View Full Version : Le prime schede madri X399, per processori AMD Ryzen Threadripper
Redazione di Hardware Upg
30-05-2017, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/le-prime-schede-madri-x399-per-processori-amd-ryzen-threadripper_68996.html
Esposte tra i padiglioni del Computex i primi modelli basati su chipset AMD X399, da abbinare ai nuovi processori Ryzen Threadripper attesi al debutto nel corso dell'estate in sistemi HEDT
Click sul link per visualizzare la notizia.
Free Gordon
30-05-2017, 10:01
Accipicchia che socket gigantesco.... :eek: :sofico: :oink:
sono l'unico che vede scritto Intel su una mb AMD ? (sarà per la scheda di rete ma... comunque ...)
Free Gordon
30-05-2017, 10:22
sono l'unico che vede scritto Intel su una mb AMD ? (sarà per la scheda di rete ma... comunque ...)
Ci pensavo anch'io... fa davvero un effetto strano. :D
Cmq le LAN Intel sono buone...quindi... perché non installarle anche sulle mobo x370 o x399? ;)
sono l'unico che vede scritto Intel su una mb AMD ? (sarà per la scheda di rete ma... comunque ...)
:D
Eh, appunto. Stavo giusto per chiedere...
schwalbe
30-05-2017, 11:07
Che sia il preludio per la scritta Amd su quelle Intel? :D
Un socket enorme perché sono due die Ryzen affiancati, di fatto...le capacità che ciò concede alle schede madri sono intriganti, ma per il resto ho un po' di difficoltà a vedere l'utilità, creare una macchina per GP Computing con 4 GPU può essere interessante ma perché non farlo nel formato da GPC Server, a questo punto...per il gaming non offrono niente di per sé stesse, come workstation potrebbe anche essere possibile, ma anche lì vedrei di più soluzioni stile Opteron...immagino che si possa dire lo stesso delle serie -E di Intel, chiaro.
benderchetioffender
30-05-2017, 11:56
sono l'unico che vede scritto Intel su una mb AMD ? (sarà per la scheda di rete ma... comunque ...)
essendo un prototipo,puo benissimo essere che il logo stia li perchè non hanno le mascherine di plastica gia prodotte
oppure come detto sopra, magari è un obbligo contrattuale se monti il chi Lan di Intel
marchigiano
30-05-2017, 12:56
una bestia del genere, con tutti quei link sotto il socket, mi sa che costerà caruccia :eek: diciamo >200?
mirkonorroz
30-05-2017, 16:49
A volte e' difficile mettere una scheda dual slot su quello piu' esterno.
A volte e' difficile mettere una scheda dual slot su quello piu' esterno.
per una scherda del genere penso sia d'obbligo un case big tower
greyhound3
31-05-2017, 09:12
una bestia del genere, con tutti quei link sotto il socket, mi sa che costerà caruccia :eek: diciamo >200?
Ma lol
Vedi di triplicare quella cifra
500$ saranno molto probabilmente la base di partenza
tuttodigitale
01-06-2017, 13:20
Un socket enorme perché sono due die Ryzen affiancati, di fatto...le capacità che ciò concede alle schede madri sono intriganti, ma per il resto ho un po' di difficoltà a vedere l'utilità, creare una macchina per GP Computing con 4 GPU può essere interessante ma perché non farlo nel formato da GPC Server, a questo punto...per il gaming non offrono niente di per sé stesse, come workstation potrebbe anche essere possibile, ma anche lì vedrei di più soluzioni stile Opteron...immagino che si possa dire lo stesso delle serie -E di Intel, chiaro.
il socket è enorme per è condiviso con Naples, CPU formata da 4 die ZEN in configurazione MCM, per un totale di 128 linee pci express e 8 canali per la memoria...
https://pics.computerbase.de/7/8/2/2/8/article-630x354.90c8d2d6.jpg
Ma lol
Vedi di triplicare quella cifra
500$ saranno molto probabilmente la base di partenza
diciamo 200-250 euro a salire..
AleLinuxBSD
01-06-2017, 13:35
La sigla HEDT stà per high-end desktop processors?
Spuntano fuori acronomi come funghi ...
marchigiano
01-06-2017, 14:13
https://pics.computerbase.de/7/8/2/2/8/article-630x354.90c8d2d6.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://m.memegen.com/bq6xfc.jpg
bombolo_flint
05-06-2017, 12:53
La sigla HEDT stà per high-end desktop processors?
Spuntano fuori acronomi come funghi ...
HEDT sta a significare che fa parte della fascia enthusiast per sistemi con CPU di 16 core e con capacità di gestione fino a 32 threads. :)
Ciao. ;)
AleLinuxBSD
03-08-2017, 17:27
Le dimensioni del socket sono impressionati però pure l'Intel non pare piccolo:
https://i2.wp.com/digiworthy.com/wp-content/uploads/2017/06/Intel-Skylake-X-vs-AMD-Ryzen_die-size_02.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.