PDA

View Full Version : TIM, roaming gratuito nei paesi UE attivo per tutti gli utenti: ecco come verificare


Redazione di Hardware Upg
29-05-2017, 14:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-roaming-gratuito-nei-paesi-ue-attivo-per-tutti-gli-utenti-ecco-come-verificare_68966.html

TIM ha attivato il roaming UE all'interno dei piani tariffari dei propri clienti. Ancora niente comunicazione ufficiale, ma c'è un modo per verificarlo sulla propria utenza personale

Click sul link per visualizzare la notizia.

insane74
29-05-2017, 14:45
una domanda da fesso: bisogna comunque attivare l'opzione "roaming" sullo smartphone, giusto?
senza quella spuntata, una volta all'estero non si naviga, corretto?
oppure ora è come se fossimo sempre "sotto copertura" dei vari gestori italiani?

sniperspa
29-05-2017, 14:58
Mi domando cosa accada in caso di promozioni attive tipo "TIM in viaggio" e simili.

Io nel dubbio disattivo tutte le promozioni per l'estero


una domanda da fesso: bisogna comunque attivare l'opzione "roaming" sullo smartphone, giusto?
senza quella spuntata, una volta all'estero non si naviga, corretto?
oppure ora è come se fossimo sempre "sotto copertura" dei vari gestori italiani?

è scritto nell'articolo..devi attivare il roaming

oatmeal
29-05-2017, 15:20
Mi domando cosa accada in caso di promozioni attive tipo "TIM in viaggio" e simili.

Io nel dubbio disattivo tutte le promozioni per l'estero




è scritto nell'articolo..devi attivare il roaming

Anche io nel dubbio ho disattivato la promozione per l'estero, non dovrebbe avere più senso ora

insane74
29-05-2017, 15:24
Mi domando cosa accada in caso di promozioni attive tipo "TIM in viaggio" e simili.

Io nel dubbio disattivo tutte le promozioni per l'estero




è scritto nell'articolo..devi attivare il roaming

ops! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

caly91
29-05-2017, 15:59
UK e Svizzera sono comprese nell UE?

lookgl
29-05-2017, 17:44
Leggevo giorni fa che le tariffe italiane sono le più economiche in campo mobile. Adesso, ditemi se sbaglio, uno può scegliere un qualsiasi operatore europeo e non dovrebbe pagare se effettua i consumi all'estero, giusto? Quindi vedremo turisti fare incette di sim italiane per sfruttarle a casa loro? Con il vantaggio che spesso il roaming funziona con più operatori, quindi potenzialmente si riesce ad avere più copertura.

Lateo
29-05-2017, 20:01
UK e Svizzera sono comprese nell UE?
UK sì; Svizzera no.

Leggevo giorni fa che le tariffe italiane sono le più economiche in campo mobile. Adesso, ditemi se sbaglio, uno può scegliere un qualsiasi operatore europeo e non dovrebbe pagare se effettua i consumi all'estero, giusto? Quindi vedremo turisti fare incette di sim italiane per sfruttarle a casa loro? Con il vantaggio che spesso il roaming funziona con più operatori, quindi potenzialmente si riesce ad avere più copertura.
Infatti è proprio per questo motivo che sui siti degli operatori telefonici s'iniziano a leggere messaggi di questo tenore:

"L’utilizzo delle offerte nazionali in Europa senza alcun sovrapprezzo è consentito nell'ambito di viaggi occasionali e nel rispetto delle politiche di uso corretto definite ai sensi del Regolamento Europeo 2016/2286 al fine di prevenire abusi e utilizzi anomali nonché per garantire la sostenibilità economica dell’offerta nel suo complesso. Eventuali utilizzi inappropriati comporteranno l’applicazione dei sovraprezzi previsti e delle ulteriori misure a tutela dell’operatore previste dalla normativa. Dettagli circa le politiche di uso corretto e le modalità di applicazione dell’eventuale sovrapprezzo saranno tempestivamente resi disponibili alla clientela."

pitx
29-05-2017, 21:38
disatttivata TIM IN VIAGGIO FULL :D

theboy
29-05-2017, 22:39
oppure ora è come se fossimo sempre "sotto copertura" dei vari gestori italiani?
se sei all'estero ti appoggi ad un operatore estero che non è il fornitore di telefonia/internet con cui hai stipulato il contratto, vai in roaming, punto.


