Redazione di Hardware Upg
26-05-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prime-immagini-della-zotac-geforce-1080ti-mini_68901.html
Emergono le prime immagini della nuova scheda GeForce 1080Ti Mini a marchio ZOTAC, che dovrebbe rendere possibile l'utilizzo dell'ammiraglia di casa NVIDIA anche in chassis Mini-ITX senza, però, rinunciare alle prestazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Comunque sarebbe l'ora che ridimensionino ste VGA, potevo capirlo 6 anni fa, ma nel 2017 inoltrato fare schede di 30cm mi pare anacronistico (la mia voodoo Rush aveva quelle dimensioni ma nl 1996!)... Mi rifiuto di credere che sia impossibile avere schede di dimensioni umane e spero che questo esempio di Zotac diventi lo standard nel prossimo futuro.
jepessen
26-05-2017, 11:46
Interessante il fatto che le ventole non siano uguali, mi piacerebbe sapere qualcosa piu' in dettaglio riguardo il sistema di raffreddamento. Spero comunque che abbia una bassa rumorosita', personalmente lo reputo un fattore discriminante nella scelta di una scheda a parita' di potenza... Comunque rimane un ottimo progetto...
nickname88
26-05-2017, 12:15
Comunque sarebbe l'ora che ridimensionino ste VGA, potevo capirlo 6 anni fa, ma nel 2017 inoltrato fare schede di 30cm mi pare anacronistico (la mia voodoo Rush aveva quelle dimensioni ma nl 1996!)... Mi rifiuto di credere che sia impossibile avere schede di dimensioni umane e spero che questo esempio di Zotac diventi lo standard nel prossimo futuro.
Le schede attuali necessitano di più alimentazione, che implica un circuito di alimentazione più grande, e al tempo stesso approffitano della lunghezza per poter sviluppare anche i dissipatori.
Queste schede "mini" hanno una sezione di alimentazione più povera, quindi più soggetta a instabilità, ( il che spesso implica l'uso di componenti più selezionati e quindi maggior costo finale ) e un dissipatore più ridotto che nonostante 2 ventole grandi fornisce solo prestazioni accettabili.
L'unica maniera per ridurre il PCB senza compromessi è l'utilizzo delle memorie HBM che fan risparmiare lo spazio occupato dai chip GDDR, ma poi il dissipatore è corto.
Chi vuole un pc compatto lo può già avere. I dischi rigidi sono obsoleti, quindi via la slitta dei dischi. Periferiche esterne? USB.
In questo modo ti fai una build super in 20,5 cm (H) x 11,2cm (W) x 32,7cm
https://youtu.be/s2W0Lsf7hec
La vera scelta è quella del case.
CrapaDiLegno
26-05-2017, 14:14
Comunque sarebbe l'ora che ridimensionino ste VGA, potevo capirlo 6 anni fa, ma nel 2017 inoltrato fare schede di 30cm mi pare anacronistico (la mia voodoo Rush aveva quelle dimensioni ma nl 1996!)... Mi rifiuto di credere che sia impossibile avere schede di dimensioni umane e spero che questo esempio di Zotac diventi lo standard nel prossimo futuro.
Non mi pare che la tua Voodoo Rush consumasse da 250W fino a oltre 300W.
Per quanto si siano fatti progressi nel campo dell'integrazione dei transistor sulle fette di silicio, purtroppo la termodinamica è rimasta quella di quando è nato il mondo e quindi a maggior energia da dissipare, maggiore superficie, peso, aria, liquido o equivalenti.
Nightingale
27-05-2017, 09:43
Chi vuole un pc compatto lo può già avere. I dischi rigidi sono obsoleti, quindi via la slitta dei dischi. Periferiche esterne? USB.
In questo modo ti fai una build super in 20,5 cm (H) x 11,2cm (W) x 32,7cm
https://youtu.be/s2W0Lsf7hec
La vera scelta è quella del case.
molto bello quel case... compattissimo e sobrio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.