View Full Version : Problema con l'app foto
mirco2034
28-05-2017, 12:07
Ciao a tutti, dopo aver cambiato il monitor passando alla risoluzione 2k ho dovuto abbandonare l'uso del visualizzatore foto di Windows perché le foto e le immagini si vedevano male, con l'app foto integrata si vedono perfettamente ma ho il problema che se apro una foto da una cartella di immagini non me le fa scorrere per vederle in sequenza e sono costretto a chiudere l'app e cliccare sulla successiva foto per vederla. Ovviamente neanche con il comando presentazione scorrono.
Le frecce per scorrere in avanti ed in indietro non sono selezionabili
https://s3.postimg.org/z1e9iznn7/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5yzzg61db/)
Qualcuno sa il perché ho questo comportamento? Come posso vedere le mie foto in sequenza come facevo con il visualizzatore di Windows?
tallines
28-05-2017, 12:25
Hai aperto un' immagine con l' app Foto, l' immagine è sul desktop da sola o con altre immagini ?
O è in una cartella o..........?
mirco2034
28-05-2017, 12:51
Le immagini sono chiaramente tutte nella stessa cartella
tallines
28-05-2017, 13:04
Se provi con le frecce da tastiera ?
Hai messo Foto come visualizzatore predefinito, da un' immagine qualsiasi, tasto destro/Apri con/Scegli un' altra app/Foto > Usa sempre questa app per aprire i file jpg, png,.........
mirco2034
29-05-2017, 07:46
Si, l'ho messo come visualizzatore predefinito.
Nemmeno con le frecce da tastiera scorre. Ho provato con jpg, tiff, raw e mi apre la foto che clicco ma non mi scorre sulle altre, devo sempre chiudere l'immagine visualizzata e riaprire la seguente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tallines
29-05-2017, 12:15
Mettendo il Visualizzatore foto di windows, quello tradizionale, lo scorrimento con le frecce dal visualizzatore e da tastiera, funzionano ?
Prova ad usare l' app Foto, in modalità provvisoria .
In Impostazioni - Sistema - Schermo hai messo la risoluzione giusta per il nuovo monitor ?
Perchè,in W10, io vedo bene le immagini, sia con il Visualizzatore foto di windows, che con l' app Foto .
Hai installato i driver per la scheda grafica ?
Prova a vedere se nel sito della casa madre, ci sono driver più aggiornati .
mirco2034
29-05-2017, 20:01
Intanto ti ringrazio per l'interesse al mio problema ;)
I driver sono aggiornati e la risoluzione è corretta ma la cosa strana è che in nessuna cartella con immagini posso visualizzarle in sequenza ma se metto due o più immagini sul desktop in tasto per scorrerle è abilitato e le visualizzo in sequenza correttamente!!! :stordita:
E' possibile disinstallare l'app e reinstallarla?
Aggiorno: se la stessa cartella contenente le immagini la sposto sul desktop lo scorrimento funziona regolarmente, se la copio in "documenti" no :doh:
tallines
30-05-2017, 16:46
Intanto ti ringrazio per l'interesse al mio problema ;)
I driver sono aggiornati e la risoluzione è corretta
Ok .
ma la cosa strana è che in nessuna cartella con immagini posso visualizzarle in sequenza ma se metto due o più immagini sul desktop in tasto per scorrerle è abilitato e le visualizzo in sequenza correttamente!!! :stordita:
E' possibile disinstallare l'app e reinstallarla?
Aggiorno: se la stessa cartella contenente le immagini la sposto sul desktop lo scorrimento funziona regolarmente, se la copio in "documenti" no :doh:
E se le immagini, le metti nella cartella Immagini ?
Il problema rimane, anche se crei una nuova cartella in Documenti e copi le immagini ?
Prova anche da modalità provvisoria, se ti da gli stessi problemi .
Secondo me non è un problema dell' app Foto, se nel desktop funziona e nella cartella Documenti no .
Può essere..........che qualche file del SO sia corrotto e ti da questo problema .
Al limite, finchè non formatti...........metti le cartelle con le immagini sul desktop .
Prova a dare il comando da cmd/Esegui come amministratore, sfc /scannow e fai una pulizia di file temporanei di internet & C digitando Pulizia in Strat/Cerca e segui la procedura .
