GiordiX
29-05-2017, 12:51
Ciao a tutti,
sarei interessato a regalare una fotocamera bridge per regalarla a chi in realtà desidera un reflex.
La mia ragazza non ha mai avuto una reflex, ne una bridge, ma ogni tanto ha fatto qualche scatto con la mia vecchia Nikon D3000.
Gli piacerebbe avere una reflex per fare foto belle durante le vacanze ma non riesco a farle capire le difficoltà che si hanno con le lenti di una reflex, cioè tutte quelle problematiche legati ai vari obiettivi, i costi, lo zoom, ecc.
Conoscendola, lei si seccherebbe parecchio a comprare diversi obiettivi, cambiarli in base alla situazione ecc: credo preferisca una fotocamera di ottima qualità, con tantissime opzioni manuali (se servono o per imparare) e un obiettivo da turista, ovvero tanto zoom, ma anche distanze corte per fare la classica foto con lo sfondo dietro.
Avevo pensato ad una bridge, che apra un pò al mondo delle reflex, ovvero una ghiera che permetta anche giochetti in modalità manuale, esposizione lunghe, ecc. Poi dovrebbe avere un discreto zoom e la capacità di fare belle foto anche di sera (sono un po arrugginito, ma un bel sensore CMOS che non faccia troppo rumore ad ISO alte?)
Altro problema, il budget: sarebbe 250, massimo 300€, senza contare che poi ci vogliono le memoria, la borsa etc.
Chiedo troppo? A chi è aggiornato, mi potrebbe aiutare con una breve panoramica del mercato attuale? :help:
Grazie
sarei interessato a regalare una fotocamera bridge per regalarla a chi in realtà desidera un reflex.
La mia ragazza non ha mai avuto una reflex, ne una bridge, ma ogni tanto ha fatto qualche scatto con la mia vecchia Nikon D3000.
Gli piacerebbe avere una reflex per fare foto belle durante le vacanze ma non riesco a farle capire le difficoltà che si hanno con le lenti di una reflex, cioè tutte quelle problematiche legati ai vari obiettivi, i costi, lo zoom, ecc.
Conoscendola, lei si seccherebbe parecchio a comprare diversi obiettivi, cambiarli in base alla situazione ecc: credo preferisca una fotocamera di ottima qualità, con tantissime opzioni manuali (se servono o per imparare) e un obiettivo da turista, ovvero tanto zoom, ma anche distanze corte per fare la classica foto con lo sfondo dietro.
Avevo pensato ad una bridge, che apra un pò al mondo delle reflex, ovvero una ghiera che permetta anche giochetti in modalità manuale, esposizione lunghe, ecc. Poi dovrebbe avere un discreto zoom e la capacità di fare belle foto anche di sera (sono un po arrugginito, ma un bel sensore CMOS che non faccia troppo rumore ad ISO alte?)
Altro problema, il budget: sarebbe 250, massimo 300€, senza contare che poi ci vogliono le memoria, la borsa etc.
Chiedo troppo? A chi è aggiornato, mi potrebbe aiutare con una breve panoramica del mercato attuale? :help:
Grazie