GhostOne
29-05-2017, 16:56
Ciao,
mi chiedevo se preoccuparmi della radioattività dei monitor prodotti in Giappone. Ad oggi infatti il problema Fukushima sussiste ancora, anche se ovviamente è ristretto.
In particolare, ho trovato un documento di EIZO del 2011 (http://www.eizoglobal.com/press/releases/htmls/product_safety.html) in cui si dice che i prodotti venivano controllati ("eizo... measures for radiation") per avere emissioni minori di 0,2 μSV/hour, per un totale max di circa 1,7mSv/anno. Ho trovato però che i limiti in Italia sono di 1mSV/anno e per questo sono un po' preoccupato, anche se siamo su valori bassi.
Dal documento che ho riportato non ho capito bene però se la radioattività di 0,2 è emessa dal monitor o se è praticamente quella ambiente, visto che sulla Terra c'è una radiazione di fondo. Se qualcuno capisce meglio il finale del documento...
mi chiedevo se preoccuparmi della radioattività dei monitor prodotti in Giappone. Ad oggi infatti il problema Fukushima sussiste ancora, anche se ovviamente è ristretto.
In particolare, ho trovato un documento di EIZO del 2011 (http://www.eizoglobal.com/press/releases/htmls/product_safety.html) in cui si dice che i prodotti venivano controllati ("eizo... measures for radiation") per avere emissioni minori di 0,2 μSV/hour, per un totale max di circa 1,7mSv/anno. Ho trovato però che i limiti in Italia sono di 1mSV/anno e per questo sono un po' preoccupato, anche se siamo su valori bassi.
Dal documento che ho riportato non ho capito bene però se la radioattività di 0,2 è emessa dal monitor o se è praticamente quella ambiente, visto che sulla Terra c'è una radiazione di fondo. Se qualcuno capisce meglio il finale del documento...