View Full Version : Consiglio per Mobo Am3+ per OC
papugo1980
30-05-2017, 16:38
Ciao a tutti , purtroppo la mia asus 970 pro gaming/ aura mi ha abbandonato ( per un problema sulla porta pcie 16x)
Ho contattato Amazon che mi ha prontamente già rispedito una nuova.
Premetto che con questa sono arrivato ad overclocckare a 4.8 il mio fx8350, oltre mi son trovato un muro( dato che le fasi di alimentazione sono 7+1)
Volendo potrei rifiutare il pacco e mi effettueranno il rimborso , e potrei optare magari per una asus saberthoot r2
Che ne dite vale la pena?
Consigliatemi pure ho tutta la notte per decidere
Mister D
30-05-2017, 18:19
Ciao a tutti , purtroppo la mia asus 970 pro gaming/ aura mi ha abbandonato ( per un problema sulla porta pcie 16x)
Ho contattato Amazon che mi ha prontamente già rispedito una nuova.
Premetto che con questa sono arrivato ad overclocckare a 4.8 il mio fx8350, oltre mi son trovato un muro( dato che le fasi di alimentazione sono 7+1)
Volendo potrei rifiutare il pacco e mi effettueranno il rimborso , e potrei optare magari per una asus saberthoot r2
Che ne dite vale la pena?
Consigliatemi pure ho tutta la notte per decidere
Ciao,
io con la saber r2 sono arrivato per un mio amico a 5 GHz stabili ma scaldava troppo e allora ho preferito mantenere per il daily i 4,8 con raffreddamento a liquido AiO con 2 ventole da 120 mm della scythe (non quelle di def dell'impianto).
Magari anche nel tuo caso arriveresti a 5 tondi, ma il vantaggio sono 200 MHz su 4800 ergo meno del 5% di guadagno e cmq la cpu scalderebbe di più. Se i 4,8 li ha raggiunti con ottime temperature e ottimo vcore lascia così;)
papugo1980
30-05-2017, 18:21
Ok quindi la domanda è secondo te con la sabertooth riuscirei a tenere lo stesso OC che ho adesso ma con meno vcore?
Mister D
30-05-2017, 18:58
Ok quindi la domanda è secondo te con la sabertooth riuscirei a tenere lo stesso OC che ho adesso ma con meno vcore?
Sì può essere anche se credo, per esperienza, che il vcore quando si è al limite dipenda più dalla temperatura. Se raffreddi di più, puoi tenere meno vcore ergo arrivare a frequenze più alte a parità di precedente vcore.
Questo perché la temperatura influenza direttamente la corrente di dispersione che è il fenomeno per il quale un transistor si destabilizza. Più alta è la temp, più alto è il lekeage e più alto è la probabilità che gli elettroni non camminino sui percorsi prestabiliti ma saltino da una pista all'altra.
Poi ovviamente la scheda madre può influire come alimentazione. Se te la danno allo stesso prezzo della aura conviene ma non penso che non ti costi manco un euro in più.
Il discorso per me lo devi vedere più sul: che vantaggio ho nel tenere la cpu a 100/200 Mhz in più? Pochissimo in termini di performance. Che vantaggio ho a tenere la cpu alla stessa frequenza ma probabilmente con meno vcore? Dipende da quanto vcore in meno riesci a tenere e dipende da quanto agirai per compensare sul CURRENT CAPABILITY. Magari riesci a tenere meno vcore ma alla fine le temp sono le stesse perché con la saber aumenti la corrente.
Se vuoi il mio parere i vantaggi sono troppo piccoli per me perché ne valga la pena spendere qualcosa in più, discorso diverso se è gratis o quasi gratis (tipo 5 euro in più).
I 4,8 sulla aura che temp in test ottieni? E che margine termico da amd overdrive?
celsius100
30-05-2017, 19:08
Ciao
se vuoi provare a tirare a mentta ci puo stare provare la saber
concordo poi con MisterD sul discorso ceh cmq dipende anche da altri fattori e ceh alla fine 100Mhz di differenza nn si noterebbero
papugo1980
30-05-2017, 19:21
Mi costa circa 3 € la sabertooth ( usato garantito )
Il sistema è raffreddato con un custom loop con rad da 360x60 , nel loop c'è anche la Gtx 1080
Durante i test con IBT la temp massima sul sensore CPU è stata 71 e sul package 49 quindi 21 gradi di margine termico
Vcore 1.488/ 1.500
Ho aggiunto una ventolina che soffia verso il socket perché altrimenti in full cominciavano a scaldare i vrm e avevo tagli di frequenza..
Quindi in definitiva che mi consigliate ?
Come pro con la sabertooth avrei le fasi di alimentazione 8+2 contro i 7+1 della mia attuale, e perderei L attacco m.2 ( che non uso) e le usb 3.1 che non uso
Mister D
30-05-2017, 19:44
Mi costa circa 3 € la sabertooth ( usato garantito )
Il sistema è raffreddato con un custom loop con rad da 360x60 , nel loop c'è anche la Gtx 1080
Durante i test con IBT la temp massima sul sensore CPU è stata 71 e sul package 49 quindi 21 gradi di margine termico
Vcore 1.488/ 1.500
Ho aggiunto una ventolina che soffia verso il socket perché altrimenti in full cominciavano a scaldare i vrm e avevo tagli di frequenza..
Quindi in definitiva che mi consigliate ?
Come pro con la sabertooth avrei le fasi di alimentazione 8+2 contro i 7+1 della mia attuale, e perderei L attacco m.2 ( che non uso) e le usb 3.1 che non uso
Per tre euro la sabertooth farebbe vacillare anche me:D
Cmq sono ottime temperature e valori di vcore simili a quelli del fx del mio amico ergo direi che sei più vicino al limite della cpu che del resto ma sicuramente i tagli di frequenza con la saber non le ho visti manco quando eravamo tiratissimi;)
papugo1980
30-05-2017, 20:04
I dubbi sono le RAM , io ho le 2133 mentre la saber c'è scritto che supporta fino a 1866
E che è un po' più vecchiotta, diciamo L ultimo aggiornamento bios è del 2012:eek:
Vabe stanotte ci penso...la tentazione è forte:D
Mister D
30-05-2017, 20:29
I dubbi sono le RAM , io ho le 2133 mentre la saber c'è scritto che supporta fino a 1866
E che è un po' più vecchiotta, diciamo L ultimo aggiornamento bios è del 2012:eek:
Vabe stanotte ci penso...la tentazione è forte:D
Sul QVL originale e gli aggiornamenti ci sono un po di kit sia 2133 che 2400 per cui per me dovrebbero andare. Poi puoi controllare sul configuratore ram del produttore ram che hai. Gli metti saber 990fx r2 e vedi se ti da il kit che hai ora compatibile con la saber;)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/SABERTOOTH_990FX_R2.0/Sabertooth_990FX_R20-Memory-QVL.pdf?_ga=2.139520243.1703296312.1496172283-2030459287.1494068240
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM3+/SABERTOOTH_990FX_R2.0/SABERTOOTH-990FX-R20_DRAM_QVL_1101.pdf?_ga=2.229248348.1703296312.1496172283-2030459287.1494068240
e l'ultimo aggiornamento risale al 2016 come bios:
https://www.asus.com/us/Motherboards/SABERTOOTH_990FX_R20/HelpDesk_Download/
A meno di una sfiga enorme non penso che non ti vadano e tutto al più le metti a 1866;)
papugo1980
30-05-2017, 20:54
AH ottimo allora quasi quasi ci faccio un pensierino;)
Tanto posso aspettare un altra settimana, che la 970 anche se non va più bene ancora funge
Mister D
30-05-2017, 21:01
AH ottimo allora quasi quasi ci faccio un pensierino;)
Tanto posso aspettare un altra settimana, che la 970 anche se non va più bene ancora funge
Ma cos'è che non va più di preciso?
papugo1980
30-05-2017, 21:18
sabato mio figlio mi ha riferito che durante il gioco aveva schermate blu e blocchi
le temp gpu e cpu erano nella norma
oggi ho provato anche io con un po di giochi tipo bf1, bf4 e Andromeda e ho avuto un calo di prestazioni notevoli...vado a vedere gpu-z e mi trovo
http://thumbnails104.imagebam.com/55108/cf77f2551072783.jpg (http://www.imagebam.com/image/cf77f2551072783)
prima la scheda video stava a 16x
allora ho pensato che gia in passato questa situazione mi era successa con la rx 480 e mi è bastato togliere la scheda,pulire i pin e a parte gli 16x è tornato tutto alla normalità(anche li avevo blue screen a random)
oggi faccio lo stesso ma niente
allora pensando fosse la scheda video ne provo un altra (gtx 460) e lo stesso
resetto il bios. niente
riflasho il bios niente
tolgo la scheda wifi(stasera) niente
ho scritto ad amazon spiegando il problema e mi hanno fatto subito il reso nel giro di 1 ora(quindi credo che non sono il primo ad avere questo problema)
Mister D
30-05-2017, 21:26
sabato mio figlio mi ha riferito che durante il gioco aveva schermate blu e blocchi
le temp gpu e cpu erano nella norma
oggi ho provato anche io con un po di giochi tipo bf1, bf4 e Andromeda e ho avuto un calo di prestazioni notevoli...vado a vedere gpu-z e mi trovo
http://thumbnails104.imagebam.com/55108/cf77f2551072783.jpg (http://www.imagebam.com/image/cf77f2551072783)
prima la scheda video stava a 16x
allora ho pensato che gia in passato questa situazione mi era successa con la rx 480 e mi è bastato togliere la scheda,pulire i pin e a parte gli 16x è tornato tutto alla normalità(anche li avevo blue screen a random)
oggi faccio lo stesso ma niente
allora pensando fosse la scheda video ne provo un altra (gtx 460) e lo stesso
resetto il bios. niente
riflasho il bios niente
tolgo la scheda wifi(stasera) niente
ho scritto ad amazon spiegando il problema e mi hanno fatto subito il reso nel giro di 1 ora(quindi credo che non sono il primo ad avere questo problema)
Sì è il collegamento elettrico tra chipset (il northbridge 970) e slot. Per qualche motivo ti è partito. Magari era difettosa la scheda madre dall'inizio ma non ti ha mai dato problemi. Il mio pc è in oc perenne e mai avuto quel problema ergo non è l'oc ma è la scheda madre fallata;)
Sull'usato vedi se è garantito da amazon così se dovessi avere dei problemi ti rimborsano o te la cambiano ancora. Cmq una saber per 3 euro in più non è male;)
papugo1980
30-05-2017, 21:33
Sì è il collegamento elettrico tra chipset (il northbridge 970) e slot. Per qualche motivo ti è partito. Magari era difettosa la scheda madre dall'inizio ma non ti ha mai dato problemi. Il mio pc è in oc perenne e mai avuto quel problema ergo non è l'oc ma è la scheda madre fallata;)
Sull'usato vedi se è garantito da amazon così se dovessi avere dei problemi ti rimborsano o te la cambiano ancora. Cmq una saber per 3 euro in più non è male;)
Ok grazie, nell inserzione c'è scritto che il venditore offre le stesse condizioni politiche di reso come Amazon quindi credo che posso stare tranquillo
Roland74Fun
31-05-2017, 14:46
Allora? Com'è andata a finire? Prendi la saberboot per tentare i 5 gigga?
papugo1980
31-05-2017, 15:11
Si certo ma se ne parla la settimana prossima:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.