialmente porterà a dover garantire con la propria casa una parte o tutta la propria pensione (con un giro 'affari da paura nel settore immobiliare).
Molti si ritroveranno messi peggio di prima, ma chi è già ben foderato di soldi e li saprà investire farà un affarone (sulla pelle dei poveracci).

Onestamente aspetto a trarre le conclusioni sulla Brexit, personalmente però sono favorevole. L'attuale idea di Europa è una cazzata secondo me, trovo stupido che si debba ragionare con "o tutto o niente", nel senso che si può benissimo collaborare tra Paesi tramite accordi mirati, senza doversi unire tutti insieme come si è voluto fare. La Germania ad esempio ha fatto con le banche quello che voleva lei, qui da noi invece basta che una banca venga anche solo controllata dalla comunità Europea perché vada a gambe all'aria. Con la scusa del terrorismo la UE ha iniziato a imporre regole assurde sulle armi dei civili, quando si vede che gli attentati vengono fatti con auto, camion o cose che comunque un civile non può legalmente detenere (armi full auto portate qui illegalmente dall'est o dall'Africa). Francia e Germania chiedono di eliminare la crittografia dai software di comunicazione dei civili. Ecc... In pratica si stanno limitando le libertà dei civili con scuse assurde o perché "ce lo chiede l'Europa".

Doraneko
05-06-2017, 22:35
considerato che la pianura padana è uno dei posti + inquinati del pianeta, e che le polveri causano un botto di decessi, sono sono proprio imposizioni alla cazzo...
poi son d'accordo che inquina più un E6 guidato dal cazzaro italiano medio (99%) che non un E0 guidato con un po' di attenzione e criterio (dall'1% degli italiani).
ma purtroppo i cazzari sono una grande maggioranza.

Guarda che la grossa differenza ce l'hai tra €0 e €1, o se fai un salto di diversi livelli, tipo tra €1 e €4, tra un livello e l'altro sono differenze irrisorie. È solo un modo per far girare l'economia .

ilario3
06-06-2017, 14:37
Basterebbe obbligare a fare un piccolo test di 5 semplici domande (tipo chi è il presidente del Senato in carica) per poi permettere di votare, in tal modo chi non sa nulla del paese in cui vive non avrebbe modo di influire sul voto.

Il destino di un paese è troppo importante per essere lasciato nelle mani delle masse ignoranti, con un minimo di scrematura si otterrebbero risultati già decisamente migliori.
E si potrebbe fare come nel nord Europa, un solo mandato, quindi chi viene eletto lavora per il paese, non per farsi rieleggere.

Certo persiste il problema dell'avere un'intera classe politica da buttare via e ricominciare da zero.

Secondo te un Governo riceve più potere nel far votare gente che ha un quoziente intellettivo alto o far votare una popolazione data più da analfabeti?

La seconda, fidati. Se ci fosse una possibilità, voterei il ritorno della Monarchia in Italia, con poteri più limitati ovviamente, motivo per il quale non fanno restare i Savoia in italia, si scagazzano al solo pensiero.

zappy
06-06-2017, 18:23
...voterei il ritorno della Monarchia in Italia, con poteri più limitati ovviamente, motivo per il quale non fanno restare i Savoia in italia, si scagazzano al solo pensiero.
non sono i savoia che ci hanno trascinati nella catastrofica disfatta della 2° guerra mondiale?...
studia un po' di storia... :rolleyes:

s-y
06-06-2017, 18:32
per non parlare delle performance più recenti
anche se cambierebbe poco, in realtà...

