PDA

View Full Version : Windows 10 Mobile: nuove informazioni sul futuro del sistema operativo di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
31-05-2017, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-mobile-nuove-informazioni-sul-futuro-del-sistema-operativo-di-microsoft_69032.html

Arrivano nuove informazioni sul futuro del sistema operativo per smartphone di Microsoft. L'azienda di Redmond sembra stia testando un nuovo smartphone con la versione completa di Windows 10. Cosa bolle in pentola nei laboratori di Nadella?

Click sul link per visualizzare la notizia.

uc84
31-05-2017, 14:48
potrebbe trattarsi di una build ARM di Windows 10 S, con una UI adattata per gli smartphone (e la consueta UI desktop quando collegato con Continuum)

si spera che, in tal caso, le Universal Apps si rivelino davvero universal, e non nuovamente da riscrivere da capo, come all'introduzione di Windows Phone 7, 8 e 10

mentre le applicazioni Win32 possono ormai essere affidate a un emulatore, in modo da farle girare anche su ARM e di aumentare sicurezza e stabilita' del sistema

purche' non ci vogliano altri 5 anni...

alexdal
31-05-2017, 15:58
Continuo a pensare che e' stato un errore tutto:
1) bill gates ha abbandonato windows ce (che era utilizzato da tutti gli smartphone, anche se 20 anni fa erano pochi in numero)
2) ballmer ha detto mobile first, ma ha perso tempo
3) 6.5-7.0-7.1-7.5-8.0-8.1-10.0 troppe versioni incompatibili, si doveva pensare meglio ad un progetto che riprendeva le versioni vecchie.
4) home screen, a me piace, ma a molti piacciono le icone pupazzose, ci doveva essere una scelta libera per la pagina iniziale.
5) non doveva comprare nokia, ma dare soldi per fare in modo che continuasse a produrre
6) rimanere con una quota del 5 tendentente al 10 e' molto meglio di un 3 tendente a zero
7) avere delle esclusive: facebook (che microsoft ha finanziato dal giorno zero, doveva arrivare prima su windowsphone con una esclusiva temporale)


Adesso si riparte da zero. da qui a 2100 tante cose capiteranno, google potra' fallire, apple essere il numero uno nella costruzione di astronavi, e windows tornare ad essere il numero uno nei s.o.,ma nel breve tempo la vedo dura.

perche' anche se ci sono due miliardi di pc in giro, pochi scrivono app per windows

Grillo.M
31-05-2017, 16:24
perche' anche se ci sono due miliardi di pc in giro, pochi scrivono app per windows

E questo e' il maggior se non il solo problema per quanto riguarda il mobile. Non e' un'alternativa come puo' essere Android ad iOS e viceversa ma un'esperienza ridotta. I loro telefoni mi andavano anche piu' che bene all'inizio ma da quando sono all'estero ho bisogno di usare app che su Win non ci sono e ora sono passato ai vari Nexus. Esperienza personale? Certamente ma se il market share non cresce e' un'esperienza personale di molti utenti.

gpat
31-05-2017, 17:06
Quando arriveranno a una piattaforma unificata e diffusa, servirà anche la compatibilità con i robot domestici e le auto volanti...
È tipo la quarta volta che ripartono da zero nel mobile. Uno sviluppatore si dovrebbe fidare? Chissà...

supertigrotto
31-05-2017, 19:18
concordo sulle icone pupazzose.
Ho abbastanza esperienza nel campo mobile,mi destreggiavo con windows mobile 5 (ancor prima con il CE dei palmari),palm os,dopo la morte di windows mobile,ho sempre trovato gli smartphone degli oggetti sulla falsariga di un gameboy/psp/ds etc,insomma degli oggetti ludici più che di lavoro.
Attualmente uso android,pesante come un elefante in sovrappeso,ho avuto per un paio di anni ios,e per quasi un anno un lumia 820 che usavo per lavoro.
Ecco,mai visto un SO mobile così reattivo,così leggero (kernel fantastico),facile da usare e immediato come lo era windows phone.
Però la massa è esteta,non guarda certe cose,solo le icone sbrilluccicose e uno store con milioni di app,che poi alla fine si ripetono,facile avere milioni di app con 100 versioni della app torcia,200 versioni della app calcolatrice etc.....