Volendo, fai anche uno scandisk .
mirco2034
31-05-2017, 18:31
Fatte tutte le prove non ho risolto
In modalità provvisoria non posso aprire l'app
https://s12.postimg.org/uon3a37j1/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/4t3cqw5p5/)
Però ho notato una cosa assurda:
se le immagini risiedono nel disco C l'app me le fa scorrere regolarmente, mentre se le cartelle delle immagini sono negli altri dischi no!
su un disco esterno usb invece si :doh:
Considerando che ho il disco C solo per il sistema operativo e gli altri come archivio immagini è proprio il colmo! :muro:
https://s13.postimg.org/3op0d1uef/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/leqoy37z7/)
tallines
01-06-2017, 19:37
Forse risolvi reinstallando da zero il SO .
mirco2034
01-06-2017, 22:53
Quindi formattando o c'è modo di non perdere i software installati e le loro impostazioni?
tallines
02-06-2017, 09:12
Quindi formattando o c'è modo di non perdere i software installati e le loro impostazioni?
Puoi reinstallare W10, senza che vengano toccati app e programmi, >
http://www.windoctor.it/sistemi/windows-10/reinstallare-windows-10-senza-perdere-dati-le-app/
Meglio comunque che i dati li salvi sempre su un hd esterno .
aled1974
02-06-2017, 09:48
prima di formattare prova a inserire i dischi nell'indicizzazione files di windows :sperem:
ciao ciao
mirco2034
04-06-2017, 11:14
Ciao aled1974, provo e ti aggiorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2017, 19:59
Se non risolvi, usare un altro visualizzatore immagini non è da prendere in considerazione? Puoi eventualmente rispristinare il vecchio visualizzatore immagini dei Windows precedenti.
Francamente formattare e reinstallare da zero per una cosa del genere per me è come andare a caccia di zanzare con il bazooka :)
tallines
05-06-2017, 11:35
Se non risolvi, usare un altro visualizzatore immagini non è da prendere in considerazione? Puoi eventualmente rispristinare il vecchio visualizzatore immagini dei Windows precedenti.
Lo ha già usato, ma.....leggi il post n.1 :)
Francamente formattare e reinstallare da zero per una cosa del genere per me è come andare a caccia di zanzare con il bazooka :)
Se non risolve con l' indicizzazione, a mali estremi, estremi rimedi :)
mirco2034
05-06-2017, 15:29
prima di formattare prova a inserire i dischi nell'indicizzazione files di windows :sperem:
ciao ciao
è questa opzione in basso?
https://s7.postimg.org/rpausp1ln/Immagine.jpg
se è questa è già attivata
Er Monnezza
05-06-2017, 15:35
Prima di mettermi a formattare o a reimpostare Windows io proverei a ripristinare / reimpostare solo l'app in questione, dai un'occhiata a questa guida :
https://www.windowsblogitalia.com/2016/09/ripristinare-app-windows-10/
mirco2034
05-06-2017, 16:34
Grazie per l'aiuto, ho già provato a ripristinare l'app ma non è cambiato nulla :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2017, 16:50
Non farti il sangue amaro ed invece usa uno dei millemila visualizzatori foto alternativi a quelli preinstallati nel sistema operativo. Io adopero XnView ma ci sono anche IrfanView, quello di Fastone e una miriade di altri.
Ripeto, formattare e reinstallare per una fesseria del genere è ...appunto, una fesseria :-)
Er Monnezza
05-06-2017, 17:30
Grazie per l'aiuto, ho già provato a ripristinare l'app ma non è cambiato nulla :muro:
c'è sempre il caro vecchio e collaudato visualizzatore immagini di Windows, basta andare su app predefinite e impostare lui come visualizzatore
tallines
05-06-2017, 17:43
è questa opzione in basso?
