View Full Version : Firefox divora RAM
_Alessio_
29-05-2017, 21:28
Da qualche giorno quando apro Firefox in XP SP3
l'uso totale di RAM mi va a 1300 MB con uso eccessivo del disco rigido,
tanto che si impalla e riesco a chiudere Firefox solo dopo alcuni minuti.
Tanto vale che lascio macinare il disco e in quattro minuti
il consumo totale di RAM torna ai valori normali, cioè 850 MB
di cui 350 MB usati da Firefox.
Cosa strana: quando usa molta RAM sento macinare il disco ma nel task
manager se controllo i valori di lettura/scrittura non cambiano velocemente.
Quindi Firefox che caspio fa con l'hd e perchè usa così tanta RAM?
Ho notato che ha iniziato a farlo da quando ho pulito la cache del browser con Ccleaner.
Non la pulivo da mesi però funzionava bene.
Ora invece Firefox si impalla ad ogni avvio: da freddo e da caldo.
Se stacco la connessione a internet continua l'uso eccessivo di RAM e hd. :confused:
aled1974
30-05-2017, 22:11
nel dubbio un paio di scansioni antimalware non sarebbero una cattiva idea, specie se è da mo' che non ne fai, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
non tralasciare adwcleaner tra i tanti programmi tra cui scegliere :read:
ciao ciao
_Alessio_
05-06-2017, 19:50
Mwb a adw riportano "utto bbbène- utto bbbène"
Ho trovato meravigliose discussioni nel forum inglese riguardo a questo problema che si manifesta
anche in 7, e volavano commenti del tipo:
Il problema esiste da 1 anno e 1/2, non avete risolto il problema,
i vari fix non sono serviti a nulla, non state fornendo alcuna informazione
in merito a cosa faccia il browser.
Il pc è inservibile.
^
Quoto tutto e vado in magazzino a prendere la tanica, appena passo al distributore
la riempio di benzina poi vado a gettarla sul fuoco.
Che firefox impegnasse la cpu all'avvio mi era noto,
che impegni pure l'hd per circa 5 minuti è una novità insostenibile.
Inoltre Firefox sta adottando un truchetto per cui la RAM effettivamente
occupata è minore di quella reale.
Peccato che la somma totale di Microsoft sia sempre esatta,
per cui se il totale di memoria in uso è 1400 MB e firefox ne sta usando
solo 1100 MB in leggerezza, dopo pochi secondi se Firefox passa a 20MB ridicoli
ma il totale è sempre 1400 MB significa che Firefox ne ha nascosti 1080 MB.
Questo giochetto vale anche con altri valori.
Uah uah.
Colto sul fatto proprio ora che lo stavo eliminando.
startupCache.4.little
è in esecuzione. :rolleyes:
aled1974
05-06-2017, 19:58
non so cosa dirti, se non sono malware allora è firefox, vieni a chiedere lumi qui sul thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135&page=205 o cambia browser :(
io sono anni che uso la beta, questa la situazione attuale con sette tab del forum aperti :boh:
https://s16.postimg.org/n1xoegtfp/Snap13.jpghttps://s16.postimg.org/n1xoegtfp/Snap13.jpg
ciao ciao
_Alessio_
06-06-2017, 21:17
Oggi circa 15 minuti necessari affinchè potessi iniziare ad usare Firefox.
Anche a me come browser andrebbe bene, una volta passata la crisi dell'avvio.
Volendo cambiar browser, Chrome lo avevo abbandonato proprio perchè
i suoi aggiornamenti quasi sempre in esecuzione rendevano inutilizzabile il pc.
Ora il medesimo comportamento si sta verificando con Firefox,
ma quello che fa Firefox non sono necessariamente aggiornamenti.
Sono utente Firefox dal 2003, mi ha permesso di navigare fin troppo bene rispetto
alla concorrenza, ora però iniziano i fastidi.
Dopo 14 anni di fidanzamento saltano fuori le magagne.
