PDA

View Full Version : Router in video PACKET TRACER e realtà


lucas72
31-05-2017, 20:57
Ciao,
Ogni tanto do un'occhiata ai video sul programma della cisco PACKET TRACER. Li trovo interessanti e mi danno spunto per approfondire l'argomento delle reti oltre a segnalare le mie scarse conoscenze ancora sulla materia

Nei video spesso si collegano due reti di classe C (tipo 192.168.0.1 e 192.168.1.1) i cui hosts sono collegati a switch che a loro volta sono collegati ad un router per permettere la comunicazione tra le due reti come qui ad esempio:

https://www.youtube.com/watch?v=DrjmzwZUER8

Semplice.
Nel video per lo scopo vengono configurate sul router (oltre al gateway sui pc) le interfacce fastethernet (rispettivamente 192.168.0.254 e 192.168.1.254) così da permettere la comunicazione tra le due reti.
Questi virtual router se ho capito bene fanno riferimento a router standard professionali perché non mi pare che si possano configurare così le interfacce sul mio tp-link TD-W8960N. Vero? Bisogna agire diversamente.
Grazie

Dane
31-05-2017, 22:24
Packet tracer è un simulatore di appareti cisco che si usa durante i corsi cisco.
Qualcosa di simile puoi ottenere con gns3 o virl.

Nel video vengono usati due switch 2950 e un router 1841.
A comprarli usati vale tutto quanto 50-100€.

Di cisco non c'è nulla che costa 30€ (a parte i cavi, forse).
Il tuo è un modem/router integrato domestico. Fa quelle 4-5 cose che ci si aspetta debbano funzionare in una qualsiasi rete casalinga.

Vanon
31-05-2017, 22:39
Hai tre possibilità:


Usare le VLAN
Usare un router che possa gestire più LAN (per es. ogni porta ethernet può essere assegnata ad una subnet diversa, come nel video)
Usare due router "normali" ed impostare una static route per farli dialogare (spegnendo il NAT su quello "interno")

lucas72
01-06-2017, 07:10
Hai tre possibilità:


Usare le VLAN
Usare un router che possa gestire più LAN (per es. ogni porta ethernet può essere assegnata ad una subnet diversa, come nel video)
Usare due router "normali" ed impostare una static route per farli dialogare (spegnendo il NAT su quello "interno")



1)Purtroppo il mio tp-link TD-W8960N non permette la configurazione di VLAN
2)Sarebbe la soluzione ideale anche per seguire meglio questi tutorial.
3)Ho due router (l'altro è un digicom), ma non credo di aver capito cosa fare praticamente. Puoi darmi ulteriori dettagli?

ps: In effetti quando ho dovuto separare la rete, fino a poco tempo fa, ho dovuto utilizzare la porta WAN a cui collegavo un' antenna esterna. In quell'occasione volevo separare la mia LAN dalla subnet dell'antenna stessa per questioni di sicurezza, così mi aveva suggerito un amico . Ora uso il mio router solo come switch visto che l'antenna esterna di un servizio locale wifi a cui mi collego (non ho una adsl tradizionale) fa pure da router.