Frenc_D
25-05-2017, 19:59
Cari utenti,
premetto che prima di scrivere questo post mi sono cimentato a ricercare in questa sezione discussioni inerenti al mio problema ma purtroppo ne ho trovate ben poche. Vi racconto velocemente il motivo per il quale sono venuto qui.
In pratica io sono uno studente e nel corso degli anni ho subito un acutizzarsi della miopia e astigmatismo superando i dieci gradi ad un occhio ora sempre per motivi di studio e grazie ad una borsa di studio ho deciso di comprami un pc fisso piuttosto che un portatile. Siccome sto in una camera molto piccola ho visto che oggi giorno esistono delle tv che fungono anche da monitor a me questa cosa farebbe molto comodo in quanto toglierei di mezzo un vecchio mivar con il tubo catodico ed utilizzerei un unico schermo utile sia per pc che come TV.
Ora io vi chiedo, data la mia situazione un pò particolare per quanto riguarda la vista, se potevate consigliarmi un tv/monitor "ideale" oppure è convenibile accantonare questa idea e fare monitor e tv in maniera separata?
PS io prima di rompere le scatole a voi questa domanda l'ho posta all'oculista il quale mi ha esplicitamente detto che "parlo una lingua che lui non conosce"
Aspetto con ansia e speranza che qualcuno di voi possa darmi un aiuto, nel frattempo vi saluto e vi ringrazio per la pazienza :)
premetto che prima di scrivere questo post mi sono cimentato a ricercare in questa sezione discussioni inerenti al mio problema ma purtroppo ne ho trovate ben poche. Vi racconto velocemente il motivo per il quale sono venuto qui.
In pratica io sono uno studente e nel corso degli anni ho subito un acutizzarsi della miopia e astigmatismo superando i dieci gradi ad un occhio ora sempre per motivi di studio e grazie ad una borsa di studio ho deciso di comprami un pc fisso piuttosto che un portatile. Siccome sto in una camera molto piccola ho visto che oggi giorno esistono delle tv che fungono anche da monitor a me questa cosa farebbe molto comodo in quanto toglierei di mezzo un vecchio mivar con il tubo catodico ed utilizzerei un unico schermo utile sia per pc che come TV.
Ora io vi chiedo, data la mia situazione un pò particolare per quanto riguarda la vista, se potevate consigliarmi un tv/monitor "ideale" oppure è convenibile accantonare questa idea e fare monitor e tv in maniera separata?
PS io prima di rompere le scatole a voi questa domanda l'ho posta all'oculista il quale mi ha esplicitamente detto che "parlo una lingua che lui non conosce"
Aspetto con ansia e speranza che qualcuno di voi possa darmi un aiuto, nel frattempo vi saluto e vi ringrazio per la pazienza :)