s0nnyd3marco
31-05-2017, 19:27
concordo sulle icone pupazzose.
Ho abbastanza esperienza nel campo mobile,mi destreggiavo con windows mobile 5 (ancor prima con il CE dei palmari),palm os,dopo la morte di windows mobile,ho sempre trovato gli smartphone degli oggetti sulla falsariga di un gameboy/psp/ds etc,insomma degli oggetti ludici più che di lavoro.
Attualmente uso android,pesante come un elefante in sovrappeso,ho avuto per un paio di anni ios,e per quasi un anno un lumia 820 che usavo per lavoro.
Ecco,mai visto un SO mobile così reattivo,così leggero (kernel fantastico),facile da usare e immediato come lo era windows phone.
Però la massa è esteta,non guarda certe cose,solo le icone sbrilluccicose e uno store con milioni di app,che poi alla fine si ripetono,facile avere milioni di app con 100 versioni della app torcia,200 versioni della app calcolatrice etc.....

Il problema non e' stato che l'utente android poteva scelgiere tra 200 versioni di torcia, ma che l'utente windows phone non trovava l'app della propria banca (giusto un esempio).

Per me, a livello di estetica il primo wp7 non mi piaceva. WP8 e 8.1 non era male, ma e' migliorato con WP10, che pero' ha avuto grossi problemi dal punto di vista della maturita'. Questo inverno, quando si trovavano i lumia 950 intorno ai 240-250 ho anche valutato l'acquisto, ma poi ho desistito per paura sul futuro della piattaforma. Sinceramente android non e' perfetto, ma e' l'unica alternativa che e' rimasta (gli iphone costano troppo ed i vari jolla, ubuntu touch e firefox os sono miseramente falliti). Spero che questa volta MS riesca a fare da terzo incomodo, perche' la mancanza della concorrenza si sente.

fabiomax56
31-05-2017, 19:53
anch'io mio malgrado sono passato ad android ma spero sempre che capiti qualcosa di buono nel mondo WP... oggi non ci sono alternative e non ho intenzione di spendere uno stipendio per acquistare un iphone... certo che questo della telefonia è un business gigantesco che fa leva soprattutto sulla nostra vanità...

s0nnyd3marco
31-05-2017, 19:59
anch'io mio malgrado sono passato ad android ma spero sempre che capiti qualcosa di buono nel mondo WP... oggi non ci sono alternative e non ho intenzione di spendere uno stipendio per acquistare un iphone... certo che questo della telefonia è un business gigantesco che fa leva soprattutto sulla nostra vanità...

Sicuramente, ma non per tutti. La mia principale preoccupazione e' il supporto: non tanto a livello app (mi bastano quelle poche che uso) ma soprattutto su sicurezza. Il mio moto g2 LTE e' stato abbandonato da lenovo da un po. Ora uso Lineage OS 14.1 e ne sono contentissimo, ma ci sono due ma. Uno lenovo ha gettato alle ortiche la fama di motorola con il supporto. Due non mi fiderei mai di usare l'app di home banking su una custom rom. Gia' usare la posta elettronica principale mi disturba. Quindi sento la mancanza di una piattaforma sicura e supportata (e qui anche MS ha le sue colpe).

andy45
01-06-2017, 07:27
Sicuramente, ma non per tutti. La mia principale preoccupazione e' il supporto: non tanto a livello app (mi bastano quelle poche che uso) ma soprattutto su sicurezza. Il mio moto g2 LTE e' stato abbandonato da lenovo da un po. Ora uso Lineage OS 14.1 e ne sono contentissimo, ma ci sono due ma. Uno lenovo ha gettato alle ortiche la fama di motorola con il supporto. Due non mi fiderei mai di usare l'app di home banking su una custom rom. Gia' usare la posta elettronica principale mi disturba. Quindi sento la mancanza di una piattaforma sicura e supportata (e qui anche MS ha le sue colpe).