Se hai qualche browser da suggerire, scrivi.
aled1974
06-06-2017, 21:50
nessun suggerimento
se il browser, qualunque esso sia incluso chrome, per un po' funziona bene e dopo un certo tempo invariabilmente, qualunque esso sia, ti consuma la ram
IMHO non è colpa dei browser ma di qualcos'altro presente sulla macchina, forse anche un plugin o una funzionalità real-time-scanner-online della suite di sicurezza :boh:
fino al tuo ultimo intervento ipotizzavo un problema di FF, ma se la stessa cosa è successa con altri browser (anche explorer/edge?) allora non possono essere tutti i browser che si comportano in modo anomalo nello stesso modo
almeno, a logica :stordita:
se avii la macchina in provvisoria con rete stessa cosa?
ciao ciao
P.S.
o magari è davvero un problema dei browser, o per meglio dire da una certa release dei browser su windows xp sp3, se provi ad installare una vecchia versione di entrambi il problema permane o si risolve? :)
Hai provato a creare un nuovo profilo?
Start-> Esegui e digita
firefox -p
Puoi controllare così se hai lo stesso probema col profilo pulito e senza estensioni.
Prova anche a disattivare la condivisione dati: opzioni - avanzate - condivisione dati, togli la spunta dalle varie opzioni.
_Alessio_
07-06-2017, 20:02
Oggi sembra andar meglio.
E' il browser perchè 90 o 98 o 99% di cpu di Firefox non lasciano molto spazio
agli altri programmi.
Quando ffx inizia ad usar l'hd per qualche minuto non si riusciva a far altro,
indipendentemente dall'uso di cpu.
Fermando il programma tutto tornava nella norma.
Con o senza suite sicurezza non cambiano le cose.
Condivisione dati disattivata oggi, mai saputo che ci fosse. :fagiano:
Hai provato con un nuovo profilo?
C'è comunque da dire che su xp forse è meglio usare la versione 52 ESR di firefox.
La trovi qui: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all/
_Alessio_
08-06-2017, 19:38
:confused:
Lo apro col firefox -p :
177mb molto bene, navigo, si mantiene lì come valore.
Lo chiudo, faccio dell'altro.
Riapro firefox -p
a ridaje co sti 1000mb di ram e 98% cpu.
Però stavolta neanche 2 minuti.
Poi sta sui 222 mb, valore buono.
291 mb su hwupgrade.
Proverò la ESR.
Ricordati di disattivare la condivisione dati, sia quando usi un nuovo profilo sia con la versione ESR.
E' probabile che tu abbia qualche estensione che non va bene.
_Alessio_
12-06-2017, 19:19
Si direbbe che il problema sia stato creato dall'estensione Adblock Plus.
2 giorni senza problemi.
137 MB di ffx al minimo non navigando. :)
193 MB di ffx su hu.it/forum :) :) :cincin:
https://d7zqwa95stc72.cloudfront.net/uploads/avatar/2013/03/17/sadU1yWQbApTGayRH8.jpg
TheZioFede
12-06-2017, 19:43
ho letto di tante persone con problemi di firefox+adblock plus, mi pare che abbiano aggiornato l'estensione nwgli ultimi giorni per risolvere il problema però...
ublock origin è meglio comunque :D
daniel123
10-11-2017, 17:16
Ciao ho uno sleekbook Hp con Intel Core i3-3217U, RAM 4GB ddr3, GeForce GT 630M 1GB e da poco, un SSD.
Ho fatto un upgrade Windows con il SSD e ho tolto il vecchio hard disk, ed effettivamente vedo che il pc riesce a far più cose fluidamente, ma sfruttando spesso Firefox in multitasking, con varie schede aperte, noto che rallenta molto in certi momenti. (e sul task manager la ram occupata in genere è 70-92 %, con occupazione 1,2-2,3 gb in firefox o oltre, e rimane di colore arancione, ma anche il processore fatica)
L'effetto base, per farmi capire, è la mancanza di click sulle pagine del web, come se firefox sia un "immagine statica", o un uno scroll al rallentatore, almeno finché non si sblocca...
Vorrei capire se beneficerei velocità/prestazione se comprassi un kit RAM 2x4gb single ranked, o se questa è una limitazione del processore...
Se è una limitazione del processore, lascerei perdere questa spesa inutile per la RAM (in ogni caso, processore di questo tipo è legato alla scheda madre, no? Per eventualmente sostituirlo mi toccherebbe prender un'intera scheda madre completa?)
-------
da quel che ho notato leggendo certi post di questo topic, preoccupante, è che anche pc costosi tendono aver problemi con firefox... forse è inutile acquistare questo kit ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.