Io nel dubbio disattivo tutte le promozioni per l'estero


Anche io nel dubbio ho disattivato la promozione per l'estero, non dovrebbe avere più senso ora

disatttivata TIM IN VIAGGIO FULL :D
:D che fretta avete, senza una verifica tramite operatore :D

da tariffando.it
https://www.tariffando.it/tim-roaming-gratuito-europa/

un utente ha scritto:
chiamato ora la Tim, mi ha detto che per l'estero valgono solo i minuti e gli sms, i gb si pagano con qualsiasi piano tariffario...

ahi ahi :D
che fretta c'eraaa :D maledetta primaveraaa :)

Alex294
30-05-2017, 06:31
se sei all'estero ti appoggi ad un operatore estero che non è il fornitore di telefonia/internet con cui hai stipulato il contratto, vai in roaming, punto.






:D che fretta avete, senza una verifica tramite operatore :D

da tariffando.it
https://www.tariffando.it/tim-roaming-gratuito-europa/

un utente ha scritto:


ahi ahi :D
che fretta c'eraaa :D maledetta primaveraaa :)

Anche io ho parlato con un operatore TIM che mi ha spiegato che, così come è anche indicato sotto la mia promozione nell'app, anche il traffico dati è utilizzabile all'estero, in UE..
A conferma di tutto ciò, ora la TIM in Viaggio Full non prevede più il traffico UE, ma parla solo di Svizzera, principato di Monaco e resto del mondo, segno che in UE non si applica più, dunque, se non si viaggia fuori da UE, non ha più senso tenerla attiva.

Paganetor
30-05-2017, 07:22
non male l'idea di prendere una SIM straniera... magari per l'uso solo dati con il tablet ci sono offerte migliori di quelle che abbiamo in Italia!

sniperspa
30-05-2017, 08:43
da tariffando.it
https://www.tariffando.it/tim-roaming-gratuito-europa/

un utente ha scritto:


ahi ahi :D
che fretta c'eraaa :D maledetta primaveraaa :)

Anche se fosse con quello che costa la TIM in viaggio converrebbe comunque disattivarla mi sa :ciapet:

Anche io ho parlato con un operatore TIM che mi ha spiegato che, così come è anche indicato sotto la mia promozione nell'app, anche il traffico dati è utilizzabile all'estero, in UE..
A conferma di tutto ciò, ora la TIM in Viaggio Full non prevede più il traffico UE, ma parla solo di Svizzera, principato di Monaco e resto del mondo, segno che in UE non si applica più, dunque, se non si viaggia fuori da UE, non ha più senso tenerla attiva.

Ecco spiegato l'arcano...in sostanza quelle promozioni ora si applicano solo ai paesi fuori EU mentre per gli altri si applicano le tariffe del proprio piano!

ps.con la 3 ho appena avuto conferma ieri da un mio amico che è stato in Irlanda il weekend scorso e ha detto di aver usato il traffico dati della propria promozione

Lateo
30-05-2017, 09:34
Spero che stiano aggiornando man mano le didascalie dei piani tariffari, perché leggo un po' ovunque di utenti TIM che possono utilizzare liberamente il proprio pacchetto dati in Unione Europea, mentre la descrizione della mia Super Special Happy (dall'applicazione My TIM Mobile) indica la fruibilità all'estero solo per il traffico voce e SMS, non per internet!

Varg87
30-05-2017, 11:59
A me con TIM Super Special Steel (ex Noverca) non indica proprio niente a riguardo.

Lateo
30-05-2017, 12:01
A me con TIM Super Special Steel (ex Noverca) non indica proprio niente a riguardo.