Dai un' occhiata, da Opzioni di indicizzazione, > qui (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-come-velocizzarla_12688)
mirco2034
06-06-2017, 22:53
prima di formattare prova a inserire i dischi nell'indicizzazione files di windows :sperem:
ciao ciao
Dai un' occhiata, da Opzioni di indicizzazione, > qui (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ricerca-di-Windows-10-come-velocizzarla_12688)
ho controllato e le cartelle che mi interessano risultano incluse nell'indicizzazione
Non farti il sangue amaro ed invece usa uno dei millemila visualizzatori foto alternativi a quelli preinstallati nel sistema operativo. Io adopero XnView ma ci sono anche IrfanView, quello di Fastone e una miriade di altri.
infatti ora sto usando Honeyview
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2017, 08:48
infatti ora sto usando Honeyview
Ben fatto :-) Io uso XnView anche per via delle maggiori opzioni di stampa. Spesso devo stampare delle scansioni in .jpg o .png e nelle opzioni di stampa dell'app Foto di Windows mi manca quello che mi serve di più, ovvero l'opzione per risparmiare toner :-)
technologicalpixel
07-06-2017, 11:39
Ciao a tutti, dopo aver cambiato il monitor passando alla risoluzione 2k ho dovuto abbandonare l'uso del visualizzatore foto di Windows perché le foto e le immagini si vedevano male, con l'app foto integrata si vedono perfettamente ma ho il problema che se apro una foto da una cartella di immagini non me le fa scorrere per vederle in sequenza e sono costretto a chiudere l'app e cliccare sulla successiva foto per vederla. Ovviamente neanche con il comando presentazione scorrono.
Le frecce per scorrere in avanti ed in indietro non sono selezionabili
https://s3.postimg.org/z1e9iznn7/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/5yzzg61db/)
Qualcuno sa il perché ho questo comportamento? Come posso vedere le mie foto in sequenza come facevo con il visualizzatore di Windows?
prova a selezionarle tutte "ctrl+a" tasto destro e apri
mirco2034
08-06-2017, 19:17
prova a selezionarle tutte "ctrl+a" tasto destro e apri
grazie per l'aiuto ;)
facendo così le frecce per lo scorrimento risultano abilitate e posso scorrere le immagini in sequenza!
tallines
09-06-2017, 10:41
Interessante come soluzione :)
mirco2034
09-06-2017, 14:48
un po' macchinosa :D
sarei curioso però di sapere da cosa deriva la mia anomalia
tallines
09-06-2017, 18:07
un po' macchinosa :D
Io sono stato un attimo a selezionare tutte le immagini in una cartella :)
sarei curioso però di sapere da cosa deriva la mia anomalia
Forse....qualche file del SO.....prova a vedere se dice qualcosa....il Visualizzatore eventi.....
peppex79
01-11-2017, 09:50
Anch'io ho lo stesso problema. Prima del Creators Update si verificava solo con i file contenuti nella cartella di Google Drive, in quattro pc che ho. Dopo il Creators Update su tre pc il problema si è risolto, mentre su uno è rimasto (solo nelle cartelle contenute all'interno di Google Drive). Oggi, dopo avere effettuato sul mio surface il windows fall creators update, il problema si verifica su tutte le catelle, tranne che sul desktop. Io credo che cambi qualcosa nella configurazione delle cartelle, anche se ho provato a smanettarci, ma senza nessun risultato
mirco2034
30-04-2018, 23:00
Aggiornamenti su aggiornamenti ed il problema è sempre presente :muro:
Peccato perché l'app foto non è male
bobo779256
01-05-2018, 08:58
Boh...
Da me, in VM e da Insider, apro Foto, seleziono un'immagine qualunque, e posso cambiarla normalmente, cioè tasti frecce dx/sx o tasti pag su/giù o rotellina mouse
versione 1803 build 17134.5
tallines
01-05-2018, 10:45
Anch' io come bobo779256, sia con la nuova Versione di W10, April 2018 Update, che con le precedenti, da Fall Creators Update, indietro .
mirco2034
01-05-2018, 11:35
facendo una ricerca online il problema non è isolato, ma non sono riuscito a capire da cosa deriva
tallines
01-05-2018, 12:30
facendo una ricerca online il problema non è isolato, ma non sono riuscito a capire da cosa deriva
La soluzione al post n.26 quotata, funziona ?
Usa quella :)
PixXelite
20-05-2018, 09:36
Ciao a tutti, anche io stesso problema
La discriminante (come in parte è già stato detto) è in che cartella risiedono le immagini (o meglio CHI ha prodotto il file).
immagini residenti in cartelle all'interno del disco locale: scorrimento abilitato
immagini residenti in dischi usb: scorrimento abilitato
immagini residenti in dischi di rete: scorrimento DISABILITATO
immagini in cartelle di dropbox: scorrimento abilitato
immagini in cartelle di google drive:
-- se creati dal dispositivo windows 10: scorrimento abilitato
-- se creati da altro dispositivo e sincronizzati nel computer in oggetto: scorrimento DISABILITATO
Sembra essere un blocco su CHI ha prodotto l'immagine.
Mi sembra un po' simile al blocco che si ha su office dei documenti presenti in rete (quella barra gialla di alert che si presenta quando si aprono file nei percorsi di rete)
Ma non so come aggirare sta cosa....:muro: :muro:
PixXelite
20-05-2018, 09:40
la soluzione del post #26 funziona...ma non è una soluzione.
Mi spiego :D :
Ho una cartella con 100 foto miste .... individuo che le foto che mi piace vedere sono la numero 56-57-58-59.
Se faccio ctrl+A e apro mi posiziona alla foto n.1 e devo andare avanti con la freccia per 55 foto prima di beccare quella che mi interessa....altrimenti dovrei selezionare SOLO quelle interessate e aprirle....mooooolto macchinoso
...beato il buon vecchio visualizzatore foto di Windows....
tallines
20-05-2018, 11:45
...beato il buon vecchio visualizzatore foto di Windows....
Infatti oltre all' app foto, uso anche e soprattutto il Visualizzatore foto di Windows .
L' ho reinstallo (perchè di default non c'è) ed è una meraviglia :), mi trovo bene :)
PixXelite
20-05-2018, 12:27
Infatti oltre all' app foto, uso anche e soprattutto il Visualizzatore foto di Windows .
L' ho reinstallo (perchè di default non c'è) ed è una meraviglia :), mi trovo bene :)
ho fatto anche io la stessa cosa
tallines
20-05-2018, 12:32
ho fatto anche io la stessa cosa
:cincin:
Ciao a tutti! Sono nuova nel forum, premetto che non sono assolutamente un'esperta ma mi sono appena iscritta nella speranza di poter aiutare qualcuno.
Credo di aver trovato la SOLUZIONE a questo problema, ma non so se sia assoluta e valida per tutti i vostri casi. Per me ha funzionato e ne sono entusiasta, perché il pc lo uso in gran parte per la gestione delle foto e quindi questo problema mi infastidiva molto.
Cosa ho fatto? Dopo moltissimi tentativi e arrovellamenti vari cercando una logica nel comportamento anomalo del mio pc, sono arrivata a capire che il problema (almeno nel mio caso) sta nell'aggiornamento delle cartelle nell'app Foto. Una volta aperta l'app Foto si va in 'Cartelle' e in alto a destra in tendina c'è la funzione 'Aggiorna'. Avendo un sacco di foto, ho dovuto ripetere l'operazione varie volte e ci ha messo un po' a farmi tornare tutto normale, ma ha funzionato!
Da quello che mi sembra di aver intuito (non sono un'esperta, ripeto), è come se l'app non riuscisse ad allinearsi facilmente all'archivio. Infatti nelle sezione cartelle dell'app ho ritrovato cartelle vuote che avevo cancellato da almeno 2-3 mesi dal mio archivio. In più ho notato che l'app fa fatica ad "accettare" gli spostamenti di cartelle in altre cartelle. Comunque, dopo aver aggiornato varie volte, ora finalmente le cartelle sono "al passo" con quelle di C e le foto scorrono tutte!
L'unica pecca è che non è un'azione definitiva. Ogni volta che si modifica l'organizzazione delle foto in archivio (es. spostamento di cartelle) il problema si ripresenta e bisogna ricliccare 'Aggiorna' nell'app Foto, ma è sopportabile!
Spero di aver saputo spiegare ma soprattutto mi auguro che la mia esperienza possa servire a qualcun'altro che purtroppo si sta trovando in quella che è stata la mia situazione per mesi.
tallines
13-07-2018, 13:04
Ciao e benvenuta nel forum di Hardware Upgrade :)
La funziona Aggiorna, è molto comoda e utile, grazie del feedback :)
Con gli ultimi aggiornamenti a Windows "10" 1809 (ora sono build 17763.529) ho avuto problemi con l'App "Visualizzatore foto" e alcuni formati di file "Raw" (non raddrizzava le foto fatte in verticale).
