View Full Version : In Italia le tariffe per il mobile sono le più economiche d'Europa
Redazione di Hardware Upg
26-05-2017, 13:41
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/in-italia-le-tariffe-per-il-mobile-sono-le-piu-economiche-d-europa_68927.html
L'analisi effettuata da Telecompaper evidenzia come nel nostro paese le tariffe per la telefonia mobile risultino essere le più economiche rispetto agli altri paesi europei. Oltretutto rispetto al passato aumentano i GB di traffico disponibile per gli utenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
26-05-2017, 13:55
Innanzitutto mi sembrano tariffe di fascia "alta", nel senso che difficilmente nelle mie fasce di prezzo rientra una tariffa che dia più di 4 giga (eccetto quelle speciali per rubare clienti alla concorrenza)
In secondo luogo vorrei capire se queste tariffe sono "AL MESE" oppure ogni 28 giorni e soprattutto se la ricerca ha indagato in materia.
Visto però che queste spiegazioni sono in una analisi di mercato protetta da un "paywall" di 4900€ mi terrò le mie domande...
gd350turbo
26-05-2017, 14:17
Ma che confronto è ?
Le persone in Italia, che hanno 1000/1000/10 e pagano in media 18€ a mio avviso sono una percentuale ridicola rispetto al totale !
I 1000/1000/10 ad esempio venivano offerti da Vodafone solo a pochi fortunati che effettuavano un cambio operatore rispettando certe caratteristiche, se la prendi di listino altro che 18€ !
Rubberick
26-05-2017, 14:19
Ma 18e cosa che oramai gira la 1000/1000/7 a 7 euro..
latilou85
26-05-2017, 14:32
un'altro titolo sensazionalistico...
"In the survey of nearly 1,600 plans available on the market, the Telecompaper EU Benchmark report found that Denmark remains the cheapest place for a mobile plan and Greece the most expensive."
da quanto dice la fonte, la Danimarca è il paese meno caro d'Europa e la ricerca non è focalizzata sulla tariffa descritta nella news, ma è solo una delle 1600 tariffe valutate nell'indagine.
peccato per i 4900 euro da sborsare per l'intero report, chissà qual'é l'operatore italiano ha almeno 1000 minuti e almeno 10GB di dati al mese (28g) per 18 euro senza magheggi strani.
ritpetit
26-05-2017, 14:49
.(cut)..... chissà qual'é l'operatore italiano ha almeno 1000 minuti e almeno 10GB di dati al mese (28g) per 18 euro senza magheggi strani.
E ti dirò di più: visto che l'articolo parla di tariffa media di 18 euro al mese, vuol dire che qualcuno, normalmente e senza offerte di "rientro", fa addirittura pagare di meno di 18 euro per 1000 minuti e 10Gb al mese (perché ogni 4 settimane sono l'8% in più)
Sarei loro grati se mi dicessero chi è l'operatore
Yokoshima
26-05-2017, 14:52
Anche gli stipendi medi sono i "più economici d'Europa"
Kingdemon
26-05-2017, 14:56
10 Gb al mese.. si si :rolleyes:
slide1965
26-05-2017, 14:58
Io spendo 40€ al mese tutto illimitato e 15 gb di traffico e addebito ogni 30 giorni su carta con abbonamento , non ricaricale .
Non mi risulta ci siano offerte migliori se non con ricaricabile , o sbaglio?
Allora, prima di tutto siamo davanti solo all'summary del report.
Primo, per quella tariffa, 1000 min, 1000 messaggi e 10 giga, descritta come una delle più popolari in europa l'italia è risultata essere la più economica, e questo è un fatto.Non viene detto che sia molto diffusa in Italia.
Chi parla di altre tariffe come 1000/1000/7 sta paragonando pere con cavoli.
Chi vuole sapere chi offre quell'offerta bastava che leggesse il summary del report.
Italy, with a median cost of EUR 18 for this type of plan, was the cheapest country, due to a new offer by operator 3.
Anche gli stipendi medi sono i "più economici d'Europa"
http://ec.europa.eu/eurostat/tgm/table.do?tab=table&language=en&pcode=tec00113
Falso. Guarda l'ultima riga. Questo è il reddito per famiglia in EU dopo le tasse diviso per paese. Il portogallo ha il 20% in meno del reddito disponibile e tariffe molto più alte ad esempio. E' vero anche che i paesi del nord europa ci stanno staccando.
gd350turbo
26-05-2017, 15:07
Bè, è risaputo che gli operatori più economici, sono tre/Wind...
monkey.d.rufy
26-05-2017, 15:37
bisognerebbe fare la classifica pero' in rapporto agli stipendi :rolleyes:
Falso. Guarda l'ultima riga. Questo è il reddito per famiglia in EU dopo le tasse diviso per paese. Il portogallo ha il 20% in meno del reddito disponibile e tariffe molto più alte ad esempio. E' vero anche che i paesi del nord europa ci stanno staccando.
è evidente che dai del fenomeno agli altri ma non sei mai stato in Portogallo, altrimenti sapresti quanto costa una cena di pesce al ristorante, una camera in hotel, fare la spesa, ecc ecc...
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano? :)
Io spendo 40€ al mese tutto illimitato e 15 gb di traffico e addebito ogni 30 giorni su carta con abbonamento , non ricaricale .
Non mi risulta ci siano offerte migliori se non con ricaricabile , o sbaglio?
Hai preso in considerazione la Wind Magnum con taglio da 10 GB? Minuti illimitati e 10 GB di dati internet, con addebito in IBAN o carta di credito @ 19,90€ ogni 4 settimane.
