inad87
28-05-2017, 19:32
Salve. In breve sto realizzando per l'illuminazione di un garace delle applique usando portalampada da parete come questi
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=punto+luce+e27&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xpunto+luce+parete+e27.TRS0&_nkw=punto+luce+parete+e27&_sacat=0
La modifica che sto facendo è semplicemente quella di applicarli su un supporto di legno verniciato, anzicchè sulla parete, in modo da creare un corpo illuminante con 3 portalampada. Farò in modo che le canaline dell'impianto elettrico giungano (nascoste dietro il legno e poi attraversandolo) fino al portalampada omologato, in modo che il cavo sia sempre isolato.
In tal modo dal punto di vista della normativa sono in regola? Oppure verrebbe considerato come un corpo illuminante non omologato, nonostante le canaline dell'impianto elettrico, arrivino fino ai portalampada? Grazie.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=punto+luce+e27&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xpunto+luce+parete+e27.TRS0&_nkw=punto+luce+parete+e27&_sacat=0
La modifica che sto facendo è semplicemente quella di applicarli su un supporto di legno verniciato, anzicchè sulla parete, in modo da creare un corpo illuminante con 3 portalampada. Farò in modo che le canaline dell'impianto elettrico giungano (nascoste dietro il legno e poi attraversandolo) fino al portalampada omologato, in modo che il cavo sia sempre isolato.
In tal modo dal punto di vista della normativa sono in regola? Oppure verrebbe considerato come un corpo illuminante non omologato, nonostante le canaline dell'impianto elettrico, arrivino fino ai portalampada? Grazie.