Doraneko
06-06-2017, 18:38
non sono i savoia che ci hanno trascinati nella catastrofica disfatta della 2° guerra mondiale?...
studia un po' di storia... :rolleyes:

Beh ma guarda che al referendum in cui si è deciso di passare da monarchia a Repubblica, la monarchia ha perso per pochissimo. C'è anche chi dice che tale risultato sia stato ottenuto tramite magheggi...

ilario3
07-06-2017, 09:25
non sono i savoia che ci hanno trascinati nella catastrofica disfatta della 2° guerra mondiale?...
studia un po' di storia... :rolleyes:

Lo dici a me di studiare? Secondo te perchè si sono "dovuti" alleare con la Germania, per scelta? Qual'era l'alternativa?

poi parlavo di Monarchia costituzionale non Monarchia assoluta, conosci la differenza?

ma 20 anni di DC non sono quelli che hanno creato la legge "pensioni baby" nel 1973 oltre a varie altre cagate che stiamo pagando oggi motivo per il quale, tu, io e tutte le altre generazioni non sappiamo se, ed a quale età andremo in pensione? Per l'appunto, Art 42 DPR 1092.

Poi, secondo te al Referendum ha vinto realmente la "Repubblica"?

Ma per favore, torna a scuola, ne hai bisogno più te di me.
:doh:

ilario3
07-06-2017, 09:28
Beh ma guarda che al referendum in cui si è deciso di passare da monarchia a Repubblica, la monarchia ha perso per pochissimo. C'è anche chi dice che tale risultato sia stato ottenuto tramite magheggi...

Infatti, perchè non ne hai miste fare alla DC in 20 anni di governo?........

Non perdere tempo con certa gente, sono quelli che oggi votano un Comico che si è messo a fare il fenomeno in politica, e purtroppo l'ignoranza porta la gente a votarlo, appunto, ecco l'esempio lampante del perchè si preferisce avere un popolo stupido ad uno colto.

s-y
07-06-2017, 10:06
se la soluzione a tutti i problemi è il ritorno alla monarchia (e quindi dei savoia), siamo messi bene

e non è necessario rivangare il passato. abbiamo presente che personaggi siano quelli di oggi? volerli sarebbe prova di essere un popolo colto?

cmq ripeto, cambierebbe poco o nulla, non è un discorso di sistema, ma di qualità dei rappresentanti.

zappy
07-06-2017, 14:43
Lo dici a me di studiare? Secondo te perchè si sono "dovuti" alleare con la Germania, per scelta? Qual'era l'alternativa?
neutralità.
certo, non ci voleva un imbecille che voleva fare lo statista celodurista, ma di quello l'italia è piena.

zappy
07-06-2017, 14:44
...quelli che oggi votano un Comico che si è messo a fare il fenomeno in politica, e purtroppo l'ignoranza porta la gente a votarlo, appunto, ecco l'esempio lampante del perchè si preferisce avere un popolo stupido ad uno colto.
non è che gli altri siano fulgidi esempi di buon governo e lungimiranza, eh! :D

Epoc_MDM
07-06-2017, 15:40
Infatti, perchè non ne hai miste fare alla DC in 20 anni di governo?........

Non perdere tempo con certa gente, sono quelli che oggi votano un Comico che si è messo a fare il fenomeno in politica, e purtroppo l'ignoranza porta la gente a votarlo, appunto, ecco l'esempio lampante del perchè si preferisce avere un popolo stupido ad uno colto.

Veramente il "Comico", come lo chiami tu, non lo vota proprio nessuno, visto che non è candidato a niente.

Quelle che vengono votate sono altre persone, non il "Comico", laureate, senza avere (per il momento) le mani immischiate nella mafia, camorra etc etc, a differenza di tutti gli altri partiti.

Vogliamo considerare chi ci ha governato negli ultimi 70 anni? Delle trattative stato-mafia? Di tangenti? Continuo?

Non parlare di ignoranza, per favore :)

Lampetto
07-06-2017, 17:41
Il Giappone ad esempio a suo tempo si è tolto dagli accordi di Kyoto :fagiano:
ed è strapieno di centrali nucleari. È una potenza industriale ma non è che sia proprio tranquillo sugli allori.

Ne hanno una in meno ultimamente, ha fatto più danni dello tsunami stesso... ottime le sogliole fosforescenti che si pescano in zona :asd:

ilario3
08-06-2017, 11:45
neutralità.
certo, non ci voleva un imbecille che voleva fare lo statista celodurista, ma di quello l'italia è piena.

