PDA

View Full Version : Come formattare una chiavetta protetta da scrittura ?


guidotty2002
25-05-2017, 18:47
Saluti a tutti.
Ho provato per più di due ore ma non ci sono riuscito.
Le guide su Internet sono tutte diverse e non me ne ha funzionata una e i video di youtube sono sfuocati e non ci capisco granché.
Io ho Windows 7 Home.
Un aiutino per favore?
Grazie mille e cordiali saluti

aled1974
25-05-2017, 20:07
questa già vista/provata? http://gparted.org/livecd.php

se neanche così funziona, mi sa che la chiavetta è diventata "locked", marca e modello? da quanti anni ce l'hai? hai fatto qualche operazione particolare o l'hai collegata a qualche macchina non abituale?

ciao ciao

guidotty2002
25-05-2017, 21:30
Grazie.
Ho provato Gparted su Ubuntu e me la riconosce, però selezionando la chiavetta, non mi da la possibilità di formattare.
Anzi, mi dice che i 4 Gb della chiavetta sono spazio non allocato e che non posso creare una partizione perché non esiste una tabella delle partizione (condizione indispensabile per creare partizioni) e non riesco nemmeno a creare la tabella.
Lo so, la chiavetta deve essere difettosa. Con le proprietà della chiavetta su Windows mi dice che la chiavetta è piena, ma io non l'ho mai potuta usare, quindi non me lo spiego.
Non è molto che l'ho comprata da un bengalese al mercatino, è marca Euro Blue e quando la inserisco nella presa usb il led rosso si accende.

aled1974
26-05-2017, 20:40
IMHO sei una persona coraggiosa :D

ti do lo stesso consiglio dato in un'altra discussione

se hai tempo da perdere aprila e controlla che non vi siano evidenze macroscopiche, tipo una stagnatura da rifare

viceversa cestina e passa oltre

:)

ciao ciao

guidotty2002
27-05-2017, 18:34
Ce l'ho fatta!!
Ho faticato molto ma sono stato paziente e combattivo.
Ci ho messo tre giorni. Avantieri sono andato a letto alle 01,30 di notte e ieri alle 24.00.
Dopo aver provato tutto quello che si poteva trovare senza successo oggi me la sono presa con calma e mi sono detto che di tutto quello che avevo fatto c'era un solo consiglio che mi sembrava valido, ma proveniente da un video di youtube datato che quindi non serviva più.
Siccome tutto dipende da come cerchi con google, oggi ho cercato in un certo modo e mi è venuto fuori un video aggiornato dello stesso software che avevo visto avantieri, datato.
Non servirà a tutti e comunque bisogna sapere l'inglese, che per fortuna io so bene.
Vi metto il link del video e buona fortuna:

https://www.youtube.com/watch?v=PctjfnOXLkc

Repair Corrupted Pen Drive/Repair USB Flash Drive-Transcend [100% Working]

aled1974
27-05-2017, 19:17
meglio così :mano:

solitamente chipgenius si usa quando si ha a che fare con pendrive contraffatte, la classica 64gb venduta a meno di 10 euro che poi raggiunti i 4gb perde i dati perchè di fatto... è da 4gb e non da 64gb

quindi nel caso si usa chipgenius e si flasha il fw corretto, una volta identificata con h2testw


non ho neanche pensato a suggerirtelo perchè è una pendrive dal costo irrisorio (bengalese-mercatino) che IMHO potevi lasciare dov'era. Ripeto, sei stato coraggioso a collegare una pendrive simile al tuo pc, di fatto con l'autorun poteva partire qualsiasi cosa, da un joke ad un malware, da uno spyware fino ad un cryptoware

anyway, better so :)

ciao ciao