PDA

View Full Version : Asus H97.HHD sata/usb letto solo da usb 2.0 (come farlo funzionare anche su usb 3.0?)


TheIceMan
01-06-2017, 10:43
Salve a tutti, ho un problema con il mio pc assemblato. La scheda madre è un Asus H97-PRO. In passato mi era capitato di provare a collegare un HDD interno tramite adattatore SATA-USB e il disco funzionava solo se collegato all usb 2.0, collegandola all'usb 3.0 invece mi chiedeva in continuazione di formattarlo e il disco spariva e riappariva. Credendo fosse un problema del cavo e non dandoci troppo peso ho usato il disco all usb 2.0 per i vari trasferimenti.

Pochi giorni fà ho acquistato un case USB 3.0 in cui inserire il mio HDD da 2.5 pollici, tolto dal portatile, che permette di collegare il disco via usb per usarlo come disco di archivio. Anche in questo caso collegandolo all usb 2.0 nessun problema, invece collegandolo all usb 3.0 mi chiede, come in passato, in continuazione di formattarlo e il disco scompare e riappare.

Ho provato a scaricare i driver usb 3.0 dal sito della scheda madre ma nulla. Cosa posso fare per risolvere?

EDIT: Aggiungo che con pennette e dischi esterni le porte usb 3.0 funzionano perfettamente.

alecomputer
02-06-2017, 09:48
Se non lo hai gia fatto prova a collegare il disco fisso sulle porte usb3 sul retro del case collegate direttamente sulla scheda madre , e non su quelle frontali del case . Questo perche la lunghezza del cavo che va dalla scheda madre alla parte frontale del case , potrebbe causare problemi .

Poi se non lo hai gia fatto dovresti procurarti un altro disco usb 3 o pennetta usb 3 , e verificare il funzionamento delle porte usb 3 , con dispositivi usb 3 .
Se anche con un altro dispositivo usb 3 le porte non funzionano , allora puo essere un problema di driver malfunzionanti .

TheIceMan
02-06-2017, 10:55
Ti ringrazio. Ho fatto la prova che mi hai consigliato ed in effetti collegandolo alle porte usb 3.0 posteriori il disco viene visto senza problemi.

Uso sempre le porte frontali con pennette e dischi esterni usb 3.0 e funzionano perfettamente.

A questo punto, trovato il problema, c'è un modo per risolvere o sarò costretto a collegare tutti i dischi sata all'usb posteriore per sfruttare la porta 3.0 (non proprio il massimo della comodità!)?

Anche le porte USB 2.0, sulle quali il disco funziona, sono nella parte anteriore del case. Come mai la lunghezza dei cavi su queste non influisce?

alecomputer
02-06-2017, 13:43
Il funzionamento delle porte usb 3 e un po diverso dalle porte usb 2 , per questo influisce di più il fatto dei cavi .
Per risolvere il problema puoi cambiare i cavi usb 3 all' interno del case , sempre se riesci a trovarne di qualità .
Ci sono anche in vendita dei pannelli che permettono di portare le porte usb 3 dal retro del case al pannello frontale .
oppure acquisti un hub usb 3 di qualità o una prolunga usb 3 ( di qualità ) , da collegare direttamente alle porte usb 3 sul retro del case .

TheIceMan
02-06-2017, 14:52
Capisco, credo che mi indirizzerò su un hub. Mi sai dare qualche consiglio anche su qualche hub di qualità?

alecomputer
02-06-2017, 15:34
Per l' hub io utilizzo un hub usb3 orico a 4 porte , che come qualità costruttiva dovrebbe essere superiore a molti hub in plastica , e non mi ha mai dato problemi di funzionamento . Eventualmente per la scelta di hub usb 3 migliori prova a chiedere qui sul forum .

TheIceMan
02-06-2017, 15:40
Ve bene. Grazie mille per l'aiuto.