Sandro kensan
26-05-2017, 19:52
Chi vuole sapere chi offre quell'offerta bastava che leggesse il summary del report.
Italy, with a median cost of EUR 18 for this type of plan, was the cheapest country, due to a new offer by operator 3.
La Tre fa offerte molto vantaggiose ma con molti trucchi. Per esempio c'era il roaming per cui quasi tutti si trovavano con extracosti. La Tre offriva 1 giga al giorno per cui ogni sforamento ti costava 50 euro per 10 GB. Aveva delle pagine a pagamento (Repubblica?) che se ci capitavi ti addebitavano dei piccoli importi. Altre cose che non ricordo.
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
MaxFabio93
26-05-2017, 22:26
è evidente che dai del fenomeno agli altri ma non sei mai stato in Portogallo, altrimenti sapresti quanto costa una cena di pesce al ristorante, una camera in hotel, fare la spesa, ecc ecc...
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano? :)
Si certo si risolve tutto sul prezzo del ristorante, una camera in hotel, fare la spesa...così è facile (neanche tanto senza dati e prove), scava un pò a fondo e vedrai quale altre cose negative ha in più il Portogallo, ogni paese ha i suoi Pro e i suoi Contro ma il tenore di vita Italiano e senza ombra di dubbio più alto e il dato pubblicato da Vash lo dimostra chiaramente.
Tra l'altro, le cose che hai citato tu...non mi pare che in Italia sia impossibile, anche con stipendi medio-bassi, anzi tutt'altro, bisogna chiedersi se adesso non vogliamo sempre di più, intanto tutti hanno uno smartphone in tasca, computer, macchine (siamo il paese con più auto in circolazione), fai un pò tu. ;)
Tornando alle tariffe, è sempre stato abbastanza chiaro che in media sono basse in Italia ma è anche vero che siamo comunque sempre in linea con gli altri paesi, non vedo questa gran differenza alla fine.
marchigiano
26-05-2017, 22:45
Ma 18e cosa che oramai gira la 1000/1000/7 a 7 euro..
conosco gente che 500 minuti e 1gb li paga 13€ :asd: i gestori campano con quelli
La Tre fa offerte molto vantaggiose ma con molti trucchi. Per esempio c'era il roaming per cui quasi tutti si trovavano con extracosti. La Tre offriva 1 giga al giorno per cui ogni sforamento ti costava 50 euro per 10 GB. Aveva delle pagine a pagamento (Repubblica?) che se ci capitavi ti addebitavano dei piccoli importi. Altre cose che non ricordo.
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
la tre ti fa un offerta oggi poi ti ritrovi dopo qualche mese un aumento vario, il 4g a pagamento, il roaming per fortuna ora è tutto gratuito
è evidente che dai del fenomeno agli altri ma non sei mai stato in Portogallo, altrimenti sapresti quanto costa una cena di pesce al ristorante, una camera in hotel, fare la spesa, ecc ecc...
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano? :)
Il 20% in meno è a parità di potere d'acquisto.
La Tre fa offerte molto vantaggiose ma con molti trucchi. Per esempio c'era il roaming per cui quasi tutti si trovavano con extracosti. La Tre offriva 1 giga al giorno per cui ogni sforamento ti costava 50 euro per 10 GB. Aveva delle pagine a pagamento (Repubblica?) che se ci capitavi ti addebitavano dei piccoli importi. Altre cose che non ricordo.
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
Assolutamente, non dico che la tre sia la migliore compagnia. Se poi ci sono costi nascosti sarà compito di chi ha stilato il report da mettere in evidenza.
conosco gente che 500 minuti e 1gb li paga 13€ :asd: i gestori campano con quelli
Io conosco chi ne paga 20 con vodafone per 1 giga :asd: Nonostante gli abbia detto mille volte di cambiare operatore, non ha idea di come fare e continua a pagare. Discussione tipo "He ma io sono andato al punto Vodafone, gli ho detto di farmi bene ma non mi hanno cambiato niente" :muro:
bene , tanto tra un po dovranno adeguarsi alle tariffe della UE e perché no utilizzare quelle della grecia :D :D :D :D :D :sofico:
sarà vero sulle tariffe ad alto profilo, su quelle basse non mi sembra proprio possibile. Oltre al fatto che se prendi in considerazione tre e wind che fanno pietà da noi grazie al c che trovano prezzi bassi, hanno costi di infrastruttura diversi. 3UK non sarà il top ma non c'è paragone con la nostra.
(Adesso si facciano sotto i fenomeni che "a me wiiind e la treee vanno benissimoooo" perchè di sicuro 5 o 6 li raccattiamo :sofico: )
Nn ci sono grosse differenze cmq.. Ad esempio in Spagna che è un paese paragonabile all'Italia, c'è la inimitable di pepephone che ti da 19gb e 5001 minuti per 19,9 Iva inclusa al mese..
---
https://www.villamaisoncondaoboutiquehotel.com/
marchigiano
28-05-2017, 12:54
in grecia avevo cercato tipo un anno fa non ricordo di preciso... ma con un po di scaltrezza di potevano ottenere tariffe appena superiori a quelle italiane, con gestori wind e vodafone, magari utilizzando due sim, una dati una voce. poi se uno non è capace è giusto che paghi di più
Vabbè 1000 minuti... così tagli fuori un sacco di tariffe.
La wind greca da 100 minuti, 10 sms e 10GB al mese per 19€.
Il prezzo non è il massimo, ma sicuramente non serve spendere 200€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.