Idem. Come dicevo nel mio precedente messaggio, spero sia solo questione di tempo affinché vengano aggiornate le descrizioni, altrimenti sarebbe una discriminazione interna a TIM fra piani tariffari diversi.

TheMonzOne
30-05-2017, 12:24
Qualcuno sa se questo avrà qualche effetto anche sulle offerte business?

Varg87
30-05-2017, 17:59
Idem. Come dicevo nel mio precedente messaggio, spero sia solo questione di tempo affinché vengano aggiornate le descrizioni, altrimenti sarebbe una discriminazione interna a TIM fra piani tariffari diversi.

A te compare già la dicitura sulle chiamate e sms però. A me non compare proprio niente.
Spero solo che non vadano a rimodulare un'altra volta. Prima pagavo 4 euro al mese con 1 GB di traffico mobile che mi stava e sta tuttora parecchio largo. Adesso pago 6 euro con 3 GB di traffico mobile ogni 28 giorni. :muro:

Lateo
30-05-2017, 19:02
Io come te, solo che al posto dei 6€ ne pago 8...

Non ti è ancora comparsa la dicitura "e da UE" nell'applicazione My TIM, nel menù "la mia linea"? Sotto nessuna voce? Nemmeno nella descrizione verbosa più in basso, quando selezioni il nome del tuo piano tariffario?

A questo punto io proverei a sentire un operatore del 119...

Varg87
30-05-2017, 22:14
Ah sí, lí compare per le chiamate e SMS. Stavo guardando nelle statistiche dei minuti rimanenti.

Lateo
31-05-2017, 07:11
E per quanto riguarda il traffico dati? Ad alcuni utenti è già comparso, nella didascalia in basso:

"tot chiamate verso tutti i fissi e mobili nazionali e da UE, e tot GB di Internet (traffico nazionale e da UE su APN WAP)".

A me ancora nulla. La dicitura "e da UE" è solo in corrispondenza dei minuti e degli SMS.
Che sia perché non ho disattivato "TIM in viaggio"?

Paganetor
31-05-2017, 09:00
segnalo che la mia morosa (che in questo momento è a Monaco pe lavoro) ha ricevuto questo sms dal 40916:

TIM: hai raggiunto 2/3 del totale della protezione dati estero. Per continuare a navigare invia 'DATI ESTERO ON' al 40916

stamattina sms e dati andavano a scalare dal residuo, ma questo sms è strano... a meno che non siano rimasti i sistemi di tutela del credito...

Lateo
31-05-2017, 19:14
Non saprei. Siamo in uno stato di confusione tale che, secondo me, nemmeno gli operatori del 119 sanno dare informazioni affidabili. Stamattina ho chiamato, e un operatore mi ha risposto che tutti i piani tariffari sono in via di adeguamento, quindi anche se non vediamo le didascalie aggiornate nella nostra applicazione TIM, è solo questione di tempo: a suo dire, le tariffe di roaming europeo sono state effettivamente disattivate.

Mah...

theboy
01-06-2017, 00:22
segnalo che la mia morosa (che in questo momento è a Monaco pe lavoro) ha ricevuto questo sms dal 40916:

TIM: hai raggiunto 2/3 del totale della protezione dati estero. Per continuare a navigare invia 'DATI ESTERO ON' al 40916

stamattina sms e dati andavano a scalare dal residuo, ma questo sms è strano... a meno che non siano rimasti i sistemi di tutela del credito...

azz
la protezione dati all'estero è sui 50 o 60 euro non ricordo, mi sa quindi che le hanno ciucciato sui 30 o 40 euro, oltre ai dati consumati dell'offerta, però falle controllare in ogni caso..il credito o spese dell'abbonamento che sia..

oldwolf
03-06-2017, 20:37
Ho letto questo articolo e ho fatto due chiamate all'estero (Polonia) risultato addebito di oltre € 9,00. Ho chiamato 119 e mi hanno detto che il roaming rimane fino al 15 giugno dopo questa data sono validi i minuti e Gb sia in Italia che in E.U.
Secondo me quanto scritto da TIM induce in errore in quanto no è assolutamente scritto che partirà tutto dopo il 15 giugno.