Apple a parte nessuno garantisce più di 2 anni di supporto (e pure questa è andata calando nel tempo), la microsoft ha tentato, ma alla fine si sono arresi abbandonando i telefoni più vecchi...e cmq almeno fino a w10m non hanno mai offerto un supporto "regolare", su wp8 tra un aggiornamento e l'altro passavano ere geologiche.
"Sicurezza" e supporto ce l'hai solamente cambiando spesso telefono e prendendo un iphone o un google pixel...altrimenti come dice il nome l'home banking è meglio farlo a casa :).

semola7
01-06-2017, 09:10
Ero passato a wp per caso, poi mi era piaciuto parecchio, ho avuto 3 lumia (520, 735 - il mio preferito - e 640).

Con w10m si era (da oltre un anno sono passato ad android perché non avevo app) arrivati a un SO veramente di livello. Ma solo il SO.

QUando ho preso il 520, telefono da poco più di 100 euro e w8 avevo una batteria che durava tanto, un navigatore (here) veramente usabile, con una sorta di moovit integrato (quando nemmeno gmaps lo integrava così bene), facebook integrato (e funzionava) e tante altre chicche. Chicche che sono inziate a sparire già con w8.1: la suite di here è stata sostituita da Nokia maps, quasi uguale ma meno reattiva e immediata; è scomparsa l'integrazione nativa con l'app di FB e la stessa app era inusabile e sempre in ritardo con le versioni, oltre che universalmente deficitaria (sembrerà assurdo, ma c'è chi ne ha bisogno per lavoro). Quindi già due dei motivi per scegliere wp erano andati a farsi benedire.
In più il browser, tanto perfetto in w8 quanto scadente nelle versioni seguenti. Inutilizzabile, nemmeno scadente. E non modificabile, oltretutto.
A questo bisognava aggiungere la poca diffusione delle app di home banking e pagamenti vari (nemmeno l'app delle poste, dico io) o di gestione del telepass (aggiunta in seguito con la metà delle funzioni, tra cui non quella del blocco a seguito furto, come ho imparato a mie spese). Le app per gestire i biglietti di treno e aereo erano ridotte all'osso (ryanair nemmeno a quello) e, last but not least, le app di produttività microsoft (office, one note) erano peggiori della controparte android per funzioni e reattività.
Dopo 3 anni di wp sono passato a Android, che avevo abbandonato perché poco "smart" e ho trovato un altro mondo. Ora gli smartphone iniziano a essere veramente "smart", i processori sono così potenti che gestiscono bene anche un SO pesante come quello di google praticamente in tutte le fasce.
Ripeto: peccato perché un SD400 faceva volare i wp, tra lumia 735 e moto g non c'era paragone in favore del primo con hw praticamente identico.
Oggi, prima di ripassare a WP ci penserei 10 volte (e sono un windows user che adora w10 desktop)

Unrealizer
01-06-2017, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-10-mobile-nuove-informazioni-sul-futuro-del-sistema-operativo-di-microsoft_69032.html

Arrivano nuove informazioni sul futuro del sistema operativo per smartphone di Microsoft. L'azienda di Redmond sembra stia testando un nuovo smartphone con la versione completa di Windows 10. Cosa bolle in pentola nei laboratori di Nadella?

Click sul link per visualizzare la notizia.

Oddio, non cominciate anche voi con la storia di cshell e di Windows on ARM :D

s0nnyd3marco
01-06-2017, 15:47
Apple a parte nessuno garantisce più di 2 anni di supporto (e pure questa è andata calando nel tempo), la microsoft ha tentato, ma alla fine si sono arresi abbandonando i telefoni più vecchi...e cmq almeno fino a w10m non hanno mai offerto un supporto "regolare", su wp8 tra un aggiornamento e l'altro passavano ere geologiche.
"Sicurezza" e supporto ce l'hai solamente cambiando spesso telefono e prendendo un iphone o un google pixel...altrimenti come dice il nome l'home banking è meglio farlo a casa :).

