PDA

View Full Version : Permessi files Windows 10, sto impazzendo


robix761
31-05-2017, 17:33
Salve a tutti.
PREMESSA: (se volete saltate alla domanda)
Mi trovo con questo problema: installato un nuovo ssd, ci ho mess o windows10 e questo è diventato il disco principale. Ho poi collegato (sempre su sata) il precedente disco del s.o. e dati, che montava Windows 8.1.
Fatto sta che non riesco più ad accedere ad alcune cartelle (come amministratore in w10), che prima chiedono il permesso di accesso, poi una volta aperte risultano vuote.
La questione è che non si tratta di cartelle del vecchio amministratore di Win8.1, quali ad esempio documenti, immagini, ecc, ma di cartelle qualsiasi create appositamente con altri nomi (e che credevo quindi non ereditassero necessariamente permessi).
Ora, ho provato diverse strade, ma non ho ancora risolto.
La prima, seguendo la procedura dall'utente Skydive1 in risposta ad un quesito sul forum:

Vabbè vi aiuto io:

1. Computer -> Proprietà / Sicurezza

2. Avanzate

3. Autorizzazioni - Cambiato il proprietario in "Everyone"

4. Autorizzazioni - Spuntato la casella "Sostituisci tutte le voci di autorizzazione degli oggetti figlio con voci di autorizzazione ereditabili derivate da questo oggetto"

Problema risolto!!!!


L'altra, utilizzando NTFS permission tools. In entrambi i casi, con alterne fortune.

DOMANDA:
- esiste un modo/tool per rendere accessibili a tutti, a qualunque utente e su qualunque sistema operativo le cartelle (non di sistema) ed i files in esse contenuti?
- potrei copiare tutti i dati in questione (tramite linux magari) su un disco esterno con una formattazione particolare che non tenga conto ma azzeri tutti i permessi sui files?
- non dovrebbe essere sufficiente dare l'ownership a "Everyone" (fattibile da NTFS permission tool) per rendere un file accessibile a tutti?
- ultima cosa: quando nella scheda sicurezza vedo chi è il proprietario di un file, e psesso trovo un nome composto da lettere e numeri, è possibile risalire al nome utente/sistema operativo? (edit parziale: da cmd il comando: wmic useraccount get name,sid)
Grazie in anticipo, non poter accedere alle mie foto o ad alcune cartelle e documenti che però esistono mi sta facendo veramente sclerare

alecomputer
02-06-2017, 09:57
Probabilmente la soluzione piu semplice e copiare i file e le cartelle su un disco esterno collegato via usb , lo puoi fare sia con linux o anche con windows (ma devi prima accedere con il nome utente che li ha creati e poi copiarli ) .
I permessi dei file copiati su disco esterno vengono azzerati e i file sono accessibili da tutti . In seguito puoi ricopiarli sul disco di sistema utilizzando un diverso account di windows .

robix761
05-06-2017, 07:55
Grazie della risposta.
Ammesso che me li lasci copiare, sempre per una questioni di accesso (era un altro nome utente sul vecchio hd, ma sono sempre io), il disco esterno come dovrebbe essere formattato? FAT? NTFS?

E poi, c'è un modo che per evitare che ogni file che scarico dal web o anche solo dalla fotocamera, diventi automaticamente proprietà dell'amministratore?

Non voglio che il sistema mi metta permessi su tutti i files!

robix761
12-06-2017, 10:10
nessuno sa come fare?
grazie

homoinformatico
12-06-2017, 12:09
Se usi una distribuzione linux (una buona soluzione è di spalmare una iso di installazione con unetbootin su un hard disk esterno e bootare con quello) puoi facilmente ignorare i permessi e buttare tutto su un disco formattato fat32 che non supporta i permessi.

Per risolvere da windows, come ti hanno già detto, occorre prima diventare proprietario della cartella e di tutte le sottocartelle (non è necessario far divetare proprietario everyone, basta far diventare l'utente corrente), e poi dare i permessi di lettura e scrittura all'utente. Sarebbe meglio usare il comando da powershell, che spesso risolve anche laddove da shell si hanno degli errori, però lo devi cercare su google che non me lo ricordo :muro:

alecomputer
12-06-2017, 16:20
Per i file che scarichi dal web , come quelli della fotocamera , basta che li metti su una cartella del disco c:\ che andai a creare manualmente , o se hai un disco secondario d:\ crei una cartella sul disco secondario .
L' importante e che non crei cartelle sul desktop , su documenti , immagini , video , user, nome utente , programmi , Windows , ecc.. , altrimenti poi dovrai accedere con il nome utente .

robix761
12-06-2017, 19:36
Se usi una distribuzione linux (una buona soluzione è di spalmare una iso di installazione con unetbootin su un hard disk esterno e bootare con quello) puoi facilmente ignorare i permessi e buttare tutto su un disco formattato fat32 che non supporta i permessi.

Per risolvere da windows, come ti hanno già detto, occorre prima diventare proprietario della cartella e di tutte le sottocartelle (non è necessario far divetare proprietario everyone, basta far diventare l'utente corrente), e poi dare i permessi di lettura e scrittura all'utente. Sarebbe meglio usare il comando da powershell, che spesso risolve anche laddove da shell si hanno degli errori, però lo devi cercare su google che non me lo ricordo :muro:

Grazie per la risposta.
Soluzione 1: ok, è quello che immaginavo, copiare tutto su una fat32 da linux
Soluzione 2: pensavo che ponendo "Everyone" li avrei resi disponibili a tutti su tutti i pc, ovvero anche ad un utente me-futuro, anche non admin. Non vorrei che l'untente corrente fosse troppo limitante.

robix761
12-06-2017, 19:38
Per i file che scarichi dal web , come quelli della fotocamera , basta che li metti su una cartella del disco c:\ che andai a creare manualmente , o se hai un disco secondario d:\ crei una cartella sul disco secondario .
L' importante e che non crei cartelle sul desktop , su documenti , immagini , video , user, nome utente , programmi , Windows , ecc.. , altrimenti poi dovrai accedere con il nome utente .

Lo pensavo anche io, invece si è verificato con cartelle che non erano nel novero di quelle espressamente legate all'utente specifico con password.
Probabilmente hanno ereditato delle caratteristiche da installazioni precedenti
Grazie comunque