Varg87
13-06-2017, 17:50
Ho ricevuto prima un SMS che mi comunica che "da oggi utilizzi la tua offerta nazionale anche nei Paesi UE senza costi aggiuntivi".
Seguendo il link parla di chiamate, SMS e traffico internet ma nei dettagli della mia offerta compare la dicitura solo su chiamate e messaggi. :boh:

PS Tra l'altro è ben specificato "traffico nazionale su APN wap" però, pensandoci, io nella mia offerta avevo solo 1 GB a disposizione. Ora ne ho 3 perchè mi han aggiunto forzosamente altri 2 GB a 2 euro in più al mese. All'inizio questo traffico era separato, ora è un tutt'uno. Magari il traffico da UE è valido solo per 1 GB di traffico?
Mi sa che l'unica è sentire il servizio clienti a sto punto.


Che sia perché non ho disattivato "TIM in viaggio"?

No perchè io l'ho ancora attiva. Tra l'altro non penso dovrebbe influire altrimenti se dovessi finire in Svizzera, per esempio, che succederebbe?

EDIT Ahia. (https://www.tomshw.it/roaming-zero-appuntamento-storico-mezzanotte-domani-86339)

Se le cose sono chiare e semplici per quanto riguarda telefonate e SMS altrettanto non si può dire del traffico dati. Per ora infatti non c'è ancora un accordo globale sull'argomento. Navigare all'estereo senza costi aggiuntivi infatti sarà possibile, ma con qualche accortezza. Il monte dati di cui disponiamo infatti potrebbe non essere lo stesso di cui godiamo normalmente a casa a seconda della tariffa a cui si aderisce. Gli operatori infatti potranno applicare il cosiddetto "data cap" al traffico disponibile, se a noi costa meno di 7,7 euro più IVA per ogni gigabyte. Questo infatti è il costo minimo per il traffico Internet stabilito dalla Commissione Europea all'interno dell'Unione. Per non far pagare costi extra ai cittadini europei dunque si rimoduleranno piuttosto al ribasso le soglie incluse nel piano telefonico, quando ci si trova all'estero. Applicare o meno questa limitazione è discrezionale, per cui prima di recarvi all'estero vi consigliamo di verificare bene cosa prevede il vostro operatore.

Che significa? Ma c'è veramente qualcuno che paga più di 7,7 euro più IVA al giga?! :mbe:

Lateo
13-06-2017, 19:43
Il messaggio l'ho ricevuto anch'io, ma le didascalie in My TIM Mobile sono rimaste inalterate. Per fortuna prossimamente non dovrò recarmi all'estero, ma di sicuro la situazione è ancora ben confusa, in particolare per quanto riguarda i dati, come hai sottolineato giustamente tu stesso.

HwWizzard
13-06-2017, 20:41
Leggevo giorni fa che le tariffe italiane sono le più economiche in campo mobile. Adesso, ditemi se sbaglio, uno può scegliere un qualsiasi operatore europeo e non dovrebbe pagare se effettua i consumi all'estero, giusto? Quindi vedremo turisti fare incette di sim italiane per sfruttarle a casa loro? Con il vantaggio che spesso il roaming funziona con più operatori, quindi potenzialmente si riesce ad avere più copertura.

Se non sbaglio l'abolizione del roaming ti taglia i costi aggiuntivi che avevi viaggiano all'estero per usufruire del tuo piano domestico. Quindi se vai in Germania e chiami un numero tedesco pagherai la stessa cifra che pagheresti chiamando dall'Italia etc. Ma hai il vantaggio che chiami tutti i numeri italiani come se fossi in Italia. Almeno io l'ho capita così e anche logica vorrebbe che sia così!

Varg87
13-06-2017, 21:04
Nell'articolo di Tom's c'è scritto. Non sarà possibile fare i furbi, a meno di non cambiare SIM ogni 4 mesi.