Si va beh, la neutralità, hai davanti una nazione che sta schiacciando l'europa "la Germania" con il carrarmato davanti al portone pronto ad entrare e tu parli di neutralità? Ma dai, c'erano 2 opzione, si dice " O con noi o contro di noi"
o ti mettevi con la Francia (che veniva schiacciata) e l'Inghilterra (lontana e che non poteva dare sostegno diretto ) o con loro. Con i mezzi che aveva "e ha tutto'ora" L'italia in 2 giorni sarebbe stata presa .
In entrambi i casi il tuo popolo viene sottomesso, devi solo pensare a quale è il male minore, punto. Poi possiamo parlare di tutto e dare la colpa a quello e quell'altro, ma le cose stavano cosi.

zappy
08-06-2017, 12:25
Si va beh, la neutralità, hai davanti una nazione che sta schiacciando l'europa ...
guarda che eravamo alleati, per cui bastava lasciarli fare altrove e non avrebbero invaso un bel niente. Sarebbe stata una mossa da statista, ma noi non avevamo statisti a disposizione...:rolleyes:
cmq dalla tua "ricostruzione" si vede che la storia non la sai molto bene... :stordita:

zappy
08-06-2017, 12:27
Questo e' falso.. Per lo tsunami sono morte circa 16000 persone piu' 2500 dispersi e 6000 feriti con un danno stimato di circa 250 miliardi di dollari.
Per la centrale si parla di qualche decina di miliardi per lo smantellamento, senza morti correlati alle radiazioni. Cifre alte ma comunque minori di quella per lo tsunami in se
appunto. le parole in questo campo sono state sprecate, ed in genere male.
un conto sono i danni immediati diretti e visibili. Il nucleare civile di immediato diretto e visibile ha ben poco: il peggio viene dopo ed è in buona sostanza poco o per nulla quantificato/quantificabile.

Doraneko
08-06-2017, 12:46
Questo e' falso.. Per lo tsunami sono morte circa 16000 persone piu' 2500 dispersi e 6000 feriti con un danno stimato di circa 250 miliardi di dollari.
Per la centrale si parla di qualche decina di miliardi per lo smantellamento, senza morti correlati alle radiazioni. Cifre alte ma comunque minori di quella per lo tsunami in se

Con le correnti marine è arrivata acqua radioattiva perfino in Antartide, vedi te quali saranno le conseguenze sul Giappone e sull'Oceano Pacifico negli anni a venire. Oltre al fatto che le malattie dovute alle radiazioni causano vittime nei decenni successivi...a meno che tu non sia stato a contatto diretto con la sorgente.

zappy
08-06-2017, 12:47
E dici che non si possono fare delle stime in base a?....
farle si. Che siano affidabili hmmm...

Doraneko
08-06-2017, 12:48
E dici che non si possono fare delle stime in base a?....

Si possono fare ma non credo che i dati siano immediatamente reperibili. Serviranno anni per verificare l'aumento di tumori, ecc.. nelle zone colpite.

zappy
08-06-2017, 12:50
Con le correnti marine è arrivata acqua radioattiva perfino in Antartide, vedi te quali saranno le conseguenze sul Giappone e sull'Oceano Pacifico negli anni a venire. Oltre al fatto che le malattie dovute alle radiazioni causano vittime nei decenni successivi...a meno che tu non sia stato a contatto diretto con la sorgente.
l'acqua decade in fretta. è tutto il resto che è finito in mare (e che probabilmente sta ancora finendo) che ci mette "un po'" di più a diventare innocuo...

