PDA

View Full Version : Basta poco per eseguire app Win32, come Chrome e Firefox, anche su Windows 10 S


Redazione di Hardware Upg
30-05-2017, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/basta-poco-per-eseguire-app-win32-come-chrome-e-firefox-anche-su-windows-10-s_68967.html

La società di sviluppo di soluzioni enterprise Citrix ha mostrato un'app UWP capace di eseguire al suo interno qualsiasi applicazione Win32, teoricamente non compatibile con Windows 10 S

Click sul link per visualizzare la notizia.

Buby84
30-05-2017, 07:36
Se è per questo porta le applicazioni win32 su qualsiasi piattaforma, Android iOS MacOS Linux, etc
Non avete detto che i software vanno fatti girare su un server remoto, xenapp e xendesktop non sono altro che il i 2 software lato server di Citrix e non compagnie come descritto nel articolo, cmq queste soluzioni hanno un costo notevole
In pratica questo articolo non dice nulla anzi mi sa che fa solo confusione

mattia.l
30-05-2017, 07:49
Se è per questo porta le applicazioni win32 su qualsiasi piattaforma, Android iOS MacOS Linux, etc
Non avete detto che i software vanno fatti girare su un server remoto, xenapp e xendesktop non sono altro che il i 2 software lato server di Citrix e non compagnie come descritto nel articolo, cmq queste soluzioni hanno un costo notevole
In pratica questo articolo non dice nulla anzi mi sa che fa solo confusione

esatto, probabilmente chi ha scritto l'articolo neanche sa cosa sia citrix
oppure pensa che un qualsiasi utente finale, acquirente di win 10 S, sia in grado di destreggiarsi tra server e lincensing per fare girare firefox :asd:

djfix13
30-05-2017, 08:30
a me sembra assurdo che una azienda del genere perda tempo a generare la virtualizzazione di un browser.
volete dirmi che aziende come google non sono in grado di fare porting UWP di chrome? ma scherziamo? se volessero però...
per me windows 10S è di nuovo un esperimento che fallirà.
io installavo sistemi per le scuole e la cosa più semplice da fare era disattivare da registry le applicazioni che non si voleva fare eseguire, bloccare l'installer ed il regedit. non serviva altro.
a livello moderno si attiva una virtual machine bloccata nei salvataggi delle modifiche e quindi ad ogni riavvio torna linda e pulita.
questo accrocchio non mi convince affatto.

Yakkuz
30-05-2017, 09:25
Il problema non è di per sé la compatibilità UWP, ma:

1) La policy Microsoft per i browser: “Windows Store apps that browse the web must use HTML and JavaScript engines provided by the Windows Platform.”

2) L'ulteriore limitazione che non permetterà a nessun altro browser al di fuori di Edge di essere impostato come preferito (in pratica, ogni link esterno verrà aperto con Edge) o di impostare come predefinito qualcosa di diverso da Bing.

Google si deciderà a fare un porting se e solo se Windosws 10 S avrà molto successo e, anche il quel caso, sarà un prodotto che avrà principalmente il brand e il "look 'n' feel" (UI) di Chrome, non potendo usare i loro engine.

Firefox credo non abbia né le risorse né le intenzioni di fare una cosa del genere.

Opera e gli altri, non ne parliamo.

Vendicatore
30-05-2017, 14:12
Forse a chi ha scritto questo articolo non è chiaro cosa serve realmente per eseguire un'app tramite un infrastruttura Citrix (XenApp/XenDesktop + Receiver).
Per arrivare a lanciare un'app tramite Receiver, qualunque essa sia, è necessario che sia presente una farm Citrix (dei server dedicati, minimo 2), basati su 2012R2, un dominio e, soprattutto, le licenze Citrix per user (che non sono propriamente economiche).
Ok... si può fare... ma lo scopo di quell'architettura è sicuramente un altro: non è ne semplice, ne economico.

kiwivda
30-05-2017, 19:43
L'unica cosa che conta è se con questo SO sarà possibile aggiornare i device che hanno RT.