Lateo
13-06-2017, 22:29
Se non sbaglio l'abolizione del roaming ti taglia i costi aggiuntivi che avevi viaggiano all'estero per usufruire del tuo piano domestico. Quindi se vai in Germania e chiami un numero tedesco pagherai la stessa cifra che pagheresti chiamando dall'Italia etc. Ma hai il vantaggio che chiami tutti i numeri italiani come se fossi in Italia. Almeno io l'ho capita così e anche logica vorrebbe che sia così!
È così, infatti. Il "Roam Like At Home", ciò che ci permette di sfruttare il piano tariffario nazionale quando siamo all'estero, si attiva solo quando il telefono è in roaming in un paese dell'Unione Europea (quindi niente Svizzera, ad esempio).

Nell'articolo di Tom's c'è scritto. Non sarà possibile fare i furbi, a meno di non cambiare SIM ogni 4 mesi.
Esattamente.

Varg87
15-06-2017, 18:23
https://www.tomshw.it/roaming-zero-agcom-invita-denunciare-gestori-scorretti-86398

Ci avevo già pensato. :O
Tuttora non risulta possibile utilizzare la connessione nei Paesi UE. Sto fine settimana sento il servizio clienti, se non dovessero risolvere-> AGCOM

Varg87
24-06-2017, 10:43
Ho chiamato il servizio clienti per chiedere informazioni. Mi è stato detto che anche il traffico dati non è vincolato, nonostante nell'app Mytim sia indicato diversamente.
Devo fidarmi?
Qualcuno ha esperienze dirette in merito? (successivamente all'entrata in vigore, quindi dal 15 giugno in poi?)

theboy
25-06-2017, 21:59
a sto punto cavie...ci servono cavie..:D

Varg87
25-06-2017, 22:16
Esatto. :sofico:
Farei io da cavia ma quest'estate dubito di andare all'estero. Il punto è che non mi fido del servizio clienti telefonico, neanche se me lo confermasse piú di uno di loro. Non vedo il motivo per non specificarlo nell'app mytim. Verba volant, scripta manent, inculata permanent. :fagiano:

Lateo
26-06-2017, 21:25
Vero, ma in teoria anche TIM dovrebbe sottostare agli accordi europei che impongono alle compagnie telefoniche di rimuovere i costi di roaming in EU. Per quanto possa suonare ridicolo per una compagnia di questo calibro, potrebbe trattarsi di un "semplice" (per quanto ingiustificabile) ritardo nell'adeguamento delle didascalie. Mi viene da pensare (o meglio, da sperare) che il contraccolpo d'immagine, qualora si scoprisse che TIM fa la furba e non permette di usare i propri Giga in roaming in EU, possa far desistere eventuali consigli d'amministrazione squaleschi dall'idea di mungere i propri clienti in modo così spudorato...

Varg87
24-07-2017, 19:04
https://www.tomshw.it/furbetti-zero-roaming-ue-agcom-indaga-87219

Quindi, in teoria, con la mia TIM Super Special Steel dovrei avere 1 GB a disposizione all'estero sui 3 GB totali. Se così fosse non chiedo altro, non penso di aver mai superato i 500 MB mensili e comunque dovrei impegnarmi per raggiungerli. :fagiano:
L'unica cosa che non mi è chiara è se devo disabilitare o meno "TIM in viaggio full". Io direi di no altrimenti nei Paesi extraeuropei potrebbe arrivare un salasso se non si stacca la connessione ma si sa che cercano sempre di fregarti in tutti i modi...
Avevo quasi intenzione di compilare il modulo dell'AGCOM per segnalare che TIM non indica quanto traffico si ha a disposizione all'estero con alcuni piani ma non l'ho più fatto. Appena ho un po' di tempo mi sa che lo mando, per quel che può servire.

PS Nino, invece di pubblicare "notizie" inutili sull'iPhone che cade da un aereo, perchè non pubblichi quelle che possono servire a qualcosa?
Sempre peggio. :muro: