PDA

View Full Version : OnePlus 5: ecco la prima foto scattata dalla doppia fotocamera del nuovo smartphone cinese


Redazione di Hardware Upg
30-05-2017, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-5-ecco-la-prima-foto-scattata-dalla-doppia-fotocamera-del-nuovo-smartphone-cinese_68995.html

Il futuro smartphone dell'azienda cinese OnePlus torna a far parlare di sé poco prima della sua presentazione. La foto pubblicata nell'articolo è stata realizzata proprio dal nuovo top di gamma e dal doppio sensore della sua fotocamera.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
30-05-2017, 15:43
Peccato abbia le cornici "gianteschi" sul davanti.

A vederla cosi, la parte 2 sembra quella più bella, ma forse perchè cè tanta saturazione.

ningen
30-05-2017, 15:43
Se davvero hanno migliorato la fotocamera e propongono OP 5 con quel processore e una batteria cosi capiente, siamo veramente di fronte allo smartphone definitivo (almeno per quel che mi riguarda).
Rimane da vedere il prezzo che secondo me sarà un pò maggiorato rispetto al passato.

megthebest
30-05-2017, 15:46
potrebbe essere semplicemente uno scatto ritoccato.. d'altronde in 3 secondi di ritocco al volo, anche lo scatto 1 prende vita!

http://thumbnails104.imagebam.com/55104/934179551031911.jpg

Ginopilot
30-05-2017, 15:47
In cosa sarebbe meglio la foto 2? Nei colori saturi e sballati? Nella mancanza di dettagli nel cielo? Oltretutto dimensioni francobollo ridicole.

pcmachine
30-05-2017, 20:56
In cosa sarebbe meglio la foto 2? Nei colori saturi e sballati? Nella mancanza di dettagli nel cielo? Oltretutto dimensioni francobollo ridicole.

la prima sembra la foto di un iPhone la seconda di un S7 S8.
Il giorno e la notte
il piombo e l'oro
l'alba a Milano vs l'alba a Bolzano
consiglio visita oculistica.

Ginopilot
30-05-2017, 21:27
In effetti la seconda sembra una porcheria samsungstyle. È quello che piace alla generazione Instagram, se con la mia d7200 venisse fuori una porcheria del genere la sbatterei in testa al primo che passa.

Darth Sidious
30-05-2017, 23:09
In effetti la seconda sembra una porcheria samsungstyle. È quello che piace alla generazione Instagram, se con la mia d7200 venisse fuori una porcheria del genere la sbatterei in testa al primo che passa.

Idea:idea:
perché non trasformi la D7200 in smartphone :yeah:

Ma che paragone!!
La D7200 è macchina fotografica: ideata, progettata, costruita, venduta e utilizzata per fare foto. Tra le tante cose, inoltre, con una gamma di lunghezze focali di tutto rispetto.
La migliore delle fotocamere per smartphone è paragonabile ad una mediocre reflex.
Tutti si concentrano sul comparto fotografico per giudicare un oggetto che non viene concepito per le fotografie; questo porta ad avere smartphone che per avere ottiche "decenti" (o meglio non da schifo) cominciano a costare troppo. Alla fine si avranno mediocri telefoni che fanno mediocri fotografie.

A che vantaggio porta?

Ginopilot
31-05-2017, 05:11
Era per dire che la seconda non è meglio della prima, anzi. Ed il miglior telefono, anche tra 10 anni, non potrà mai giocarsela con la peggiore delle reflex anche le prime apparse sul mercato.

gianluca.f
31-05-2017, 07:01
In cosa sarebbe meglio la foto 2? Nei colori saturi e sballati? Nella mancanza di dettagli nel cielo? Oltretutto dimensioni francobollo ridicole.

scusa ma è <<palese>> :sofico:

TheMonzOne
31-05-2017, 07:58
[...]
Tutti si concentrano sul comparto fotografico per giudicare un oggetto che non viene concepito per le fotografie; questo porta ad avere smartphone che per avere ottiche "decenti" (o meglio non da schifo) cominciano a costare troppo. Alla fine si avranno mediocri telefoni che fanno mediocri fotografie.

A che vantaggio porta?Temo, ahimè, che questa affermazione non sia del tutto corretta. Purtroppo al giorno d'oggi, ma come per gli smartphone anche altrove, non è l'evoluzione tecnologica a comandare ma il marketing...ed il marketing, adesso, vuole "photophone".
Vuoi per i selfie, vuoi per i video 4K (che poi nessuno guarda in 4K perchè non hanno TV/Monitor 4K), vuoi perchè la corsa che prima era a chi aveva il monitor più grosso/risoluto adesso è su chi ha più fotocamere o, nel bene o nel male, chi fa foto migliori. Oggi gli smartphone sono concepiti per fare foto, che poi questo "concepimento" venga fatto bene o male è un altro discorso. Tutti discorsi e concetti che ci possono stare eh...ma ci possono stare quando non vanno a discapito di altri elementi che, almeno personalmente, ritengo fondamentali in quello che dovrebbe essere sempre e comunque alla base un telefono: qualità delle chiamate e durata della batteria. Entrambe queste caratteristiche o sono "tecnologicamente" ferme a 10 anni fa oppure, in alcuni casi, sono addirittura peggiorate di anno in anno (vedi "antennagate" e simili).

hrossi
31-05-2017, 08:12
Sono fatte tutte e due con lo stesso smartphone, ma quella di destra è stata eseguita con hdr.
E fa schifo come tutte le foto hdr, guardate il colore dell'acqua in corrispondenza della linea divisoria, nella foto 2 è viola. :muro: :banned:

Hermes

Aggattamerol
31-05-2017, 10:15
...quella di destra è stata eseguita con hdr.
E fa schifo come tutte le foto hdr, guardate il colore dell'acqua in corrispondenza della linea divisoria, nella foto 2 è viola.

1. In realtà quella a sinistra mostra più gamma dinamica (alte luci meno bruciate e zone scure più visibili) quindi è quella a sinistra che, eventualmente, è HDR.

2. Quella a destra ha semplicemente più contrasto (infatti si nota la perdita di dettaglio in zone chiare e scure) e più saturazione, ma non mostra nessun altro vantaggio (ad esempio in merito a dettaglio o rumore).

3. Il colore viola è semplicemente un riflesso (probabilmente una luce rossa).

4. Non è vero che tutte le foto HDR fanno schifo, ma è vero che molti effettuano elaborazioni HDR rendendo le immagini "plasticose" ed irreali.

devilred
31-05-2017, 13:15
beh! sinceramente parlando io di foto non ci capisco una cippa ( e' un mondo molto complesso e richiede tempo e passione per acquisire esperienza e a me non serve) ma non acquisterei mai uno smartphone per vantarmi che fa delle foto stupende. ormai la strada presa e' questa e lo si sa' che la madre degli idioti e' sempre incinta, purtroppo ci sono polli che li acquistano proprio perche' c'e' scritto zeiss o leica, contenti loro.....:muro: :muro: :read: :read:

rockroll
31-05-2017, 22:19
la prima sembra la foto di un iPhone la seconda di un S7 S8.
Il giorno e la notte
il piombo e l'oro
l'alba a Milano vs l'alba a Bolzano
consiglio visita oculistica.

Se le differenze sono queste, non occorre certificazione oculistica per affermare che il best buy è quello che per te è piombo, poi se tu hai soldi da sciupare compra pure l'oro.

hrossi
01-06-2017, 08:19
1. In realtà quella a sinistra mostra più gamma dinamica (alte luci meno bruciate e zone scure più visibili) quindi è quella a sinistra che, eventualmente, è HDR.

2. Quella a destra ha semplicemente più contrasto (infatti si nota la perdita di dettaglio in zone chiare e scure) e più saturazione, ma non mostra nessun altro vantaggio (ad esempio in merito a dettaglio o rumore).

3. Il colore viola è semplicemente un riflesso (probabilmente una luce rossa).

4. Non è vero che tutte le foto HDR fanno schifo, ma è vero che molti effettuano elaborazioni HDR rendendo le immagini "plasticose" ed irreali.

1. No, gli hdr degli smartphone sono le foto di destra. Qualsiasi smartphone.

2. Sì, secondo i dettami degli hdr da smartphone per gli allocchi che vogliono i colori super saturi.

3. No, perchè il ponte è pieno di luci e subito a destra e a sinistra di quella sono normali, quindi è un difetto dovuto all'iper saturazione, che avviene sempre con la funzione hdr sugli smartphone.

4. Tutte le foto hdr da smartphone fanno schifo e più della metà di quelle elaborate da fotocamere fanno schifo uguale perchè alla gente piace l'innaturalità e non ha la minima idea di cosa sia l'hdr vero.

Non ci credi? Basta fare una semplice ricerca https://www.google.it/search?q=hdr+photo&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjGmIuXjJzUAhULuRQKHXD9BeYQ_AUICigB&biw=1920&bih=916 e contare quante sono le hdr vere e quante quelle innaturali.

Hermes

hrossi
01-06-2017, 08:22
beh! sinceramente parlando io di foto non ci capisco una cippa ( e' un mondo molto complesso e richiede tempo e passione per acquisire esperienza e a me non serve) ma non acquisterei mai uno smartphone per vantarmi che fa delle foto stupende. ormai la strada presa e' questa e lo si sa' che la madre degli idioti e' sempre incinta, purtroppo ci sono polli che li acquistano proprio perche' c'e' scritto zeiss o leica, contenti loro.....:muro: :muro: :read: :read:

Infatti in tv una nota marca vende il proprio prodotto praticamente solo in funzione del comparto fotografico. Evidentemente viviamo in un pollaio. :help:

Hermes

Darth Sidious
01-06-2017, 22:50
Temo, ahimè, che questa affermazione non sia del tutto corretta. Purtroppo al giorno d'oggi, ma come per gli smartphone anche altrove, non è l'evoluzione tecnologica a comandare ma il marketing...ed il marketing, adesso, vuole "photophone".
Vuoi per i selfie, vuoi per i video 4K (che poi nessuno guarda in 4K perchè non hanno TV/Monitor 4K), vuoi perchè la corsa che prima era a chi aveva il monitor più grosso/risoluto adesso è su chi ha più fotocamere o, nel bene o nel male, chi fa foto migliori. Oggi gli smartphone sono concepiti per fare foto, che poi questo "concepimento" venga fatto bene o male è un altro discorso. Tutti discorsi e concetti che ci possono stare eh...ma ci possono stare quando non vanno a discapito di altri elementi che, almeno personalmente, ritengo fondamentali in quello che dovrebbe essere sempre e comunque alla base un telefono: qualità delle chiamate e durata della batteria. Entrambe queste caratteristiche o sono "tecnologicamente" ferme a 10 anni fa oppure, in alcuni casi, sono addirittura peggiorate di anno in anno (vedi "antennagate" e simili).

Concordo in tutto.
E aggiungo qualora decidessi di fare foto ma vere foto e "capisco di foto" vado su una reflex non cincischio con uno smartphone seppur costoso solo perchè è di moda.