Guarda, io sarei anche disposto a "pagare" un aggiornamento (ovviamente un prezzo ragionevole, non deve costare piu' di un telefono nuovo). L'importante e' che mi garantiscano i fix dei bachi e di restare al passo per almeno 3 anni (non sono uno che cambia telefono ogni anno). Il fatto che nessuno lo faccia e' sconsolante.

andy45
01-06-2017, 18:13
Guarda, io sarei anche disposto a "pagare" un aggiornamento (ovviamente un prezzo ragionevole, non deve costare piu' di un telefono nuovo). L'importante e' che mi garantiscano i fix dei bachi e di restare al passo per almeno 3 anni (non sono uno che cambia telefono ogni anno). Il fatto che nessuno lo faccia e' sconsolante.

Non è economicamente conveniente ne per i produttori perchè è stato calcolato che la vita media di un telefono è meno di due anni, ne per gli utenti perchè tanto nessuno spenderebbe soldi per aggiornare l'os di un telefono vecchio, con il rischio poi che il nuovo software ti faccia andare uno schifo lo smartphone...cosa che mi dispiace dirlo capita praticamente sempre, i telefoni vanno bene con i software con cui vengono venduti, ma una volta aggiornati raramente funzionano bene.

s0nnyd3marco
02-06-2017, 08:16
Non è economicamente conveniente ne per i produttori perchè è stato calcolato che la vita media di un telefono è meno di due anni, ne per gli utenti perchè tanto nessuno spenderebbe soldi per aggiornare l'os di un telefono vecchio, con il rischio poi che il nuovo software ti faccia andare uno schifo lo smartphone...cosa che mi dispiace dirlo capita praticamente sempre, i telefoni vanno bene con i software con cui vengono venduti, ma una volta aggiornati raramente funzionano bene.

Ma anche no. Il mio "vecchio" moto G LTE 2014 e' nato con android 5 (credo), ora ha il 7 e continua ad andare piu' che bene. Se consideri poi che oramai le prestazioni dei telefoni attuali hanno raggiunto livelli ragguardevoli, la scusa della mancanza di risorse hw per portare il nuovo aggiornamento non sta piu' in piedi.

TheZioFede
02-06-2017, 08:39
posso fare millemila reboot di windows su mobile ma finché abbandonano le cose a metà ogni volta faranno solo buchi nell'acqua ... :rolleyes:
il senso di sviluppare e poi in pratica abbondare win10 mobile senza tirare fuori nuovi smartphone lo sapranno solo loro :asd:

TheZioFede
02-06-2017, 08:40
Non è economicamente conveniente ne per i produttori perchè è stato calcolato che la vita media di un telefono è meno di due anni, ne per gli utenti perchè tanto nessuno spenderebbe soldi per aggiornare l'os di un telefono vecchio, con il rischio poi che il nuovo software ti faccia andare uno schifo lo smartphone...cosa che mi dispiace dirlo capita praticamente sempre, i telefoni vanno bene con i software con cui vengono venduti, ma una volta aggiornati raramente funzionano bene.

beh ma con gli aggiornamenti di sicurezza che scusa hanno invece? mi pare che google stessa supporti ancora android 4.4 ...

andy45
02-06-2017, 09:31
Ma anche no. Il mio "vecchio" moto G LTE 2014 e' nato con android 5 (credo), ora ha il 7 e continua ad andare piu' che bene. Se consideri poi che oramai le prestazioni dei telefoni attuali hanno raggiunto livelli ragguardevoli, la scusa della mancanza di risorse hw per portare il nuovo aggiornamento non sta piu' in piedi.

Forse l'hardware mitiga la mancanza di ottimizzazione, ma per cose come la qualità fotografica, ad esempio, un firmware non aggiornato fa notare parecchia differenza...e i lumia ne sono un esempio, la prima cosa che è crollata sui vecchi telefoni aggiornati è stata proprio la qualità fotografica.

s0nnyd3marco
02-06-2017, 09:34
Forse l'hardware mitiga la mancanza di ottimizzazione, ma per cose come la qualità fotografica, ad esempio, un firmware non aggiornato fa notare parecchia differenza...e i lumia ne sono un esempio, la prima cosa che è crollata sui vecchi telefoni aggiornati è stata proprio la qualità fotografica.

C'e' stata una regressione oppure non tenevano il passo della concorrenza?

andy45
02-06-2017, 09:49
beh ma con gli aggiornamenti di sicurezza che scusa hanno invece? mi pare che google stessa supporti ancora android 4.4 ...

Davvero?! Il mio nexus 7 non se ne è mai accorto...al massimo aggiornano le applicazioni, ma aggiornamenti di sicurezza dell'os io non ne ho mai visti.

Cmq la scusa è sempre la stessa, supportare telefoni più vecchi di un anno non è economicamente conveniente, è inutile girare intorno al discorso.

TheZioFede
02-06-2017, 09:53
beh su quello son d'accordo, ma in quel post parlavi di problemi di performance/compatibilità con gli aggiornamenti...

andy45
02-06-2017, 09:55
C'e' stata una regressione oppure non tenevano il passo della concorrenza?

Una regressione, soprattutto per quanto riguarda le foto in notturna e i colori, cioè dove un firmware aggiornato fa la differenza.

s0nnyd3marco
02-06-2017, 10:14
Davvero?! Il mio nexus 7 non se ne è mai accorto...al massimo aggiornano le applicazioni, ma aggiornamenti di sicurezza dell'os io non ne ho mai visti.

Cmq la scusa è sempre la stessa, supportare telefoni più vecchi di un anno non è economicamente conveniente, è inutile girare intorno al discorso.

Direi che negli 800 euri che chiedono per un S8 almeno un tre quattro anni di supporto possono includerli.

Una regressione, soprattutto per quanto riguarda le foto in notturna e i colori, cioè dove un firmware aggiornato fa la differenza.

Cioe' hanno rilasciato firmware peggiori???

andy45
02-06-2017, 10:31
Direi che negli 800 euri che chiedono per un S8 almeno un tre quattro anni di supporto possono includerli.

E poi i galaxy S9, S10, S11 e S12 come li vendono?

Cioe' hanno rilasciato firmware peggiori???

Non li hanno proprio rilasciati, hanno aggiornato solo l'os senza aggiornare i firmware...quindi os nuovo con driver vecchi, in pratica i nuovi aggiornamenti di windows si sposano male con i vecchi driver, quindi c'è stato un peggioramento generale della qualità.

andy45
02-06-2017, 10:33
beh su quello son d'accordo, ma in quel post parlavi di problemi di performance/compatibilità con gli aggiornamenti...

Ci sono anche quelli tranquillo, in misura minore rispetto a qualche anno fa, ma ci sono :).

TheZioFede
02-06-2017, 10:45
E poi i galaxy S9, S10, S11 e S12 come li vendono?


secondo me non ci sono così tante persone che comprano l'S(x+1) perché non hanno l'ultima versione di android, anzi forse un supporto maggiore potrebbe farne aumentare il valore, voglio dire con l'iphone funziona :fagiano:

che poi chi cerca la nuova versione di android potrebbe anche risolvere con le "classiche" ROM

Ci sono anche quelli tranquillo, in misura minore rispetto a qualche anno fa, ma ci sono :).

con gli aggiornamenti di sicurezza? azz :stordita:

andy45
02-06-2017, 11:03
secondo me non ci sono così tante persone che comprano l'S(x+1) perché non hanno l'ultima versione di android, anzi forse un supporto maggiore potrebbe farne aumentare il valore, voglio dire con l'iphone funziona :fagiano:

Anche apple ha iniziato a diminuire i tempi di supporto dei propri telefoni, sempre più lunghi di quelli android sono, cmq hanno capito anche loro che se hanno troppi terminali in giro da supportare i costi aumentano troppo.

che poi chi cerca la nuova versione di android potrebbe anche risolvere con le "classiche" ROM

Operazione non alla portata di tutti...e cmq le rom custom si portano sempre dietro qualche problema.

con gli aggiornamenti di sicurezza? azz :stordita:

