PDA

View Full Version : Wi-Fi gratis in tutta Europa, parte l'investimento da 120 milioni di euro


Redazione di Hardware Upg
31-05-2017, 15:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wi-fi-gratis-in-tutta-europa-parte-l-investimento-da-120-milioni-di-euro_69028.html

Fra il 2017 e il 2019 l'iniziativa WiFi4EU potrà contare su un bilancio iniziale di 120 milioni che favorirà l'installazione di dispositivi per il Wi-Fi nei "centri della vita comunitaria"

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
31-05-2017, 15:21
Ma i principali punti di aggregazione, sono in gran parte già dotati di accesso ad internet...
Sono i paesi fuori che non hanno nulla !

Portocala
31-05-2017, 15:26
Il fatto che sia a fondo perduto mi fa già capire che qualche furbetto che si prenderà i soldi senza effettivamente fare niente ci sarà sicuramente.

Hiei3600
31-05-2017, 15:37
120 milioni per l'intera Europa è praticamente niente.

AleLinuxBSD
31-05-2017, 16:12
Questo tipo di approcci sono solitamente fallimentari, al di là delle buone intenzioni.
Meglio sarebbe se imponessero agli operatori alte tassazioni, nelle aree già coperte, vigilando al contempo che non rialzino i costi lato utenza o che decadano la qualità del servizio, con interventi immediati ed elevatissime multe, che potrebbero evitare investendo, di tasca propria (privata), nelle aree poco coperte, a seconda delle dimensioni dell'operatore.
In modo che le due cose vadano a compensarsi a vicenda.
Sostanzialmente agire al livello normativo senza toccare soldi pubblici.

Techs
31-05-2017, 16:21
120 milioni per l'intera Europa è praticamente niente.

Circa 4 milioni per ogni paese della UE. In Italia ci sono circa 8000 comuni, fanno 500 euro a comune...:asd: Comunque è un bilancio iniziale, presumibilmente arriveranno altri soldi.

Leonard89
31-05-2017, 23:26
Circa 4 milioni per ogni paese della UE. In Italia ci sono circa 8000 comuni, fanno 500 euro a comune...:asd: Comunque è un bilancio iniziale, presumibilmente arriveranno altri soldi.



8000 comuni sparsi per i vari membri dell'Unione europea, dice l'articolo. Saranno molti di meno quindi i comuni italiani che potranno usufruire dell'offerta ma con finanziamenti più consistenti

Techs
01-06-2017, 01:54
8000 comuni sparsi per i vari membri dell'Unione europea, dice l'articolo. Saranno molti di meno quindi i comuni italiani che potranno usufruire dell'offerta ma con finanziamenti più consistenti

Vero, mi è sfuggita quella parte. Beh, così ha già più senso, 15.000 euro per ciascuno degli 8000 comuni europei, quindi. Circa 300 comuni per ciascun membro della UE, molto pochi, ma è un inizio.

aleardo
01-06-2017, 10:34
La ripartizione suppongo che sarà fatta proporzionalmente alla popolazione dei vari stati, quindi l'Italia dovrebbe avere ben più di 300 comuni. Sarebbe assurdo che Germania, Francia e Italia avessero gli stessi fondi del Lussemburgo.