Doraneko
08-06-2017, 12:58
Grazie della delucidazione simpaticone, e sapresti indicarmi la radioattivita' dell'acqua in Antartide dovuta a fukushima? In Sievert/ora di grazia

Questo non te lo so dire, certo è che quell'acqua ha raggiunto ogni singolo punto del Pacifico e ne sta ancora uscendo dall'impianto. Anche i livelli di radioattività nella zona dell'impianto non sono calati.

zappy
08-06-2017, 13:03
Questo non te lo so dire, certo è che quell'acqua ha raggiunto ogni singolo punto del Pacifico e ne sta ancora uscendo dall'impianto. Anche i livelli di radioattività nella zona dell'impianto non sono calati.
cmq tra fukushima e 'sta mossa di Trump, è probabile che l'industria nucleare (in genere erroneamente spacciata per rinnovabile e anti-co2) sia fottuta (son già falliti i due principali colossi...)

Doraneko
08-06-2017, 13:04
Ecco appunto te lo dico io: radioattivita' a quel livello li non e' pericolosa per la salute umana.

Non intendevo dire che lo fosse, intendevo dire che l'acqua contaminata è tantissima e ha girato per bene e se è stata rilevata così distante figuarti nelle zone adiacenti. E' come se tu mi sentissi scoreggiare a 20 metri di distanza: ovvio che la puzza non la senti ma pensa a quelli vicino!

zappy
08-06-2017, 13:07
Non intendevo dire che lo fosse, intendevo dire che l'acqua contaminata è tantissima e ha girato per bene e se è stata rilevata così distante figuarti nelle zone adiacenti. E' come se tu mi sentissi scoreggiare a 20 metri di distanza: ovvio che la puzza non la senti ma pensa a quelli vicino!
per quanto magari a milano o roma magari ti mangi il pesce pescato davanti a fukushima, o il bambù coltivato lì a fianco...

o magari fra qualche anno ti trovi la macchina fatta con l'acciaio "recuperato" dalla centrale...

Doraneko
08-06-2017, 13:08
cmq tra fukushima e 'sta mossa di Trump, è probabile che l'industria nucleare (in genere erroneamente spacciata per rinnovabile e anti-co2) sia fottuta (son già falliti i due principali colossi...)

Il nucleare a fissione secondo me è un rinviare il problema, è un mettere una spada di Damocle sulla testa delle generazioni future.

Doraneko
08-06-2017, 13:12
per quanto magari a milano o roma magari ti mangi il pesce pescato davanti a fukushima, o il bambù coltivato lì a fianco...

o magari fra qualche anno ti trovi la macchina fatta con l'acciaio "recuperato" dalla centrale...

Questi sono casi un po' estremi, tuttavia le popolazioni nelle immediate vicinanze o si ammalano o si ritrovano a dover attingere altrove per certe risorse perchè quelle a loro più vicine sono compromesse.

Doraneko
08-06-2017, 13:19
Con i moderni mezzi di indagine si riescono a rilevare concentrazioni che sono infinitesime rispetto a quelle della sorgente (con la spettrometria di massa si riesce a discriminare la presenza di pochi atomi ad esempio). In ogni caso, secondo le agenzie che si occupano di queste questioni, la mortalita' per radiazioni non e' aumentata e non aumentera' a seguito di questo incidente.

Bah, onestamente è un problema che mi tocca relativamente poco, senza offesa per loro. E' che il Giappone è scarsissimo di certe risorse e fà i salti mortali per approvigionarsene. Se anche quel poco che hanno dovesse essere inutilizzabile sarebbero dolori per loro.
Te lo dico anche perchè ho vissuto là un periodo e frutta e verdura, ad esempio, avevano prezzi da restarci così :eek: per come siamo abituati noi. Le mele o altri frutti li vendevano imballati singolarmente e costavano all'una più che non 1kg qua. Un'anguria di medie dimensioni (per i nostri standard) là costava 30-40€.

zappy
08-06-2017, 18:15
...Te lo dico anche perchè ho vissuto là un periodo e frutta e verdura, ad esempio, avevano prezzi da restarci così :eek: per come siamo abituati noi. Le mele o altri frutti li vendevano imballati singolarmente e costavano all'una più che non 1kg qua. Un'anguria di medie dimensioni (per i nostri standard) là costava 30-40€.
azz!
pensavo fosse un "problema" dei paesi nordici... :eek: