Entra

View Full Version : Notebook gaming sempre più sottili grazie a GeForce GTX con Max-Q Design


Redazione di Hardware Upg
30-05-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-gaming-sempre-piu-sottili-grazie-a-geforce-gtx-con-max-q-design_68981.html

Al Computex vedremo sempre più notebook per videogiocatori che bilanciano prestazioni velocistiche molto elevate con dimensioni esterne che si mantengono contenute in termini di spessore

Click sul link per visualizzare la notizia.

devil_mcry
30-05-2017, 07:51
Tanta roba. nVidia tra Tegra e Geforce nel mobile sta andando giù pesante :| Per quanto downcloccata una 1080 in uno spessore del genere non l'avrei mai pensata

The_SaN
30-05-2017, 08:08
Da possessore di un bellissimo ed enorme Alienware M18x (con 2 vestuste 680m in SLI), ho però un'osservazione da fare: la 1080 ha un TDP superiore alle mie 680m, e a qualsiasi altra soluzione precedente.
Questo vuol dire che per avere spessori così contenuti si deve avere un compromesso, LE TEMPERATURE.
Basta vedere i 14" con 1060, o il razer blade pro con la 1080. Non ci giocherei per più di 30 minuti...

Portocala
30-05-2017, 08:14
Per quanto downcloccata una 1080

E' quello che a me non piace. Utilizzano un nome top di gamma in ambito desktop per indicare una scheda che va al 50/70% e per una durata non troppo elevata.

devil_mcry
30-05-2017, 08:53
E' quello che a me non piace. Utilizzano un nome top di gamma in ambito desktop per indicare una scheda che va al 50/70% e per una durata non troppo elevata.

Ma non è detto quello però, nel senso sicuramente saranno più lente ma potrebbero andare un 80% che è cmq una buona forchetta. Più che altro è che fanno confusione tra le full e le ridotte. Con le 9x0m era pure peggio...

960m era una 750Ti, non una GM204 per dire

ningen
30-05-2017, 09:50
Qualcosa di simile l'avevo già visto con il gigabyte aero 14 e 15 (che onestamente non so se sono venduti qui in Italia), che montavano però una GTX 1060 da 6gb, ma avevano un fattore di forma contenuto e l'assenza di "tammarate da gaming" rispetto a molti altri notebook simili.
Per quanto riguarda le prestazioni credo che siano molto simili a quelle ottenibili con una GTX 1060 desktop. Non so se questo varrà anche per questa versione più compatta delle GTX 1080, ma devo dire che Nvidia lato notebook sta facendo un ottimo lavoro e spero che anche AMD il più presto possibile proponga qualcosa di simile. Non mi dispiacerebbe un notebook con Ryzen ed una gpu simile alle prestazioni di una RX 470-480 e perchè no... magari anche qualcosa con Vega riadattato in ambito notebook.
Fino a qualche anno fa, avere un notebook con prestazioni in ambito gaming comparabili alle controparti desktop era utopico, ma oggi non è più cosi. Anzi credo che in generale il settore dei notebook, ultrabokk e soluzioni 2 in 1, sia ancora uno dei più vivi.