No no, con gli aggiornamenti della versione di android...con quelli di sicurezza al massimo ogni tanto devi fare un hard reset per dare una rinfrescata, alla lunga incasinano un po'...o almeno questo capita a mio fratello sul suo droid turbo.

s0nnyd3marco
02-06-2017, 11:05
secondo me non ci sono così tante persone che comprano l'S(x+1) perché non hanno l'ultima versione di android, anzi forse un supporto maggiore potrebbe farne aumentare il valore, voglio dire con l'iphone funziona :fagiano:

che poi chi cerca la nuova versione di android potrebbe anche risolvere con le "classiche" ROM

con gli aggiornamenti di sicurezza? azz :stordita:

Si ma le classiche ROM sono fatte da tizio sul forum di XDA, ed anche Lineage OS non e' molto meglio. Io personalmente NON mi fido. NOn ci farei mai home banking. Gia' mi rode il culo lasciare la posta elettronica sul cellulare.


E poi i galaxy S9, S10, S11 e S12 come li vendono?

OK, ma quanti dopo aver speso 800 iuros per un SX, l'anno dopo prendono un S(X+1)? Anzi... non voglio saperlo.


Non li hanno proprio rilasciati, hanno aggiornato solo l'os senza aggiornare i firmware...quindi os nuovo con driver vecchi, in pratica i nuovi aggiornamenti di windows si sposano male con i vecchi driver, quindi c'è stato un peggioramento generale della qualità.

Che pessima scelta. I Lumia erano ottimi nel comparto fotografico.

TheZioFede
02-06-2017, 12:36
Anche apple ha iniziato a diminuire i tempi di supporto dei propri telefoni, sempre più lunghi di quelli android sono, cmq hanno capito anche loro che se hanno troppi terminali in giro da supportare i costi aumentano troppo.

Beh l'iphone 5 immagino "scada" quest'anno quindi sono comunque 5 anni di aggiornamenti, mi pare un tempo ragionevole per uno smartphone...

Operazione non alla portata di tutti...e cmq le rom custom si portano sempre dietro qualche problema.

Beh si ma se uno vuole gli aggiornamenti maggiori di android significa che un pochino di capacità ce le deve avere...poi per carità per sapere i motivi dell'acquisto del nuovo modello bisognerebbe per forza fare un sondaggio, altrimenti sono tutte supposizioni
ma mi pare ragionevole pensare che la maggior parte lo faccia per moda/lentezza del dispositivo e purtroppo eventuale fine vita delle batterie visto che ora simpaticamente rendono anche difficile fare una cambio di quest'ultime... gli aggiornamenti di funzionalità di android lo vedo proprio agli ultimi posti

No no, con gli aggiornamenti della versione di android...con quelli di sicurezza al massimo ogni tanto devi fare un hard reset per dare una rinfrescata, alla lunga incasinano un po'...o almeno questo capita a mio fratello sul suo droid turbo.

ah ok, perché in quella frase mi riferivo a quelli...



Si ma le classiche ROM sono fatte da tizio sul forum di XDA, ed anche Lineage OS non e' molto meglio. Io personalmente NON mi fido. NOn ci farei mai home banking. Gia' mi rode il culo lasciare la posta elettronica sul cellulare.




Certamente, lo stai comunque barattando con un sistema con falle note e aperte... ad ogni modo quella roba non la farei su smartphone per una semplice questione di schermo...

s0nnyd3marco
02-06-2017, 13:04
Certamente, lo stai comunque barattando con un sistema con falle note e aperte... ad ogni modo quella roba non la farei su smartphone per una semplice questione di schermo...

Boh, tante volte mi farebbe comodo poter ricaricare velocemente la prepagata o ricaricare il cellulare. Non sono un trader, quindi non ho bisogni di 4 monitor da 24 pollici per fare le mie operazioni sul conto :D

TheZioFede
02-06-2017, 13:09
vabbè io con il touch sono impedito :D

s0nnyd3marco
02-06-2017, 13:10
vabbè io con il touch sono impedito :D

Anch'io, specialmente le tastiere touch; rimpiango le tastiere slider.