Questa mattina sono entrato nello store per vedere se c'erano aggiornamenti che mi interessavano (io ho disattivato l'aggiornamento delle App automatico, vorrei decidere io cosa aggiornare e cosa no...) ma, ovviamente, non mi segnala alcun aggiornamento per quanto detto sopra.
Allora ho preso di mira l'App foto e ci ho cliccato sopra, mi ha aperto la seguente finestra:
https://i.postimg.cc/06kBr1Dg/app-foto1.jpg (https://postimg.cc/06kBr1Dg)
E cliccando su "ottieni" ha aggiornato alla versione che si può vedere alla seguente immagine:
https://i.postimg.cc/mPNnbgcN/app-foto.jpg (https://postimg.cc/mPNnbgcN)
Ora sembrerebbe che il genere di file Raw, con l'estensine che si vede dalla prossima immagine verticale, sia correttamente visualizzato e stabile:
https://i.postimg.cc/sBT0hH4M/app-foto2.jpg (https://postimg.cc/sBT0hH4M)
E' da specificare, però, che nel frattempo, avevo attivato il vecchio visualizzatore foto.
tallines
07-06-2019, 11:09
Bravo menegio, io ho fatto cosi :) >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46254426&postcount=38210
Ho visto... ;) solo che abbiamo fatto il post nello stesso periodo e potrebbe sembrare un doppione.
Ai "Mod" la sentenza. :doh:
tallines
07-06-2019, 11:34
Ho visto... ;) solo che abbiamo fatto il post nello stesso periodo e potrebbe sembrare un doppione.
Ai "Mod" la sentenza. :doh:
Io sono andato nello Store, tu nell' app Foto, quindi............:)
Adesso ho provato un' immagine Raw, non si gira più, rimane cosi com' è :)
:cincin: Esatto...
Edit:
Per il vecchio visualizzatore foto ho installato/unito questo file .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.cr2]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
Non vorrei fosse quello che risolve il problema delle immagini verticali.
Al limite si potrebbe provare ad inserire il supporto per altre estensioni, es:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.nef]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.dng]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
Ecc ecc...
Ho aggiornato l'app Foto e vedo che il problema del formato CR2 è stato risolto. Però mi è rimasto quello del formato NEF, le foto verticali le visualizza in orizzontale.
Potete provare anche voi? Se non avete foto NEF le potete scaricare ad es. qui: https://www.photographyblog.com/previews/nikon_d850_photos
Bisogna scorrere la pagina per trovare il download delle nef verticali, all'inizio ci sono le immagini jpg.
Ho trovato quanto segue, in questa pagina (https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/sw/97.html) del codec:
Rotazione delle immagini NEF
Le immagini NEF non possono essere ruotate in Explorer, nella Raccolta foto
Windows, nel Visualizzatore foto di Windows o nella Raccolta foto di Windows Live.
tallines
08-06-2019, 16:28
:cincin: Esatto...
Edit:
Per il vecchio visualizzatore foto ho installato/unito questo file .reg:
.............
Ma perchè ?
Perchè con il Visualizzatore foto di Windows, le immagini verticali, si girano ?
In effetti, scaricando delle immagini NEF e aprendole con Foto, queste si girano, mentre con il Visualizzatore foto di Windows, non si girano.........:boh:
Se intendi "il perchè" ho unito il file .reg...
Perchè, pur avendo il vecchio visualizzatore foto, non riuscivo ad associare i raw .cr2.
Per l'altra domanda (premesso che i .nef non ho installato il plugin, quindi non li posso vedere) non saprei cosa rispondere pure io... :boh:
tallines
09-06-2019, 18:24
Se intendi "il perchè" ho unito il file .reg...
Perchè, pur avendo il vecchio visualizzatore foto, non riuscivo ad associare i raw .cr2.
A me i file CR2 li apriva senza problemi .
Per l'altra domanda (premesso che i .nef non ho installato il plugin, quindi non li posso vedere) non saprei cosa rispondere pure io... :boh:
E installa il plugin, tanto quanto stai........:)
Se mi servirà lo istallero'. :D
Grazie @tallines sei sempre attivissimo e prodigo di consigli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.